Magistratura, esiste un caso Napoli?
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/12/2020 15:00 - Non aggiunger? particolari sulle singole vicende per non farla troppo lunga. Mi limiter?, per?, a ricordare che dietro ogni nome che leggerete ci sono anni e anni di patimenti. Ed ecco l'elenco, di sicuro incompleto: Clemente Mastella, Sandra Lonardo, Nicola Cosentino, Antonio Bassolino, Franco Nerli, Nunzia De ·
 Cooperazione, è di una donna il nuovo volto alla guida della FOCSIV, la federazione degli organismi di volontariato
www.repubblica.it
15/12/2020 10:00 - ROMA - Una donna, Ivana Borsotto, da alcuni anni Vice Presidente della ONG veronese Progettomondo.mlal, sale al vertice della FOCSIV - la Federazione italiana che riunisce gli Organismi Cristiani di Servizio Internazionale Volontariato - affiancata dal Vice presidente, Nino Santomartino, confermato nel ruolo che giàƒÂ  ·
 L'Università per stranieri di Perugia dribbla gli scandali e prova a raddoppiare il mandato del futuro rettore
www.repubblica.it
21/12/2020 23:02 - ROMA - Domani l'UniversitàƒÂ  per stranieri di Perugia, non paga della brutta figura mondiale garantita dal caso Suarez e indifferente ai problemi endogeni messi in risalto da Repubblica dal giugno 2015, intende varare una riforma che raddoppia gli anni di mandato del rettore lasciando inalterate le logiche Elettive con ·
 Diversità, inclusione e cura del personale: il business del futuro punta tutto sul capitale umano
www.repubblica.it
22/12/2020 08:04 - Per una grande azienda, sapere gestire le diversitàƒÂ  rappresenta la chiave per la creazione di valore, non solo all'interno dell'azienda stessa ma anche nei rapporti con clienti e stakeholder. Avere cura e prestare attenzione al fattore umano e ambientale, puntando su inclusione e diversitàƒÂ , àƒÂ¨ infatti qualcosa che va ·
 STORIA/ Gramsci, Turati e i riformisti: la logica del “dopo” è sempre miope
www.ilsussidiario.net
17/12/2020 07:02 - In vista del congresso del Partito socialista italiano, che si sarebbe svolto a Livorno, la frazione comunista stava cercando di far passare la mozione per l’espulsione delle correnti riformiste. Il diktat era arrivato dal Partito comunista dell’Unione Sovietica, ma in realtà  era condiviso da molti iscritti italiani. ·
16

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.