|
www.ilsussidiario.net
31/05/2019 17:05 -
NoiPa ha pubblicato nelle scorse settimane un avviso riguardo gli aumenti degli stipendi previsti per il mese di giugno 2019. In realtĂ Â , si tratta di una corretta applicazione dellâÂÂindennitĂ Â di vacanza contrattuale, perchà Š i veri e propri aumenti deriveranno dal rinnovo contrattuale. In attesa che gli aumenti degli ·
www.idealista.it
05/07/2019 11:01 -
Si discute sulla proposta di legge relativa alla nuova Imu 2019, per lâÂÂesattezza per lâÂÂâÂÂIstituzione dellâÂÂimposta municipale sugli immobili (nuova Imu)âÂÂ. E sono partite le audizioni dinanzi alla Commissione Finanze della Camera. Confedilizia, proprio in audizione informale nellâÂÂambito dellâÂÂesame della proposta di legge ·
www.corriere.it
09/07/2019 12:03 -
L'appuntamento annuale con la presentazione del modello 730 porta con s? anche l'ansia d'attesa su quanto ammonta il credito vantato o le trattenute del debito. Ma come avviene il rimborso dell'eventuale credito e come viene pagato? I rimborsi relativi all'Irpef e alla cedolare secca che spettano a chi vanta un credito ·
www.idealista.it
27/08/2019 12:01 -
Con la risposta n. 340 del 23 agosto 2019, lâÂÂAgenzia delle Entrate ha chiarito che ĂŠ applicabile il regime della cedolare secca al contratto di locazione di un negozio, pur in presenza di un canone variabile, perchà Š detta variabilitĂ Â non deriva da una successiva richiesta di aggiornamento, ma ĂŠ frutto dellâÂÂapplicazione ·
www.lavorofisco.it
06/08/2019 23:02 -
Miani ha espresso anche âÂÂapprezzamento per le iniziative parlamentari e di governo della Lega che riguardano lâÂÂaccorpamentoĂ IMU-TASIĂ e il progetto di trasformazione dellâÂÂIRAPĂ Â In una piĂš semplice Addizionale Regionale allâÂÂIRES, alle quali sta lavorando il Sottosegretario BitonciâÂÂ.
www.altroconsumo.it
10/09/2019 15:05 -
Altroconsumo rispetta i tuoi dati personali. PerchĂ ÂĂŠ usiamo i cookie? Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualitĂ ÂĂ della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicitĂ ÂĂ in linea con le tue preferenze e agevolare la tua ·
www.idealista.it
01/10/2019 09:02 -
Per chi ha emesso nello scorso mese fatture di importo inferiore a 300 euro ciascuna registrazione tramite annotazione in un unico documento riepilogativo in cui saranno indicati i numeri delle fatture cui si riferisce, lâÂÂammontare complessivo imponibile delle operazioni e lâÂÂammontare dellâÂÂimposta, distinti secondo lâ ·
www.ilsussidiario.net
05/10/2019 07:02 -
In principio era il verbo, parafrasando il Vangelo di Giovanni. La tassazione progressiva sul reddito per finanziare il welfare universale (scuola, sanitĂ Â , assistenza e servizi pubblici collettivi) ĂŠ stata la regola aurea che ha orientato la formazione degli stati sociali nazionali di gran parte del vecchio mondo ·
www.idealista.it
04/11/2019 13:01 -
Tra le ritenute dei dipendenti, degli autonomi e dei collaboratori, gli acconti Iva/Ires/Irpef/Irap e le addizionali comunali/regionali Irpef, gli italiani saranno chiamati a versare all'Erario 55 miliardi di euro. Tra le imposte piĂš onerose per le tasche degli italiani ci sonoĂÂ l'IVA (incasso di 15 miliardi di euro); ·
www.wallstreetitalia.com
04/11/2019 10:02 -
Novembre ĂŠ appena iniziato e anche questâÂÂanno si conferma il mese delle tasse.Tra le ritenute dei dipendenti, degli autonomi e dei collaboratori, gli acconti Iva/Ires/Irpef/Irap e le addizionali comunali/regionali Irpef, questo mese gli italiani sono a chiamati a versare allâÂÂerario 55 miliardi di euro. Secondo quanto ·
www.idealista.it
06/11/2019 12:04 -
Il modello F24, come indicato dallâÂÂAgenzia delle Entrate, deve essere utilizzato da tutti i contribuenti, titolari e non titolari di partita Iva, per il versamento di tributi, contributi e premi. I contribuenti titolari di partita Iva, in particolare, devono utilizzare modalitĂ Â telematiche di pagamento. Per la ·
www.investireoggi.it
03/11/2019 16:02 -
Le persone fisiche fiscalmente residenti in Italia sono soggette allâÂÂImposta sui redditi (IRPEF) su base mondiale. Cià ² significa, ai sensi dellâÂÂart. 3 del Tuir, che concorrono alla base imponibile IRPEF tutti i redditi prodotti ovunque nel mondo. Ai sensi dellâÂÂart. 2 del Tuir, si considerano residenti le persone che ·
www.idealista.it
31/10/2019 15:05 -
La cedolare secca ĂŠ il regime di tassazione agevolato sugli affitti che sostituisce la tradizionale imposizione fiscale Irpef. Vediamo come funziona nel caso di locazioni abitative, sia di lunga durata che locazioni brevi, e affitti commerciali. In primis vediamo come funziona la cedolare secca. Secondo quanto ·
www.idealista.it
05/11/2019 12:06 -
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 41124 dello scorso 8 ottobre, ha ribadito che il potenziale utilizzatore di documenti o fatture false, ovvero emesse per operazioni inesistenti, puà ² concorrere assieme allâÂÂemittente per il reato previsto dallâÂÂarticolo 8 del Dlgs n. 74/2000. Come sottolineato da Fisco Oggi, la ·
www.idealista.it
04/11/2019 13:01 -
Il proprietario di un immobile in affitto soggettoĂ alla tassazione IrpefĂ puà ² decidere di passare al regime agevolato della cedolare secca per le annualitĂ Â successive.Ă Per farlo dovrĂ Â presentare il modello RLI all'Agenzia delle Entrate o per via telematica entro 30 giorni dalla scadenza dell'annualitĂ Â precedente. E' ·
www.ilsussidiario.net
18/11/2019 14:01 -
Nel âÂÂgrandeâÂÂĂ giorno delle tasse per Partite Iva e imprese, scatta la scadenza oggi 18 novembre anche per il modello F24 (il modulo indicato dallâÂÂAgenzia delle Entrate per i versamenti di contribuenti, titolari e non titolari di partite Iva) con il versamento di tutti i contributi âÂÂtradizionaliâÂÂ. Si tratta del pagamento ·
www.idealista.it
18/11/2019 09:07 -
Secondo la contribuente che ha presentato lâÂÂinterpello, âÂÂai sensi dellâÂÂarticolo 9 del decreto legge 28 marzo 2014, n.47, ha diritto alla riduzione dellâÂÂaliquota della cedolare secca dal 15% al 10% per i contratti di locazione relativi agli immobili di sua proprietĂ Â , in quanto siti in un comune per il quale ĂŠ stato ·
www.investireoggi.it
26/11/2019 09:02 -
La Manovra potrebbe introdurre un bonus sulle ripetizioni private ossia la possibilitĂ Â di portare in detrazione in misura pari al 19% le spese per le lezioni private prese per i figli maggiorenni che devono recuperare qualche materia o hanno bisogno di un aiuto nella preparazione di compiti e interrogazioni o esami. ·
www.idealista.it
19/11/2019 18:05 -
Dalla cedolare secca allâÂÂunificazione Imu-Tasi. Confedilizia ha evidenziato alcune delle misure contenute nel disegno di legge di Bilancio e ha illustrato le proposte di modifica. Andiamo a scoprirle nel dettaglio. Prosegue lâÂÂesame della legge di Bilancio 2020. Alcune delle misure in essa contenute riguardano lâ ·
www.idealista.it
03/12/2019 19:01 -
Definiti anche i tempi di rimborso per le altre tasse comunali, come lâ ÂAddizionale Tares, lâÂÂex tassa sui ·
www.investireoggi.it
25/11/2019 13:05 -
La deputata del Movimento 5 Stelle Carla Ruocco ha da poco presentato un emendamento al DL fiscale avente ad oggetto una nuova detrazione per alcune famiglie che sostengono costi per le ripetizioni scolastiche dei propri figli. La norma non sarĂ Â per tutti, ma solo per alcune fasce di reddito e ha il compito, fra le ·
www.lavorofisco.it
06/12/2019 15:03 -
P agare, comunicare, registrare, richiedere, consultare. Sono i cinque verbi del Fisco a portata diĂ click. Per tante questioni, infatti, non ĂŠ piĂš necessario andare fisicamente in un ufficio dellâÂÂAgenzia delle entrate. Basta avere unĂ computerĂ ed essere registrati aĂ Fisconline. E non serve nemmeno essere degli esperti: ·
www.idealista.it
11/12/2019 11:03 -
Addio alla cedolare secca per i negozi. Non ci sarĂ Â la proroga nel 2020. La tassazione agevolata al 21% per gli affitti commerciali avrĂ Â la sua scadenza il prossimo 31 dicembre, solo chi stipulerĂ Â un contratto entro la fine dellâÂÂanno non perderĂ Â il beneficio. Lo scorso novembre la proroga della cedolare secca per i ·
www.investireoggi.it
29/01/2021 16:16 -
A volte le borse di studio possono rappresentare un valido sussidio di mantenimento per gli studenti, soprattutto per chi ĂŠ fuori sede rispetto al proprio comune di residenza. Occorre, tuttavia, fare i conti con il regime fiscale cui sono soggetti tali sussidi. Per legge, le borse di studio sono considerate redditi ·
|
|