|
www.hwupgrade.it
25/02/2021 12:15 -
· e sarà possibile pubblicare informazioni sulle prestazioni e benchmark indipendenti. Di queste nuove CPU perಠsappiamo · ), ci sarà il passaggio di Intel al PCI Express 4.0, in modo da consentire un ·
www.tomshw.it
16/03/2021 18:18 -
· Intel Rocket Lake-S é sempre più vicino e ancora una volta siamo venuti a conoscenza di altri benchmark · frequenze turbo ridotte del Core i9 di Intel, così come alle differenze architettoniche tra i ·
www.tech4d.it
17/03/2021 19:18 -
· durante il CES e anche con i vari benchmark comparsi in queste settimane, si conoscono gi · Sâ si apprezza anche una rinnovata attenzione di Intel per lâintelligenza artificiale (con nuove integrazioni). ·
www.hdblog.it
23/03/2021 18:15 -
· DMI allo standard PCI-E 4.0. Quanto alle prestazioni · multi-threading dovrebbero migliorare con Intel che (se confermata la · vs zen 2. Molto più difficile imbrogliare con una media di almeno 5 benchmark ·
www.tomshw.it
29/03/2021 14:24 -
· troviamo il supporto a 20 linee PCIe 4.0, memorie DDR4-3200, codifica e decodifica · fornito direttamente da Intel, agli overclocker non é stato permesso pubblicare i risultati dei benchmark; per quelli ·
www.tomshw.it
05/04/2021 13:21 -
· pronti al cambio dâabito: Intel ha deciso di sottoporle a un · sembrano addirittura supportate da un benchmark di PugetSystems, effettuato su un · 1155G7 invece arriverebbe âsoloâ a 4.7 GHz, o almeno così ·
www.hdblog.it
31/03/2021 16:15 -
· debutto ufficiale sul mercato, i nuovi processori Intel Core 11a gen desktop (QUI la nostra · di validazione su CPU-Z, i test sui benchmark perಠnon dovrebbero tardare ad arrivare, probabilmente ·
www.hdblog.it
16/04/2021 17:17 -
· novità , tra cui il supporto ai processori Intel e AMD di nuova e persino di prossima · di benchmark e sarà importante capire quali saranno le prestazioni indicative dei chip Intel di prossima ·
edge9.hwupgrade.it
13/05/2021 09:19 -
· risultati di quelli che vengono definitivi benchmark randomizzati, i ricercatori sono riusciti a · dichiarato Stefano Pellerano, principal engineer di Intel Labs. "Abbiamo inoltre dimostrato con ·
www.tomshw.it
20/05/2021 12:15 -
· di potenza ed un recente benchmark ha posizionato le performance del · e un boost clock fino a 4,4GHz) privo di GPU integrata · migliori schede video). Ricordiamo che Intel sta lavorando anche al lancio di ·
www.tomshw.it
18/06/2021 10:18 -
· di queste informazioni, quindi non é chiaro quale benchmark sia stato utilizzato per questo confronto. Allo stesso tempo · avere fino a 16 GB di memoria GDDR6. Intel lancerà anche le GPU DG2-384 e DG2- ·
www.hdblog.it
08/06/2021 16:18 -
· risultati nel test single-core del noto benchmark. Grazie alla tecnologia Intel Max Boost 3.0 e a · con supporto Hyper-Threading (4 core/8 thread), equipaggiato con 12MB di Intel Smart Cache e un chip ·
www.tomshw.it
29/06/2021 13:16 -
· .co/BuKBRk6aqb #XeHPG pic.twitter.com/CSLOQOjW3W Intel ha dichiarato recentemente allâInternational Supercomputing (ISC · vi abbiamo riportato che un paio di benchmark erano emersi su Geekbench 5 per ·
www.tomshw.it
26/07/2021 09:15 -
Due nuove CPU Intel Alder Lake-P â destinate ai notebook â sono trapelate su un database di benchmark online. Questi · modello presenta 24 MB di cache L3 e 4 MB di cache L2. La piattaforma di test ·
www.hdblog.it
09/08/2021 15:21 -
· mercato consumer-gaming. Ad oggi sappiamo che Intel mira - almeno inizialmente - a conquistare posto · di Gfxbench 4, pi๠precisamente dalla validazione di un benchmark su un'inedita GPU Intel Xe (DG2 ·
www.tomshw.it
04/08/2021 14:18 -
· un sistema di test composto da un processore Intel Core i5-11400T Rocket Lake e un modulo · 13.710 punti nel benchmark OpenCL. Per fare un confronto, un sistema con processore Intel Core i5-11400F ·
www.hdblog.it
10/08/2021 17:16 -
· mentre per quanto riguarda il punteggio ottenuto nel benchmark, allo stato attuale siamo di fronte a · engineering sample. Ricordiamo che i primi notebook con Intel Alder Lake, serie H, in questo caso, ·
www.hdblog.it
26/08/2021 16:19 -
· di gamma Intel Core i9-12900K sul famigerato database di Geekbench. La nota piattaforma di benchmark, che · processore uscito da 1 anno. dai che zen 4 ormai non tardera' troppo. per quanto riguarda la ·
www.hdblog.it
20/08/2021 09:16 -
· che Intel non ha fornito informazioni dettagliate su modelli, caratteristiche e prestazioni (vedi benchmark), confermando · E 5.0, senza dimenticare Thunderbolt 4 e tutta una serie di ottimizzazioni che ·
www.tomshw.it
26/08/2021 15:16 -
I benchmark di un presunto processore Intel Core i7-12700Â (nome · che varia da 2,10 GHz a 4,80 GHz. Lâassenza di core · Thread Director. In generale, il processore Intel Core i7-12700 âAlder Lakeâ sembra ·
www.hdblog.it
25/08/2021 18:21 -
· anche ai prodotti meno "attraenti" della gamma Intel Core 12a gen (vedi il primo benchmark del Core i7-12700 ad esempio). Tutte ·
www.hwupgrade.it
20/08/2021 08:20 -
· un livello maggiore arriviamo allo stack, che conta 4 Slice per un totale di 64 Xe-core, · throughput su un benchmark AI di utilizzo comune. Le prestazioni del chip A0 di Intel forniscono un throughput ·
www.hdblog.it
20/08/2021 10:21 -
· che vengono definiti da Intel "Render Slice": ogni Rendere Slice ਠcostituito da 4 core Xe, mentre · le prestazioni e i primi test/benchmark indipendenti. Intel ha chiuso ricapitolando quella che sarà ·
pc-gaming.it
26/08/2021 14:16 -
· ibrida trarrà vantaggio dallâultima memoria DDR5, ma Intel continuerà a fornire supporto per i sistemi DDR4 · Core i9-12900K ha ottenuto 1893 punti nel benchmark Geekbench 5 single-core e 17299 punti nel ·
|
|