|
www.idealista.it
23/05/2019 09:01 -
Il codice tributo 3918 serve per il pagamento dell'Imu, per la parte destinata al Comune, relativa agli "altri fabbricati". Per altri fabbricati si intendono tutti gli immobili diversi dalla prima casa. Si ricorda che l'Imu si paga solo sulle prime case se appartenenti alle categorie di lusso (A/1, A/8, A/9). La quota ·
www.idealista.it
23/05/2019 09:01 -
Con la scadenza della seconda rata dell'Imu ormai alle porte (fissata per il 17 giugno), ĂŠ bene fare chiarezza sui parametri necessari per il correttoĂ Â Calcolo delli 'Importo imuĂÂ da pagare.
www.idealista.it
27/05/2019 12:02 -
LâÂÂesterometro 2019 ĂŠ la comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute verso e da soggetti esteri non stabiliti nel territorio dello Stato. Nello specifico, si ricorda che dal 1ĂÂş gennaio 2019, assieme allâÂÂobbligo dâÂÂemissione di fatture elettroniche, ĂŠ entrato in vigore anche lâÂÂesterometro. Vale per fatture ·
www.idealista.it
29/05/2019 10:04 -
Dal 1ð luglio 2019 gli interessi di mora per il ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo, escluse le sanzioni pecuniarie tributarie e gli interessi, versate oltre il limite di sessanta giorni dalla notifica della cartella saranno meno onerosi. In base a quanto previsto dal provvedimento del 24 maggio 2019 del ·
www.idealista.it
27/05/2019 12:02 -
Tutti parlano di quanto renda, e di quanto sia conveniente a prescindere, mettere online la propria seconda casa inutilizzata per aprirla ai turisti o a chi viaggia per lavoro e, da piĂš parti, il mercato del vacation rental, i cosiddetti affitti brevi, viene presentato come un Eldorado, panacea per tutti quelli che ·
www.idealista.it
31/05/2019 13:01 -
Le addizionali comunali Irpef 2019 aumentano. Secondo quanto emerso dal Rapporto 2019 sul coordinamento della finanza pubblica predisposto dalla Corte dei conti, grazie alla reintroduzione della facoltĂ Â di aumentare i tributi locali, sono giĂ Â 469 i comuni che hanno stabilito un aumento. Questi 469 comuni si aggiungono ·
www.idealista.it
27/05/2019 18:01 -
Secondo l'articolo 1, comma 1092 della legge di Bilancio 2019, l'agevolazione Imu e Tasi per le case concesse in comodato d'uso gratuito ai parenti in linea retta di primo grado si estende, in caso di morte del comodatario, anche al coniuge di quest'ultimo, ma solo se sono presenti figli minori. La norma che disciplina ·
www.ilsussidiario.net
11/06/2019 21:03 -
Dopo il forte successo della Pace Fiscale negli scorsi mesi la Lega ottiene il via libera allâÂÂemendamento inserito al Decreto Crescita per riaprire-prorogare i termini della rottamazione delle cartelle esattoriali con domande in scadenza entro il prossimo 31 luglio. LâÂÂok definitivo arriva dalle Commissioni Bilancio e ·
www.idealista.it
10/06/2019 12:03 -
La quattordicesima mensilitĂ Â ai pensionati nel 2019 viene pagata nel mese di luglio. Per i pensionati che perfezionano i requisiti entro il 31 luglio dellâÂÂanno di riferimento, la prestazione viene liquidata sulla rata pensionistica di luglio. Per i pensionati che invece perfezionano il requisito anagrafico richiesto ·
www.ilsole24ore.com
10/06/2019 14:05 -
Da mercoled? 6 marzo ? possibile presentare le domande per ottenere il reddito e la pensione di cittadinanza. Le procedure informatiche - predisposte dallâÂÂInps - consentiranno la ricezione delle domande, che potranno essere presentate secondo le seguenti modalit?: âÂÂâÂÂagli sportelli postali utilizzando il modulo cartaceo ·
www.investireoggi.it
21/06/2019 14:03 -
In molte cittĂ Â italiane i contribuenti proprietari di casa iniziano a ricevere il bollettino per il pagamento della Tari 2019. Non tutti perà ² secondo gli stessi tempi. âÂÂIl mio vicino di casa ha ricevuto il bollettino Tari e io ancora noâÂÂ. Ci scrivono lettori preoccupati chiedendo conferma della scadenza della Tari 2019 ·
www.investireoggi.it
14/06/2019 11:04 -
Sono in molti che, avendo fatto domanda, ci scrivono per cercare di capire in anteprima se gli spetterĂ Â o meno il reddito di cittadinanza. PiĂš volte ci siamo soffermati sui requisiti di accesso al reddito di cittadinanza chiarendo anche che lâÂÂaccettazione della domanda non ĂŠ una sorta di lotteria. Nella valutazione ·
www.investireoggi.it
16/06/2019 17:03 -
Il Decreto legge 4/2019 ha introdotto la novitĂ Â della finestra di attesa di 3 mesi per la decorrenza della pensione anticipata una volta raggiunto il requisito contributivo dâÂÂaccesso. La finestra di attesa, che altro non ĂŠ che unâÂÂattesa di 3 mesi per poter percepire il primo rateo pensionistico, sta generando non poca ·
www.idealista.it
20/06/2019 14:04 -
I dipendenti del settore privato, che fino al 31 marzo 2019 delegavano la richiesta di assegni familiari Inps alla propria azienda, da ora possono accedere alla procedura telematica per farlo in autonomia. Ecco come. Gli assegni per il nucleo familiare (ANF) sono un sostegno al reddito dei lavoratori dipendenti e ·
www.ilsole24ore.com
24/06/2019 17:02 -
Da mercoledĂŹ 6 marzo ĂŠ possibile presentare le domande per ottenere il reddito e la pensione di cittadinanza. Le procedure informatiche - predisposte dallâÂÂInps - consentiranno la ricezione delle domande, che potranno essere presentate secondo le seguenti modalitĂ Â : â âÂÂagli sportelli postali utilizzando il modulo ·
www.ilsole24ore.com
24/06/2019 17:03 -
Sul Reddito di cittadinanza in Gazzetta ufficiale uscirĂ Â tra oggi e domani una correzione al testo di legge pubblicato lo scorso 29 marzo. Nella trascrizione delle modifiche apportate nel corso dellâÂÂiter parlamentare al decreto legge originario, la Gazzetta ufficiale ha riportato erroneamente il riferimento alla nuova ·
www.investireoggi.it
10/07/2019 21:05 -
LâÂÂARERA (AutoritĂ Â di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha dato il via libera allâÂÂaumento retroattivo delle tariffe idriche, in relazione ai consumi dellâÂÂacquedotto. La retroattivitĂ Â del provvedimento ha acceso numerose polemiche in rete, dal momento che tale concetto viene spesso etichettato come ingiusto dalla ·
www.investireoggi.it
07/07/2019 12:02 -
Buongiorno, volevo se possibile avere informazioni riguardo ai permessi della legge 104: io ho la legge 104 per me medesimo ho i tre giorni al mese di permesso, volevo sapere se tutto questo va ad influire sul versamento dei miei contributi e se ai fini della futura pensione ci saranno delle riduzioni a livello di ·
www.investireoggi.it
12/08/2019 15:01 -
Molti lavoratori autonomi che hanno figli o genitori disabili, ci scrivono per sapere per quale motivo non ĂŠ mai stato fatto nulla per estendere anche a chi lavora a partita IVA la possibilitĂ Â di chiedere i permessi 104ĂÂ e quali sono le agevolazioni riconosciute. I permessi legge 104 mensili sono riservati ai lavoratori ·
www.idealista.it
19/08/2019 09:02 -
Per lâÂÂAutoritĂ Â , infatti, il rimborso andava riconosciuto automaticamente a tutti gli utenti. Mentre gli operatori avevano interpretato la sanzione in manieraĂ decisamente diversa: pacchetti omaggio di vario tipo oppure i rimborsi sotto forma di storno di parte della bolletta del mese successivo, avvisando gli utenti in ·
www.idealista.it
14/08/2019 11:01 -
Lo scontrino elettronico ĂŠ entrato in vigore il 1 luglio 2019, ma giĂ Â necessita di nuovi chiarimenti. A proposito, ad esempio, del resto dato in caso di pagamenti in contanti, con la risposta allâÂÂinterpello 338 del 12 agosto 2019 lâÂÂAgenzia delle Entrate ha sottolineato che anche lâÂÂeccedenza restituita in denaro va ·
www.idealista.it
21/08/2019 11:02 -
La prima puntualizzazione da fare ĂŠ che, in qualsiasi Paese dellâÂÂUnione Europea ci si trovi, conviene sempre pagare con il Bancomat e appoggiarsi sul circuito Maestro o Visa (circuiti internazionali gratuiti) anzichà Š pagare in contanti. NellâÂÂarea Sepa (Single Euro Payments Area), che include le 31 nazioni che hanno lâ ·
www.idealista.it
22/08/2019 12:01 -
Proseguono le consultazioni al Quirinale. La seconda giornata si preannuncia decisiva. Ma quali possono essere le possibili conseguenze di questa crisi di governo? idealista/news ne ha parlato con Francesco Daveri, economista, professore di Macroeconomic Practice alla School of Management dellâÂÂUniversitĂ Â Bocconi e ·
www.idealista.it
26/08/2019 11:01 -
La data da segnare sul calendario ĂŠ quella del 15 settembre 2019, la comunicazione dovrĂ Â riguardare le movimentazioni di denaro contante effettuate nel quadrimestre precedente (aprile, maggio, giugno e luglio). Una volta entrata a regime, la scadenza sarĂ Â mensile. LâÂÂobbligo di comunicazione da parte di istituti bancari ·
|
|