Internet Explorer: bug 0-day sfruttato in Corea del Sud
www.html.it
09/12/2022 15:15 - HOME Software e App Browser Internet Explorer: bug 0-day sfruttato in Corea del Sud I ricercatori di Google hanno scovato una nuova falla zero day su Internet Explorer sfruttata in Corea del Sud per distribuire una backdoor. I ricercatori di Google hanno scovato una nuova falla zero day su Internet Explorer sfruttata ·
 Riffusion: creare tracce audio con l'intelligenza artificiale
www.ilsoftware.it
15/12/2022 18:15 - giovedì 15 dicembre 2022 di Michele Nasi 76 Letture Riffusion: creare tracce audio con l'intelligenza artificiale Due ricercatori adattano il modello Stable Diffusion per generare spettrogrammi e produrre musica con l'intelligenza artificiale. Tweet Si chiama Stable Diffusion il modello di apprendimento automatico ·
 Gitpaste-12, worm che si diffonde usando Github e Pastebin
www.ilsoftware.it
06/11/2020 17:00 - Un gruppo di ricercatori di Juniper Threat Labs hanno scoperto un nuovo worm, battezzato Gitpaste-12, che utilizza piattaforme quali Github e Pastebin per ospitare i suoi componenti e che é in grado di sfruttare una dozzina di vulnerabilità  note per aggredire dispositivi hardware come router, telecamere IP, server web, ·
 CodeQL: Migliaia di Repository a rischi per una vulnerabilità
www.html.it
03/04/2025 15:16 - HOME Development CodeQL: Migliaia di Repository a rischi per una vulnerabilità  Scoperta una grave vulnerabilità  in CodeQL di Github.…
Ora corretta, poteva compromettere Migliaia di Repository Scoperta una grave vulnerabilità  in CodeQL di Github.
 Falsa mappa della diffusione del coronavirus nasconde il Malware AZORult
turbolab.it
13/03/2020 19:04 - Con email e messaggi che fingono di segnalare una mappa della diffusione del virus nel mondo, i malviventi Diffondono Malware a go go Tramite messaggi e email, i criminali ·
 Github Code Scanning: identificare le vulnerabilità nel codice
www.html.it
01/10/2020 14:02 - Chiunque abbia a che fare con lo sviluppo di software, dovrebbe rendersi facilmente conto di quanto sia difficile evitare del tutto l’introduzione (involontaria) di problemi di sicurezza. Spesso, infatti, si posticipa l’analisi di sicurezza ad un secondo momento, rischiando addirittura di rilasciare in produzione ·
 Phishing, ennesima truffa via email: presi di mira gli utenti Nexi-CartaSì
www.repubblica.it
13/01/2020 19:01 - "LA SUA carta di credito àƒÂ¨ stata bloccata. Per riattivare i servizi della carta deve accedere alla sua area personale e sbloccarla". Dopo gli acquisti di Natale, da poco rientrati a lavoro e forse anche distratti, potremmo anche essere tentati di farlo. Ma àƒÂ¨ meglio di no, visto che si tratta dell'ennesima truffa ·
 Coronavirus: Facebook eliminerà le fake news
www.webnews.it
31/01/2020 17:05 - Facebook interverrà  direttamente per limitare la circolazione di notizie false sul coronavirus cinese, allo scopo di evitare inutili allarmismi e scongiurare conseguenze pericolose sugli utenti. àˆ quanto rende noto Kang-Xing Jing, a capo della divisione Salute di Facebook, in un recente aggiornamento sul blog della ·
 Linux su Windows 10: la Grande Guida a WSL2. Come installare Sottosistema Windows per Linux (WSL), eseguire programmi, accedere ai file
turbolab.it
24/02/2020 16:01 - Windows 10 é dotato di un componente, chiamato Sottosistema Windows per Linux (WSL), che consente di eseguire i programmi per Linux sotto Windows. La funzionalità  é maturata nel tempo fino ad arrivare alla seconda versione (WSL2), che ora integra il kernel Linux completo per la massima compatibilità  e velocità . Si ·
 Come aprire allegati email senza pericoli
www.fastweb.it
11/04/2020 10:04 - Uno dei migliori metodi per limitare una infezione virale àƒÂ¨ quello di mettere in quarantena qualunque possibile fonte di contagio. Un assunto che vale sia per i virus biologici, sia per quelli informatici. E, in quest'ultimo caso, la quarantena si chiama, anzi si chiameràƒÂ , Dangerzone. Quarantena, per la precisione, ·
 Questa settimana su TLI (11 aprile 2020)
turbolab.it
11/04/2020 02:04 - Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione. Guida: ri-abilitare le condivisioni amministrative (ADMIN$, C$) con Windows 10 Gli esperti di reti locali (LAN) ben sanno che i PC Windows attivano, per ·
 Trucchi e consigli per proteggere la smart TV
www.fastweb.it
13/01/2020 11:01 - Il 2019 àƒÂ¨ stato l'anno buono per le smart TV, quello in cui la tecnologia àƒÂ¨ finalmente decollata e i prezzi sono diventati accessibili. àƒÂˆ facile prevedere che nel 2020 saranno sempre meno i televisori senza qualche funzionalitàƒÂ  smart e senza connessione ad Internet. Con l'aumento dei TV connessi, peràƒÂ², assisteremo ·
 Email truffa semina il panico da coronavirus e infetta i PC
turbolab.it
31/01/2020 17:04 - Approfittando del "panico da epidemia", i truffatori inviano e-mail fraudolente che, segnalando contagi da coronavirus in una certa zona, installano Malware dannosi sui computer dei destinatari Gli esperti di IBM X-Force e Kaspersky hanno rivelato che il Malware in questione si chiama Emotet ed é contenuto nei file ·
 Android 11 su Essential Phone? Sì, ecco come fare
www.hdblog.it
24/02/2020 13:05 - Essential Phone avràƒÂ  Android 11, nonostante tutto. SàƒÂ¬, lo smartphone che ha ricevuto il suo ultimo aggiornamento (nel senso di definitivo) a inizio febbraio con le patch di sicurezza del mese potràƒÂ  contare sulla nuova versione del sistema operativo di Google. PiàƒÂ¹ o meno. Lo sappiamo giàƒÂ : l'azienda fondata dall'ex ·
 Phishing e siti malevoli ai tempi del covid-19, come difendersi?
www.ictbusiness.it
16/03/2020 12:06 - Sfruttare la paura del coronavirus per scopi illeciti: i cybercriminali lo avevano capito in tempi non sospetti, avviando campagne di spam e di phishing giàƒÂ  nel mese di gennaio. Ma con l'allargamento dell'epidemia in pandemia anche il crimine informatico ha saputo proliferare, come sottolineato per esempio dai ·
 Email sul coronavirus. Non aprite quell'allegato!
turbolab.it
06/03/2020 11:01 - La scorsa settimana vi avevamo avvisato di come fossero in circolazione email di phishing che, facendo leva sul panico da coronavirus, inducevano gli utenti a cliccare su link o ad aprire allegati per avere maggiori informazioni sull'epidemia. Purtroppo, il fenomeno si sta intensificando e le infezioni informatiche ·
 Come pulire lo smartphone e liberarlo dal coronavirus
www.kaspersky.it
31/03/2020 11:06 - Nel primo caso, sappiamo che i cybercriminali non si fanno scrupoli e sfruttano il timore nei confronti di questa pandemia per rubare dati riservati o diffondere Malware.
 Phishing che sfruttano il Coronavirus in aumento
www.techeconomy2030.it
27/03/2020 11:05 - Crescono e diventano sempre più sofisticati gli attacchi di phishing che sfruttano l’emergenza Coronavirus. I ricercatori di Barracuda hanno notato un costante aumento del numero di attacchi via email collegati al Coronavirus COVID-19 da gennaio scorso e osservato un recente picco in questo tipo di attacco, in crescita ·
 Frodi legate al Coronavirus: le aziende devono affrontare nuovi attacchi di phishing
www.techeconomy2030.it
26/03/2020 03:04 - Alla luce della attuale situazione di emergenza sanitaria e del conseguente flusso di informazioni che circolano via mail e su altri canali, é importante porre la massima attenzione ai tentativi di phishing e di attacchi Malware.
 Cybersecurity: come difendersi on line al tempo del COVID-19
www.techeconomy2030.it
14/04/2020 15:04 - Nello scenario attuale la nostra vita e la nostra socialità  sono diventate inevitabilmente più “digitali”. Tra remote working, videochiamate a parenti e amici e fruizione di giochi, video ed episodi online, la nostra giornata é un salto tra lo smartphone e il pc, un po’ per tutti, indipendentemente dall’età . Lo smart ·
 Attenzione ai falsi siti Netflix e Disney + che rubano i dati
turbolab.it
21/04/2020 14:04 - Complice la quarantena forzata, nelle ultime settimane i servizi di streaming hanno visto i loro utenti triplicare, ma anche i criminali ne hanno approfittato, clonando i siti web più popolari La società  di sicurezza informatica Mimecast ha scoperto che sono stati creati centinaia di siti web falsi, che imitano le ·
 NO ALL' APP IMMUNI. Aderisci anche tu al silenzio totale, spegnendo lo smartphone Sabato 25 aprile dalle 12.00 alle 12.30
turbolab.it
25/04/2020 09:03 - Sta circolando sui social network (e in particolare su Twitter) una catena farcita di fandonie, che invita tutti gli italiani a spegnere gli smartphone sabato 25 aprile dalle 12.00 alle 12.30 per protestare contro l'app "Immuni" e contro i poteri forti La catena recita testualmente: NO ALL' APP IMMUNI Aderisci anche tu ·
 73 milioni di dati degli utenti finiscono in vendita sul dark web. Prezzo: 18 mila dollari
www.hwupgrade.it
11/05/2020 18:02 - Il gruppo di hacking ShinyHunters sta vendendo circa 73,2 milioni di record di utenti che gli aggressori sostengono siano stati rubati da numerosi siti, attraverso una serie di violazioni compiute di recente. Una buona fetta dei dati finiti in vendita online, circa 30 milioni, proviene dall'app di appuntamenti Zoosk, ·
 Questa settimana su TLI (25 aprile 2020)
turbolab.it
25/04/2020 02:03 - Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione. Scaricare Windows 10 DVD/ISO in italiano: download diretto ufficiale (versione 2004, Aprile/Maggio 2020) Hai bisogno di reinstallare il sistema operativo dopo una ·
11

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.