CasaCorriere, Amendola: «Export e innovazione, Napoli diventa capitale»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/12/2019 11:05 - ?Napoli deve liberarsi dagli stereotipi del passato?. Enzo Amendola, ministro per gli Affari europei ? ospite di CasaCorriere ? ? un napoletano doc ma con piedi prima in Europa, poco pi? che maggiorenne, e poi a Roma, dove vive con la sua famiglia. ?Per troppi anni ha declamato il suo essere capitale, ma non ha mai ·
 L’amica Geniale vince agli International Awards di Londra
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
06/12/2019 16:01 - Non solo il grande successo d'ascolto tv: la fiction ?L'amica geniale? vince anche all'estero. Lo dimostra il premio del prestigioso ?C 21 International Drama Awards? - promosso da C21, editrice di rilievo nel settore internazionale della televisione, dei media e dell'intrattenimento, e assegnato ieri sera a Londra
 L’archivio De Simone ha una nuova «casa»: andrà a Capodimonte
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
09/12/2019 11:04 - NAPOLI - ?L'archivio del maestro Roberto De Simone trover? posto a Capodimonte, nella palazzina dei Principi?. Sylvain Bellenger, direttore del museo e del bosco Borbonico ha annunciato il progetto nel corso di un evento a Palazzo San Teodoro organizzato dal presidente di Tecno Giovanni Lombardi. Un incontro con Luca ·
 Premio Napoli ad Andrea Pomella e al suo «L’uomo che trema»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
19/12/2019 09:07 - Il sipario si apre sulla 65esima edizione del Premio Napoli: arriva subito la prima emozione. Alla voce, alle note e alla melodia antica di ?Lacreme napuletane?, si aggiungono voci nuove. Il dolore del migrante di ieri ? lo stesso dei migranti di oggi. Identico il sentimento di lacerazione di chi ? costretto a ·
 Achab s’interroga sul romanzo di oggi, incontro al Pan
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
16/12/2019 12:06 - Il Pan, Palazzo delle Arti di Napoli, ospita venerd? 20 dicembre 2019 ore 17,30, la presentazione del decimo numero di ACHAB - scritture solide in transito - rivista letteraria a cura dell'autore Nando Vitali edita da Ad est dell'equatore. Questo numero della rivista ? dedicato al "romanzo". In esso, scrittori, critici ·
 Pioggia di ricorsi a Scienze politiche: stop a due graduatorie per ricercatori
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
06/12/2019 19:04 - Concorsi per ricercatore viziati da irregolarit?: il Tar Campania annulla la graduatoria di due prove a Scienze politiche della Federico II. Il caso pi? recente ? quello della sentenza che ha azzerato la selezione in Filosofia del Diritto svoltasi a luglio 2018. Risult? vincitore Giovanni Messina. Lo sconfitto, ·
 Mastriani, il «giallo» politico Del primo romanzo introvabile
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
09/12/2019 17:01 - Come una miniera, Francesco Mastriani continua a regalarci sorprese e, in qualche caso, anche misteri. Del geniale scrittore napoletano, autore di oltre cento romanzi, continua infatti ancora a mancare all'appello l'opera prima. Nonostante gli sforzi di studiosi e appassionati (e l'impegno degli stessi discendenti ·
 «Napoli geniale», Laurent Dequick allo Yellow Korner
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
17/12/2019 20:02 - NAPOLI - ?Napoli Geniale? ? il titolo della personale di Laurent Dequick che inaugura venerd? 2o dicembre presso gli spazi espositivi di YellowKorner, la galleria dedicata alla fotografia d'autore a Largo Vasto a Chiaia. Ad un anno dall'apertura della sede partenopea, YellowKorner Napoli porta in mostra un progetto ·
 Fincantieri, produzione a La Spezia: in cento senza lavoro da Natale
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
21/12/2019 16:03 - NAPOLI - A qualche giorno da Natale un centinaio di operai dell'indotto Fincantieri di Castellammare di Stabia rischia seriamente il posto di lavoro. Questo perch? la nave militare Trieste salper? dal cantiere napoletano per essere completata, cos? come gi? da tempo noto nel sito di Muggiano in provincia di La Spezia. ·
 Capodanno a Napoli, Stefano Bollani e Daniele Silvestri in piazza
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
20/12/2019 10:05 - NAPOLI - Saranno Stefano Bollani e Daniele Silvestri a riscaldare la notte di Capodanno 2020 in piazza Plebiscito a Napoli. I due artisti sono i grandi nomi di un programma ricco di musica e di divertimento che accompagner? i napoletani e i turisti dalle ore 22 fino all'alba del primo gennaio. Il Capodanno made in ·
 Per il Sud servono più risorse
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/12/2019 11:05 - Ha ragione il premier Conte, quando, incontrando i sindacati, sostiene che al primo posto nella strategia del governo, quando la manovra 2020 sar? legge, c'? il rilancio degli investimenti, con un'attenzione particolare a quelli nel Mezzogiorno, che ha visto ampliare il suo divario di crescita e occupazione rispetto ·
 Carlo III il re che inaugurò «il gusto dell’antico»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/12/2019 12:04 - L'avvio degli scavi ad Ercolano e Pompei dal 1738 fu all'origine di un radicale cambio di gusto nell'arte europea. L'impresa di scavo prese avvio sotto Carlo di Borbone (re di Napoli sino al 1758) e si estese durante Ferdinando (dal 1759 al 1825). Al netto dell'imperizia degli ingegneri Alcubierre e Weber direttori ·
 A Palazzo Venezia il «Manuale pratico di Cinema fai-da-te»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/12/2019 12:04 - ?Napoli Underground? NAPOLI - Il cinema underground, un cinema per definizione "di gavetta" (e lo ? stato anche per i grandi della Settima Arte, un titolo a caso, "Mean Streets" di Scorsese) non pu? certamente contare su grandi budget. E pure il miglior cinema d'autore italiano odierno (uno per tutti, Pietro Marcello) ·
 C’era una volta il panetùn, ora Sud batte Nord
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/12/2019 14:06 - Domenica scorsa a palazzo Bovara a Milano la premiazione del concorso ?Artisti del Panettone?. Sul gradino pi? alto del podio Sal De Riso (al centro), maestro pasticciere di Minori in Costiera Amalfitana. Al suo fianco, il secondo classificato Vincenzo Santoro della Martesana di Milano, di origini pugliesi, e Carmen ·
 Museo di Antropologia, allestimento dedicato alle mummie precolombiane
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
10/12/2019 17:05 - Il Museo di Antropologia di Napoli custodisce quattro mummie umane di epoca precolombiana, acquisite nel corso di esplorazioni scientifiche condotte alla fine del XIX secolo da studiosi e collezionisti italiani avventuratisi, in un'ottica ancora colonizzatrice, in Per?, Bolivia e Cile per raccogliere testimonianze in ·
 Autonomia: proposta da rivedere. Missione difficile, non impossibile
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
09/12/2019 10:05 - Lo stato dell'arte della discussione sull'autonomia differenziata rappresenta la prova provata di quanto sia difficile rimettere ordine in un percorso che sia stato malamente impostato in fase di avvio. ? questa la conclusione da trarre rispetto al tentativo dell'attuale Governo: il disegno di legge del Ministro per ·
 «Terra mia, non è un Paese per Santi» al Senato
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
05/12/2019 12:06 - Ambrogio Crespi Il docu-film contro la criminalit? organizzata, firmato da Ambrogio Crespi, dal titolo 'Terra Mia, non ? un Paese per Santi', arriva al Senato della Repubblica domani, gioved? 5 dicembre 2019, alle ore 16 e 30, per l'anteprima nazionale. La pellicola, da poco premiata alla 73? edizione del Festival ·
 La Pompei raffinata di Giulio Polibio, ecco la casa resa eterna dal Vesuvio
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
23/12/2019 16:01 - POMPEI - Un ?beauty? in legno e bronzo con boccette di vetro per profumi e unguenti, i resti di un letto dalla maestosa testata, un cratere in bronzo che gi? nel 79 d.C poteva far mostra di s? come un ricco pezzo di antiquariato. Enorme e raffinata, con decine di stanze affrescate con colori sgargianti e un ·
 CasaCorriere all’Archivio di Stato
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/12/2019 12:04 - Cinquantamila metri lineari di scaffalature, per intenderci una distanza che copre il tragitto da Napoli ad Avellino. Cinquantamila metri di documenti che contengono la storia dell'Italia Meridionale dal X secolo in poi (che ? poi in parte la storia d'Europa). Sono solo alcune indicazioni dell'imponenza e dell' ·
 «Opening Partanna», la città si rianima con i ritratti d’arte di Franz Cerami
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
17/12/2019 10:05 - La citt? dentro e fuori il Palazzo. In un'idea che mette insieme il mondo dell'economia, quello delle professioni e l'arte. Si intitola ?Opening Partanna? l'iniziativa in programma da domani al prossimo luned? nel palazzo di piazza dei Martiri dove ?convivono? Acen, Fideuram private banker, Ordine degli ingegneri e ·
 Festival «Movimento cinema», oggi la premiazione degli studenti
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
12/12/2019 13:03 - Gioved? 12 dicembre alle ore 10 presso il Circolo Rari Nantes di Napoli si terr? la giornata conclusiva del festival cinematografico "Movimento Cinema" organizzato da Fondazione Cultura e Innovazione, ente professionale che opera nel settore della formazione e dell'innovazione, nell'ambito del programma Europa Creativa ·
 Alfabeto Napoletano Le orecchie di Pulicane
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
10/12/2019 18:40 - Da un po' di tempo si va consolidando la convinzione che il detto napoletano di avere ?'e recchie 'e pulicane? derivi, in qualche modo, dalle orecchie del ?pubblicano?, esattore delle tasse dell'Antica Roma, sempre attento a captare discorsi e parole per poter svolgere il proprio, odiato, mestiere. Un'ipotesi senz' ·
 Piano Cinema, Regione Campania finanzia «talenti» con 2,3 milioni
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/12/2019 17:03 - NAPOLI - Pubblicata sul Burc del 23 la graduatoria dei progetti ammessi a contributo nell'ambito della sezione uno del "Piano Cinema 2019" riservata alle produzioni cinematografiche e audiovisive in Campania. Esaminati 132 progetti che hanno superato l'istruttoria formale (su un totale di 168) ai quali saranno ·
 Le “meridiane” tornano a scandire il tempo della Reggia di Carditello
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
19/12/2019 19:06 - Per la prima volta, sabato 21 dicembre, saranno mostrati al pubblico gli orologi solari riportati all'antico splendore. Le meridiane di Ferdinando IV di Borbone, che consentivano agli abitanti del sito di conoscere l'orario e regolare l'andamento del lavoro, tornano a scandire il tempo nel Real Sito di Carditello, dopo ·
26

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.