|
www.windowsblogitalia.com
14/05/2025 17:16 -
Microsoft ha fatto risparmiare frodi per 4 miliardi di Dollari grazie allâAI di Alexandre Milli, 14 maggio 2025, 16:00 14 maggio 2025, 16:00 Microsoft ha pubblicato la nuova analisi Cyber Signals con i dati raccolti sulla cybersecurity da un anno a questa parte. L'AI sta cambiando la sicurezza informatica Secondo il ·
www.hwupgrade.it
29/04/2025 16:17 -
MSI BE6500 WiFi 7 USB Adapter si configura come una soluzione pratica per aggiornare la connettività wireless di computer desktop e laptop allo standard Wi-Fi 7 (IEEE 802.11be). Questo dispositivo esterno si collega tramite una porta USB e bypassa la necessità di installare schede di rete interne. In questo modo é ·
www.ilsoftware.it
03/04/2025 13:15 -
Home Sistemi Operativi Linux Identikit di Outlaw, malware che infetta i server Linux Outlaw é un malware che colpisce i server Linux sfruttando credenziali SSH deboli per diffondersi e costituire botnet. Pur non essendo sofisticato, la sua automazione lo rende una minaccia persistente. Michele Nasi Pubblicato il 3 apr ·
www.nextpit.de
30/04/2025 14:18 -
Wenn plà¶tzlich der Empfang weg ist ? und das erst der Anfang war 3 Min Lesezeit 3 min 4 Kommentare 4 30.04.2025, 12:00 à© ChatGPT Thorsten Neuhetzki Wenn das Netz bei Eurem Handy plà¶tzlich weg ist und Apps wie Signal oder Banking-Apps streiken, gilt es, aufmerksam zu sein. Wenn auch ein kurzer Flugmodus-Wechsel und ·
mobileos.it
29/01/2025 23:19 -
Come cambiare password LiberoMail Posted on Oggi ho voluto scrivere una guida completa per aggiornare le credenziali di accesso di Liberomail. LiberoMail é uno dei servizi di posta elettronica più utilizzati in Italia, grazie alla sua semplicità e alla vasta gamma di funzionalità offerte. Tuttavia, per garantire la ·
www.html.it
10/02/2025 15:16 -
HOME Privacy e sicurezza Truffa Crosetto: molti imprenditori italiani nel mirino di questa frode Francesco Messina Pubblicato il 10 feb 2025 Link copiato negli appunti Negli ultimi mesi, numerosi imprenditori italiani sono stati vittime di una truffa ben congegnata che ha sfruttato il nome del Ministro della Difesa ·
www.windowsblogitalia.com
30/01/2025 18:18 -
Come tenere al sicuro il tuo computer Windows nel 2025 di WindowsBlogItalia, 30 gennaio 2025, 18:34 30 gennaio 2025, 18:34 Il 2025 si ਠaperto con un record assoluto per la cybersecurity. Nel primo "Patch Tuesday" dell'anno nuovo, Microsoft ha chiuso pi๠di 150 vulnerabilità , numero mai raggiunto fino a questo ·
www.html.it
28/01/2025 15:15 -
HOME Privacy e sicurezza Bitwarden: più difficile hackerare vault di password senza MFA Il nuovo metodo di Bitwarden consiste nellâinviare agli utenti un codice univoco tramite e-mail, da usare per accedere allâaccount. Il nuovo metodo di Bitwarden consiste nellâinviare agli utenti un codice univoco tramite e-mail, da ·
www.outofbit.it
28/01/2025 09:17 -
Un risvolto significativo per PayPal é emerso a seguito di unâindagine sul data breach che nel dicembre 2022 ha compromesso più di 35.000 account. Al termine di un processo di analisi, il Dipartimento dei Servizi Finanziari di New York ha imposto una sanzione di due milioni di dollari allâazienda. Questo evento ha ·
www.html.it
11/02/2025 12:17 -
HOME Privacy e sicurezza Truffe Gmail: arriva l'avvertimento dell'FBI sugli attacchi phishing Le minacce informatiche che colpiscono gli utenti di Gmail sono in forte aumento, con attacchi di phishing sempre più sofisticati. Le minacce informatiche che colpiscono gli utenti di Gmail sono in forte aumento, con attacchi ·
www.tomshw.it
14/03/2025 10:16 -
Gli attacchi informatici stanno diventando pi๠numerosi e sofisticati, complice l'uso sempre pi๠diffuso dell'intelligenza artificiale. Strumenti automatizzati permettono anche a criminali con competenze limitate di compromettere credenziali e accedere a reti aziendali - un tipo di attacco che si puಠmettere a segno ·
www.ilsoftware.it
18/01/2019 17:07 -
Esiste un servizio in rete, noto da anni e decisamente molto apprezzato, che permette di capire se i propri account utente fossero stati coinvolti in qualche attacco. Si chiama Have I been pwned, dove pwned in inglese é l'abbreviazione di "perfectly owned" ovvero "perfettamente/completamente posseduto". Perchà© questo ·
www.ilsoftware.it
01/02/2019 14:03 -
Vi abbiamo detto in tutte le salse quanto sia importante installare gli aggiornamenti che Microsoft distribuisce mensilmente in occasione del suo "patch day" (il secondo martedì del mese). Installare le patch per le varie versioni di Windows é fondamentale, limitandosi perಠa quelle che risolvono problematiche legate ·
www.ilsoftware.it
08/02/2019 15:11 -
A settembre 2017 un ex tecnico della NSA, Patrick Wardle, aveva scoperto una falla nella funzionalità Portachiavi (Keychain) di macOS: un'applicazione non autorizzata e sprovvista di qualunque firma digitale poteva, una volta eseguita, estrarre tutte le credenziali dell'utente conservate nel password manager di Apple. ·
www.ilsoftware.it
06/02/2019 13:02 -
Del protocollo RDP (Remote Desktop Protocol), ideato da Microsoft e comunemente utilizzato per amministrare in modalità remota i sistemi Windows, avevamo parlato giusto qualche giorno fa: RDP, cos'é e perchà© gli attacchi brute force sono in aumento. I ricercatori di Check Point hanno scoperto una serie di vulnerabilità ·
www.ilsoftware.it
20/02/2019 12:03 -
Il router é quel dispositivo di rete che in azienda, in ufficio e a casa si occupa di instradare i pacchetti dati smistandoli tra la LAN e i sistemi remoti. Spesso riveste anche le funzionalità di modem permettendo di stabilire connessioni xDSL. Il router viene generalmente utilizzato per connettere a Internet decine ·
www.ilsoftware.it
20/02/2019 09:08 -
GandCrab é uno dei ransomware che nel corso degli ultimi mesi hanno fatto più danni su scala mondiale. Durante tutto il 2018 la minaccia ha registrato una continua evoluzione diffondendosi in rete sotto vesti sempre diverse. Il ransomware, probabilmente di origine russa, é stato distribuito attraverso molteplici canali ·
www.ilsoftware.it
11/04/2019 12:02 -
Il nuovo standard WPA3 é stato descritto dai promotori come uno strumento capace di risolvere le criticità del suo predecessore, al momento impiegato per la protezione delle reti WiFi: WPA3, cos'é e come funziona: più sicurezza per le reti WiFi. Una volta che sarà supportato da tutti i nuovi router, oltre che dai ·
www.outofbit.it
25/04/2019 06:03 -
I file compressi sono uno standard molto utilizzato in rete. Oltre a consentire di ridurre notevolmente lo spazio occupato dai dati, si tratta di un ottimo modo per raggruppare anche centinaia di file in uno solo. Se per il primo utilizzo si puಠaffermare che lâutilità sia ormai piuttosto scarsa, la possibilità di ·
www.bufale.net
28/04/2019 15:04 -
Alla faccia di chi vaâ aâ lavorare x mille euro al mese,pulire i bagni,raccogliere le arance nei campi come fanno i sicilianesi, o guidare le pecore x i campi come fanno i sardegnoli. X noi oggi é un giorno Santo, siamo diventati dei turisti x sempre. Guardate il mio compagno che felice che é, ci é arrivato il reddito ·
www.ilsoftware.it
26/04/2019 11:01 -
Microsoft ha deciso di mettere da parte il concetto di scadenza delle password: a partire da Windows 10 Aggiornamento di maggio 2019 (versione 1903) e comunque sia in Windows 10 che in Windows Server 2019, non sarà più possibile impostare una scadenza per le password degli account account come avvenuto fino ad oggi. I ·
www.ilsoftware.it
30/04/2019 13:04 -
Motherboard racconta una storia che ha dell'incredibile ma ben evidenzia quanto una superficiale gestione delle credenziali, a tutti i livelli, possa portare a conseguenze davvero spiacevoli. Un ricercatore indipendente (ne é stato diffuso solo il nickname "L&M") ha spiegato di essere riuscito a violare oltre 7.000 ·
www.ilsoftware.it
13/05/2019 21:01 -
Emergono nuovi dettagli su un'aggressione che sarebbe stata posta in essere da un gruppo di hacker russi ai danni di quattro società specializzate nella progettazione, nello sviluppo e nella commercializzazione di soluzioni per la sicurezza informatica. I membri del team Fxmsp affermano di essere in possesso del codice ·
www.ilsoftware.it
14/05/2019 21:01 -
Nel corso del "patch day" odierno Microsoft ha rilasciato un'importantissima patch che consente di risolvere una preoccupante lacuna di sicurezza scoperta nella funzionalità Desktop remoto di Windows e in particolare nei servizi che ne sovrintendono le varie operazioni (Remote Desktop Services o Terminal Services): ne ·
|
|