National Geographic: per l'Earth Day una maratona live streaming dal nome Cosa ci dice la Terra
www.tomshw.it
17/04/2020 20:03 - In occasione del 50esimo anniversario dell’Earth Day (la Giornata della Terra) che si celebrerà  mercoledì 22 aprile, National Geographic sta organizzando Cosa ci dice la Terra, una maratona in live streaming per per fare il punto sulla situazione che il Pianeta sta vivendo in questo momento e valutare problemi e ·
 Da Figli a Favolacce, tutte le novità on demand di CG Digital
www.mondospettacolo.com
08/05/2020 00:03 - Tra le novità  segnaliamo il thriller Dragged across concrete – Poliziotti al limite di S. Craig Zahler con Mel Gibson e Vince Vaughn (Adler Entertainment), presentato in anteprima mondiale al Festival di Venezia; arriva dall’oriente l’adrenalinico Operation Mekong diretto dal maestro Dante Lam (Far East Film – Tucker); ·
 National Geographic: maratona in live streaming per l'Earth Day
www.lospaccatv.it
18/04/2020 15:01 - Per celebrare il 50esimo anniversario dell’Earth Day (Giornata della Terra), mercoledì 22 aprile National Geographic organizza Cosa ci dice la terra, una maratona in live streaming per fare il punto sulla situazione che il Pianeta sta vivendo in questo momento e valutare problemi e soluzioni che saranno rilevanti da ·
 L'Earth day compie 50 anni, celebrazioni saranno online
www.wallstreetitalia.com
22/04/2020 17:01 - Un appuntamento che, a causa dell’emergenza coronavirus e del lockdown, quest’anno diventa virtuale: in molti Paesi del mondo le celebrazioni e gli eventi si svolgeranno con dirette streaming. E, anche se la pandemia resta la sfida più urgente da affrontare, “non ci si deve dimenticare della crisi climatica”, affermano ·
 COVID19: L'astronauta dice di sapere del Coronavirus da Novembre
www.bufale.net
25/05/2020 18:03 - Realistica, Parmitano ha ragione.
 Piketty contro la disuguaglianza: la proprietà è utile, non sacra
www.corriere.it
10/06/2020 22:06 - ?Per troppo tempo, dopo la caduta del comunismo, abbiamo smesso di pensare a come trasformare il capitalismo. E oggi la crisi ci chiama a una mobilitazione collettiva e all'impegno di tutti i cittadini per costruire un modello economico pi? giusto e sostenibile?. Parla di ?socialismo partecipativo e condivisione del ·
 Spazio, i 45 anni dell'Esa e la 'lezione americana'. Nespoli: 'Ritrovare lo spirito pionieristico'
www.repubblica.it
30/05/2020 14:09 - L'Esa, l'Agenzia spaziale europea, nasceva 45 anni fa. In una unione europea che ancora si chiamava Cee. L'atto di fondazione fu firmato il 30 maggio 1975 a Parigi. Dieci Paesi del "vecchio continente" crearono un ente unico in nome della ricerca, della scienza, dell'esplorazione. Della curiositàƒÂ . Fu una visione da ·
 Wuhan: immagini da satellite suggeriscono un maggiore afflusso negli ospedali a Novembre 2019
www.bufale.net
09/06/2020 17:01 - Una serie di immagini che suggeriscono un maggior influsso di persone da Agosto fino a Dicembre, facente parte di uno studio non ancora sottoposto a peer review e bocciato dalla Cina stessa come “ridicolo”. Non ancora sottoposto a Peer Review significa sostanzialmente non ancora verificato, per cui, rassegnatevi, ·
 'Virus diffuso da agosto', ma lo studio di Harvard non è ancora stato confermato
www.bufale.net
09/06/2020 21:06 - Un meme segnalato dai nostri lettori mostra l’effige di Xi Jinping con una bandiera comunista sullo sfondo, accompagnato dalla scritta: “Virus diffuso da agosto”. Il meme riprende anche una citazione di Matteo Salvini e chiede giustizia per i morti di COVID-19. Il post é stato condiviso proprio da Matteo Salvini nell’ ·
 Elon Musk alla volta dello spazio: il lancio del Falcon 9 in diretta su Focus
www.tvblog.it
27/05/2020 10:02 - Cape Canaveral torna protagonista dei lanci spaziali: dopo la chiusura del programma Shuttle nel 2011 e dopo le grandi celebrazioni del cinquantenario dell'uomo sulla Luna, la NASA riprende i voli con equipaggio umano grazie alla collaborazione con il miliardario Elon Musk e al suo progetto di volo privato nello spazio ·
 David Leavitt e i mali d’America: sono ottimista, rinasceremo
www.corriere.it
23/06/2020 21:01 - ?Il mio rapporto con l'Italia ? speciale, e oggi lo ? ancora di pi?. ? la mia seconda patria, dove ho vissuto 9 anni. E credo che organizzare il festival di Polignano, in questo momento, abbia un grande valore di resistenza?. Lo scrittore americano David Leavitt (Pittsburgh, Pennsylvania, 1961) ? stato l'ospite d'onore ·
 Milanesiana 2020: coraggio, resistenza e colori
www.corriere.it
04/06/2020 01:01 - Intensa e coraggiosa, la XXI edizione della Milanesiana: la rassegna si avvier? in streaming ma sar? anche ?in presenza? in 12 citt?, con molte novit? come la vivace sigla del gruppo Extraliscio, nuove citt? e collaborazioni, e il tema suggerito da Claudio Magris, I colori, che si riverbera nella ?Rosa? policroma di ·
 Festival delle Scienze: il 20 giugno si terrà la maratona live 'Solstizio di Scienza: ri-pensare il futuro'
www.nationalgeographic.it
19/06/2020 15:01 - Nella maratona live “Solstizio di Scienza: ri-pensare il futuro” universi fisici e letterari, connessioni tra uomo e Natura, evocazioni poetiche e musicali e riflessioni scientifiche si intersecheranno per creare un programma ricco di appuntamenti e ospiti. Un evento imperdibile che, nel giorno del passaggio tra due ·
 Un’edizione «in presenza» per il Libro Possibile dall’8 all’11 luglio a Polignano
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/06/2020 11:01 - Sembrava non dovesse accadere nulla, quest'estate. E ora che appare tutto realizzabile, in Puglia viene anche assicurato ?Il libro possibile?, manifestazione fattibile per definizione. In programma dall'8 all'11 luglio in cinque luoghi di Polignano a mare (Lungomare Cristoforo Colombo, Piazza Pirelli, Piazza Puglia365 ·
 Spazio, attorno alla Luna con la nuova stazione spaziale in attesa di Tom Cruise
www.ilmessaggero.it
25/08/2020 16:02 - Con Paolo D'Angelo, 59 anni, romano, giornalista e storico delle imprese spaziali, "stregato dalla Luna" fin dalle missioni Apollo, viaggiamo dalla veterana Stazione spaziale internazionale che ha ospitato di recente Luca Parmitano, Paolo Nespoli e Samantha Cristoforetti, alle prossime Lunar Gateway, che orbiteràƒÂ  ·
 Tom Cruise e la corsa alla Luna con le nuove stazioni spaziali e una Mission Impossible
www.ilmessaggero.it
25/08/2020 18:03 - Con Paolo D'Angelo, 59 anni, romano, giornalista e storico delle imprese spaziali, "stregato dalla Luna" fin dalle missioni Apollo, viaggiamo dalla veterana Stazione spaziale internazionale che ha ospitato di recente Luca Parmitano, Paolo Nespoli e Samantha Cristoforetti, alle prossime Lunar Gateway, che orbiteràƒÂ  ·
 Il Festival di Green and blue. Il programma
www.repubblica.it
28/09/2020 08:00 - 2 ottobre La Nuvola, Roma Giornata inaugurale Ore 17,30 Introduzione di Maurizio Molinari con John Elkann Messaggio di Papa Francesco Messaggio di Bill Gates Ecco cosa vi racconteremo con Fabio Bogo Le sfide del Pianeta Intervista a Piero Angela di Luca Fraioli Aver cura della nostra Terra Enrico Giovannini, Gunter ·
 Sky: i film di ottobre 2020, da Terminator - Destino oscuro a The Farewell
cinema.everyeye.it
02/10/2020 15:02 - Ritorni di iconici franchise, avvincenti thriller sottomarini e intense storie familiari. Sono solo alcune delle tipologie di film proposti da SKY, in prima visione assoluta, nel mese di ottobre. I tre titoli di cui vi abbiamo accennato sono Terminator - Destino oscuro, sequel diretto dei due primi, mitici, episodi, il ·
 Science+Fiction compie vent'anni e sperimenta la modalità ibrida
oggiscienza.it
28/10/2020 09:02 - Fu un evento naturale eccezionale, l’eruzione del vulcano indonesiano Tambora, che causಠil cosiddetto anno senza estate, il 1816. Un evento che condizionಠprofondamente la vita anche degli europei, a cominciare da un gruppo di giovani intellettuali inglesi che passarono l’estate dal cielo perennemente coperto e dalle ·
 Lucca Changes: Leo Ortolani racconta la sua esperienza durante la pandemia
www.tomshw.it
30/10/2020 14:06 - Segui le live dei redattori di Cultura POP sul nostro canale TWITCH! Si parla di cinema, libri, fumetti, LEGO, action figure, giochi da tavolo e di ruolo... e quanto di meglio il mondo GEEK e POP ci propone ogni giorno!! La prima giornata di Lucca Changes si é chiusa con un’intervista al famoso Leo Ortolani, autore ·
 Festival della Scienza 2020: come comunicare ai tempi della pandemia.
oggiscienza.it
26/10/2020 09:06 - àˆ iniziato, nonostante le restrizioni imposte dalla drammatica situazione sanitaria che stringe in una morsa l’Italia da mesi e che ne ha rivoluzionato la struttura, il Festival della Scienza 2020 (22 ottobre – 1 novembre). Tuttavia, in tempi di Covid-19, l’evento (una delle più importanti manifestazioni di ·
 Ecco il programma online di Lucca ChanGes
www.tomshw.it
23/10/2020 17:03 - Segui le live dei redattori di Cultura POP sul nostro canale TWITCH! Si parla di cinema, libri, fumetti, LEGO, action figure, giochi da tavolo e di ruolo... e quanto di meglio il mondo GEEK e POP ci propone ogni giorno!! Quest’anno sarà  possibile seguire online gli eventi di Lucca Comics & Games edizione ChanGes, che ·
 Stazione spaziale internazionale: i primi 20 anni nel futuro e adesso arriva il primo frigorifero Le foto di Paolo Nespoli in mostra
www.ilmessaggero.it
02/11/2020 01:03 - Finalmente un frigorifero e un vero wc - sàƒÂ¬, la toilette - per far la vita meno amara sulla stazione spaziale internazionale, sull'avamposto dell'umanitàƒÂ  nello spazio oppure, per dirla meglio, sull'opera ingegneristica piàƒÂ¹ ardita e complessa che l'uomo abbia mai realizzato. Meglio partire dalle vicende di tutti i ·
 Gli appuntamenti più importanti di Sergio Bonelli Editore a Lucca Changes
www.tomshw.it
30/10/2020 16:06 - Segui le live dei redattori di Cultura POP sul nostro canale TWITCH! Si parla di cinema, libri, fumetti, LEGO, action figure, giochi da tavolo e di ruolo... e quanto di meglio il mondo GEEK e POP ci propone ogni giorno!! Sergio Bonelli Editore parteciperà  a questa particolare edizione di Lucca Comics & Games con una ·
9

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.