|
www.notebookcheck.it
02/04/2025 06:19 -
Questa affermazione rimane valida per il 2025 e, per la prima volta, é disponibile anche con un processore Amd e un pannello mini LED (300 Hz).
www.tomshw.it
07/04/2025 20:17 -
Il mondo dei processori per dispositivi portatili gaming ਠin fermento con nuove indiscrezioni che allargano la famiglia Amd Ryzen Z2.… Mentre il mercato attendeva l'arrivo del già annunciato Ryzen Z2 Extreme, presentato al CES 2025 e basato su architettura Zen 5 con grafica RDNA 3.5, recenti fughe di notizie rivelano ·
pc-gaming.it
26/04/2025 08:15 -
Amd sta seriamente considerando di cancellare o rivedere la sua pianificata scheda grafica RX 9060 XT da 8GB, a seguito della reazione negativa che NVIDIA ha ricevuto per la sua recente RTX 5060 Ti con la stessa quantità di memoria video.
www.windowsblogitalia.com
16/04/2025 14:15 -
NVIDIA aggiorna i Driver grafici con molti fix per schermate blu e nere su Windows di Alexandre Milli, 16 aprile 2025, 14:00 16 aprile 2025, 14:00 NVIDIA ha iniziato il rilascio di un nuovo aggiornamento dei Driver per Windows 10 e 11 con miglioramenti e correzioni di Bug.
pc-gaming.it
07/04/2025 20:15 -
Nvidia si trova ad affrontare un periodo difficile nel settore del gaming su PC, con una serie di problemi relativi ai Driver delle schede grafiche RTX 50/40/30 che stanno danneggiando la reputazione dellâazienda.
www.hwupgrade.it
11/10/2019 12:02 -
C'ਠun mercato nel quale l'offerta di prodotto di Amd non ਠancora arrivata ai livelli di quanto ottenuto con i processori Ryzen per sistemi desktop: parliamo di quello dei sistemi notebook nel quale l'azienda americana ha sicuramente ampi margini di crescita.
www.hwupgrade.it
28/07/2021 17:17 -
Nel commentare i risultati finanziari del secondo trimestre, dei quali abbiamo fornito la nostra analisi a questo indirizzo, Amd ha anticipato alcune informazioni preliminari sui futuri prodotti che verranno introdotti nel prossimo futuro.… Nel corso del 2022 l'azienda americana presenterà processori Ryzen basati su ·
www.hwupgrade.it
19/04/2022 14:15 -
Dopo l'introduzione dei Ryzen 6000 per il settore dei notebook consumer, Amd ha annunciato la gamma di Cpu mobile Ryzen PRO 6000 destinata ai modelli votati al pubblico business.
www.hwupgrade.it
29/10/2022 09:18 -
I Ryzen 7000 funzionano come devono.… "Siamo stati informati di segnalazioni su variazioni prestazionali impreviste in alcuni giochi con i processori Amd Ryzen, nonchà© di ·
www.hdblog.it
30/08/2019 12:05 -
Come risaputo, questo particolare segmento ਠoccupato da tre nomi ben noti, ovvero Nvidia, Amd e Intel, quest'ultima presente grazie alle sue Gpu ·
www.hwupgrade.it
07/01/2022 15:23 -
L'unica novità ufficiale di Amd nel settore dei microprocessori desktop client per la prima parte dell'anno si chiama Ryzen 7 5800X3D, il nuovo processore con 3D V-Cache che sfida il Core i9-12900K (e anche l'annunciato 12900KS) per lo scettro delle prestazioni nel gaming.
www.hwupgrade.it
01/09/2022 11:18 -
Secondo il leaker Greymon55, Amd presenterà al CES 2023 di inizio gennaio tre Cpu Ryzen 7000 con 3D V-Cache.
www.hwupgrade.it
07/04/2025 05:17 -
Il noto overclocker Roman "der8auer" Hartung ha dedicato un video al delidding del Ryzen 9 9950X3D.… Il processore é identico al Ryzen 9 9950X dal punto di vista dei core, pari a 16, e delle frequenze (4,3 / 5,7 GHz).
www.hwupgrade.it
15/03/2022 14:18 -
All'inizio dell'anno Amd aveva lasciato trasparire la volontà di fare un ultimo regalo ai propri clienti più fedeli, quelli che avevano deciso di darle fiducia acquistando un processore Ryzen 1000 e una motherboard della serie 300 basata sui chipset A320, B350 e X370.
www.androidblog.it
04/03/2021 02:21 -
La collaborazione tra Samsung e Amd é ormai entrata nel vivo, tanto che i primi chip stanno per essere presentati.
www.hwupgrade.it
13/04/2021 18:16 -
Amd ha annunciato le APU Ryzen 5000G, una serie di microprocessori a 7 nanometri che uniscono i core x86 basati su architettura Zen 3 alla grafica integrata Radeon Vega.
www.androidblog.it
17/09/2021 09:23 -
Abbiamo quindi unâidea di come si comporta ma ora abbiamo una nuova raccolta di informazioni che rivela lâarchitettura della Cpu insieme con le relative frequenze di clock.
www.hwupgrade.it
24/03/2022 20:15 -
Amd ha parlato al CES 2022 dei processori Ryzen 7000 basati su architettura Zen 4 in modo piuttosto esteso, senza entrare nel merito dei dettagli più succosi, ovvero il numero di core, le frequenze, il TDP e l'eventuale adozione di una Gpu integrata su tutta la gamma.
www.hwupgrade.it
13/05/2022 10:15 -
C'ਠmolta attesa per i processori Amd basati su architettura Zen 4, in particolare i Ryzen 7000 per i PC desktop attesi nella seconda metà di quest'anno, probabilmente nel mese di settembre.
www.hwupgrade.it
23/05/2022 07:17 -
Al Computex 2022 di Taipei Amd ha svelato ulteriori informazioni sui processori desktop Ryzen 7000.… L'azienda guidata da Lisa Su ha dichiarato che le nuove Cpu e le piattaforme socket AM5 arriveranno in autunno, introducendo non solo l'architettura Zen 4, ma anche pieno supporto a tecnologie quali DDR5 e PCI Express 5.
www.hwupgrade.it
25/05/2022 06:19 -
Robert Hallock, direttore del marketing tecnico di Amd, ha reso noti maggiori dettagli sulle recenti dimostrazioni offerte al Computex riguardo il funzionamento dei nuovi processori Ryzen 7000, in particolare un top di gamma con 16 core che é stato usato per dimostrare le performance in gaming della nuova architettura ·
www.hwupgrade.it
28/05/2022 13:20 -
Dopo aver fatto chiarezza sui limiti del socket AM5 e sul TDP della prossima generazione di Cpu, il direttore del marketing tecnico Robert Hallock ha diffuso altri dettagli sui Ryzen 7000 in un'intervista con TechpowerUp.
www.hwupgrade.it
29/07/2022 03:18 -
La comparsa dei nomi Ryzen 9 7950X, Ryzen 9 7900X, Ryzen 7 7700X e Ryzen 5 7600X all'interno di un sito di Amd legato al reperimento di asset per il marketing fa pensare che saranno queste le prime ·
www.hwupgrade.it
20/09/2019 21:02 -
Arriverà nel mese di novembre, e non entro la fine di settembre come inizialmente comunicato, la versione top di gamma dei processori Amd Ryzen 3000.… Parliamo del modello Ryzen 9 3950X, caratterizzata dalla presenza di ben 16 core al proprio interno.
|
|