|
www.ilsole24ore.com
20/09/2019 13:02 -
Lâ imposta sul valore aggiunto nel nostro Paese é (sostanzialmente) organizzata su tre Aliquote: 4, 10 e 22, lâaliquota media effettiva risulta lievemente inferiore al 15%.
www.idealista.it
07/11/2019 17:08 -
Dopo la cancellazione dell'aumento della cedolare secca sul canone concordato dal 10 al 12,5% e delle imposte ipotecarie e catastali, nella legge di bilancio si nasconde un aumento dell'aliquota per chi vende casa entro cinque anni dall'acquisto/costruzione. L'articolo 89 della legge di bilancio 2020, dedicato ai ·
www.idealista.it
05/11/2019 10:03 -
Il calcolo delle imposte sulla compravendita é diverso a seconda che l'acquisto sia esente o meno da IVA. Nel primo caso, si deve applicare l'imposta al prezzo d'acquisto, mentre nel secondo caso si applica l'imposta di registro al valore catastale. Il valore catastale si ottiene moltiplicando la rendita catastale ( ·
www.investireoggi.it
14/11/2019 09:05 -
Previsto in Legge di Bilancio 2020, attualmente allâesame del parlamento, lâaccorpamento delle imposte dellâ Imu e della Tasi, sulle Seconde Case, in una nuova âlocal taxâ.
www.idealista.it
25/11/2019 18:01 -
Manca meno di un mese alla scadenza per il pagamento della seconda rata dell 'Imu ed é quindi importante capire quali siano le categorie esenti.
www.idealista.it
03/12/2019 19:01 -
Imu e Tasi dovranno essere versate sulle prime Case di lusso e sugli immobili diversi dall'abitazione principale.
www.idealista.it
10/12/2019 13:06 -
Come di consueto, il pagamento riguarda esclusivamente le Seconde Case e ·
tg24.sky.it
07/12/2019 21:01 -
à in arrivo una stretta sulle âfinteâ prime Case.… Ogni nucleo familiare, infatti, potrà indicare una sola abitazione come principale, sulla quale non pagare l 'Imu, anche se la seconda casa si trova fuori dal territorio comunale di residenza.
www.idealista.it
11/12/2019 13:03 -
Lâacquisto di una casa per le vacanze puಠsembrare piacevole e glamour, ma devi lasciare da parte la fantasia per assicurarti che si tratti di un acquisto ponderato. Eâ infatti bene considerare le spese, ad esempio tasse e manutenzione. Bisogna poi valutare se la si vuole sfruttare come investimento o meno. Vediamo ·
www.idealista.it
13/12/2019 13:02 -
Il 16 dicembre i proprietari di prime Case di lusso e immobili diversi dall'abitazione principale dovranno pagare il saldo Imu e Tasi per il 2019.
www.corriere.it
29/01/2021 10:16 -
Si chiama ?Sit? il nuovo sistema integrato dell'Agenzia delle Entrate che e dal 1? febbraio riunir? in un'unica piattaforma digitale tutti i dati (atti, valori catastali, elaborati, mappe, immagini satellitari) di oltre 74 milioni di immobili in tutta Italia. Con questo sistema si potranno visualizzare online tutte le ·
www.idealista.it
21/01/2021 10:00 -
La detrazione per un impianto fotovoltaico a casa rientra nelle ristrutturazioni edilizie. In particolare, l'agevolazione fiscale prorogata al 31 dicembre 2021 é pertanto il bonus ristrutturazioni al 50%. Si ricorda che il bonus per la ristrutturazione edilizia é una detrazione del 50% per gli interventi di recupero di ·
tg24.sky.it
14/02/2021 06:17 -
Sono vari i casi in cui i contribuenti possono accedere ai benefici fiscali: ecco quali sono Lâ Imu, lâimposta municipale propria, e la Tari, ovvero la ·
www.idealista.it
09/02/2021 09:18 -
La sentenza in questione é relativa ad una istanza sollevata dalla Ctp di Milano (2689/8/2019) legata alla possibile illegittimità dellâarticolo 14 del Dlgs 23/2011, che stabilisce lâindeducibilità integrale dell 'Imu dalle imposte sui redditi.
www.idealista.it
11/03/2021 12:16 -
à già passato un anno da quando il coronavirus é entrato nelle nostre vite provocando non solo una crisi sanitaria senza precedenti, ma anche cambiando completamente le dinamiche del real estate e facendo nascere una nuova domanda e nuovi trend abitativi. idealista/news ha chiesto agli esperti del settore di fare un ·
www.idealista.it
18/05/2021 06:23 -
Il rogito é un atto molto importante. Si tratta di quel documento che formalizza il passaggio di proprietà del bene. Ma qual é il costo del rogito per lâacquisto della casa? Per capire bene quali sono gli elementi da considerare, idealista/news ha interpellato la consigliera nazionale del Notariato, Alessandra ·
www.corriere.it
17/06/2021 07:22 -
il giorno della prima rata dell 'Imu.
www.investireoggi.it
24/05/2021 13:18 -
Case o titoli di Stato?
www.idealista.it
03/06/2021 07:19 -
Nel decreto Sostegni bis é presente un pacchetto di agevolazioni fiscali a favore dei giovani che non abbiano ancora compiuto 36 anni per stimolare lâacquisto di una casa di proprietà . In una guida del Consiglio Nazionale del Notariato un elenco completo di domande e risposte per togliersi ogni dubbio in merito. La ·
www.investireoggi.it
27/05/2021 15:17 -
I residenti allâestero che devono pagare lâ Imu per gli immobili posseduti in Italia, se non possono versare con Modello F24 telematico, procedono con bonifico al comune di ubicazione degli immobili oggetto dellâimposta.
www.idealista.it
16/06/2021 15:17 -
Scaduto il termine per pagare la prima rata Imu 2021 (o acconto Imu 2021) del 16 giugno, é già tempo di correre ai ripari per chi non ha pagato.
www.idealista.it
12/10/2021 08:16 -
Cosa succede se a causa di lavori in corso nell'immobile acquistato con le agevolazioni prima casa non trasferisco la residenza entro i 18 mesi previsti dalla legge? A spiegarlo sono gli esperti di FiscoOggi, la rivista telematica dell'Agenzia delle Entrate Un lettore di FiscoOggi spiega che a causa di lavori in corso ·
www.investireoggi.it
12/10/2021 15:20 -
Cosa conviene di più agli italiani? Comprare casa o investire in BTp? Rinomatamente, siamo un popolo amante del mattone, ma fino a qualche decennio fa ci autodefinivamo anche âBot peopleâ per via degli elevati investimenti nei titoli del debito pubblico. Con il calo dei rendimenti e la diversificazione dei portafogli, ·
www.investireoggi.it
29/10/2021 14:15 -
Per i condomini e gli Iacp i lavori potranno essere realizzati entro il 2023 e successivamente é previsto un dà©calage, mentre per le Case unifamiliari la proroga é estesa al 2022 e solamente per i proprietari con ISEE fino A 25.000 euro.
|
|