|
www.ilsoftware.it
13/05/2019 21:01 -
Emergono nuovi dettagli su un'aggressione che sarebbe stata posta in essere da un gruppo di hacker russi ai danni di quattro società specializzate nella progettazione, nello sviluppo e nella commercializzazione di soluzioni per la sicurezza informatica. I membri del team Fxmsp affermano di essere in possesso del codice ·
www.ilsoftware.it
22/05/2019 11:01 -
Google ha appena informato i clienti del servizio G Suite che alcune password sono state memorizzate sui server dell'azienda senza applicare alcun algoritmo di hashing ovvero in maniera non cifrata. Come spiega Suzanne Frey (Google) in questo post, si é ovviamente trattato di un errore che interessa alcuni clienti G ·
www.ilsoftware.it
07/06/2019 15:03 -
Dopo aver installato Windows 10 Aggiornamento di maggio 2019 (versione 1903) o comunque dopo aver applicato tale feature update, é possibile che nell'angolo in basso a destra dello schermo appaia una notifica mai vista in precedenza "Nomedellarete non é sicura" (dove "Nomedellarete" é l'SSID della WiFi alla quale ci si ·
www.ilsoftware.it
16/08/2019 12:01 -
All'inizio dell'anno Google ha presentato la nuova estensione Password Checkup, uno strumento utile per verificare se le credenziali personali usate per l'accesso ai vari siti web fossero state sottratte nel corso di qualche Attacco: Password Checkup, Google presenta uno strumento per controllare la sicurezza delle ·
www.ilsoftware.it
25/09/2019 11:01 -
Sia che si realizzi un vero e proprio data center personale sul cloud, sia che si decida di configurare un unico server virtuale, gli aspetti legati alla sicurezza non possono e non devono passare in secondo piano. Limitarsi a installare le applicazioni web senza affrontare le problematiche relative alla sicurezza del ·
edge9.hwupgrade.it
12/11/2019 13:05 -
Hunt for IoT, So Easy To Compromise, Children Are Doing It. Si intitola cosଠla sesta edizione della ricerca di F5 Networks sulle vulnerabilità dei dispositivi IoT e il titolo non lascia adito a fraintendimenti: "hackerare" un oggetto connesso ਠun gioco da ragazzi. Letteralmente! Non ਠuna novità , a dirla tutta. ·
www.tomshw.it
18/11/2019 15:01 -
Negli Stati Uniti, a neanche una settimana dal lancio di Disney+, si é registrato un proliferare di furti di account. In pratica, secondo unâinchiesta di Zdnet in collaborazione con Andrei Barysevich, CEO e co-fondatore di Gemini Advisory, diversi utenti (si suppone migliaia) si sono ritrovati con lâaccesso hackerato. ·
www.tomshw.it
20/11/2019 09:10 -
Bitdefender ha presentato le nuove funzionalità di protezione degli endpoint per GravityZone, la piattaforma unificata di prevenzione, rilevamento e risposta progettata per aiutare le imprese a bloccare le minacce nelle prime fasi della catena di Attacco.
www.tomshw.it
21/01/2021 18:00 -
Segui le live dei redattori di Cultura POP sul nostro canale TWITCH! Si parla di cinema, libri, fumetti, LEGO, action figure, giochi da tavolo e di ruolo... e quanto di meglio il mondo GEEK e POP ci propone ogni giorno!! Volete essere sicuri che la password da voi scelta per un determinato sito sia sicura e non ·
www.ilsoftware.it
12/02/2021 10:18 -
WPA3 é il protocollo di sicurezza che i produttori di dispositivi che integrano moduli di comunicazione WiFi stanno via a via integrando. Nonostante qualche dà©faillance "di gioventù" (vedere WPA3: l'inizio non é dei migliori. Scoperte alcune vulnerabilità ) WPA3 é al momento il protocollo più sicuro per la protezione ·
www.fastweb.it
05/03/2021 10:17 -
Chiunque abbia installato nella propria abitazione una videocamera di sorveglianza si ਠdomandato almeno una volta se il proprio impianto fosse sicuro, non solo in fase di registrazione delle immagini ma anche perchà© il timore che alcuni malintenzionati possano entrare all'interno del sistema ਠcostantemente alto. ·
www.ictbusiness.it
12/04/2021 10:16 -
La brutta abitudine di usare pessime password per proteggere gli account digitali ਠdura a morire: il celebre "123456", nomi di cani e gatti, date di nascita, squadre di calcio sono alcuni degli esempi pi๠ricorrenti. Lo svela una ricerca del National Cyber Security Centre interno all'agenzia di intelligence ·
www.iphoneitalia.com
23/04/2021 18:16 -
Affinchà© gli hacker possano rubare queste informazioni private, dovrebbero eseguire un Attacco Brute Force o ·
www.hwupgrade.it
24/04/2021 12:16 -
I ricercatori della Technische Universitat Darmstadt in Germania hanno individuato una vulnerabilità nella funzionalità AirDrop dell'ecosistema Apple che consentirebbe, se adeguatamente sfruttata, di ottenere il numero di telefono e l'indirizzo email di un utente iPhone. AirDrop é una funzionalità di trasferimento ·
www.tomshw.it
06/07/2021 16:15 -
Lâascesa delle criptovalute ha alimentato il crimine informatico in svariati modi. Fin dalla sua nascita, il Bitcoin ha facilitato una serie di attività illecite, dal riciclaggio di denaro ai riscatti ransomware, portando a una crescita di questo genere di attacchi che sembra tuttora inarrestabile. Sempre più spesso, ·
www.ilsoftware.it
03/06/2021 12:16 -
ElcomSoft certifica la sicurezza di una soluzione per creare volumi cifrati e crittografare intere unità disco, compresa quella di sistema. L'unico punto debole resta l'On-the-fly encryption ma soltanto in situazioni molto specifiche. Gli utenti di Windows conoscono BitLocker, la soluzione Microsoft che permette di ·
www.fastweb.it
27/06/2021 03:15 -
à uno dei metodi ritenuti migliori per evitare che qualcuno possa penetrare all'interno dei nostri account, rubando informazioni importanti che potrebbero mettere a repentaglio diversi aspetti della quotidianità . Ecco perchà© l'autenticazione a due fattori sta diventando uno standard in fatto di sicurezza informatica ·
www.fastweb.it
07/06/2021 09:16 -
Parlando di siti web, applicazioni, servizi o sistemi informatici, ciಠche balena nella mente in prima battuta ਠla modalità di accesso. Che il login avvenga via password o meno ਠun dettaglio che passa inosservato, poichà© si tratta di una consuetudine ripetuta nel tempo.Al pari di ogni altro automatismo, si ·
www.hwupgrade.it
02/07/2021 14:24 -
Linkedin, il social network di riferimento per lo scambio professionale, é al centro di un recente incidente di sicurezza. Attenzione, perà²: non si tratta di violazioni, compromissioni, o furto di dati, e non si é verificata nemmeno l'esposizione di dati privati degli utenti. La questione é più sottile: "qualcuno" non ·
www.ilsoftware.it
08/07/2021 15:16 -
Di recente é stata pubblicata RockYou2021, una lista contenente qualcosa come 8,4 miliardi di password utilizzate attualmente o in passato da utenti di tutto il mondo su una vasta schiera di servizi online. RockYou2021 é una sorta di compendio di credenziali rastrellate dai criminali informatici nel corso di ·
www.ilsoftware.it
08/07/2021 12:15 -
Tor Browser é uno degli strumenti da preferire quando si muove navigare sul Web in totale anonimato. Il meccanismo crittografico "a cipolla" fa sì che nessuno degli attori che partecipano alla comunicazione possano risalire all'identità dell'utente o ai dati che questi desidera trasferire all'interno della rete Tor o ·
www.ictbusiness.it
26/07/2021 13:15 -
LemonDuck ਠancora un problema, anzi ਠun problema sempre pi๠grosso. Microsoft ha diffuso un'allerta di sicurezza su una minaccia che era già emersa nel 2019 come botnet finalizzata all'estrazione di criptovaluta attraverso le macchine colpite. Nella sua forma originaria, questa botnet mirava a installare payload ·
www.ilsoftware.it
19/07/2021 19:17 -
Ogni giorno quando usate il browser web, rispondete alle email, inviate moduli compilati da una pagina web ed effettuate altre attività avvengono processi di crittografia simmetrica e asimmetrica, a volte a vostra insaputa. La crittografia simmetrica é utilizzata quotidianamente in molte industrie importanti nel ·
edge9.hwupgrade.it
13/08/2021 14:15 -
La multinazionale statunitense NETGEAR, leader nelle soluzioni wireless per la connessione domestica, in ufficio e in mobilità , ha annunciato l'implementazione di una serie di nuove funzionalità per Armor, una soluzione avanzata che protegge non solo la rete ma anche i singoli dispositivi intelligenti da virus, ·
|
|