|
www.ilsussidiario.net
14/01/2021 03:01 -
Non mancano alcuni dati macroeconomici rilevanti in diffusione nella giornata di oggi, principalmente in arrivo dagli Stati Uniti e alle 14:30. Si tratta delle richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione, dellâindice dei prezzi allâimportazione di dicembre e di quello dei prezzi allâesportazione, sempre ·
www.doveinvestire.com
29/01/2021 13:19 -
UniCredit Bank AG ha appena emesso sul mercato una nuova serie di 18 Airbag Cash Collect Worst Of Certificate su panieri di azioni italiane e internazionali, che vanno ad aggiungersi alle emissioni di Cash Collect degli ultimi mesi (Step-Down, Worst-of, Maxi e Fixed), quotate sul mercato SeDeX e CertX di Borsa Italiana ·
www.investireoggi.it
09/02/2021 08:19 -
Ci sono aspettative eccessive sullâoperato di Mario Draghi come premier. Come spesso accade quando i âtecniciâ arrivano al governo dellâItalia, li si carica di poteri taumaturgici, come se la politica nostrana battesse realmente in ritirata e rinunciasse ai suoi antichi vizi nel nome dellâinteresse nazionale. Perà², un ·
www.ilsussidiario.net
25/01/2021 04:19 -
La settimana inizia con pochi dati macroeconomici rilevanti in agenda. Si comincia alle 10:00 con lâIndice IFO sullâeconomia tedesca relativo al mese di gennaio. Alle 14:30 toccherà al Chicago Fed National Activity Index di dicembre, mentre alle 16:30 allâIndice elaborato dalla Fed di Dallas relativo a gennaio. Venerdì ·
www.morningstar.it
16/02/2021 09:16 -
Pandemia, preoccupazioni legate a Brexit e scelte protezionistiche da parte di alcuni stati. Il 2020 poteva essere un anno nero per le fusioni e acquisizioni in Europa che, al contrario, hanno risposto bene alle sfide. Soprattutto quelle supportate dai fondi di private equity. Per il quinto anno consecutivo il valore ·
www.wallstreetitalia.com
14/01/2021 12:02 -
 âNel 2021 e ancor più nel 2022 il Paese dovrà fare i conti con lâenorme debito pubblico accumulato negli ultimi mesi. Una sfida importante che potrebbe tornare a mettere pressione alla carta italiana. Quadro questo che ci spinge ad ipotizzare di vedere lo spread nuovamente sopra i 200 punti base, e su livelli ancor pi ·
www.corriere.it
01/02/2021 01:20 -
Jean Pierre Mustier Neppure met? strada. L'accordo annunciato la settimana scorsa tra Unicredit e Andrea Orcel non ha infatti ancora risolto l' impasse in cui la banca di piazza Gae Aulenti si trova dal momento dell'educata rottura con l'attuale amministratore delegato Jean Pierre Mustier. Era il 30 novembre 2020 ·
www.ilsussidiario.net
04/02/2021 15:22 -
La Borsa italiana sale dello 0,9% e sul listino principale troviamo in rosso solo A2A (-1%), Buzzi (-0,7%), Diasorin (-1%), Enel (-0,9%), Hera (-0,7%), Interpump (-0,8%), Inwit (-1,3%), Recordati (-1%) e Stm (-1,1%). I rialzi più consistenti sono quelli di Amplifon (+1%), Atlantia (+0,7%), Azimut (+3,4%), Banca ·
www.wallstreetitalia.com
02/02/2021 11:15 -
La missione di Andrea Orcel, successore di Jean Paul Mustier alla guida di Unicredit, non é delle più semplici: riportare a galla il tesoro nascosto della banca di Piazza Gae Aulenti, al momento sottovalutata in Borsa rispetto ai suoi asset. Tutto questo riuscendo a risolvere il nodo MPS. Â Da un poâ di tempo si discute ·
www.ilsussidiario.net
03/02/2021 03:15 -
Non mancano alcuni dati macroeconomici rilevanti in diffusione nella giornata di oggi. Alle 9:45 sapremo la lettura finale dellâIndice PMI dei servizi italiano di gennaio. Analogo dato verrà poi diffuso con riferimento alla Francia (ore 9:50), alla Germania (ore 9:55) e alla Gran Bretagna (ore 10:30). Alle 10:00 ·
www.ilsussidiario.net
23/02/2021 04:15 -
Non mancano alcuni dati macroeconomici rilevanti in diffusione nella giornata di oggi. Alle 8:00 conosceremo il tasso di disoccupazione nel Regno Unito a dicembre. Alle 10:00 sarà la volta di fatturato e ordinativi dellâindustria italiana a dicembre. Alle 11:00 sapremo lâinflazione europea di gennaio. Alle 15:00 sarà ·
www.ilsussidiario.net
18/02/2021 18:15 -
La Borsa italiana chiude in calo dellâ1,11% e sul listino principale troviamo in rialzo solamente A2A (+1,18%), Campari (+0,12%), Saipem (+0,08%) e Stellantis (+0,56%). I ribassi più ampi sono quelli di Amplifon (-1,03%), Atlantia (-2,06%), Banca Generali (-1,11%), Banca Mediolanum (-1,47%), Bper (-1,73%), Buzzi (-1,59 ·
www.biancolavoro.it
31/01/2021 11:18 -
Cercate un lavoro in ambito finanziario? Agos, società leader nel mercato del credito ai consumatori in Italia, ricerca periodicamente personale da inserire nelle proprie sedi su tutto il territorio nazionale. Le offerte sono rivolte a personale diplomato o laureato, con profili sia junior che senior. Agos é una societ ·
www.altroconsumo.it
12/02/2021 12:15 -
Ci sono servizi che consentono di gestire conti e carte differenti in un'unica app o attraverso un solo home banking. Sono utili soprattutto per tenere sott'occhio il bilancio familiare, ma hanno funzioni ancora troppo limitate. Ecco quali sono le app in circolazione e come funzionano. Gestire conti correnti ·
www.ilsussidiario.net
06/02/2021 02:15 -
La Borsa italiana chiude in rialzo dello 0,8% e sul listino principale troviamo in rosso solamente Buzzi (-0,54%), Cnh Industrial (-0,3%), Enel (-1,27%), Ferrari (-0,74%), Prysmian (-0,4%), Snam (-1,28%) e Terna (-0,96%). I rialzi più consistenti sono quelli di A2A (+2,49%), Amplifon (+2,37%), Atlantia (+1,34%), Azimut ·
www.ilsussidiario.net
10/02/2021 15:20 -
La Borsa italiana sale dello 0,3% e sul listino principale troviamo in rosso Amplifon (-0,3%), Banca Generali (-0,9%), Buzzi (-0,3%), Campari (-0,7%), Exor (-0,2%), Ferrari (-0,3%), Generali (-0,5%), Interpump (-0,8%), Leonardo (-0,5%), Moncler (-0,3%), Nexi (-0,4%), Prysmian (-0,4%), Recordati (-0,8%), Stellantis (-0, ·
www.ilsussidiario.net
19/02/2021 22:15 -
La Borsa italiana chiude in rialzo dello 0,94% e sul listino principale troviamo in rosso A2A (-0,68%), Amplifon (-1,58%), Campari (-0,94%), Diasorin (-5,2%), Enel (-0,05%), Ferrari (-0,06%), Hera (-0,59%), Inwit (-2,41%), Italgas (-0,3%), Nexi (-0,03%), Prysmian (-1,84%), Snam (-0,64%) e Terna (-0,77%). I rialzi più ·
www.ilsussidiario.net
08/03/2021 03:15 -
La settimana inizia con pochi dati macroeconomici rilevanti in agenda. Alle 8:00 conosceremo la produzione industriale tedesca di gennaio. Unâora dopo sarà la volta di quella spagnola. Alle 10:30 toccherà allâIndice Sentix che misura la fiducia degli investitori europei relativo al mese di marzo. Alle 16:00 dagli Usa ·
www.ilsussidiario.net
04/03/2021 02:22 -
La Borsa italiana chiude In calo dello 0,16% e sul listino principale troviamo In rialzo Atlantia (+0,55%), Banca Mediolanum (+0,13%), Banco Bpm (+1,89%), Bper (+0,03%), Buzzi (+2,3%), Cnh Industrial (+0,97%), Eni (+1,77%), Exor (+0,38%), Generali (+0,98%), Interpump (+0,05%), Intesa Sanpaolo (+2,25%), Leonardo (+0,56 ·
www.ilsussidiario.net
05/03/2021 04:18 -
Non mancano alcuni dati macroeconomici rilevanti in diffusione nella giornata di oggi. Alle 8:00 conosceremo gli ordini allâindustria tedesca di gennaio. Alle 8:45 sarà la volta del saldo della bilancia commerciale francese di gennaio. Alle 10:00 lâIstat renderà noto il livello delle vendite al dettaglio di gennaio. ·
www.corriere.it
19/03/2021 10:15 -
amministratore delegato di Antonveneta, Bpm, Carige, ?
www.ilsussidiario.net
16/02/2021 06:15 -
A voler essere ottimisti, a voler guardare il bicchiere mezzo pieno, câé da prendere atto del fatto che almeno la campanella dâallarme sia suonata subito. Addirittura prima del passaggio alle Camere del nuovo governo per ottenere la fiducia. Una bella sveglia preventiva, per quanto mi riguarda, dopo la constatazione di ·
www.investireoggi.it
09/02/2021 16:19 -
Dallâanalisi de lâEconomia del Corriere della Sera emerge che il conto corrente ha dei costi più alti rispetto al 2019. La media dei costi annuali, infatti, é arrivata a 136 euro contro i 111 euro dellâanno su indicato. Tale dato, come abbiamo già spiegato in questâarticolo, si riferisce ad un correntista che effettua ·
www.ilsussidiario.net
01/03/2021 19:15 -
La Borsa italiana chiude in rialzo dellâ1,82% e sul listino principale troviamo in rosso solamente Saipem (-1,9%), Stm (-1,75%) e Telecom Italia (-0,33%). I rialzi più consistenti sono quelli di A2A (+2,87%), Amplifon (+3%), Atlantia (+3,8%), Azimut (+4,68%), Banca Generali (+3,4%), Banca Mediolanum (+3,32%), Bper (+2, ·
|
|