Nuovo richiamo per le nuvole di drago ai gamberi: interessati tutti i lotti e le scadenze. Allergeni non dichiarati ed etichetta italiana assente
ilfattoalimentare.it
16/04/2019 18:04 - Dopo l’avviso di fine marzo, il ministero della Salute ha diffuso un nuovo richiamo per le nuvole di drago a marchio Dalian New Century Huihong Trading, provenienti dalla Cina, per la sospetta presenza dell’allergene ‘crostacei’ non segnalato in etichetta e per l’assenza di etichettatura in italiano. Le nuvole di drago ·
 PIL E LAVORO/ Se Quota 100 e Rdc finiscono per aiutare la recessione
www.ilsussidiario.net
20/04/2019 07:05 - Con i soliti 60 giorni di ritardo dovuti ai tempi necessari all’elaborazione, l’Istat ha pubblicato i dati sul mercato del lavoro relativi al mese di febbraio. Anticipando la sintesi finale si puಠdire che con questo mese l’impatto delle politiche economiche avviate dal Governo del cambiamento arrivano sul mercato del ·
 Red Bull, troppo zucchero in quella lattina. Con cinque zollette e mezzo si supera metà del fabbisogno giornaliero
ilfattoalimentare.it
23/05/2019 14:02 - Poche persone si rendono conto che una lattina di Red Bull contiene più di cinque zollette di zucchero. Questo accade perchà©Â  di solito la bevanda viene servita fredda, e quando la temperatura scende le papille gustative attenuano la percezione del sapore dolce. La presenza di zucchero in Red Bull, supera in ·
 I succhi di frutta? Hanno la stessa quantità di zucchero di una bibita. Non sono l’alternativa sana che molti pensano
ilfattoalimentare.it
24/05/2019 18:03 - I succhi di frutta non sono l’alternativa sana alle bevande gassate che molti consumatori credono. Anzi, succhi e frullati spesso contengono la stessa quantità  di zucchero delle bibite, se non di più. Un articolo pubblicato su JAMA ha puntato i riflettori sugli effetti che  di queste bevande ha sulla nostra salute, e ·
 L’Anses lancia l’allarme pinnatossine nei molluschi: sono sempre più diffuse. E aumenta il rischio per la salute
ilfattoalimentare.it
26/07/2019 13:01 - L’Anses, l’agenzia per la sicurezza alimentare francese, lancia l’allarme pinnatossine. Queste  tossine sono  prodotte da una famiglia di microalghe, i dinoflagellati della specie Vulcanodinium rugosum,  identificate nel Mediterraneo per la prima volta nel 2011, sarebbero in aumento sia per quanto riguarda il numero ·
 Zucchero & carie: è il momento di scelte radicali per la salute dentale. A partire dalle responsabilità di Big Sugar
ilfattoalimentare.it
09/08/2019 11:01 - Le campagne di salute pubblica hanno troppo spesso ignorato quella dentale, ma ora é indispensabile che le autorità  sanitarie se ne facciano carico, perchà© nel mondo 3,5 miliardi di persone hanno carie, gengiviti, parodontiti, tumori del cavo orale e altre malattie. Per raggiungere tale obbiettivo é necessario fare ·
 Maionese biologica e senza uova. Continua il confronto tra marchi
ilfattoalimentare.it
30/09/2019 17:01 - Se già  con le maionesi “private label” e quelle firmate Kraft o Calvà© si é vista una grande differenza di prezzo, seppur gli ingredienti fossero gli stessi, ecco che quelle che stupiscono sono ben altre. Quel che si vuole fare é dare dei parametri utili per fare scelte ragionate, anche se, nonostante le ricette simili, ·
 L’India affida le sorti delle sue etichette a semaforo a un istituto fondato da Coca-Cola. L’ennesima ingerenza delle lobby
ilfattoalimentare.it
02/10/2019 12:02 - Qualche mese fa il governo indiano si é piegato alle richieste delle aziende e ha deciso di posticipare le normative sulle etichette a semaforo sugli alimenti poco sani. Sommerso dalle critiche, l’esecutivo ha creato un panel di tre esperti per riesaminare la proposta di etichettatura. Il problema é che a capo del ·
 Alfa Romeo Stelvio: vendite negli USA a confronto con le rivali dopo 9 mesi di 2019
www.clubalfa.it
14/10/2019 16:04 - In attesa dell’arrivo dell’atteso restyling di metà  carriera, che secondo gli ultimi rumors potrebbe debuttare al Salone di Los Angeles in programma tra poco più di un mese, l’Alfa Romeo Stelvio continua a rappresentare il punto di riferimento della gamma del marchio italiano, sia in Europa che oltreoceano. Come ·
 Escherichia coli in vongole dall’Italia e cadmio in astice americano… Ritirati dal mercato europeo 65 prodotti
ilfattoalimentare.it
08/10/2019 19:05 - L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende cinque casi: alto numero di Escherichia coli in vongole vive (Venus gallina) dall’Italia; presenza di acido okadaico e tossine (DSP – Diarrhetic Shellfish Poisoning) in due lotti di cozze vive (Mytilus galloprovincialis) dall’Italia; piombo in ·
 Obesità, il peso degli americani di mezz’età dipende da quello che mangiavano da bambini?
ilfattoalimentare.it
07/10/2019 16:05 - Se gli americani di mezza età  oggi sono così in sovrappeso, la causa va ricercata non tanto o non solo nella loro alimentazione attuale, ma in quella di quando erano bambini, negli anni Settanta. Questa l’originale tesi sostenuta dai ricercatori dell’Università  del Tennessee di Knoxville in uno studio pubblicato su ·
 Manovra 2020, stangata sulle auto aziendali
tg24.sky.it
31/10/2019 17:05 - Imposta triplicata - dal 30% al 100% - per le auto aziendali concesse per uso promiscuo ("fringe benefit"): la norma si trova nelle pieghe della manovra 2020, colpirebbe tutti i veicoli tranne quelli degli agenti di commercio e porterebbe all'Erario 500 milioni Una nuova imposta potrebbe colpire il settore auto. Tra le ·
 Bilancio 2020: Il Fatto Alimentare sfiora 24 milioni di visualizzazioni (+41%) grazie ai nuovi lettori
ilfattoalimentare.it
02/01/2021 10:02 - Il Fatto Alimentare ha chiuso il 2020 con una crescita del 41%  delle visualizzazioni  (sfiorando quota 24 milioni di click), mentre  gli  utenti unici hanno superato 13,5 milioni. Si tratta di un traguardo importante, in parte dovuto alle notizie sul Coronavirus e sulla pandemia che abbiamo seguito attraverso i ·
 Saldi: partenza a rilento e niente ripresa per il primo semestre del 2021 secondo Uecoop
ilfattoalimentare.it
08/01/2021 14:00 - Oltre un’impresa su cinque (21%) pensa che nel 2021 non ci sarà  alcuna ripresa dell’economia a causa delle pesanti conseguenze dell’emergenza Covid, a causa di bilanci in rosso, tagli del fatturato e crollo dei consumi. àˆ quanto emerge dall’indagine dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) su un campione ·
 Scoperto l’olio di oliva più antico del mondo tra i reperti di Ercolano. La nota su Mondo Agricolo news
ilfattoalimentare.it
13/01/2021 08:03 - Mondo agricolo news sul sito di Confagricoltura riporta un interessante articolo sulla scoperta, fra i reperti di Ercolano, di un olio di oliva di quasi 2.000 anni fa contenuto in una bottiglia di vetro, sepolta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.Di seguito il testo che proponiamo integralmente ai nostri lettori. A ·
 Bonus Renzi 23 Febbraio 2021: a chi spetta l'incentivo per la riduzione del cuneo fiscale
www.sostariffe.it
08/02/2021 10:19 - La misura dovrà  sostenere i lavoratori con reddito fino a 40 Mila euro, i disoccupati che percepiscono la Naspi.
 L’obesità dipende dalla qualità del cibo piuttosto che dalla quantità di attività fisica
ilfattoalimentare.it
23/01/2021 18:15 - Ciಠche fa prendere peso ai ragazzi non é tanto la quantità  di attività  fisica quanto, piuttosto, la qualità  di ciಠche mangiano. La dieta riacquista un ruolo assolutamente centrale, nonostante da anni le aziende che producono junk food e in generale cibo industriale stiano cercando in ogni modo di far passare il ·
 Istat: «Più occupati nel mese di novembre». La disoccupazione scende all’8,9%»
www.corriere.it
09/01/2021 15:00 - Arrivano segnali positivi dal mercato del lavoro a novembre. Secondo gli ultimi i dati Istat, dopo la sostanziale stabilit? di ottobre, il numero degli occupati ? tornato a crescere (+63.000 unit?), mentre il tasso di disoccupazione, cio? il numero di persone che cercano un impiego e non lo trovano sul totale della ·
 Whirpool, l’appello della Cisl ai neo ministri: «Riaprire subito tavolo»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
18/02/2021 17:15 - Riaprire subito i tavoli di confronto sulle vertenze che riguardano la Campania. ? l'appello della Fim Cisl della Regione al nuovo governo. ?Non c'? un minuto da perdere e, subito dopo il giuramento davanti al Capo dello Stato, ci aspettiamo che il ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti e il ministro del Lavoro ·
 Il sapore dell’olio di oliva: bisogna educare e informare i consumatori. Intervista agli esperti
ilfattoalimentare.it
19/02/2021 22:15 - Usiamo quotidianamente l’olio di oliva e siamo convinti di conoscerlo, ma in realtà  valutarne la qualità  é tutt’altro che facile. In questi giorni sono state presentate le conclusioni di Oleum, un progetto internazionale voluto dall’Unione Europea e coordinato dall’Università  di Bologna proprio con l’obiettivo di ·
 Chi è Daniela Martani oggi: età, fidanzato, Facebook e Instagram
www.controcampus.it
09/03/2021 16:17 - Foto per capire chi é Daniela Martani oggi Opinionista, personaggio televisivo, si é fatta conoscere dal pubblico nel 2009 quando é entrata nella casa del Grande Fratello.Ex hostess di Aliltalia, sono note le sue immagini con il cappio in mano in segno di protesta nei confronti della compagnia aerea.Spesso ospite nei ·
 Naturale, artigianale, di qualità… tutte le informazioni generiche che troviamo sulle confezioni
ilfattoalimentare.it
13/04/2021 13:15 - Facendo la spesa, e volendo acquistare un succo di mela, mi é caduto l’occhio su un “bollino” che diceva “100% di origine naturale*”, con un asterisco… Guardando bene, l’asterisco rimandava a una piccola scritta: “come tutti i succhi di frutta”. Mi é sembrata un’indicazione piuttosto discutibile, per almeno due motivi. ·
 Long Covid, la misteriosa e sgradita eredità del coronavirus: alcuni sintomi possono persistere per mesi dopo l’infezione
ilfattoalimentare.it
12/04/2021 20:15 - Via via che passano i mesi, é sempre più evidente che il Covid-19 per alcuni non finisce con la negatività  del tampone o la scomparsa dei sintomi acuti, ma continua – a volte per mesi – con altre manifestazioni, che é urgente cercare di comprendere. Una percentuale di pazienti che varia, a seconda delle stime e delle ·
 L’olio del tonno in scatola non va buttato, è un ottimo ingrediente ricco di vitamina D e omega 3
ilfattoalimentare.it
23/04/2021 10:16 - Buone notizie per gli amanti della lotta allo spreco: l’olio d’oliva utilizzato nel tonno in scatola é un alimento buono che puಠessere usato come condimento o come ingrediente in tante preparazioni. Una nuova ricerca attesta che l’olio contenuto nella scatoletta mantiene intatti l’aroma, il sapore e le qualità  ·
9

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.