Cocaine Cowboys: The Kings Of Miami, la Recensione
www.tomshw.it
06/08/2021 18:15 - Tutti gli imperi pare siano destinati a cadere e su Netflix viene raccontata l’ascesa e il declino di quello costruito da due dei più celebri signori della droga negli Stati Uniti: Willy Falcon e Sal Magluta, protagonisti della docuserie Cocaine Cowboys: The Kings Of Miami.
 Crimes Of the Future Recensione
www.comingsoon.it
24/05/2022 10:16 - Crimes Of the Future, la Recensione del film di David Cronenberg in concorso al Festival di Cannes 2022 di Federico Gironi 24 maggio 2022 3 di 5 Il regista di Videodrome, Crash e eXistenZ torna indietro nel tempo, a quei film e ai loro temi, rimanendo perಠfedele allo stile algido e cerebrale del suo ultimo cinema.
 Lords Of Chaos, la Recensione del film sul black metal norvegese
cinema.everyeye.it
11/04/2019 09:03 - A Oslo, nel 1987, Euronymous é un diciassettenne con la passione per la musica estrema che decide di formare una band black metal chiamata Mayhem, tra le prime a praticare quel determinato tipo di sonorità  nel Paese. Dopo il rapido successo dell'EP Deathcrush, il gruppo si assesta definitivamente con l'entrata del ·
 Game Of the Year, Recensione: il mondo del gaming italiano in un docufilm
cinema.everyeye.it
10/06/2021 08:17 - Quando iniziamo a martellare i tasti del joypad spesso non pensiamo troppo. Almeno, non a tutto il mondo che c'é dietro. Ci lasciamo trasportare dal flusso di byte dentro universi infiniti senza renderci conto che quella sequenza di 0 e 1 ha una forma, un colore, é tangibile perchà© é stata creata, giocata e raccontata. ·
 Angel Of Mine, la Recensione: Noomi Rapace è una madre pronta a tutto
cinema.everyeye.it
26/08/2021 10:17 - Il film originale é inedito sui nostri lidi, ma sostanzialmente cambia poco o nulla nella riproposizione qui oggetto di Recensione.
 Prisoners Of the Ghostland Recensione: Nicolas Cage diretto da Sion Sono
cinema.everyeye.it
30/04/2022 14:16 - Il giorno che é stato annunciato Prisoners Of the Ghostland é stato come un sogno ad occhi aperti per tutti gli amanti del cinema più folle e sfrenato.
 DC League Of Super-Pets Recensione: divertimento per tutte le età
cinema.everyeye.it
01/09/2022 07:15 - Al cinema sono approdati degli eroi un po' meno convenzionali di quelli a cui siamo abituati, ma ancora più adorabili. Li avevamo incontrati in occasione del Giffoni Film Festival, in una sala gremita di gente dove Pasquale Petrolo, in arte Lillo, e Marcello Macchia, alias Maccio Capatonda, avevano mostrato in ·
 City Of Lies, la Recensione: Johnny Depp e l'ora della verità
cinema.everyeye.it
08/01/2019 11:13 - Negli anni '90 due fatti di cronaca nera sconvolgono il mondo del rap a stelle e strisce, anche per via delle circostanze simili nelle quali avvengono. Il 13 settembre 1996, a Las Vegas, viene ucciso Tupac Shakur e poco meno di sei mesi dopo, il 9 marzo 1997, la stessa sorte tocca a Notorious B.I.G.. Entrambi erano due ·
 Godzilla II: King Of the Monsters Recensione
www.comingsoon.it
29/05/2019 16:02 - Non una bestia, nà©Â un mostro. Forse il Re dei Mostri, come dice il titolo, ma ancor prima un dio con il potere di annientare l'umanità  o lasciarle un'altra chance. Nella cultura giapponese degli anni 50, con i bombardamenti atomici ancora dolorosamente vividi nella memoria collettiva, Godzilla ha simbolicamente ·
 The Forest Of Love, la Recensione del film Netflix di Sion Sono
cinema.everyeye.it
12/10/2019 15:02 - Guardare un film di Sion Sono é un po' come mettere una pallina di alluminio dentro il microonde: non sai di preciso cosa succederà  ma hai la certezza che scoppierà  un casino (possibilmente sanguinolento), che sarà  impossibile distogliere gli occhi e che alla fine avrai imparato qualcosa. Magari, anche solo a non ·
 Nomad: In the Footsteps Of Bruce Chatwin Recensione
www.comingsoon.it
19/10/2019 19:04 - In comune avevano la passione per il viaggio, per le culture lontane, per quei luoghi e quei paesaggi del pianeta capaci di suscitare profonde emozioni e turbative con la loro essenzialità  aliena. Entrambi erano convinti che il mondo si riveli realmente solo a coloro i quali lo percorrono a piedi. Non é strano che i ·
 The Yin-Yang Master: Dream Of Eternity, la Recensione del fantasy Netflix
cinema.everyeye.it
09/02/2021 10:18 - Centinaia di anni fa, un demone conosciuto come Il Serpente del Male é nato dalla cupidigia degli essere umani. Quattro grandi maestri unirono le forze per imprigionare le creatura nella Città  Imperiale. Di generazione in generazione, un manipolo di guardiani viene istruito per preservare la pace e impedire che il ·
 Army Of the Dead Recensione
www.comingsoon.it
20/05/2021 14:16 - Era il suo esordio, nel lontano 2004, con Dawn Of the Dead, L’alba dei morti viventi.
 Riders Of Justice, la Recensione del film con Mads Mikkelsen
cinema.everyeye.it
11/08/2021 09:30 - Molto attivo come sceneggiatore, con oltre cinquanta collaborazioni a oggi, il regista danese Anders Thomas Jensen ha firmato in carriera anche alcuni interessanti lavori dietro la macchina da presa. Basti pensare al folgorante Le mele di Adamo (2005) o al più recente, e purtroppo ancora inedito in Italia, Men & ·
 Core Connection: Rise Of Atlantis, la Recensione
www.tomshw.it
22/09/2021 10:16 - Nel mio caso, scorrendo tra i commenti di un post su Facebook di cui neanche ricordo il tema, ho letto di Core Connection: Rise Of Atlantis e ho immediatamente capito di essere alla ricerca ·
 Tales Of Evil, la Recensione: quando il gioco fa capolino nella realtà
www.tomshw.it
06/11/2021 12:18 - Tales Of Evil di Escape Studios, pubblicato nel nostro Paese da Asmodee Italia, é un gioco da tavolo cooperativo d’orrore e sopravvivenza e dalla forte componente narrativa, in cui da uno a sei giocatori dai tredici anni in su dovranno vestire i panni di un gruppo di ragazzini degli anni Ottanta del secolo scorso.
 Crimes Of the Future Recensione: il grande ritorno di David Cronenberg
cinema.everyeye.it
24/08/2022 09:16 - Crimes Of the Future arriva in sala dal 24 agosto a 8 anni di distanza dall'ultima fatica del maestro: non é un film per tutti, e probabilmente ·
 THE LETTER Of LAST RESORT - Recensione da Cordelia
www.teatroecritica.net
30/11/2022 15:19 - THE LETTER Of LAST RESORT By Andrea Pocosgnich - 30 Novembre 2022 FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram Questa Recensione fa parte di Cordelia, novembre 2022 La lettera dell’ultima risoluzione, The Letter Of Last Resort nel titolo originale del testo di David Greig portato in scena al Teatro ·
 Solo: Island Of the Heart - Recensione | Il giocatore nel gioco
www.nrsgamers.it
12/08/2019 21:01 - Non é difficile trovare titoli come Solo nel panorama videoludico indipendente odierno, un titolo prodotto con un budget piuttosto basso che per ovvi motivi non puಠfar leva sulla qualità  grafica e tecnica, perciಠpunta tutto sul lato artistico o su una trama ben scritta. A prima vista, Solo sembrerebbe appartenere a ·
 Castlevania Symphony Of the Night | Recensione, un classico finalmente su mobile
www.tomshw.it
13/03/2020 12:02 - Ci sono dei titoli che hanno un fascino irresistibile, un appeal capace di richiamare a sà© orde e orde di videogiocatori anche dopo svariati anni dalla loro uscita. Si tratta di opere immortali, delle vere e proprie pietre miliari che hanno segnato indelebilmente la storia videoludica. In questo elenco dal gran impatto ·
 Birds Of Prey, la Recensione del ritorno di Harley Quinn
www.tomshw.it
05/02/2020 19:02 - Suicide Squad ha cambiato per sempre la linea narrativa della DC Comics. Lo ha fatto perchà© in un certo qual modo ha provato a dare battaglia agli Avengers degli eterni rivali della Marvel, ma anche perchà© ha raccolto un manipolo di scanzonati delinquenti dando loro la possibilità  di emergere e di raccontare una ·
 The Division 2 Warlords Of New York | Recensione
www.tomshw.it
12/03/2020 11:02 - Il mese scorso abbiamo avuto l’opportunità  di provare The Division 2 Warlords Of New York e assistere a una presentazione nella sede di Massive Entertainment a Malmo.
 The Division 2: Warlords Of New York - Recensione
www.eurogamer.it
17/03/2020 11:13 - Parlare di The Division, in questo clima di allarme pandemico, fa un certo effetto. Difficilmente troviamo titoli con temi trattati cosi vicini alla nostra vita quotidiana. Non siamo di fronte a battaglie contro alieni nello spazio e nemmeno in un mondo stile Mad Max: The Division ? ambientato sul pianeta Terra, nelle ·
 Gangs Of London (S01) - Recensione
www.eurogamer.it
24/06/2020 09:06 - Specifichiamo che si tratta di una storia inglese, perchàƒÂ© àƒÂ¨ con film e serie di quella nazionalitàƒÂ  che si àƒÂ¨ fatta la differenza, a partire da anni lontani, per il realismo spietato con cui si descriveva quell'ambiente. Citiamo 'Performance', diretta da Roeg/Cammel nel lontano 1970, 'Carter' con Caine, 'The Krays' ( ·
10

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.