|
www.idealista.it
17/10/2019 12:03 -
La prima versione della legge di bilancio 2020, approvata dal Consiglio dei Ministri, contiene importanti misure per la casa. Vediamo quali sono le più importanti, dalla proroga dei bonus fiscali all'aumento dell'imposta di registro, passando per il nuovo bonus facciata. Tra le misure per la casa previste nella legge ·
tg24.sky.it
17/10/2019 12:04 -
Lâaliquota sugli affitti a Canone Concordato era stata ridotta dal 15% al 10% nel 2014.… Previste in totale maggiori entrate per 210 milioni nel 2020 e oltre 300 milioni nel 2021 La cedolare secca sugli affitti a Canone ·
www.idealista.it
21/10/2019 12:04 -
Il prossimo 30 novembre sarà la prima scadenza per il pagamento della cedolare secca 2019. Ma dal prossimo anno tutto potrebbe cambiare. Quali conseguenze porterebbe lâaumento delle aliquote ipotizzato dalla manovra 2020? La cedolare secca, come si sa, é una sorta di imposta sostitutiva che si applica ai proventi di ·
www.ilsole24ore.com
30/10/2019 12:06 -
La cedolare secca sugli affitti concordati resterà al 10% nel 2020. Scampato pericolo, dunque, per almeno 703mila contribuenti che nelle ultime dichiarazioni dei redditi hanno applicato la tassa piatta sui canoni calmierati. Senza modifiche normative, dallâanno prossimo lâaliquota sarebbe salita al 15% e il Governo, ·
www.vice.com
18/10/2019 12:03 -
La prima volta che sono andata a vivere da sola, a 18 anni, non sono stata io ad aver trovato casa, ma é stata la casa a trovare me. à successo tramite un elaborato giro di parenti che avevano amiche che avevano ex coinquiline che a loro volta avevano un posto libero in doppia, come la canzone della Fiera dell'Est ma ·
www.wallstreetitalia.com
30/10/2019 11:01 -
Alla fine la cedolare secca sugli affitti a Canone Concordato rimane al 10%.
www.idealista.it
28/10/2019 11:07 -
Conferma dell'ecobonus nella legge di bilancio 2020. La manovra fiscale, approvata (salvo intese) dal Consiglio dei Ministri, contiene infatti la proroga dei principali bonus fiscali per la casa, dalle detrazioni per le ristrutturazioni all'ecobonus. La legge di bilancio 2020 proroga quindi anche l'ecobonus per il ·
www.idealista.it
04/11/2019 13:01 -
Tra le ritenute dei dipendenti, degli autonomi e dei collaboratori, gli acconti Iva/Ires/Irpef/Irap e le addizionali comunali/regionali Irpef, gli italiani saranno chiamati a versare all'Erario 55 miliardi di euro. Tra le imposte più onerose per le tasche degli italiani ci sono l'IVA (incasso di 15 miliardi di euro); ·
www.idealista.it
04/11/2019 11:01 -
Lo stop allâaumento dellâimposta ipotecaria e catastale deciso dal vertice di maggioranza del 30 ottobre 2019 é stato commentato dalla Fimaa, Federazione italiana mediatori agenti dâaffari aderente a Confcommercio-Imprese per lâItalia. In particolare, tramite una nota, Santino Taverna, presidente nazionale Fimaa, ha ·
tg24.sky.it
30/10/2019 16:01 -
Il presidente del Consiglio nel corso di un intervento allâassemblea dellâANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) ha ribadito che l'imposta per le locazioni a Canone Concordato non aumenterà al 15% nel 2020 Niente 15%, né 12,5%.
www.idealista.it
30/10/2019 15:03 -
Il possibile aumento della cedolare secca sugli affitti a Canone Concordato aveva fatto molto discutere, suscitando la disapprovazione delle associazioni di categoria.
www.idealista.it
31/10/2019 15:05 -
La cedolare secca é il regime di tassazione agevolato sugli affitti che sostituisce la tradizionale imposizione fiscale Irpef. Vediamo come funziona nel caso di locazioni abitative, sia di lunga durata che locazioni brevi, e affitti commerciali. In primis vediamo come funziona la cedolare secca. Secondo quanto ·
www.idealista.it
12/11/2019 12:03 -
La manovra di bilancio, composta da decreto fiscale e disegno di legge di bilancio é appena arrivata in Parlamento e i lavori dovranno terminare entro il 31 dicembre con la conversione definitiva in legge. Se alcuni degli interventi finanziati dalla legge di bilancio, come il taglio del cuneo fiscale, saranno definiti ·
www.idealista.it
04/11/2019 13:01 -
Il proprietario di un immobile in affitto soggetto alla tassazione Irpef puಠdecidere di passare al regime agevolato della cedolare secca per le annualità successive. Per farlo dovrà presentare il modello RLI all'Agenzia delle Entrate o per via telematica entro 30 giorni dalla scadenza dell'annualità precedente. E' ·
www.idealista.it
31/10/2019 12:04 -
Nel primo semestre del 2019, secondo lâUfficio Studi Tecnocasa, i canoni di locazione delle grandi città sono in aumento: +2,3% per i monolocali, +1,8% per i bilocali e per i trilocali. Per la prima volta, in tutte le grandi città , si segnalano canoni in rialzo su tutte e tre le tipologie analizzate. Le realtà con lâ ·
www.idealista.it
07/11/2019 17:08 -
Dopo la cancellazione dell'aumento della cedolare secca sul Canone Concordato dal 10 al 12,5% e delle imposte ipotecarie e catastali, nella legge di bilancio si nasconde un aumento dell'aliquota per chi vende casa entro cinque anni dall'acquisto/costruzione.
www.corriere.it
22/11/2019 00:03 -
ROMA Hanno ragione Giuseppe Conte e Roberto Gualtieri, quando sostengono che con la manovra la pressione fiscale del 2020 diminuir? di quasi 16 miliardi di euro. Ma hanno ragione anche le imprese ed i consumatori, quando dicono che la stessa manovra far? aumentare le tasse di oltre 7 miliardi rispetto a quest'anno. ·
www.6sicuro.it
20/11/2019 12:02 -
Man mano che si passa dal foglio di carta ai fogli di Calcolo in Microsoft Excel o alle applicazioni intelligenti per la gestione del proprio business, si ha la possibilità di immaginare come si puಠo si potrà fare business.
www.idealista.it
13/12/2019 11:06 -
La cedolare secca é il regime fiscale agevolato, alternativo alla tassazione Irpef, che si applica ai redditi da locazione, sia nel caso di affitto abitativo di lungo periodo, sia nel caso dei cosiddetti affitti brevi. Dal giugno 2017 é infatti é entrato in vigore la legge che ha introdotto la cedolare secca al 21% ·
www.investireoggi.it
12/02/2021 05:23 -
Tra i punti del piano Draghi câé la riforma fiscale 2021. Abbiamo già accennato alle principali novità . Oggi cerchiamo di rispondere ai dubbi pratici dei contribuenti, privati e imprese, ovvero di chi paga le tasse. Secondo alcune fonti, in realtà , la riforma fiscale non sarà tra le principali urgenze atteso che câé ·
www.idealista.it
22/02/2021 10:21 -
Per le transazioni in contanti fino al 31 dicembre 2021 é previsto il limite di 2mila euro, che passerà  a mille euro dal 1° gennaio 2022. Questo come influisce sul pagamento dell'affitto in contanti 2021 e sulle possibili detrazioni? Con l'obbligo dell'utilizzo di strumenti tracciabili per i pagamenti, bisogna fare ·
www.idealista.it
11/03/2021 12:16 -
Eâ oramai trascorso un anno da quando é scoppiata lâemergenza coronavirus nel nostro Paese. Il Covid-19 purtroppo continua a imperversare e non é ancora possibile fare un bilancio definitivo dei suoi effetti, ma si puಠanalizzare cosa accaduto finora nei diversi ambiti e settori. Qui parliamo di immobiliare e in ·
www.immobiliare.it
27/02/2021 19:15 -
Godere di agevolazioni, riduzioni ed esenzioni sulle tasse per le seconde case, come Imu e Tari, nel 2021 é possibile, in presenza di alcune specifiche condizioni. à questo il caso delle abitazioni dismesse o disabitate, ma anche per gli immobili affittati per brevi periodi, che possono contare su pagamenti dimezzati o ·
www.idealista.it
08/03/2021 09:16 -
In settori produttivi colonizzati per lo più dalle quote azzurre, le donne sono tuttavia presenti, motivate, competenti e con ruoli importanti per lâindustria. Così é anche per il real estate: idealista/news ha intervistato alcune figure femminili di spicco del settore immobiliare italiano per raccogliere la loro ·
|
|