|
www.investireoggi.it
28/04/2019 10:01 -
Partendo dal presupposto che per accedere alla pensione anticipata con requisiti legge Fornero dal 1 gennaio 2019, per effetto del DL 4/2019, sono necessari 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne e 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini poichà Š il previsto aumento dellâÂÂetĂ Â pensionabile legato allâ ·
www.investireoggi.it
30/04/2019 12:03 -
Buongiorno, sono unâ insegnante della scuola primaria e ho fatto la domanda per quota 100. Ho 65 anni e lâÂÂINPS mi ha mandato lâÂÂestratto in cui risultano per diritto 41 anni e 3 mesi e, per misura 39 anni e 8 mesi al 20 ottobre 2018. Potroâ andare in pensione a settembre? NellâÂÂestratto conto contributivo dellâÂÂINPS sono ·
www.investireoggi.it
28/04/2019 12:04 -
Andare in pensione con 62 anni di etĂ Â , analizziamo il quesito di un nostro lettore: Ho 62 anni, sono nata a marzo del 1957, ho iniziato tardi a lavorare, ho 20 anni di contributi. Mi puà ² dire cortesemente come posso andare in pensione. Ho anche il 50 per cento di invaliditĂ Â , lavoro come dipendente in una r.s.a, a fare ·
www.investireoggi.it
03/05/2019 16:03 -
Pensione anticipata, quota 100 o quota 41 per il pensionamento di questa nostra lettrice? Non sapendo lâÂÂetĂ Â non ĂŠ possibile una risposta univoca e proprio per questo faremo una panoramica della possibilitĂ Â di pensionamento. Non sapendo la sua etĂ Â posso andare solo per ipotesi. Possedendo 39 anni di contributi al 2019, ·
www.investireoggi.it
02/05/2019 14:03 -
I contributi figurativi sono una delle criticitĂ Â del nostro ordinamento pensionistico e di difficile attuazione. Ci sono contributi figurativi che vengono accreditati dâÂÂufficio e altri invece che vengono accreditati su espressa richiesta del lavoratore. Il punto cruciale ĂŠ capire che valore hanno ai fini del ·
www.investireoggi.it
10/05/2019 09:03 -
Purtroppo la normativa della previdenza italiana permette lâÂÂaccesso alla pensione di vecchiaia soltanto in presenza di 20 anni di contribuzione versata. Vi ĂŠ la possibilitĂ Â della pensione di vecchiaia contributiva che permette lâÂÂaccesso alla pensione di vecchiaia a 71 anni con soli 5 anni di contributi ma ĂŠ riservata, ·
www.investireoggi.it
13/05/2019 08:03 -
Pensione anticipata Quota 100 anche per i possessori di legge 104. La normativa non prevede nessuna tutela; tutti i lavoratori possono fare domanda basta che abbiano maturato i requisiti richiesti. Nasce un dubbio sulle ferie non godute e sulla maggiorazione riconosciuta per i lavoratori con legge 104. Analizziamo la ·
www.investireoggi.it
09/05/2019 15:07 -
I contributi figurativi di 2 mesi lâÂÂanno derivanti dalla maggiorazione contributiva per gli Invalidi, che nel suo caso ammonterebbero, dal 2007 ad oggi a 28 mesi, sono validi solo al diritto per la pensione ma non al suo calcolo. Questo significa che la aiutano ad accedere prima alla pensione anticipata (o in ogni caso ·
www.investireoggi.it
11/05/2019 10:04 -
Purtroppo con i requisiti che mi descrive non ci sono possibilitĂ Â di pensionamenti: 60 anni e meno di 20 anni di contributi non permettono in nessun modo lâÂÂaccesso alla pensione. Qualsiasi pensione anticipata, infatti, ad oggi richiede un minimo di anzianitĂ Â contributiva che ĂŠ superiore ai 20 anni di contributi ( lâ ·
www.investireoggi.it
14/05/2019 08:02 -
Buongiorno, avendo terminato la Naspi per disoccupazione a fine dicembre, nel mese di marzoĂ 2019 ho inviato tramite cafĂ la domanda di pensione 41 anni precoceĂ allâ inps chiedendo di poter pagare 21 settimane di contributi volontari che mi mancavano per arrivare ai 41 completi. Lâ INPS ha risposto positivamente ·
www.investireoggi.it
21/05/2019 12:02 -
le chiedo gentilmente di farmi sapere se avendo la pensione di invaliditĂ Â 100% con accompagnamento da un anno ed avendo lavorato per un periodo di 17 anni contributivi come badante posso avere la pensione per contributi versati.ĂÂ La pensione di vecchiaia, anche per invalidi, necessita di almeno 20 anni di contribuzione ·
www.investireoggi.it
22/05/2019 10:02 -
Buonasera, le scrivo in quanto sono invalida al 100% dal 02/11/2017 portatore di Handicap (comma1 art3), lavoro come infermiera in Asl in un ambulatorio. Speravo di ottenere i tre gg della 104 e terminare la mia carriera lavorativa. Mi hanno spiegato che quel comma non da diritto ai tre gg mensili. Mi rendo conto di ·
www.investireoggi.it
23/05/2019 12:05 -
Buongiorno, ho 40 anni di contributi (lavoro dipendente con c. integrazione, mobilitĂ Â , lsu, nonchà Š come gestione separata/co.co.co.) e 64 anni di etĂ Â , le chiedo posso utilizzarli tutti per quota 100 a regime di cumulo gratuito?Ă Grazie Il Decreto-legge n. 4/2019 allâÂÂarticolo 14 prevede espressamente la possibilitĂ Â di ·
www.investireoggi.it
22/05/2019 16:03 -
Non dicendomi la sua etĂ Â anagrafica non posso rispondereĂ con esattezza alla possibile data di pensionamento. Le possibilitĂ Â di accedere alla pensione, infatti, non dipendono solo dal requisito contributivo ma anche da quello anagrafico per molte misure. Per la pensione anticipata, invece, indipendentemente dallâÂÂetĂ Â ·
www.investireoggi.it
28/05/2019 10:03 -
Eâ importante specificare che per il perfezionamento dei 20 anni di contributi si consideranoĂ solamente i contributi effettivi, e non quelli figurativi derivanti da periodi di disoccupazione o sospensione del lavoro. Se hai domande o dubbi, contattami:Ă [emailĂ protected] âÂÂVisto il sempre crescente numero di persone che ·
www.lavorofisco.it
23/05/2019 16:03 -
L'INPS illustra le modalitĂ Â di versamento dei contributi sospesi relativamente agli eventi sismici verificatisi nei territori delle Regioni Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo in data 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 e 18 gennaio 2017, nonchĂŠ la ripresa dei versamenti delle rate sospese su piani di rateazione in via ·
www.investireoggi.it
29/05/2019 08:02 -
Gentilissima Patrizia, se non chiedo troppo, vedo prospetti in continuo cambiamento sulle pensioni anticipate, se mi puà ² dire gentilmente, avendo 62 anni e trentâ anni di contributi, cosa posso chiedere, sullâ anticipo della mia pensione? O devo raggiungere l etĂ Â dei 67? Grazie con affetto eĂ pazienza la sua risposta. ·
www.investireoggi.it
30/05/2019 08:03 -
Ho 28 anni di contributi, 64 anni a fine luglio, 55% di invaliditĂ Â quando posso andare in pensione sono stanchissima. Ho un lavoro a progetto per i percettori di mobilitĂ Â , prendo 500 euroĂ mensili, maĂ sono piena di artrosi. Grazie anticipata per la risposta. Purtroppo, al di lĂ Â dellâÂÂetĂ Â anagrafica, con soli 28 anni di ·
www.investireoggi.it
27/05/2019 12:02 -
Lei puà ² andare subito in pensione anticipata avendo maturato piĂš di 42 e 10 mesi di contributi per lâÂÂaccesso. Non subisce nessuna penalizzazione.Ă Inoltre, non dovrĂ Â attendere la finestra di tre mesi dalla maturazione dei requisiti per effetto della cristallizzazione. Analizziamo come verrĂ Â calcolato lâÂÂassegno. Per ·
www.investireoggi.it
31/05/2019 09:03 -
Per accedere alla quota 41 ĂŠ necessario il riconoscimento del lavoro precoce. Tale misura, infatti, ĂŠ riservata a coloro che hanno iniziato a lavorare in giovane etĂ Â e possono vantare almeno 12 mesi di contributi derivanti da lavoro effettivo versati prima del compimento dei 19 anni di etĂ Â . Non tutti i contributi ·
www.investireoggi.it
29/05/2019 08:03 -
Purtroppo la confusione in merito ĂŠ tanta ma devo sottolineare che ĂŠ tanta anche la disinformazione del personale che ĂŠ addetto a tali incombenze. Eppure la legge al riguardo parla piuttosto chiaro. Nella circolare INPDAP del 27 dicembre 2001 si precisa, spiegando lâÂÂarticolo 80, comma 3 della legge 388 del 23 dicembre ·
www.investireoggi.it
02/06/2019 11:01 -
Per il calcolo della pensione entrano in gioco diversi fattori tra cui, appunto, i contributi versati nel corso dellaĂ vita lavorativa. Alcuni contributi, per il lavoratore, potrebbero essere penalizzanti come quelli figurativi o quelli derivanti, ad esempio, da una diminuzione di salario. Nei casi in cui lâÂÂassegno ĂŠ ·
www.investireoggi.it
31/05/2019 09:03 -
Gentile signora Del Pidio, leggo sempre pareri discordanti sulle penalizzazioni riguardanti la quota 100. Per esempio io ho 63 anni e sei mesi, 34 anni di contributi effettivi e 2 anni di mobilitĂ Â . Su alcuni articoli ho letto che andando 4- 4 anni e mezzo prima in pensione rispetto ai 67 esiste una penalizzazione tra ·
www.investireoggi.it
01/06/2019 12:03 -
Buongiorno, ho lavorato dal 1998 al 2002 in un impresa familiare costituita da me e mia sorella. Al 31/12/2002Ă abbiamo chiuso con lâÂÂimpresa familiare ma per il 2003 ho continuato a versare i contributi. Ho ripreso a lavorare a fine 2005 come dipendente ministeriale a tuttâÂÂora. Come posso rintracciare i contributi ·
|
|