Imu, Tari e Tasi, adesso puoi ottenere uno sconto del 45%. Ecco come
www.investireoggi.it
24/07/2020 09:01 - Ad ogni modo, la riduzione dei tributi locali dovrà  essere approvata tramite delibera dalle singole amministrazioni, lasciando ai comuni un certo margine di discrezionalità  sulla possibilità  di attivare lo sconto oppure no. L’emendamento (art. 118 del decreto rilancio) apportato dal deputato Massimo Garavaglia (Lega) ·
 Quanto si paga per registrare un contratto di affitto, tutto quello che serve sapere
www.idealista.it
17/08/2020 07:04 - Per la registrazione di un contratto di locazione é necessario versare l'imposta di registro e l'imposta di bollo. Nel caso in cui siano soddisfati specifici requisiti é possibile optare per il regime della cedolare secca. L'importo dell'imposta di registro da versare per la registrazione di un contratto di locazione ·
 La registrazione del contratto di locazione: tutti gli adempimenti necessari per le varie tipologie di contratto
www.khamsinweb.com
14/08/2020 07:02 - Esistono diverse tipologie di contratti di affitto che variano a seconda di differenti fattori come la durata, il corrispettivo e le particolari esigenze del locatario. Dopo la stipula deve regolarmente avvenire la registrazione del contratto di locazione. I principali tipi di contratti di locazione sono quattro: I ·
 Il sindaco di Londra vuole congelare gli affitti per evitare sfratti di massa
www.idealista.it
23/09/2020 07:05 - Il sindaco laburista di Londra, Sadiq Khan, ha annunciato che mezzo milione di londinesi é a rischio sfratto per via degli affitti arretrati accumulati durante il lockdown. Il consigliere della capitale britannica chiede al governo di Boris Johnson di congelare per almeno due anni gli aumenti degli affitti. Le misure ·
 Cos’è e come funziona la cedolare secca
www.idealista.it
12/10/2020 15:04 - La cedolare secca é un regime opzionale per i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo. Vediamo nel dettaglio cos’é, come funziona e quali sono i vantaggi per chi la sceglie spiegati dall’Agenzia delle Entrate. Come viene spiegato anche sul sito dell’Agenzia delle Entrate, la cedolare secca é un regime ·
 Affittare casa al tempo del covid, come è cambiato il mercato
www.idealista.it
22/10/2020 09:03 - Se il boom delle locazioni turistiche aveva determinato negli ultimi anni una contrazione dell’offerta residenziale e, di conseguenza, un aumento progressivo dei canoni hanno continuato progressivamente a crescere, il Covid ha fermato questo trend. Con il turismo in stand by, lo smart working e l’istruzione ·
 Mercato degli affitti in Italia, cosa è cambiato con il covid
www.idealista.it
13/11/2020 09:05 - Con la pandemia il mondo degli affitti ha subito un profondo cambiamento: gli appartamenti sul mercato sono aumentati causando un calo dei canoni soprattutto nelle città  metropolitane. Il report di SoloAffitti fotografa la situazione. L’effetto dell’ampliata offerta di mercato - legata in parte al ritorno alle case d’ ·
 Come affittare casa agli studenti: dalla scelta del contratto alle possibili agevolazioni
www.idealista.it
09/12/2020 08:05 - Come affittare casa agli studenti? Una domanda a cui probabilmente ci si é trovati a dover dare risposta. Per sciogliere qualche dubbio e avere maggiori chiarimenti sul tema, idealista/news ha interpellato SoloAffitti. Isabella Tulipano, dell'ufficio stampa di SoloAffitti, ha illustrato a idealista/news quali sono le ·
 Torna la super Imu e può essere più cara: ecco come pagare il giusto (in 5 mosse)
www.corriere.it
09/12/2020 08:02 - Con l'accorpamento di Imu e Tasi, molti contribuenti saranno costretti a ricalcolare la somma dovuta per l'Imu, mentre negli anni scorsi, grazie a una tregua legislativa, le aliquote erano praticamente rimaste invariate. In genere, se non c'erano state modifiche nel patrimonio immobiliare o nell'utilizzo dei beni ·
 Imu 2020 per le case in affitto, chi paga?
www.idealista.it
15/12/2020 11:06 - Con la legge di bilancio 2020 é stata abolita la Tasi. L'imposta sui servizi indivisibili fino al 2019 per le case in affitto gravava per un massimo del 70% sul proprietario e sul restante 30% sull'inquilino. Con l'introduzione della nuova Imu, invece, a pagare l'Imu 2020 sulle case in affitto é esclusivamente il ·
 Milleproroghe: ecco le proposte di Confedilizia
www.lavorofisco.it
16/01/2020 15:10 - R ipristinare la cedolare secca del 21% per gli affitti dei negozi e confermare anche nei Comuni colpiti da calamità  naturali la cedolare del 10% per le locazioni a Canone calmierato.
 Immobili di pregio: quali sono le caratteristiche più gettonate?
www.idealista.it
18/02/2020 12:05 - Gli immobili di pregio restano un segmento di nicchia che gode di buona salute, rivolgendosi ad un target particolare e alto spendente che raramente conosce crisi. Ecco le città  da tenere d’occhio secondo Tecnocasa. Si tratta di aspetti curati nei minimi particolari soprattutto nelle nuove costruzioni, per le quali si ·
 Case in vendita a prezzi trattabili
www.idealista.it
28/01/2020 10:04 - Comprare una casa a un prezzo negoziabile puಠessere un'ottima alternativa al momento di acquistare un immobile. Esplorando il mercato immobiliare, in molti annunci, vtroverai la scritta "prezzo trattabile". Se tra quelle proposte hai trovato la casa dei tuoi sogni, questa é l'occasione giusta per presentare la tua ·
 Negozi, affitti concordati, calamità naturali: come cambia la cedolare nel 2020
www.ilsole24ore.com
09/02/2020 15:02 - Il perimetro della cedolare secca sugli affitti cambia con la manovra di Bilancio e il Milleproroghe. Esclusa per i negozi. Confermata al 10% sulle locazioni concordate. In bilico – anzi, di più – nei Comuni colpiti da calamità  naturali. Negozi per ora esclusi. Il viceministro dell’Economia, Antonio Misiani, ha chiuso ·
 20 case in vendita sulle piste da sci
www.idealista.it
04/02/2020 11:02 - Puoi considerarti un vero amante della montagna e dello sci? Non puoi resistere alla tentazione di indossare sci e scarponi? Sicuramente tra i tuoi sogni ci sarà  quello di acquistare una casa vicina alle piste da sci. In molti annunci si offre la possibilità  di negoziare il prezzo di vendita dell'immobile. àˆ arrivato ·
 Cedolare secca, cosa cambia nel 2020
www.idealista.it
14/02/2020 11:01 - Novità  nel 2020 sul fronte della cedolare secca, il regime facoltativo, che – come spiegato dall’Agenzia delle Entrate – “si sostanzia nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali per la parte derivante dal reddito dell’immobile”. Vediamo cosa cambia. Le ultime novità  riguardano i Comuni ·
 Lombardia, cresce la preferenza per la casa in affitto
www.wallstreetitalia.com
06/02/2020 19:02 - Sempre più italiani decidono di andare a vivere in affitto non per necessità  lavorative, bensì per scelta: lo rivelano i dati pubblicati dall’Ufficio Studi di Tecnocasa. Il fenomeno non risparmia anche la regione più dinamica dello Stivale: in Lombardia, infatti, il 68,9% di chi ha optato per l’affitto nel primo ·
 Case cantoniere abbandonate in vendita
www.idealista.it
25/02/2020 11:01 - Istituite nel 1839 e distribuite su tutte le strade statali storiche italiane, le case cantoniere prendono il nome dai "cantonieri", gli operai addetti alla manutenzione delle strade, che vivevano proprio sul luogo di lavoro. Con il loro inconfondibile colore rosso, divennero un vero e proprio "marchio" del nostro ·
 Termini presentazione dichiarazione Imu 2020, i chiarimenti del Mef
www.idealista.it
01/04/2020 13:04 - La circolare del Mef ha ricordato che "in merito all'obbligo di presentazione della dichiarazione Imu, il comma 769 stabilisce che la stessa debba essere presentata o, in alternativa, trasmessa in via telematica 'entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono ·
 Giovani che vivono in affitto: ecco le loro scelte
www.idealista.it
06/04/2020 09:01 - Secondo quanto rilevato dal network immobiliare, nel secondo semestre 2019 la distribuzione in generale della motivazione di chi prende casa in affitto é così fatta: il 64,7% cerca la casa principale, il 25,7% lo fa per motivi legati al lavoro e il 9,6% per motivi legati allo studio (la percentuale di chi cerca per ·
 Il mercato delle locazioni: quali tendenze prima e dopo il coronavirus?
www.idealista.it
13/05/2020 09:01 - La tendenza dei canoni di locazione, a sentire diversi operatori del settore, é quella di un aumento generalizzato dopo il lockdown. Il che non farebbe che confermare una tendenza, almeno nelle grandi città , già  in atto dalla seconda metà  del 2019. I dati Tecnocasa. Secondo l’Ufficio Studi, tuttavia, l’aumento dei ·
 Locazioni residenziali: l’andamento dei prezzi nei prossimi mesi
www.immobiliare.it
21/05/2020 04:06 - Nel secondo semestre del 2019 i canoni di locazione erano di nuovo aumentati e avevano quasi raggiunto i livelli pre-crisi. Sempre più persone inoltre sceglievano l’affitto e, in particolare, coppie giovani che non potevano permettersi di richiedere un mutuo per acquistare un immobile, oppure che preferivano avere la ·
 Immobili, calano gli acquisti per investimento e gli affitti
www.wallstreetitalia.com
26/11/2020 13:06 - Nei primi nove mesi del 2019 la percentuale di acquisti di immobili per investimento si attesta sul 16,8%,  in flessione rispetto al 17,5% registrato nello stesso periodo del 2019. Così emerge dall’ultima indagine dell’Ufficio studi di Tecnocasa secondo cui il ribasso mette in luce le incertezze legate all’emergenza ·
 Gli affitti residenziali ai tempi del coronavirus, cosa succede in Italia
www.idealista.it
17/12/2020 11:00 - Quali effetti ha avuto il covid sugli affitti residenziali? Secondo Tecnocasa, il ricorso alla didattica a distanza e allo smart working ha fatto sì che molti studenti e lavoratori fuori sede lasciassero le loro abitazioni in affitto determinando un’offerta maggiore e una minore domanda. A questi immobili si sono ·
18

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.