|
www.hdblog.it
28/05/2020 18:02 -
In un video di presentazione relativo alle nuove schede madri con chipset Amd B550, annunciato lo scorso aprile, MSI ha ribadito che i processori Ryzen 4000 con architettura "Zen 3" saranno compatibili con le schede madri con chipset Amd serie 400, ossia X470 e B450.
www.hwupgrade.it
11/06/2020 11:02 -
Amd ha annunciato un nuovo interessante bundle per le sue Cpu Ryzen 3000: acquistando un processore tra i modelli Ryzen 5 3600, Ryzen 5 3600X, Ryzen 7 3700X, Ryzen 7 3800X, Ryzen 9 3900X e Ryzen 9 3950X ਠpossibile ottenere gratuitamente Horizon: Zero Dawn Complete Edition.
www.tomshw.it
15/07/2020 17:02 -
Il noto produttore taiwanese ASUS ha annunciato oggi la disponibilità in Italia di nuovi notebook da gaming della linea ROG equipaggiati con i processori di Amd ed Intel.… Nello specifico si tratta dal ROG Zephyrus G14 con lâultimo processore Amd Ryzen serie 4000, mentre Intel é ben rappresentata dai modelli Zephyrus ·
www.hwupgrade.it
29/08/2020 13:02 -
C'ਠmolta attesa per l'arrivo dei nuovi processori Ryzen 4000 basati su architettura Zen 3 prima della fine dell'anno, ma in casa Amd si guarda probabilmente con ancora pi๠interesse alle Cpu server EPYC di terza generazione, nome in codice Milan, che proprio grazie all'architettura Zen 3 dovrebbero mettere ulteriore ·
www.hwupgrade.it
30/09/2020 14:02 -
Viene da MSI la disponibilità di un nuovo firmware per le schede madri AM4 compatibili con i processori Amd Ryzen, grazie al quale vengono introdotte varie ottimizzazioni prestazionali assieme al supporto per le prossime generazioni di processori.
www.tomshw.it
23/10/2020 15:04 -
La macchina sarà basata sui processori EPYC di prossima generazione di Amd e ·
www.tomshw.it
21/10/2020 18:01 -
Le nuove unità hanno dimensioni simili alle relative controparti dotate di Cpu Intel Tiger Lake, misurando 196,2à44,4à140 mm.
www.hwupgrade.it
04/11/2020 08:00 -
Amd ha raggiunto la quota di mercato pi๠alta dal Q4 2007 nel comparto dei microprocessori x86, spinta da vendite sempre maggiori in tutti i settori, in particolare l'ambito dei notebook, dove l'azienda ha fatto registrare un nuovo record.
www.hwupgrade.it
20/11/2020 12:03 -
Sono 8 i nuovi modelli, tutti basati su processori Amd Ryzen della famiglia 4000.
www.hwupgrade.it
21/12/2020 09:01 -
Amd starebbe preparando il debutto di due nuove versioni di processore Ryzen della serie 5000, caratterizzate da un consumo contenuto rispetto alle proposte ora in commercio.
www.tomshw.it
21/02/2020 15:05 -
Lâammiraglio John Okon, capo del comando di meteorologia e oceanografia della Marina, ha rilasciato la seguente dichiarazione: âLâinvestimento e lâaumento della potenza di supercalcolo presso il DSRC della Marina dello Stennis Space Center sono assolutamente fondamentali per lâoceanografia navale. Questa permetterà di ·
www.tomshw.it
26/03/2020 22:03 -
Come riportato da Phoronix, gli ingegneri di Google del reparto open-source stanno lavorando a un nuovo driver per soluzioni Amd, dedicato al kernel Linux, che consentirà il corretto funzionamento dellâinterfaccia del sensore di temperatura con il sistema.
www.ictbusiness.it
12/05/2020 13:04 -
Da giugno saranno disponibili i notebook ThinkPad E14 ed E15 con processori Amd Ryzen 4000 fino al Ryzen 7 4700U con grafica Radeon, e alcuni modelli delle gamme ThinkPad T, X e L con i nuovi chip Ryzen Pro 4000, dei quali abbiamo recentemente parlato .
www.hwupgrade.it
22/05/2020 20:02 -
Sarà nel corso del mese di settembre 2020 che vedremo al debutto le prime schede madri basate su chipset Amd A520, soluzioni di fascia entry level destinate all'abbinamento con i processori Amd della famiglia Ryzen.
www.tomshw.it
01/07/2020 14:03 -
Quello di cui vi parliamo oggi é dotato di un processore Amd e possiede abbastanza potenza e connettività per applicazioni semplici e poco impegnative di ·
www.hwupgrade.it
22/08/2020 08:03 -
In questo caso il nuovo valore record ਠstato ottenuto con un processore Amd Ryzen della serie 4000, in abbinamento ad un singolo modulo ·
www.tomshw.it
12/08/2020 14:00 -
Se pensavate che il Mediaworkstations a-Xp fosse già un mostro di potenza in formato trasportabile con il suo supporto ai processori Amd Threadripper, le workstation con EPYC vi lasceranno davvero senza fiato.
www.hwupgrade.it
22/08/2020 08:03 -
La prima settimana di settembre si terrà , a Berlino, l'edizione 2020 dell'IFA; a differenza di pressochà© tutte le fiere internazionali del settore ICT previste per il 2020 l'IFA si svolgerà in forma fisica, con alcune conferenze a numero chiuso e di certo non con la presenza e la portata degli anni passati. Alcune ·
www.hdblog.it
17/09/2020 13:01 -
Sappiamo per certo che Amd presenterà i primi processori desktop con architettura Zen 3 l'8 di ottobre, un annuncio che nei giorni scorsi ha spiazzato un po' tutti ma che ਠstato accolto molto bene dagli addetti ai lavori, non solo per le novità che verranno introdotte, ma anche perchà© l'azienda ha mantenuto ·
www.hwupgrade.it
30/09/2020 14:02 -
Annunciato nelle scorse settimane, "ClockTuner for Ryzen (CTR) by 1USMUS" ਠfinalmente disponibile per tutti i possessori di Cpu Amd Ryzen e Threadripper 3000 basati su architettura Zen 2 che vogliono migliorarne le prestazioni senza far impennare i consumi.
www.hdblog.it
10/02/2020 14:01 -
Il nuovo processore top di gamma Amd Ryzen ThreadRipper 3990X inizia a "girare" sotto le mani dei pi๠famosi overclocker che, inutile dirlo, non stanno perdendo tempo per strapazzare l'ultimo gioiello di casa Amd.
www.hdblog.it
16/09/2020 17:03 -
Una settimana ricca di novità per HP e la sua divisione PC che, dopo l'annuncio di ieri relativo ai prodotti serie OMEN, presenta oggi una nuova gamma di PC notebook e desktop basati su piattaforma Amd Pro di ultima generazione.
www.hdblog.it
04/11/2020 11:00 -
Che Amd stia attraversando un periodo particolarmente positivo ਠormai un dato di fatto: le ultime trimestrali lo dimostrano e anche il Q3 non ਠstato da meno con un fatturato di 2,8 miliardi di dollari, in crescita del 56% su base annuale.
www.ilsoftware.it
14/12/2020 14:01 -
L'undicesima generazione dei processori Intel Rocket Lake é già dietro l'angolo: la punta di diamante della società di Santa Clara sarà il nuovo Core i9-11900K capace di raggiungere i 5,30 GHz di clock in modalità turbo boost (4,8 GHz con tutti i core attivi). à infatti palese che gli ingegneri di Intel abbiano ·
|
|