|
www.tomshw.it
21/02/2020 17:03 -
Google ha recentemente annunciato che sarà presto possibile, per gli utenti Google Cloud, lavorare su macchine virtuali con CPU Amd Epyc di seconda generazione.… Le CPU Epyc di seconda generazione sono state presentate da Amd nellâagosto ·
edge9.hwupgrade.it
29/04/2020 20:01 -
Oracle Cloud sempre pi๠potente grazie all'adozione dei nuovi processori della gamma Amd Epyc di seconda generazione che sono stati aggiunti fra le opzioni disponibili nella piattaforma Oracle Cloud Infrastructure Compute E3.
www.tomshw.it
21/07/2020 15:03 -
Amd ha ufficializzato i nuovi processori Ryzen 4000G. Si tratta delle tanto attese e vociferate APU per sistemi desktop, basate su architettura Zen 2 (la stessa degli attuali processori Ryzen 3000) e dotate di grafica integrata Vega a 7nm.
www.hwupgrade.it
11/11/2020 12:02 -
Non solo Ryzen 5000 per il settore consumer, Amd ha annunciato l'arrivo di una nuova famiglia di processori per il settore embedded chiamata Ryzen Embedded V2000.… Si tratta di un importante passo avanti, infatti ritroviamo come nei Ryzen 3000 l'architettura Zen 2 e il processo produttivo a 7 nanometri, cosa che ha ·
www.hdblog.it
26/11/2020 19:04 -
I sistemi mini-ITX, cosଠcome le schede madri standalone con CPU integrata, stanno conquistando sempre pi๠quote di mercato, merito soprattutto del progresso tecnologico che permette oggi di integrare processori, ma soprattutto SoC, sempre pi๠compatti e completi dal punto di vista della grafica e della connettivit ·
www.hwupgrade.it
15/12/2020 11:00 -
Il debutto dei nuovi processori Amd Epyc di terza generazione ਠatteso per il primo trimestre 2021, quindi entro pochi mesi.… Con questi nuovi processori, indicati con il nome in codice di Milan, Amd adotterà l'architettura Zen 3 già utilizzata per i processori Ryzen 5000 destinati a sistemi desktop.
www.tomshw.it
21/02/2020 15:05 -
Lâammiraglio John Okon, capo del comando di meteorologia e oceanografia della Marina, ha rilasciato la seguente dichiarazione: âLâinvestimento e lâaumento della potenza di supercalcolo presso il DSRC della Marina dello Stennis Space Center sono assolutamente fondamentali per lâoceanografia navale. Questa permetterà di ·
edge9.hwupgrade.it
22/08/2020 10:05 -
Microsoft sta espandendo l'offerta di Azure per l'intelligenza artificiale e ha annunciato il lancio delle nuove istanze ND A100 v4 specifiche per questo tipo di carico di lavoro. Le nuove macchine virtuali offrono la possibilità di sfruttare le nuove GPU NVIDIA Ampere A100 e di creare cluster con interconnessioni ad ·
www.tomshw.it
12/08/2020 14:00 -
Se pensavate che il Mediaworkstations a-Xp fosse già un mostro di potenza in formato trasportabile con il suo supporto ai processori Amd Threadripper, le workstation con Epyc vi lasceranno davvero senza fiato.
www.tomshw.it
21/09/2020 16:00 -
HPC Systems, produttore nipponico, ha annunciato che la sua nuova workstation é equipaggiata con il processore Epyc di Amd con un massimo di 64 Core e fino a due schede grafiche NVIDIA GeForce RTX 3080 o RTX 3090.
www.tomshw.it
26/11/2020 16:00 -
ASRock Rack ha presentato una delle prime schede madri del settore per i processori Amd Epyc serie 7002 (nome ·
www.hwupgrade.it
10/06/2020 14:06 -
Sembra che le cose per ASRock stiano andando particolarmente bene in ambito server, con il Digitimes che parla di una proiezione di crescita in doppia cifra dell'utile operativo e del fatturato per l'anno in corso. L'azienda taiwanese ha una gamma di soluzioni completa e nell'ultimo periodo ha puntato molto sulle ·
www.hwupgrade.it
02/08/2020 08:01 -
Rocket Lake-S ਠil nome con il quale sono indicati i processori Intel Core di undicesima generazione per sistemi desktop, costruiti con tecnologia produttiva a 14 nanometri e basati sullo stesso socket LGA 1200 dei processori Intel Core di decima generazione ora in commercio.
www.hwupgrade.it
13/07/2020 18:02 -
Amd ha ribadito, anche nei giorni scorsi, che il cammino verso il mercato dell'architettura Zen 3 sta procedendo come da attese e vedremo le prime soluzioni sul mercato quest'anno.
www.hdblog.it
23/09/2020 13:01 -
Mentre siamo tutti in attesa di vedere cosa toglierà dal cilindro Amd con i processori Zen 3, attesi al debutto il prossimo 8 ottobre, dalla rete arrivano interessanti indiscrezioni sulle APU desktop di prossima generazione nome in codice Rembrandt.
www.hdblog.it
11/11/2020 15:03 -
Amd ha annunciato il debutto dei Ryzen Embedded V2000, processori a basso consumo destinati a soluzioni come Thin Client, MiniPC e in generale a tutti quei sistemi che si affidano a form-factor particolarmente compatti.
www.hwupgrade.it
25/02/2020 18:03 -
Cloudflare ha deciso di adottare processori Amd Epyc per la decima generazione dei propri server, nota come Gen X.
pc-gaming.it
06/08/2020 14:02 -
Le nuove informazioni riguardano le velocità di clock esono state decodificate da un codice OPN, suggeriscono ad una frequenza boost da 4.8GHz per il prossimo Ryzen 9 4950X/5950X (16 Core e 32 Thread) , ben 200MHz in ·
www.tomshw.it
02/03/2020 13:05 -
CEA-Leti ha impilato sei chiplet da 16 Core su un interposer attivo, un grande pezzo di silicio che collega i singoli chip.
www.hdblog.it
08/12/2020 18:01 -
Mentre l'attenzione ਠormai rivolta alle prossime generazioni di chip Rocket Lake e Alder Lake, Intel sembra aver affinato ulteriormente la già collaudata architettura Ice Lake, la prima dell'azienda ad utilizzare il processo produttivo a 10nm. Ice Lake non ਠnata nelle migliori circostanze, il primo nodo produttivo ·
edge9.hwupgrade.it
06/05/2020 17:05 -
Entrambi dotati degli ultimi processori Amd Epyc, i server dual socket sono indirizzati a quei settori in cui si presenta la necessità di gestire grossi carichi di lavoro.
www.hwupgrade.it
23/05/2020 12:10 -
La gamma di CPU desktop Core di decima generazione ਠfreschissima, ma entro fine anno dovremmo assistere al debutto di un'altra famiglia di soluzioni Intel, identificate dal nome in codice Rocket Lake e che commercialmente saranno vendute come Core di undicesima generazione.
www.tomshw.it
23/10/2020 15:04 -
La macchina sarà basata sui processori Epyc di prossima generazione di Amd e ·
www.hdblog.it
14/01/2020 19:05 -
Intel potrebbe presentare a breve un nuovo processore top di gamma della serie Core X (aggiornata solo a ottobre), si tratta del Core i9-10990XE, un chip che secondo le prime indiscrezioni sarebbe dotato di ben 22 Core con frequenza Boost a 5 GHz e un TDP a dir poco impressionante, 380W.
|
|