|
www.investireoggi.it
16/09/2021 10:18 -
Dal 2016 il Canone Rai é pagato con addebito diretto nella fattura dellâutenza elettrica residenziale.… Ciಠin quanto, dal citato anno, vale la presunzione secondo cui chi é intestatario dellâutenza é anche possessore di apparecchio televisivo in casa e, quindi, con obbligo di pagamento del Canone.
www.investireoggi.it
21/09/2021 15:18 -
A fronte di ciಠuna delle domande più frequenti riguarda lâobbligatorietà di provvedere o meno al versamento della quota riferita al Canone Rai addebitata nella fattura dellâutenza stessa.
www.idealista.it
07/09/2021 08:18 -
Fino a martedì 28, infatti, si puಠprovvedere al pagamento delle somme dovute tramite il Ravvedimento Operoso (che prevede una piccola sanzione).… Con il Ravvedimento Operoso, chi non abbia pagato la prima rata ·
www.investireoggi.it
20/09/2021 13:16 -
Si pensi al caso del figlio che eredita lâappartamento nel quale lâutenza elettrica é ancora intestata al padre deceduto e allâipotesi in cui il Canone é addebitato sia sulla fattura elettrica intestata al figlio sia su quella intestata al genitore defunto.… Il Canone Rai é pagato mediante addebito sulla bolletta dellâ ·
www.investireoggi.it
18/09/2021 09:21 -
Per il pagamento del Canone Rai continua a valere la modalità di pagamento con addebito diretto nella fattura dellâutenza elettrica residenziale.… Dal prossimo anno, infatti, potrebbe ritornare il versamento del Canone tramite bollettino postale comâera prima che entrasse in vigore lâ ·
www.investireoggi.it
04/09/2021 13:19 -
Attualmente lâimporto annuo del Canone Rai dovuto é pari a 90 euro e dal 2016 il pagamento non avviene più con bollettino postale ma direttamente con addebito sulla fattura dellâutenza elettrica in rate mensili (18 euro ogni due mesi).
www.investireoggi.it
28/09/2021 11:16 -
Il Canone Rai, ad oggi, é riscosso dallo Stato mediante addebito diretto sulla bolletta dellâutenza elettrica domestica residenziale (tipo D2).… Dal 2016, infatti, il nostro legislatore, vista lâelevata percentuale di evasione degli italiani in merito alla tassa sul possesso della TV, ha deciso di abbandonare il ·
www.investireoggi.it
09/09/2021 13:15 -
Anche se si prospetta lâuscita del Canone Rai dalla fattura dellâutenza elettrica ed anche se ad oggi la tassa é ancora pagata mediante il menzionato addebito, per alcuni contribuenti il versamento deve avvenire con Modello F24 da presentarsi in banca o posta.
www.investireoggi.it
24/09/2021 10:16 -
Le difficoltà economiche in cui puಠtrovarsi la famiglia spesso portano ritardi nel pagamento della bolletta della luce. Una prima conseguenza, se si lascia passare molto tempo dalla scadenza senza pagare, é il depotenziamento della corrente fino ad arrivare, in caso di inadempimento prolungato, al distacco. Questâ ·
www.investireoggi.it
10/09/2021 09:16 -
Anche per chi risiede allâestero, con riferimento allâabitazione posseduta in Italia, vale la presunzione (in vigore dal 2016) secondo cui chi é intestatario di utenza elettrica residenziale si presume anche possessore di televisore e, pertanto, come tale obbligato a versare il Canone Rai.
www.investireoggi.it
08/09/2021 16:17 -
Vediamo quanto costa il Canone Rai: lâimporto, le info su come pagare e gli sconti che, eventualmente, sono ammessi.… Sebbene spesso si parli impropriamente di abbonamento Rai.
www.investireoggi.it
20/09/2021 06:16 -
Il Canone Rai ormai rappresenta una vera e propria tassa di possesso dellâapparecchio televisivo.… Da quellâanno, il Canone é addebitato (tranne in alcuni casi) ·
www.investireoggi.it
20/09/2021 07:27 -
Dal 2016 vale la presunzione secondo cui chi é intestatario di utenza elettrica residenziale si presume possessore di apparecchio televisivo e come tale é tenuto al versamento del Canone.
www.investireoggi.it
27/09/2021 12:21 -
Quando si verifica il decesso di un abbonato Rai, lo stop del pagamento del Canone non é automatico.… Dobbiamo riepilogare, in primis, come oggi é pagato il Canone Rai.
www.inran.it
22/09/2021 09:16 -
Tempo di rincari, con lâanno solare che inizia, Settembre garantisce bilanci ma anche oneri da rispettare. Come quello delle bollette e utenze: la stangata su luce e gas é già stata preannunciata. Minimo un 30% in più nelle imposte che significa più sacrifici per gli italiani in tempi di crisi post Covid. Certezze a ·
www.investireoggi.it
21/09/2021 11:16 -
Il Canone Rai, dal 2016, é addebitato direttamente nella fattura dellâutenza elettrica residenziale, in quanto, dal citato anno, vale la presunzione secondo cui lâintestatario di utenza elettrica domestica residenziale (tipo D2) si presume anche possessore di apparecchio televisivo.
www.investireoggi.it
01/10/2021 14:15 -
Il Canone Rai in bolletta ormai é in vigore dal 2016, ossia da quando il legislatore ha introdotto la presunzione secondo cui, chi é intestatario di utenza elettrica domestica residenziale (ossia quella di tipo D2) si presume anche possessore di apparecchio televisivo.
www.investireoggi.it
17/09/2021 10:17 -
Vige, infatti, dal 2016, la presunzione secondo cui chi é intestatario di utenza elettrica residenziale si presume anche possessore di TV in casa e, quindi, soggetto al pagamento del Canone.
www.investireoggi.it
04/10/2021 18:15 -
Per i controlli sul Canone Rai, ecco chi non paga ed anche cosa si rischia.… Ma câé ancora chi cerca di dribblare anno dopo anno il pagamento del cosiddetto abbonamento Rai.
www.inran.it
12/10/2021 07:21 -
Pagare il Canone Rai é qualcosa che agli italiani sembra non andare particolarmente a genio, se si va a notare quante persone riescano ad evadere la tassa tramite finte esenzioni e similari.
www.investireoggi.it
22/09/2021 11:20 -
Il Canone Rai, ricordiamo, dal 2016 é addebitato direttamente sulla bolletta dellâutenza elettrica domestica residenziale (tipo D2).
www.investireoggi.it
14/10/2021 15:19 -
Il presupposto del Canone Rai é il possesso del televisore in casa e lâintestatario dellâutenza elettrica domestica residenziale (tipo D2) se lo ritrova addebitato nella bolletta della luce in quote bimestrali da 18 euro ciascuna (90 euro lâanno).
www.investireoggi.it
29/09/2021 07:17 -
Il Canone Rai é definito anche come la tassa sul possesso del televisore in casa.… A partire dal 2016, il legislatore, con lâintento di contrastarne lâevasione da parte degli italiani, ha abbandonato, quindi, il bollettino di c/c postale quale modalità di riscossione.
www.investireoggi.it
11/10/2021 09:18 -
Tuttavia, una mossa strategica, per il prossimo anno, potrebbe essere quella di svincolare dalla fattura della luce il Canone Rai 2022, così da far sembrare il costo della ·
|
|