|
www.ilsole24ore.com
06/11/2019 10:01 -
La stretta sulle compensazioni si riverbera sulla liquiditĂ Â di imprese e professionisti. LâÂÂennesimo intervento di contrasto allâÂÂutilizzo indebito dei crediti fiscali, previsto dallâÂÂarticolo 3 del decreto fiscale (Dl 124/2019), avrĂ Â lâÂÂeffetto indesiderato di comprimere le disponibilitĂ Â liquide delle imprese. Dal ·
www.investireoggi.it
17/11/2019 20:04 -
Arriva il lunedĂŹ nero delle tasse. Per imprese e titolari di partita Iva sarĂ Â un inferno perchĂŠ sono chiamati a versareĂ sia lâÂÂIvaĂ sia leĂ ritenute IrpefĂ per i contributi previdenziali dei dipendenti e dei collaboratori. In totale si tratta di 26,9 miliardi di euro, quasi come lâÂÂintera manovra finanziaria dello Stato ·
www.wallstreetitalia.com
18/11/2019 07:01 -
Giornata campale quella odierna per le imprese e il popolo delle partite Iva. Tra il versamento dellâÂÂIva e delle ritenute Irpef dei dipendenti e dei collaboratori, lâÂÂUfficio studi della CGIA stima che saranno chiamate a pagare al fisco 26,9 miliardi di euro. Oltre a questo importo, tutte le imprese dovranno versare i ·
www.idealista.it
19/11/2019 18:05 -
Dalla cedolare secca allâÂÂunificazione Imu-Tasi. Confedilizia ha evidenziato alcune delle misure contenute nel disegno di legge di Bilancio e ha illustrato le proposte di modifica. Andiamo a scoprirle nel dettaglio. Prosegue lâÂÂesame della legge di Bilancio 2020. Alcune delle misure in essa contenute riguardano lâ ·
www.idealista.it
06/12/2019 10:05 -
âÂÂUsare la leva fiscale per il lancio di unâÂÂindustria che contribuisce al 20% del Pil del PaeseâÂÂ. Lo ha detto a idealista/news Silvia Rovere, presidente di Assoimmobiliare, a margine dellâÂÂAssemblea Annuale 2019 che si ĂŠ svolta a Roma il 5 dicembre. A margine dellâÂÂAssemblea Annuale 2019, la presidente di Assoimmobiliare ·
www.investireoggi.it
30/12/2019 13:03 -
La manovra di bilancio 2020 ĂŠ ormai legge dello Stato. Per il 2020 ci attendono quindi importanti cambiamenti che rivoluzioneranno le abitudini dei consumatori soprattutto in materia fiscale. Nuove tasse sono state introdotte per congelare lâÂÂaumento dellâÂÂIva, ma anche importanti bonus e agevolazioni non mancano di fare ·
www.investireoggi.it
03/01/2021 15:01 -
La sanzione per omesso o tardivo invio delle dichiarazioni in capo al consulente intermediario puà ² essere ridotta alla metĂ Â se la dichiarazione viene trasmessa con un ritardo non superiore a trenta giorni.Ă Ottenuta la sanzione base ridotta alla metĂ Â ossia 258âÂÂŹ, alla stessa si applica il Ravvedimento Operoso con ·
www.clubalfa.it
20/01/2021 19:00 -
LâÂÂevasione del bollo auto in Italia ĂŠ molto diffusa. Il mancato pagamento del bollo da parte dei contribuenti italiani crea ogni anno una perdita di 45 milioni di euro per le casse dello Stato. Il bollo auto, cioĂŠ la tassa di proprietĂ Â delle auto probabilmente ĂŠ una delle spese maggiori che sostiene un contribuente che ·
www.investireoggi.it
23/01/2021 19:20 -
Per i contributi a fondo perduto previsti dai successivi decreti (Agosto, Ristori, Ristori-bis, ecc.) non era necessario ripresentare domanda in quanto, se câÂÂerano i requisiti, lâÂÂaccredito del benefico era automatico per chi avesse giĂ Â presentato istanza per il precedente contributo. Dopo aver ricevuto il beneficio, lâ ·
www.investireoggi.it
15/02/2021 18:18 -
La sanzione puà ² comunque essere oggetto di Ravvedimento Operoso.
www.investireoggi.it
04/02/2021 07:18 -
Entro il 30 aprile 2021, deve essere presentata la dichiarazione relativa allâÂÂammontare dei servizi tassabili con la c.d digital tax. Eventuali omissioni o errori sullâÂÂinvio possono essere sanate con le regole previste in materia di imposte sui redditi e Iva. Eâ importante capire quando la dichiarazione âÂÂDigital TaxâÂ Ê ·
www.investireoggi.it
25/02/2021 10:23 -
La defiscalizzazione del registratore di cassa (ossia lâÂÂapparecchio utilizzato dai venditori per lâÂÂemissione del documento commerciale e per la memorizzazione e trasmissione elettronica dei corrispettivi), ĂŠ disciplinata dallâÂÂart. 7 del decreto 4 aprile 1990 del Ministero dellâÂÂEconomia e finanze (MEF). LâÂÂadempimento ĂŠ ·
www.investireoggi.it
23/02/2021 10:15 -
Il termine ordinario di presentazione del modello Redditi ĂŠ fissato al 30 novembre dellâÂÂanno successivo a quello per il quale si presenta la dichiarazione. In considerazione dellâÂÂemergenza covid-19, per il modello redditi 2020, periodo dâÂÂimposta 2019, il termine di presentazione ĂŠ stato spostato dal 30 novembre al 10 ·
www.investireoggi.it
20/03/2021 08:15 -
Sono 26 i nuovi codici tributo, istituiti in unâÂÂunica risoluzione dellâÂÂAgenzia delle Entrate, da utilizzare per il versamento (parziale) delle somme dovute a seguito delle comunicazioni di irregolaritĂ Â inviate ai sensi dellâÂÂarticolo 36-bis del DPR n. 600 del 1973. Tali comunicazioni evidenziano lâÂÂeventuale presenza di ·
www.investireoggi.it
18/03/2021 15:16 -
Infatti, il Ravvedimento si perfeziona effettuando lâÂÂadempimento omesso nonchĂŠ versando la relativa sanzione ridotta.
www.investireoggi.it
26/03/2021 17:16 -
Il contributo a fondo perduto previsto con il decreto Sostegni (decreto-legge n. 41 del 2021), allâÂÂart. 1, in favore delle attivitĂ Â economiche danneggiate dallâÂÂemergenza da Covid-19, si distingue dai precedenti (stabiliti con i pregressi decreti governativi) per i requisiti di ammissione e per le percentuali di ·
www.investireoggi.it
13/04/2021 10:15 -
Il cosiddetto decreto sostegni, fra le tante misure di sostegno alla liquiditĂ Â di famiglie e imprese per far fronte allâÂÂemergenza sanitaria del Coronavirus e alle relative politiche di contenimento previste dal nostro Paese, ha istituito un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti titolari di partita IVA. Tanto ·
www.investireoggi.it
15/04/2021 16:16 -
LâÂÂagenzia delle entrate, con la risoluzione n. 26/E del 15 aprile 2021, ha fornito utili chiarimenti in merito alle modalitĂ Â di correzione dellâÂÂimporto dellâÂÂaiuto spettante indicato nel prospetto Aiuti di Stato e della conseguente iscrizione dellâÂÂaiuto individuale nel registro nazionale aiuti di Stat. Vediamo meglio di ·
www.idealista.it
18/06/2021 09:18 -
Il bonus vacanze introdotto dal governo Conte non ĂŠ infinito e non si puà ² chiedere ogni anno. Una circostanza che ĂŠ in parte una delusione, ma che va compresa per capire quando scade veramente il bonus vacanza. Il voucher fino a 500 euro da spendere, secondo il decreto Sostegni bis, in alberghi, B&B, agriturismi e ·
www.idealista.it
18/06/2021 07:19 -
Nel corso del question time in Commissione finanze alla Camera del 16 giugno, il sottosegretario al Mef, Claudio Durigon, ha confermato l'impegno del governo a inserire nel disegno di bilancio per il 2022 la proroga al 2023 del superbonus. Nulla invece ĂŠ stato detto in merito a un'eventuale estensione al 2024.ĂÂ Secondo ·
www.idealista.it
18/06/2021 09:18 -
E' arrivato il provvedimento dell'Agenzia delle EntrateĂÂ che ha definito i criteri e le modalitĂ Â di fruizione del bonus acqua potabile 2021. Sono stati inoltre approvati il modello di comunicazione e le relative istruzioni. Secondo quanto previsto dal provvedimento dell'Agenzia delle Entrate sul bonus acqua potabile ·
www.investireoggi.it
19/06/2021 11:16 -
In materia di Bonus Sud, qualora, a seguito dei controlli, sia accertata lâÂÂindebita fruizione, anche parziale, per il mancato rispetto delle condizioni richieste dalla norma ovvero a causa dellâÂÂinammissibilitĂ Â dei costi sulla base dei quali ĂŠ stato determinato lâÂÂimporto fruito, lâÂÂAgenzia delle entrate provvede al ·
www.investireoggi.it
10/06/2021 09:16 -
Il bollo auto ĂŠ una della tasse piĂš odiate dagli italiani. Per gli automobilisti rappresenta un vero e proprio salasso annuale, soprattutto se si possiedono in famiglia piĂš veicoli o se si ha una vettura di grossa cilindrata. Da anni si parla di abolirlo e ultimamente ĂŠ giunta pure una proposta al governo Draghi per ·
www.motorilive.com
29/05/2021 19:15 -
Non si puà ² considerare ovviamente la tassa che gli italiani amano, anche se quando non si paga rappresenta un bel problema. Stiamo facendo riferimento al bollo auto e alle conseguenze per tutti coloro che scelgono di non pagarlo, oppure si dimenticano di tale scadenza. Si tratta di una tassa che ĂŠ obbligatoria per ogni ·
|
|