|
www.investireoggi.it
04/09/2019 08:03 -
362 del 2019, dellâAgenzia delle entrate, vengono chiarite una serie di questioni e di regole a cui é indispensabile attenersi ai fini delle agevolazioni Prima Casa, anche per quanto riguarda le pertinenze.
www.idealista.it
26/09/2019 12:07 -
Il caso riguarda una piccola impresa che aveva acquistato degli immobili poi abitati dai soci. In sede di rogito lâazienda aveva usufruito dei benefici fiscali, ma lâufficio del registro aveva notificato un recupero a tassazione. Lâatto é stato impugnato senza successo di fronte alla Ctp, ma in secondo grado i giudici ·
www.idealista.it
18/11/2019 09:07 -
Nel dettaglio, come evidenziato da Italia Oggi, la sentenza ha sottolineato che âai fini della individuazione di una abitazione di lusso, nellâottica di escludere il beneficio cosiddetto Prima Casa, la superficie ·
www.investireoggi.it
18/11/2019 12:03 -
Se la superficie dellâappartamento é grande si perdono le agevolazioni Prima Casa?… 29643 del 14 novembre 2019, la Corte di Cassazione ha ritenuto inammissibile il ricorso di un contribuente, che riteneva illegittimo lâassoggettamento, da parte dellâAgenzia delle Entrate, della Casa acquistata, come ·
www.investireoggi.it
10/12/2019 09:03 -
28061 del 31 ottobre 2019 viene chiarito un principio fondamentale in tema di agevolazioni Prima Casa: la residenza deve essere trasferita nel Comune in cui é sito lâimmobile, entro 18 mesi dallâacquisto, a prescindere che lâimmobile sia effettivamente nelle ·
www.idealista.it
09/12/2019 13:01 -
28061, la Cassazione é intervenuta in materia di agevolazioni Prima Casa.
www.vivodibenessere.it
16/12/2019 13:01 -
Un oggetto così semplice e Comune, che stappiamo dalle bottiglie di vino e conserviamo a volte come un portafortuna.… Sembra strano pensare che possa essere utilizzato per realizzare una Casa.
tg24.sky.it
07/12/2019 21:01 -
Ogni nucleo familiare, infatti, potrà indicare una sola abitazione come principale, sulla quale non pagare l 'Imu, anche se la seconda Casa si trova fuori dal territorio comunale di residenza.
www.idealista.it
14/01/2021 11:00 -
39, l'Agenzia delle Entrate é intervenuta in materia di agevolazioni Prima Casa per un immobile in corso di costruzione e ha precisato che non é possibile applicare la sospensione degli termini tributari previsti dall'articolo 24 del decreto Liquidità . Esiste un limite per la conclusione dei lavori ·
www.idealista.it
04/02/2021 09:19 -
77, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti a un contribuente, il quale nel 2014 ha acquistato un'abitazione fruendo delle agevolazioni Prima Casa e nel 2017, in sede di acquisto di un secondo immobile con le agevolazioni, si era impegnato ad alienare il primo entro un anno tramite atto di ·
www.idealista.it
20/01/2021 13:00 -
44, l'Agenzia delle Entrate é intervenuta in seguito all'interpello di un contribuente che ha acquistato un immobile con le agevolazioni Prima Casa.
www.idealista.it
10/02/2021 10:16 -
28577, la Cassazione ha sottolineato che l'acquirente puಠbeneficiare delle agevolazioni Prima Casa anche per un immobile da costruire e da destinare ad abitazione non di lusso, a condizione che l'immobile venga effettivamente destinato a propria abitazione "massimo entro il termine triennale di ·
www.immobiliare.it
06/03/2021 16:17 -
Ma come funzionano i mutui Prima Casa e come fare per scegliere il prodotto migliore a seconda delle proprie esigenze?… E quali sono i requisiti per richiedere un mutuo Prima Casa?
www.idealista.it
08/03/2021 09:16 -
Secondo quanto specificato dalla Cassazione, nel caso di acquisto di immobili per usucapione, il contribuente che vuole usufruire dell'aliquota agevolata dell'imposta di registro, prevista per la Prima Casa, deve fornire le dichiarazioni obbligatorie per legge non più tardi della sentenza dichiarativa di usucapione.
www.investireoggi.it
22/02/2021 15:17 -
183 del 2020), in fase di conversione in legge, proroga al 31 dicembre 2021 la sospensione dei termini che condizionano lâapplicazione di alcune agevolazioni relative alla Prima Casa.
www.immobiliare.it
26/03/2021 17:22 -
Lâatto di compravendita viene più comunemente definito rogito e si tratta di un contratto che ha come oggetto il trasferimento della proprietà di un immobile da un venditore a un acquirente, dietro corrispettivo economico. Il documento viene stipulato davanti a un notaio e questa procedura resta la medesima anche ·
www.investireoggi.it
22/04/2021 13:16 -
277 del 21 aprile 2021, ha fornito utili chiarimenti in merito allâapplicazione delle agevolazioni â Prima Casaâ per lâacquisto di una nuova abitazione, Prima della vendita di un immobile sito nel medesimo Comune, acquistato mortis causa usufruendo delle ·
tg24.sky.it
23/04/2021 06:18 -
Agevolazioni confermate anche per chi già possiede nello stesso Comune un immobile ricevuto in eredità , acquisito applicando i benefici Prima Casa.
www.idealista.it
22/03/2021 11:15 -
E' stata prevista un'ulteriore proroga per la sospensione dei termini per le agevolazioni Prima Casa con l'obiettivo di evitare la decadenza dai benefici.
www.investireoggi.it
06/04/2021 12:15 -
à possibile beneficiare delle agevolazioni â Prima Casaâ anche per i trasferimenti di proprietà di case di abitazione derivanti da successione o donazione.
www.idealista.it
29/04/2021 10:20 -
277, l'Agenzia delle Entrate ha affrontato la questione relativa a un immobile ereditato e alla possibilità di beneficiare delle agevolazioni Prima Casa.… Secondo quanto chiarito, é possibile avvalersi dell'agevolazione Prima Casa in relazione alla stipula di un nuovo atto di acquisto agevolato, in ·
www.immobiliare.it
02/06/2021 14:16 -
Se si acquista unâabitazione a un asta giudiziaria, é possibile richiedere e ottenere le agevolazioni per la cosiddetta Prima Casa?
www.idealista.it
18/05/2021 10:20 -
Vediamo le novità sul decreto sostegni bis che riguardano i bonus per stagionali, collaboratori sportivi e intermittenti e i mutui Prima Casa Per quanto riguarda ·
www.idealista.it
10/05/2021 09:15 -
Le misure contenute nella bozza del decreto Sostegni Bis attualmente in discussione e pensate per agevolare gli under 36 nel mutuo per lâacquisto della Prima Casa comprendono esenzione dalle imposte di registro, ipotecaria, catastale e sostitutiva, onorario notarile ridotto e, per gli immobili soggetti a IVA, un ·
|
|