Il Sud secondo Draghi
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
04/02/2021 09:15 - Mario Draghi sortisce l'effetto di una slavina nella morta gora di una politica ormai totalmente autoreferenziale, interamente ripiegata sui palazzi e distante anni luce dalla gente. In molti, in queste prime ore dopo il mandato pieno ricevuto dal Capo dello Stato, si interrogano su quale sia il Draghi-pensiero sul Sud ·
 Mazzacurati, «viaggio sentimentale»intorno a un grande maestro
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
30/01/2021 17:18 - Viaggio sentimentale intorno a un maestro. Un ciclo di incontri riparte dall'italianista Giancarlo Mazzacurati scomparso nel 1995. Debutta sui canali social dell'editore Cronopio, luned? alle 21, come coltissimo dopocena in streaming ?Cablas?. Primi ospiti: uno dei massimi esperti di Laurence Sterne, Flavio Gregori, e ·
 Napoli, “sos” infiltrazioni: da Palazzo Reale a Castel Nuovo l’acqua «mangia i muri» dei monumenti
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
30/01/2021 17:18 - La definiscono una vera e propria crisi idrogeologica ?che dalla galleria di via Acton si allarga al Molosiglio e attacca i monumenti?. A lanciare l'allarme ? il Comitato Portosalvo che accende, nuovamente, i riflettori, su una questione sollevata gi? qualche anno fa, relativa alla costruzione delle nuove linee della ·
 D’Alatri: io, dai Bastardi al Commissario Ricciardi
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
20/01/2021 13:00 - Andr? in onda luned? prossimo, in prima serata su Rai 1, l'attesissima prima puntata della serie ?Il Commissario Ricciardi?, tratta dagli omonimi romanzi di Maurizio de Giovanni, per la regia di Alessandro D'Alatri, con Lino Guanciale protagonista. D'Alatri, ormai sono quattro anni che tra ?I bastardi di Pizzofalcone? ·
 Uno chef per San Valentino
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
12/02/2021 11:19 - L'uomo che le donne desiderano per San Valentino ? uno chef. E non in cucina, non ai fornelli, ma nella stanza da letto. Insomma l'uomo dei desideri ha un grembiule, un set di coltelli affilati e un palato sopraffino: viene fuori dalla ricerca promossa da un brand tedesco di elettrodomestici, Wmf, e fra i vincitori ci ·
 Gino Palumbo, non solo sport. Il giornalista che fece scuola
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
14/01/2021 10:01 - La ?smania per il giornalismo? Gino Palumbo, il direttore che dal 1976 avrebbe rivoluzionato la Gazzetta dello Sport e il modo di raccontare gli avvenimenti agonistici sulla carta stampata nell'epoca d'oro della televisione, l'aveva scoperta a 10 anni, nel 1931. Grazie a un tema in classe su ?come hai trascorso la ·
 Ricci (Cgil): «Dopo Whirlpool altre crisi per l’effetto emulazione»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
13/01/2021 08:00 - Nicola Ricci Si ? appena concluso il primo incontro, di cinque previsti, tra i sindacati e la giunta regionale. Il presidente Vincenzo De Luca ? assente. Ci sono per? il suo vice, Fulvio Bonavitacola e gli assessori Antonio Marchiello e Ettore Cinque. L'argomento? I fondi strutturali. Nicola Ricci (segretario ·
 Caso Sbrescia, Umberto Ăš il quinto commerciante suicida in Campania
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
11/01/2021 20:02 - NAPOLI - ?Cinque suicidi negli ultimi mesi? per la crisi economica da pandemia, che ?ha ulteriormente inciso su una crisi che negli ultimi anni ha letteralmente piegato il settore del commercio?. La tragica fine di Umberto Sbrescia, da decenni un punto di riferimento a Napoli per fotografi professionisti e ·
 La via campana di QAnon
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
13/01/2021 08:00 - Uno dei miei pi? cari amici mi ha confessato qualche sera fa che sua sorella non si vacciner? contro il Covid-19, e non far? vaccinare sua figlia, perch? ritiene che Bill Gates abbia installato un sistema operativo nelle dosi di vaccino con lo scopo di controllare il pianeta. Sul momento la cosa mi ha fatto sorridere, ·
 I set de «L’Amica geniale», quei luoghi-icona aristocraticamente popolari
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
13/01/2021 08:03 - ? un triplo salto vitale quello della topografia napoletana tra cinema e letteratura. La citt?, serbatoio inestinguibile di racconti che nascono quasi sotto dettatura dal suo palinsesto di strade, dopo essere stata matrice e conio delle narrazioni, ne ridiventa location. ? il pane quotidiano di Napoli, sempre pi? ·
 Macaluso, addio a un uomo libero
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
20/01/2021 12:03 - Scompare con Emanuele Macaluso un combattente politico della sinistra italiana, dotato di una vivida intelligenza e di una grande umanit?. Scompare un uomo libero, con una capacit? di totale disinteresse personale. La soglia avanzata della vita raggiunta non gli ha impedito di continuare a riflettere e scrivere sulla ·
 Riitano, dopo Matera il miracolo Procida: «Ha vinto l’utopia di un luogo inclusivo»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
19/01/2021 10:02 - Agostino Riitano ? il re Mida d'Italia. Ogni lembo di terra sfiorato dai suoi neuroni ? destinato a diventare l'oro della Capitale della Cultura. ? accaduto con Matera ed ? successo ancora una volta con Procida. Suo ? infatti il dossier che ha convinto il Mibact. La motivazione, insieme ?al contesto dei sostegni locali ·
 Regina Bianchi, oltre Filumena
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
02/01/2021 10:00 - Nell'intervallo tra il primo e il secondo spettacolo della compagnia teatrale di pap? Raffaele e di mamma Maria, in un camerino di un teatro di Lecce, il 1? gennaio 1921 nasceva Regina Bianchi, probabilmente la Filumena Marturano per eccellenza del teatro eduardiano insieme con la cinematografica Sophia Loren . Figlia ·
 Recovery, nasce il Manifesto Del Sud: 111 miliardi per ridurre il gape creare la rivoluzione logistica
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
04/02/2021 09:15 - ? tutt'altro che un cahier de dol?ances, quanto una puntuale proposta per ?ricucire? l'Italia. Che si fonda sull'uso dei fondi in arrivo dall'Ue per una vera ?rivoluzione logistica? che accorci le distanze e proietti nel Mediterraneo l'intera Europa. S'intitola ?Manifesto per il Sud?, in vista del Recovery fund, e ha ·
 «Gioco legale colpito dalla crisi, lo Stato intervenga»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
13/01/2021 12:00 - ?Nei Dpcm non ci nominano mai. Non so perch? si vergognano di noi. Forse per via di qualche falso moralismo e per preservare le loro prospettive elettorali. Il dato di fatto? Oltre la met? delle aziende di gioco legale stanno pagando un carissimo prezzo nella crisi generata dall'emergenza Covid19. Considerate che in ·
 «Un posto al sole», colpo di scena: Marina (Nina Soldano) lascia la soap
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
11/01/2021 16:01 - ? iniziato tra colpi di scena e stravolgimenti di trama il 2021 della soap Rai ?Un posto al sole?. Tra le novit? pi? clamorose spicca la partenza della spietata (con chi prova a sfidarla) Marina Giordano (la brava Nina Soldano), che nel finale dell'episodio di gioved? 7 gennaio, i telespettatori hanno visto lasciare ·
 Ogni segreto da svelare ha il suo tempo. La famiglia Ăš una squadra, resti unita
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
08/02/2021 15:19 - Cara Candida, ho tre figli bellissimi e un marito meraviglioso. Il primo bimbo l'ho avuto ventenne. Attraversavo un momento difficile, avevo perso all'improvviso mio padre e, stupidamente, ce l'avevo con lui, come se fosse colpa sua che mi avesse abbandonata. Ho avuto un po' di storie usa e getta. Ero arrabbiata, ·
 Ercolano riapre e il direttore fa la guida
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
16/01/2021 23:00 - NAPOLI - Le pareti affrescate e gli splendidi pavimenti a mosaico della Casa del Bicentenario, la passeggiata sull'antica spiaggia dove quarant'anni fa vennero scoperti i resti di tantissimi fuggiaschi colpiti dal vulcano mentre aspettavano un soccorso dal mare, il piccolo museo con la superba collezione degli ori e ·
 Stellantis, fusione giusta. Gli impianti Del Sud snodo centrale
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
04/02/2021 09:15 - La nascita di Stellantis dalla fusione di Fca e Psa: un'operazione necessaria per dare un futuro ai due gruppi originari nel contesto del mercato automobilistico mondiale; un'operazione a trazione manageriale francese, di cui misurare le implicazioni per il settore automotive nel nostro Paese e per la quota di ·
 Napoli, sostegno alle imprese: Confcommercio non ci sta. È scontro con la Camera di Commercio
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
13/01/2021 08:00 - Neanche il tempo di siglare la pace con l'Unione industriali ed ecco che nuovi venti di guerra scuotono la Camera di commercio. L'apertura ufficiale delle ostilit? ? stata sottoscritta dal commissario di Confcommercio Campania Giacomo Errico e inviata al presidente dell'Ente camerale di Napoli Ciro Fiola. C'? un ·
 Mann e Madre, atri e portoni come installazioni
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
05/01/2021 10:05 - Come produrre arte pur mantenendo i propri musei chiusi al pubblico. ? quello che in questi giorni e fino al 10 gennaio, fanno il Mann e il Madre. Ovvero 60 opere in dialogo per un corroborante cortocircuito fra antichit? e contemporaneit?, capace di azzerare le distanze stilistiche e di contenuto, grazie all'aiuto ·
 Addio ad Antonio Frattasi, intellettuale e gentiluomo
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
05/01/2021 21:03 - Se c'era una disputa culturale, una riscoperta, una memoria storica da dissodare con gli strumenti della ricerca raffinata e sapiente prima o poi spuntava una lettera, un articolo, un intervento, un piccolo saggio di Antonio Frattasi. L'intellettuale napoletano, "compagno esemplare" come ha scritto la segreteria del ·
 Il San Carlo e l’antica ruggine tra Lissner e il Maestro Muti
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
10/02/2021 11:15 - ? diventata una piccola tragedia shakespeariana la polemica sulla cancellazione dei tre impegni di Riccardo Muti nella ?sua? Napoli . Il sovrintendente del San Carlo St?phane Lissner ha detto di aver condiviso la decisione con la figlia del maestro, regista del Don Giovanni sparito nella bocca del Vesuvio: ?Con Chiara ·
 Il commissario Ricciardi riporta Napoli negli anni Trenta
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/01/2021 20:15 - Dal Gran Caff? Gambrinus (sede privilegiata dal commissario nato dalla penna di Maurizio de Giovanni), con le vicine piazze Trieste e Trento e del Plebiscito, al San Carlo, dov'? ambientata proprio la prima puntata che parte con un omicidio nel marzo 1931 e un cadavere ritrovato in un camerino del teatro. La citt? ha ·
32

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.