|
www.hdblog.it
04/06/2021 18:18 -
Sono passati pochi giorni da quando vi abbiamo raccontato della diffusione dei malware in Italia e ora una ricerca pubblicata da Bitdefender ha puntato il dito contro un paio di software per Android che, fingendosi delle app di successo o comunque di utilizzo comunque, infettano i dispositivi su cui sono state ·
www.androidworld.it
25/08/2021 18:16 -
Per lâennesima volta, il malware Joker torna a dare fastidio agli utenti Android: questo infatti é in circolazione sin dal 2017 ed é ben conosciuto anche da Google, che lo scorso anno ha spiegato per filo e per segno il funzionamento dello stesso. Purtroppo é necessario ancora una volta fare attenzione alle app che si ·
www.hdblog.it
25/08/2021 20:18 -
No, Gotham City non c'entra: il Joker di cui parliamo vuole veder bruciare il Play Store, semmai. Stiamo infatti parlando di un celebre malware che si nasconde all'interno delle app (dette dropper) ed ਠcapace di infettare i dispositivi Android con conseguenze gravi: oltre a poter accedere a dati riservati come la ·
www.tomshw.it
30/09/2021 09:20 -
Lâennesimo pericoloso malware é stato scoperto tra le moltissime applicazioni presenti nel Google Play Store. Questa volta, un trojan che prende di mira i dispositivi Android mira ad iscrivere gli utenti a servizi a pagamento indesiderati. Lâazienda di sicurezza informatica Zimperium, la quale ormai collabora da tempo ·
www.androidworld.it
21/09/2021 14:15 -
Qualche settimana fa abbiamo riportato la (cattiva) notizia del ritorno di Joker sulla scena mobile, a conferma delle potenzialità di uno dei malware Android pi๠difficili da estirpare. Le sue origini risalgono addirittura al lontano 2017, quando un virus ? in principio conosciuto sotto il nome di "Bread" ? si era ·
www.hdblog.it
15/11/2021 13:16 -
Gli analisti di Kaspersky hanno scovato nuove tracce del malware Joker nel Play Store: tra fine ottobre e la settimana scorsa una manciata di app, fortunatamente non molto diffuse, ਠstata segnalata e repentinamente eliminata da Google. Le app si camuffavano, al solito, da utility comuni e generiche come scanner di ·
www.tech4d.it
13/12/2021 01:16 -
Quando i ricercatori si sono resi conto che il famoso gioco Minecraft stava subendo attacchi hacker hanno pensato che il tutto fosse rivolto solo al titolo. In realtà , indagando meglio, si é scoperto qualcosa di molto più grande, ovvero una grave vulnerabilità che ha colpito unâutility open-source che genera file di ·
www.tomshw.it
30/11/2021 17:18 -
Sebbene i controlli sul Google Play Store siano diventati più affidabili nel captare la presenza di malware nelle app, i malintenzionati trovano sempre nuovi modi per portare contenuti maligni allâinterno degli smartphone degli ignari utenti, che si possono ritrovare da un momento allâaltro depredati di informazioni ·
www.tomshw.it
10/12/2021 15:15 -
Si chiama BRATA il nuovo malware appena approdato in Italia in grado di rubare i dettagli bancari degli utenti Android e quindi di svuotare il loro conto in banca. Secondo gli esperti di sicurezza informatica di Cleafy, BRATA arriva dal Brasile e fa parte di una campagna di malware molto estesa che non accenna a ·
www.tomshw.it
17/12/2021 11:18 -
Si chiama Joker il malware ospitato da unâapp di Google Play molto popolare che ha infettato 500 mila dispositivi Android prima della sua rimozione nella giornata di ieri. Il malware inviava di nascosto i contatti in rubrica a un server controllato da un aggressore in Russia, oltre a iscrivere gli utenti a costosi ·
www.tomshw.it
25/11/2021 15:16 -
9 milioni di dispositivi Android sono stati infettati da un malware diffuso tramite alcuni giochi presenti su Huawei AppGallery. Lo rivela un rapporto degli analisti di Doctor Web, in cui compaiono anche i nomi dei titoli individuati, The team must kill the warhead (tradotto dal russo), Cat game room, Drive school ·
www.tech4d.it
25/11/2021 18:30 -
Sarebbero circa 9,3 milioni gli smartphone infettati a causa di una campagna malware che ha visto coinvolte ben 190 app. Lâobiettivo dei malintenzionati, che hanno diffuso il trojan âAndroid.Cynos.7.origin â, é quello di reperire i dati sensibili di tutti gli utenti colpiti. Fortunatamente le app sono state tutte ·
www.tomshw.it
21/12/2021 13:20 -
Il malware Joker non accenna a fermarsi. Dopo essere stato individuato in diverse app di Google Play e Huawei AppGallery, tra cui Safety AppLock, Convenient Scanner 2, Push Message-Texting&SMS, Joker é tornato a âseminare terroreâ tra gli utenti Android attraverso Color Message, unâaltra applicazione popolare scaricata ·
www.tech4d.it
30/01/2022 00:05 -
Si sta diffondendo a macchia dâolio un malware tra i più pericolosi mai rilevati sui dispositivi Android. Il suo nome é BRATA, fu individuato per la prima volta da Karspersky nel 2019 e adesso é di nuovo in circolazione, più potente che mai. La nuova variante del virus effettua due operazioni che si possono ·
www.hdblog.it
17/12/2021 07:34 -
Joker torna a colpire gli utenti Android e a superare i controlli di sicurezza del Play Store nascondendosi in app apparentemente innocue. L'ultima infettata da Joker si chiama Color Message ed ਠstata scoperta dai ricercatori di Pradeo Security. Aspetto da non trascurare per valutare la gravità dell'accaduto: l'app ·
www.allmobileworld.it
22/12/2021 11:16 -
Nonostante il coinvolgimento di Google, il malware é tornato con successo con piccole modifiche ai codici. Questo malware é stato scoperto per la prima volta nel 2017 ed é una grande sfida per Google gestirlo. Il famigerato malware é stato trovato sulla popolare app chiamata Color Message . Lâapp é stata scaricata da ·
www.tech4d.it
23/02/2022 22:15 -
Si chiama Xenomorph e come tanti altri malware ha lâobiettivo di sottrarre informazioni sui conti bancari degli utenti allo scopo di accedervi. Lâultimo pericolo individuato dalla società di sicurezza informatica ThreatFabric sembra essere stato già scaricato da oltre 50.000 dispositivi Android, situati soprattutto in ·
www.hwupgrade.it
23/02/2022 07:49 -
Xenomorph é il nome di un nuovo malware che viene distribuito tramite Google Play Store ed é già stato scaricato su oltre 50 mila dispositivi Android. Lo scopo del malware é quello di sottrarre informazioni bancarie e prende di mira gli utenti di svariati istituti in Spagna, Portogallo, Belgio e in Italia. L'analisi di ·
www.html.it
15/02/2022 09:17 -
Due potenti malware Android condividono le stesse tattiche di infezione e la stessa infrastruttura di distribuzione. Tutto é stato documentato dai ricercatori di cybersecurity di ThreatFabric che hanno esaminato le campagne che coinvolgono il malware FluBot, noto anche come Cabassous, e un altro trojan bancario Android ·
www.hwupgrade.it
08/04/2022 15:19 -
Gli esperti di sicurezza di AppCensus hanno scoperto un gruppo di applicazioni per Android disponibili via Google Play Store che hanno sfruttato un SDK di terze parti per raccogliere i dati sensibili degli utenti senza la loro autorizzazione. La notizia desta preoccupazione per via della portata della campagna malware: ·
www.androidblog.it
12/04/2022 10:15 -
Una tipologia di malware Android pensato per rubare le informazioni bancarie apparso per la prima volta nel 2016 e chiamato Exobot, é stato pian piano modificato per essere sempre più sofisticato. Nel 2018 é diventato ExobotCompact, un trojan di accesso remoto (RAT) con diversi sottotipi aggiuntivi. E di recente, dei ·
www.ilsoftware.it
26/05/2022 13:45 -
giovedì 26 maggio 2022 di Michele Nasi 223 Letture ERMAC 2.0: malware Android che aggredisce oltre 460 app e ruba le password Scoperto ERMAC 2.0, una nuova minaccia per gli utenti di Android che rileva le app utilizzate sul dispositivo mobile e crea attacchi mirati per chi usa online banking e strumenti per la gestione ·
www.hdblog.it
14/06/2022 15:15 -
Scaricare un'app del Play Store ਠnella quasi totalità dei casi un'operazione sicura: ma quel "quasi" fa tutta la differenza del mondo. Al filtro di Google, infatti, sfuggono periodicamente delle app malevole che riescono ad entrare nello Store e, prima di essere identificate ed eliminate, mietono migliaia di vittime ·
www.html.it
05/07/2022 15:15 -
HOME Sistemi operativi Android Android: Microsoft scova nuovi malware che rubano il credito Il 365 Defender Research Team di Microsoft ha individuato una nuova ondata di malware per Android che prosciuga il credito residuo della SIM. Il 365 Defender Research Team di Microsoft ha individuato una nuova ondata di malware ·
|
|