Bollette, a luglio in arrivo rincari record: +12% luce e +21% gas
www.corriere.it
27/06/2021 14:15 - Rincari a due cifre per luce e gas. Dal primo luglio in base alle dinamiche dei prezzi a livello internazionale, per le bollette di luce e gas si prevedono rincari senza precedenti: per l'elettricit? l'aumento sar? intorno al 12% e per il gas oltre il 21% a 89 centesimi per metro cubo. I rincari che si tradurranno in ·
 Bollette della luce: per i consumi reali si paga solo fino al 37% del costo finale
www.sostariffe.it
24/08/2021 11:16 - L'impatto dei consumi reali sulla bolletta é limitato ed arriva fino ad un massimo del 37% dell'importo totale da pagare. Per gli utenti, intanto, la spesa complessiva per le bollette é in calo, fino al 27%. Questi sono i dati emersi dal nuovo Osservatorio di SOStariffe.it che ha analizzato la composizione delle ·
 Bonus salva bollette confermato ma rischiamo un Natale senza luce: tempesta elettrica e blackout alle porte?
www.investireoggi.it
29/09/2021 09:16 - L’incremento annunciato, infatti, era di circa il 40% rispetto ai costi attuali. Tuttavia, tale percentuale é evitata. Gli italiani avranno, invece, un incremento del 29,8% per la bolletta luce e del 14,4% per il gas. Il rincaro del 40% é evitato grazie allo stanziamento di 3 miliardi di euro da parte del governo di ·
 Perché le bollette di luce e gas aumenteranno ottobre? I motivi, quanto si pagherà di più e come risparmiare
www.investireoggi.it
17/09/2021 13:20 - Ad ottobre ci sarà  un rincaro del 40% delle bollette di luce e gas. In molti si chiedono cosa significa ciಠe se si pagherà  di più. Ebbene Selectra, il servizio che aiuti cittadini ed aziende a scegliere il giusto fornitore di luce, gas ed internet, ha cercato di dare una risposta. Ecco maggiori dettagli in merito. ·
 Caro bollette: 5 consigli per risparmiare su luce e gas
www.investireoggi.it
30/09/2021 13:19 - Il caro bollette partirà  da domani 1° ottobre e c’é un grosso allarme. Il problema é che si temono altri rincari che potrebbero essere innescati dal maggior costo delle materie prime. Come tutti sapranno, da domani le bollette della luce aumenteranno del 29,8% mentre quello del gas del 14,4%. Se il Governo non fosse ·
 Quante e quali tasse si pagano sulla bolletta di luce e gas?
www.investireoggi.it
20/09/2021 15:21 - Al punto che il costo della componente energetica nella bolletta di luce e gas é poco più un terzo dell’intero valore. Così ce la prendiamo col rincaro del prezzo del petrolio o del gas, ma il problema principale non é quello. Leggere una bolletta di luce e gas metano, si sa, non é semplice. E soprattutto é difficile ·
 SPILLO/ I paradossi che condannano l'Italia al caro bollette di luce e gas
www.ilsussidiario.net
30/09/2021 04:17 - La batosta c’é comunque, ma se il Governo non avesse varato il decreto salva-bollette, l’incremento dell’energia elettrica non sarebbe del 29,8% ma superiore al 45% e per il gas invece il rincaro del 14,4% sarebbe stato di oltre 30%. Sulle cause che hanno spinto all’insù i costi dell’energia pesa per l’80% l’aumento ·
 Aumento bollette, sale il bonus sociale luce e gas: ecco gli importi
tg24.sky.it
13/10/2021 05:22 - Il governo ha finanziato l'agevolazione con 450 milioni di fondi per far fronte ai rincari scattati l'1 ottobre. Le compensazioni, stabilite da Arera, andranno ad aggiungersi per il trimestre all'assegno già  percepito dai titolari dello sconto o a quello dei nuovi richiedenti Sono oltre 3 milioni, secondo l'Autorità  ·
 Bolletta della luce: chi paga i consumi ma non il canone RAI risulta moroso al Fisco o al fornitore di energia?
www.investireoggi.it
21/11/2021 11:16 - Il canone RAI é in bolletta della luce dal 2016, ossia da quando il legislatore ha introdotto la presunzione secondo cui chi é intestatario di utenza elettrica domestica residenziale (tipo D2) si considera anche possessore di televisore in casa. Dal 2016, dunque, nella bolletta luce, tra le voci di costo, si trova ·
 Bollette 2022, aumenti record: 55% luce e 41,8% gas, quanto spenderà in più ogni famiglia?
www.investireoggi.it
31/12/2021 10:15 - L’Arera ieri sera ha aggiornato le tariffe trimestrali di luce e gas per il primo trimestre del 2022. Gli aumenti in bolletta sono davvero scioccanti: l’aumento per l’elettricità  sarà  infatti del 55% mentre per il gas del 41,8%. Questo nonostante l’azzeramento degli oneri generali in bolletta e ridotta l’Iva per il gas ·
 Aumenti luce e gas: ecco i provvedimenti del Governo per ridurre le bollette da gennaio 2022
www.sostariffe.it
15/12/2021 10:15 - In queste ore verranno stabiliti i provvedimenti da adottare per contrastare gli aumenti di luce e gas in arrivo a partire dal prossimo mese di gennaio 2022. Il Governo é da diverse settimane al lavoro sulla definizione dei nuovi strumenti per ridurre l'impatto dei rincari delle materie prime energetiche sulle bollette ·
 Stop mercato tutelato bollette di luce e gas: c'è un nuovo rinvio
www.investireoggi.it
26/12/2021 15:18 - C’é una nuova proroga dello stop al mercato tutelato per le bollette di luce e gas. Essa é stata ufficializzata con un emendamento approvato in Commissione bilancio che, come comunica Adiconsum (associazione a difesa dei consumatori), dovrebbe approdare nella legge di Bilancio 2022. Il passaggio al mercato libero dell’ ·
 Aumenti shock bollette gas e luce, primo trimestre 2022: quanto spenderà in più una famiglia
www.investireoggi.it
24/12/2021 11:15 - Aumenti record per le bollette di luce e gas, e nel primo trimestre del 2022 la situazione potrebbe peggiorare. Gli ultimi dati dell’ISTAT mostrano quanto il costo dell’energia per imprese e famiglie sia aumentato nell’ultimo anno solare. L’impennata é stata record, si parla del 31% circa, vale a dire il 41,8% in più ·
 Bollette di luce e gas, come limitare i consumi ed i costi: fate così
www.inran.it
05/02/2022 09:15 - Bollette di luce e gas, che stangata. Come noto, gli importi delle utenze sono aumentati in maniera pesante, portando il loro costo a salire esponenzialmente. La cosa si ripercuote in modo estremamente pesante non solo sulle tasche dei privati cittadini ma anche su quelle delle imprese. Imprese che devono fare i conti ·
 Rincaro bollette di luce e gas, ecco come difendersi
tg24.sky.it
31/01/2022 06:15 - Con l'arrivo degli aumenti, il governo ha stanziato fondi e pensato a diverse misure per aiutare famiglie e aziende nel primo trimestre dell'anno. I consumatori possono anche orientarsi tra mercato libero e mercato tutelato: ecco tutto quello che c'é da sapere Con l'anno nuovo arriva il temuto aumento delle bollette di ·
 Caro bollette, il decreto arriva venerdì. Cosa c’è: luce e gas a rate, aiuti alle imprese per 800 milioni
www.corriere.it
16/03/2022 09:15 - Il governo stringe sul decreto legge taglia-prezzi su bollette e carburanti, nel tentativo di portarlo in Consiglio dei ministri entro la settimana. Il nodo da sciogliere resta quello delle risorse con cui finanziare le misure per alleggerire il caro-bollette, calmierare il prezzo dei carburanti e sostenere le imprese ·
 Accise ridotte sulla benzina, a rate le bollette di luce e gas: le ipotesi contro i rincari
www.corriere.it
15/03/2022 08:15 - Bollette rateizzate, spalmate su un tempo maggiore per dare respiro a famiglie ed imprese. L'ipotesi di ridurre le accise in misura pari all'extra-gettito Iva di questo periodo dovuto all'aumento dei prezzi, sulla falsariga del modello francese. Cos? il carburante sarebbe meno caro, secondo alcune stime, del 10%. E poi ·
 Le bollette di luce e gas scenderanno a partire dal 1° aprile, ma di quanto?
www.investireoggi.it
06/04/2022 08:15 - Il governo Draghi sembra intenzionato a intervenire nuovamente sui costi delle bollette luce e gas, mentre l’Arera annuncia un seppur limitato taglio ai costi dell’energia. Dopo l’approvazione del Decreto Energia che allarga la platea dei beneficiari del bonus bollette, ma novità  potrebbero arrivare dalla nuova ·
 Bollette della luce, come avere rimborsi se è alta senza motivo
www.inran.it
23/04/2022 13:15 - In che maniera occorre procedere allo scopo di ottenere dei dovuti risarcimenti in quei casi nei quali le nostre bollette della luce dovessero presentare un importo troppo elevato a fronte di consumi che non sono corrispondenti. Bollette della luce, una fonte di preoccupazione unitamente a quelle del gas (ma anche dell ·
 Tariffe, da ottobre bollette più care: luce +2,6%, gas +3,9%
tg24.sky.it
24/09/2019 19:03 - A partire dal primo ottobre saliranno le bollette della luce e del gas del mercato tutelato. Secondo quanto ha stabilito l'Arera, l’Autorità  di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, l'elettricità  subirà  un rincaro del 2,6% e il metano del 3,9%. A pesare sono l'andamento stagionale e lo scenario internazionale, con ·
 Quanto durerà la stangata sulle bollette di luce e gas?
www.investireoggi.it
06/10/2021 13:17 - I prezzi delle bollette dell’elettricità  delle famiglie in Italia dovrebbero aumentare del 29,8% nel prossimo trimestre e quelli del gas di ben il 14,4%, alimentati da una “dinamica straordinaria” dei prezzi delle materie prime che stanno raggiungendo i massimi storici. àˆ quanto affermato da Arera, L’Autorità  di ·
 Canone Rai in bolletta: chi non paga rischia l'interruzione del servizio o la luce non può essere tagliata?
www.investireoggi.it
01/10/2021 14:15 - Il canone RAI in bolletta ormai é in vigore dal 2016, ossia da quando il legislatore ha introdotto la presunzione secondo cui, chi é intestatario di utenza elettrica domestica residenziale (ossia quella di tipo D2) si presume anche possessore di apparecchio televisivo. Nel caso in cui il cittadino dovesse non pagare la ·
 Quanto tempo occorre conservare la bolletta della luce come prova del pagamento del canone Rai
www.investireoggi.it
08/10/2021 11:15 - La burocrazia ha fatto passi da giganti con i pagamenti di tasse ed imposte che ormai avvengono nella maggior parte dei casi online. Ad ogni modo, che il pagamento sia cartaceo o che sia online, occorre sempre conservare la ricevuta del versamento per dimostrare, in caso di eventuali controlli, di aver pagato il dovuto ·
 Rimborsi sulla bolletta della luce, ecco a chi spettano
www.inran.it
03/12/2021 16:16 - Quello che ci attende e quello che già  viviamo é un semestre di aumenti: la famiglia media conoscerà  un incremento delle spese annuale non da poco. Questo investirà  pesante sia la spesa, e quindi i famosi beni primari, sia pure i prezzi degli usi casalinghi, come gas ed elettricità  che arriveranno in bolletta più ·
15

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.