Spese detraibili nel Modello 730: il controllo della tracciabilità è sempre del CAF
www.investireoggi.it
16/09/2021 07:19 - Nel corso di un interrogazione presentata ieri in commissione finanze della camera é stato ribadito che il controllo sulle tracciabilità  dei pagamenti delle spese detraibili al 19% spetta in ogni caso a chi rilascia il visto di conformità  sulla dichiarazione e, quindi, a CAF e Professionisti. Dal 1° gennaio 2020, con ·
 Spese detraibili, che cosa fare se nella Precompilata c'è scritto tracciato: quali documenti sono richiesti
www.investireoggi.it
17/10/2021 09:18 - Anche se nel dettaglio delle spese detraibili al 19% della dichiarazione redditi precompilata é indicata la dicitura “tracciato” é sempre necessario dimostrare, ai fini della detrazione fiscale, che quell’onere sia stato pagato con strumento tracciabile come previsto dalla normativa. A decorrere dalle spese detraibili ·
 Approvazione nuovi farmaci: come si comportano le agenzie regolatorie Ema e Aifa
www.corriere.it
29/10/2021 16:15 - I loro ruoli: l'European Medicine Agency (Ema) d? il via libera alla commercializzazione nella Ue, l'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ?tratta? anche sul costo del farmaco per il Servizio sanitario Oltre ai tempi lunghi della ricerca scientifica, a dilatare normalmente i tempi dell'arrivo di un nuovo farmaco sono ·
 Tumore alla prostata aggressivo, nuove combinazioni di farmaci
www.corriere.it
07/10/2021 09:15 - Allungare la sopravvivenza e migliorare la qualit? di vita dei pazienti con una forma pi? aggressiva di tumore alla prostata che, con circa 36mila nuovi casi individuati nel 2020 in Italia, ? il tipo di cancro pi? frequente fra i maschi del nostro Paese. Sono questi gli obiettivi a cui puntano molte ricerche presentate ·
 Farmaci, troppe pillole da gestire per gli anziani
www.corriere.it
14/10/2021 16:17 - Un terzo delle persone con pi? di 65 anni utilizza anche dieci medicinali al giorno, ci? espone al rischio di effetti avversi da interazione tra molecole e di scarsa aderenza al trattamento. Antipertensivi, gastroprotettori e antibiotici i pi? prescritti Circa tre anziani su dieci prendono dieci o pi? farmaci al giorno ·
 Cashback 2022, la versione fiscale con accrediti immediati sul conto per le spese detraibili
www.investireoggi.it
05/11/2021 08:15 - Dopo varie proposte di modifica del bonus cashback, alla fine, con la Legge di Bilancio 2022, si é deciso per una cancellazione definitiva della misura. La questione é sempre la stessa, per la Manovra i soldi a disposizione sono pochi e il cashback é una misura costosa e, al tempo stesso, sacrificabile. Malumori in ·
 Malattie rare, sostegni per pazienti e caregiver e fondi per la ricerca sui farmaci orfani
www.corriere.it
03/11/2021 16:15 - Sono oltre due milioni le persone in Italia affette da patologie rare, per le quali ? spesso difficile arrivare a una diagnosi e accedere a cure ed esenzioni. Tra le novit?, rendere disponibili i farmaci una volta approvati, senza aspettare l'aggiornamento dei prontuari Garantire l'accesso uniforme alle cure in tutto ·
 Pressione alta: alcuni cibi possono andare in contrasto con i farmaci
www.inran.it
24/11/2021 05:18 - Sono molte le persone che soffrono di pressione alta. àˆ un disturbo purtroppo molto comune che puಠprovocare diversi disturbi. La pressione va quindi tenuta sotto controllo, in primis con uno stile di vita sano e adeguato alla situazione. Se poi la situazione é abbastanza grave, bisogna ricorrere ai farmaci. In questo ·
 Ronapreve e Regkirona: l'Ema autorizza i nuovi farmaci per curare il Covid
www.wallstreetitalia.com
17/11/2021 09:15 - Sebbene i vaccini proteggono sempre di più i cittadini dall’azione del Covid 19, saranno le cure a stabilire quando il virus nato a Wuhan potrà  essere considerato definitivamente debellato. Ci siamo vicini. Ogni giorno di più. La scorsa settimana vi abbiamo parlato delle nuove soluzioni antivirali di Merk e Pfizer e ·
 Isomorphic Labs di Alphabet usa l'IA per scoprire nuovi farmaci
www.hdblog.it
05/11/2021 16:17 - Alphabet, a cui fa capo anche Google, ha annunciato ieri una nuova compagnia chiamata Isomorphic Labs che collaboreràƒÂ  con DeepMind per sviluppare il settore della ricerca farmacologica attraverso l'uso dell'intelligenza artificiale. L'idea àƒÂ¨ quella di costruire, testare e nel tempo migliorare modelli che permettano ·
 Nuovi farmaci e dosi di vaccino: cosa ci aspetta con la pandemia
www.corriere.it
07/11/2021 18:16 - A che punto siamo della pandemia? Cosa possiamo aspettarci nei prossimi mesi? Se ne ? parlato al ?Tempo della Salute? in un incontro con Sergio Abrignani, membro del Cts e professore di Patologia generale all'Universit? degli Studi di Milano; Massimo Galli, da poco in pensione dopo essere stato ordinario di Malattie ·
 Mancanza di farmaci: le molte cause, le possibili soluzioni
www.corriere.it
25/11/2021 08:15 - Dalla mancanza di farmaci causata dalle distorsioni distributive (quando per esempio il distributore rivende i medicinali in uno Stato dell'Unione europea dove sono pagati molto di pi? che in Italia ), alle carenze dovute a problematiche come l'irreperibilit? del principio attivo e le difficolt? logistiche . Dal co n ·
 Spese sanitarie detraibili e rateizzate per chi paga poche tasse: la scelta è irrevocabile?
www.investireoggi.it
20/11/2021 11:17 - Se le spese sanitarie detraibili sostenute in un determinato anno sono alte e il contribuente ritiene di non riuscire a scaricarle tutte dalle tasse dovute, perché queste sono di importo più basso rispetto alla detrazione spettante, é possibile rateizzare la detrazione. Nel 730 o nel modello Redditi, é possibile optare ·
 Come fare scendere la febbre senza utilizzare i farmaci
www.nonsprecare.it
13/11/2021 14:30 - Arriva la febbre, anche in modo del tutto transitorio, e abbiamo subito la tentazione di affidarci ai medicinali. Uno spreco enorme, e anche un modo controproducente di affrontare il problema . Per non parlare di quelli che immediatamente passano agli antipiretici e agli antibiotici. Magari senza neanche consultare il ·
 La classifica dei farmaci più pericolosi da evitare per gravi effetti collaterali
www.inran.it
13/12/2021 21:15 - La rivista francese Prescrire ha pubblicato una lista di farmaci da evitare per via degli effetti collaterali gravi che potrebbero manifestarsi dopo l’assunzione. La rassegna ha come obbiettivo aiutare le persone nella scelta di farmaci di qualità , ma soprattutto sicuri per la salute. In base ad un sistema di ·
 Attenzione al succo di pompelmo interagisce con molti farmaci
www.altroconsumo.it
23/12/2021 16:16 - Evitate succo e frutto se assumete farmaci Non bisogna assumere farmaci insieme al succo di pompelmo (anche a distanza di qualche ora), perchà© puಠcreare problemi con la terapia. L'interazione si verifica sia con il succo di pompelmo sia con il frutto fresco e puಠdurare fino a 24 ore. I farmaci nemici del pompelmo Da ·
 Nuove funzionalità per IBM RoboRXN, la piattaforma per aiutare la ricerca chimica a trovare farmaci e materiali del futuro
edge9.hwupgrade.it
29/11/2021 14:18 - IBM ha presentato numerose novitàƒÂ  per RoboRXN, la sua piattaforma che sfrutta l'intelligenza artificiale e la potenza di calcolo del cloud per aiutare aziende e ricercatori a scoprire nuove molecole e nuovi materiali. Le nuove funzionalitàƒÂ  includono GreenCatRXN, che permette di trovare enzimi maggiormente ·
 Uso prolungato di farmaci per lo stomaco provoca carenza di vitamine
www.inran.it
18/12/2021 21:16 - La nostra salute é molto importante e non bisogna mai trascurarla. Per questo motivo é necessario uno stile di vita sano e anche una dieta equilibrata e sana. Questi aspetti sono davvero fondamentali per l’organismo. Tuttavia, possono insorgere in modo del tutto naturale delle problematiche e per questo bisogna ·
 Attenzione al succo di pompelmo interagisce con molti farmaci
www.altroconsumo.it
23/12/2021 16:16 - Evitate succo e frutto se assumete farmaci Non bisogna assumere farmaci insieme al succo di pompelmo (anche a distanza di qualche ora), perchà© puಠcreare problemi con la terapia. L'interazione si verifica sia con il succo di pompelmo sia con il frutto fresco e puಠdurare fino a 24 ore. I farmaci nemici del pompelmo Da ·
 Trucchi per studiare farmacologia e memorizzare i farmaci
www.studentville.it
03/01/2022 11:17 - Farmacologia, ovvero lo studio dei farmaci e dei loro usi ed effetti. Non bisogna essere uno scienziato per capire che studiarla non debba essere una passeggiata. Anzi, potremmo dire che il solo sentirla nominare incuta terrore negli studenti di infermieristica e medicina. Niente paura: se é vero che richiede pazienza ·
 Baricitinib e Sotrovimab, farmaci Covid raccomandati da Oms/ Ma la variante Omicron…
www.ilsussidiario.net
16/01/2022 11:15 - Baricitinib e Sotrovimab: questi sono i due nuovi farmaci raccomandati dall’Oms (Organizzazione mondiale della sanità ) come terapia contro il virus SARS-CoV-2. Lo si legge sul portale ufficiale dell’ente, che fornisce anche una loro accurata descrizione. Il primo farmaco, Baricitinib, é “fortemente raccomandato per i ·
 Attenzione al succo di pompelmo interagisce con molti farmaci
www.altroconsumo.it
23/12/2021 16:16 - Evitate succo e frutto se assumete farmaci Non bisogna assumere farmaci insieme al succo di pompelmo (anche a distanza di qualche ora), perchà© puಠcreare problemi con la terapia. L'interazione si verifica sia con il succo di pompelmo sia con il frutto fresco e puಠdurare fino a 24 ore. I farmaci nemici del pompelmo Da ·
 Per curare la sciatalgia meglio i farmaci o l’intervento chirurgico?
www.corriere.it
01/01/2022 17:15 - Come si cura la lombosciatalgia? Il primo passo ? la diagnosi: una volta individuata la causa scatenante si decide il percorso terapeutico. Le opzioni sono numerose: dai farmaci antinfiammatori alla terapia del dolore, alla chirurgia nei casi pi? gravi . Anche la riabilitazione fa parte del percorso di cura. Esistono ·
 Farmaci scaduti: come si smaltiscono
www.nonsprecare.it
14/12/2021 05:30 - Ogni italiano spende, in media, 512 euro all’anno per il consumo di farmaci (circa 1.500 dosi di farmaci al giorno ogni 1.000 abitanti) per un totale complessivo di spesa sanitaria di 30,5 miliardi di euro, dei quali il 77 per cento a carico del Servizio sanitario nazionale. Questi dati, forniti dall’Aifa (Agenzia ·
10

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.