|
www.idealista.it
07/06/2021 10:15 -
Come tagliare l'Irpef con la riforma fiscale 2021? La partita sembra giorcarsi su più fronti. Da una parte ciಠche vorrebbero i partiti, dall'altra la strategia del governo e dall'altra ancora le richieste di Bruxelles. Sul fronte della riforma fiscale 2021 e del taglio dell'Irpef, le richieste di Bruxelles sono ben ·
www.idealista.it
17/10/2022 10:15 -
Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 GTRES Authors: Redazione 17 Ottobre 2022, 11:08 Via libera alle richieste di rimborso dopo la sentenza della Corte Costituzionale che riapre alla esenzione Imu per i coniugi con diversa residenza che vivono in due Comuni diversi.
www.idealista.it
05/12/2022 16:16 -
Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 GTRES Autore Redazione 5 Dicembre 2022, 9:59Mentre si avvicina la scadenza per la seconda rata dell 'Imu 2022, una delle domande ricorrenti dei contribuenti é: si paga l 'Imu sulle pertinenze della prima casa? Scopriamolo insieme.
www.idealista.it
02/12/2022 17:16 -
Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 Chi non é tenuto al pagamento dell 'Imu pixabay Autore Redazione 2 Dicembre 2022, 9:32à cominciato il conto alla rovescia per la seconda rata dell 'Imu 2021.
www.idealista.it
03/01/2019 12:12 -
Quali sono le detrazioni fiscali che possono essere sfruttate nel caso di demolizione e ricostruzione di un edificio? E quando é possibile usufruirne? A fornire alcuni chiarimenti é lâAgenzia delle Entrate. Con il parere 131/2018, lâAgenzia delle Entrate ha spiegato quando é possibile usufruire dei bonus casa per ·
www.idealista.it
04/01/2019 09:08 -
A un passo dalla fine del 2018 la legge di Bilancio 2019 é stata approvata in via definitiva e quindi pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Molte le disposizioni in essa contenute e diverse le misure fiscali per gli immobili. Ecco gli interventi per il settore immobiliare. Fiscalità delle imprese immobiliari â Per le ·
www.idealista.it
07/01/2019 11:02 -
Quali e quante sono le tasse da pagare su una casa ereditata? Per rispondere a tale domanda, bisogna prendere in considerazione le imposte di successione e le agevolazioni fiscali per il passaggio di proprietà dellâimmobile. Senza dimenticare lâonorario del notaio, che deve necessariamente occuparsi della questione. Se ·
www.idealista.it
03/01/2019 12:12 -
Novità per la contabilizzazione del calore con la Direttiva Ue 2018/2002, che modifica la direttiva 2012/27/Ue sullâefficienza energetica. Secondo quanto previsto, i contatori e i contabilizzatori di calore installati dopo il 25 ottobre 2020 dovranno essere leggibili da remoto. Quelli già installati dovranno essere ·
www.idealista.it
04/01/2019 09:08 -
Il codice di procedura civile stabilisce che âOgnuno, tranne il debitore, é ammesso a offrire per lâacquisto dellâimmobile pignorato personalmente o a mezzo di procuratore legaleâ. Se ne deduce, dunque, che il proprietario della casa pignorata non puಠpresentare offerte di acquisto del proprio bene. Il coniuge, i figli ·
www.idealista.it
04/01/2019 09:08 -
Con la risposta allâinterpello n. 163, lâAgenzia delle Entrate ha spiegato che la detrazione fiscale del 50% o del 65% per i lavori di risparmio energetico é valida anche in caso di errata comunicazione allâEnea. Eâ sufficiente aver indicato in modo corretto le informazioni relative allâubicazione dellâimmobile. Si ·
www.idealista.it
25/01/2019 08:08 -
La più "chiacchierata" é sicuramente il nuovo regime forfettario per le partite Iva, senza dimenticare l'estensione della cedolare secca agli immobili commerciali o l'aumento della deducibilità fiscale dell 'Imu per i capannoni.
www.idealista.it
27/03/2019 13:07 -
Aumenti Imu e Tasi, decreto sblocca cantieri e incentivi allâedilizia: come coordinare il tutto perchà© lâimmobiliare torni a trainare lâeconomia?… Lâultima notizia é lo sblocco degli aumenti delle aliquote Imu e Tasi per i Comuni.
www.idealista.it
25/03/2019 13:03 -
Con la risoluzione n. 37/2019, lâAgenzia delle Entrate ha fornito il codice tributo e le istruzioni per la compilazione del modello F24 con il quale versare le somme dovute per la definizione agevolata delle violazioni formali. Lâarticolo 9 del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, convertito, con modificazioni, dalla ·
www.wallstreetitalia.com
09/04/2019 12:03 -
âAvremo i margini per allentare lo strangolamento fiscale che soffoca lâeconomia italianaâ. Perchà© âse non abbassi le tasse, il Paese non cresceâ. Così il vicepremier Matteo Salvini parlando della flat tax ma a conti fatti il governo del cambiamento le tasse le ha aumentate. Mentre Lega e Cinque Stelle avviano la ·
www.6sicuro.it
05/06/2019 00:02 -
Lâimposta municipale unica (Imu) , o imposta municipale propria, é un tributo locale che riguarda gli immobili, fatta eccezione per le abitazioni principali non di lusso.
www.idealista.it
06/08/2019 09:01 -
Secondo quanto rilevato dal portale dedicato agli affitti, la corsa al rialzo dei canoni per le stanze riservate agli studenti universitari non sembra conoscere battute dâarresto: dopo il +4% dello scorso anno, nel 2019 gli affitti delle camere singole sono cresciuti del 6%, con incrementi significativi soprattutto ·
www.ilsole24ore.com
30/10/2019 12:06 -
Senza modifiche normative, dallâanno prossimo lâ Aliquota sarebbe salita al 15% e il Governo, ·
www.idealista.it
28/01/2021 09:16 -
Il contratto di locazione a canone concordato offre unâopzione di affitto a un prezzo âcalmieratoâ. Vediamo insieme da cosa dipende il calcolo e quali sono le agevolazioni fiscali per proprietario e inquilino. Il contratto di affitto a canone concordato, come detto, é calmierato e dà diritto anche a rilevanti ·
www.investireoggi.it
18/01/2021 08:03 -
Il deputato del Movimento 5 Stelle, Azzurra Cancelleri, ha depositato una proposta di legge in Commissione Finanze della Camera sulla riforma del catasto. Obiettivo: rivedere la tassazione sugli immobili. Il tema é molto spinoso sul piano politico e pone grossi problemi anche su quello tecnico. Se ne parla da molti ·
www.idealista.it
07/06/2021 10:15 -
La detrazione dell'affitto nel modello 730/2021 spetta a chi ha intestato o cointestato un contratto di locazione relativo all'abitazione principale. Si tratta di un rimborso Irpef del 19% e le spese, per l'appunto, devono essere riferite all'affitto di immobili adibiti ad abitazione principale. Le detrazioni nel 730 ·
www.idealista.it
04/06/2021 09:17 -
Molti contribuenti si chiedono come abbassare lâIsee? E, soprattutto, se esista una maniera per farlo legalmente. La risposta é sì, vediamo come farlo, considerando anche che tale dichiarazione é la base per calcolare la platea di aventi diritto a diversi bonus previsti per lâemergenza covid (oltre che per il reddito ·
www.idealista.it
03/06/2021 07:19 -
Nel decreto Sostegni bis é presente un pacchetto di agevolazioni fiscali a favore dei giovani che non abbiano ancora compiuto 36 anni per stimolare lâacquisto di una casa di proprietà . In una guida del Consiglio Nazionale del Notariato un elenco completo di domande e risposte per togliersi ogni dubbio in merito. La ·
www.idealista.it
04/06/2021 09:17 -
Con la risposta n. 387, l'Agenzia delle Entrate ha spiegato quali sono gli adempimenti Iva sugli immobili pignorati in vendita. L'Agenzia delle Entrate ha innanzitutto ricordato che con la risoluzione n. 62/E del 16 maggio 2006 sono stati forniti chiarimenti in merito agli adempimenti Iva che il custode giudiziario e ·
www.idealista.it
01/06/2021 10:19 -
E' possibile fruire del credito d'imposta sulle locazioni 2021, relativo alle mensilità del 2020, se i canoni vengono pagati nel corso di quest'anno. Quello che é importante é che il pagamento venga effettuato. Come ricordato dal Sole 24 Ore, infatti, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che "l'inciso contenuto nel ·
|
|