|
www.tomshw.it
02/08/2019 14:01 -
Biostar ha presentato la nuova Racing X570GT, una scheda madre in formato micro-ATX dedicata ai Processori AMD Ryzen di terza generazione.
www.hwupgrade.it
09/12/2019 13:01 -
Il debutto della prossima generazione di Processori AMD Ryzen avverrà verso la fine del prossimo anno, stand alle pi๠recenti indiscrezioni emerse online in questi giorni.
www.ilsoftware.it
13/01/2021 08:04 -
AMD sta via a via aggredendo i vari segmenti di mercato con i suoi Processori Ryzen e i dati che fotografano la diffusione dei Processori della società di Sunnyvale nell'ultimo trimestre lo confermano: Mercato: i Processori desktop di AMD superano per la prima volta in 15 anni quelli di Intel.
www.ilsoftware.it
12/10/2021 17:20 -
Cinque anni fa debuttavano i primi Processori basati sull'architettura Zen nata per volontà di Lisa Su e Jim Keller.
www.ilsoftware.it
06/04/2022 09:20 -
Dopo l'installazione del software Adrenalin aggiornato gli utenti che usano PC basati su processore Ryzen e GPU Radeon si sono trovati con la CPU overcloccata.
www.hwupgrade.it
21/06/2022 14:15 -
A partire dal mese di luglio alcuni dei principali OEM specializzati in sistemi workstation inizieranno a proporre proprie soluzioni basate sui Processori AMD Ryzen Threadripper PRO della serie 5000.
www.hwupgrade.it
17/08/2022 08:16 -
AMD ha confermato ufficialmente che il 29 agosto terrà un evento in streaming live, indicato con il nome di "together we advance PCs" con il quale presenterà le nuove CPU Ryzen della famiglia 7000 basate su architettura Zen 4.… AMD non ha specificamente parlato di Processori Ryzen della serie 7000, riferendosi ·
www.hwupgrade.it
26/11/2022 11:16 -
Lo definisce "l'elefante nella stanza" AMD e, indubbiamente, si tratta di un tema che ਠsorto fin dalle prime recensioni dei Ryzen 7000: stiamo parlando dei 95 à°C che le nuove CPU desktop raggiungono sotto carico multi-thread.
www.hwupgrade.it
03/12/2022 07:17 -
Al contrario delle indiscrezioni precedenti, AMD sembrerebbe intenzionata a presentare tre Processori Ryzen 7000X3D con 8, 12 e 16 core al CES 2023.
www.tomshw.it
21/11/2022 14:15 -
CPU AMD taglia i prezzi dei Processori Ryzen 7000 in Europa di Gabriele Giumento | lunedì 21 Novembre 2022 14:15 2 min vai ai commenti Più informazioni su AM5 Processori Ryzen 5 7600X
www.hdblog.it
25/11/2020 13:05 -
Tranne alcune piccole limitazioni, la piattaforma AMD Ryzen (AM4) si puಠdefinire sicuramente tra le migliori in quanto a retrocompatibilità , fatto dimostrato tra l'altro dai recenti BIOS Beta che abilitano il supporto ai nuovi Processori Rzyen 5000 sulle vecchie schede madri con chipset serie 300, presentate ormai ·
www.hdblog.it
24/11/2020 15:01 -
In un'intervista a PCWord, Scott Herkelman di AMD ha confermato che gli ingegneri dei team Radeon e Ryzen stanno collaborando con Intel e NVIDIA per portare la tecnologia Smart Access Memory sulle piattaforme desktop dei competitor.
www.ilsoftware.it
17/11/2020 13:00 -
Al momento della presentazione delle nuove schede grafiche AMD Radeon RX 6000 si é parlato tanto di Smart Access Memory (SAM), una tecnologia che apre al pieno accesso della VRAM da parte del processore mentre fino a ieri la CPU poteva utilizzarne solamente una porzione.
www.hwupgrade.it
21/11/2020 10:00 -
Smart Access Memory (SAM), la funzionalità che consente alle CPU Ryzen 5000 su motherboard serie 500 di accedere all'intera VRAM delle schede Radeon RX serie 6800 e offrire migliori prestazioni di gioco (qui alcuni test), si diffonderà prossimamente anche sulle piattaforme Intel, e non sono perchà© vi sta lavorando ·
www.tomshw.it
24/11/2020 13:02 -
Smart Access Memory é la tecnologia AMD che permette alle CPU Ryzen serie 5000 e alle GPU Radeon RX serie 6000 di lavorare assieme in maniera più efficiente, permettendo alla CPU di accedere allâintero pool di memoria messo a disposizione dalla GPU.
www.hdblog.it
13/11/2020 15:03 -
Mentre tutti aspettiamo notizie sull'alternativa AMD al DLSS di NVIDIA, che perಠdovrebbe arrivare solo il prossimo anno, NVIDIA spiazza tutti e annuncia di essere al lavoro per rispondere ad AMD e alla tecnologia Smart Access Memory.
pc-gaming.it
13/11/2020 10:00 -
In una breve dichiarazione a GamersNexus, NVIDIA ha confermato che svilupperà una tecnologia simile alla Smart Access Memory di AMD, una funzionalità annunciata con le schede grafiche Radeon RX 6000.
www.tomshw.it
25/11/2020 11:06 -
Lâaggiornamento del BIOS AGESA v2 1.1.0.0 di ASRock, oltre ad abilitare il supporto alle nuove CPU AMD Ryzen 9 5950X, Ryzen 9 5900X, Ryzen 7 5800X e Ryzen 5 5600X sulle schede madre B450, ha introdotto anche la funzione Smart Access Memory (SAM) sia sui prodotti B450 che X470.
www.hwupgrade.it
29/10/2020 08:03 -
Nel corso dell'evento di ieri sera dedicato alle Radeon RX 6000, AMD ha citato brevemente un'importante novità chiamata Smart Access Memory che potrebbe ulteriormente complicare le decisioni di acquisto degli appassionati non solo per quanto concerne la scheda video, ma anche le CPU.
www.hwupgrade.it
13/11/2020 07:01 -
Nvidia sta lavorando a una tecnologia simile alla Smart Access Memory annunciata da AMD per le schede video Radeon RX 6000.
www.hwupgrade.it
25/11/2020 15:04 -
Qualche giorno fa ASRock ha pubblicato i nuovi BIOS per le motherboard B450 con supporto ai Processori Ryzen 5000.
www.hwupgrade.it
19/11/2020 10:00 -
L'arrivo delle nuove Radeon RX serie 6800 di AMD é stato accompagnato da Smart Access Memory (SAM), funzionalità che consente di aumentare ulteriormente le prestazioni di gioco (non sempre come abbiamo visto nella recensione) a costo zero: l'unica cosa da fare é aggiornare il BIOS della motherboard e abilitare la voce ·
www.tomshw.it
29/04/2019 20:08 -
Il debutto delle CPU AMD Ryzen 3000 si fa sempre più vicino (la presentazione é attesa al Computex il 27 maggio) e con il passare delle settimane i produttori di schede madre si stanno muovendo per rendere compatibili le attuali proposte socket AM4 con le nuove CPU.
notebookitalia.it
04/01/2021 19:01 -
Oltre ai Gigabyte A7/G7-G5 e all'Acer Nitro 5, quasi certamente sentiremo parlare anche di un nuovo Asus ROG Zephyrus Duo GX551QS, che sarà ·
|
|