G&B Festival 2024, Gea: 'Sul mio palco non ci sono più confini'
www.repubblica.it
01/06/2024 07:17 - Protagonisti G&B Festival 2024, Gea: "Sul mio palco non ci sono più confini" di Fiammetta Cupellaro Gea, nome d'arte di Gaia Daria Miolla La giovane cantautrice pugliese nei suo brani travolge linguaggi e sound diversi.
 Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2) è ora al prezzo record di 979€: perché non lasciarselo sfuggire
www.hwupgrade.it
01/06/2024 09:16 - MacBook Air 13,6" 2022 (chip M2) -27% Apple PC Portatile MacBook Air 2022 con chip M2: display Liquid Retina 13,6", 8GB di RAM, 256GB di archiviazione 1349.00 979.00?…
Compra ora -27% Apple PC Portatile MacBook Air 2022 con chip M2: display Liquid Retina 13,6 ·
 Back to Momix dal 29 maggio al Teatro Alfieri
www.mondospettacolo.com
01/06/2024 15:17 - BACK TO MOMIX é uno spettacolo nato dal desiderio di tornare a calcare le scene dopo anni difficili che hanno allontanato la compagnia dal suo pubblico, con il desiderio di leggerezza e spensieratezza, peculiarità  della compagnia Momix, e uno sguardo sempre teso al futuro: da qui il gioco di parole del titolo che ·
 Compagnia Garbuggino Ventriglia cerca figura per distribuzione
www.teatroecritica.net
17/02/2020 15:04 - Nella luce idiota (2003); prima stanza (2005); kitémmùrt – Amleto atto V scena II (2005); (I can’t get no) Satisfaction (2007); non ho prospettive (2008); Otello alzati e cammina (2008); Il Premio Dostoevskij (2009); Delitto e Castigo ai Quartieri Spagnoli (2010); Uà ild (2011); show (2012); Magi (2013); Il Principe ·
 Macelleria Ettore. Il buio tra Amleto e Alice
www.teatroecritica.net
12/03/2020 21:50 - la scorsa settimana al Teatro Argot, mentre Alice delle meraviglie ha terminato ieri le sue repliche al Teatro Tordinona.
 Delbono: «Conosco contagio e malattia e lancio una bestemmia d’amore»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
10/04/2020 12:01 - ?Pur sopravvivendo, in una lunga appendice di inesausta, inesauribile passione ? che quasi in un altro tempo ha la radice ? So che una luce, nel caos, di religione, una luce di bene, mi redime il troppo amore nella disperazione??. Sono alcuni dei versi di Pier Paolo Pasolini che insieme a quelli di altri poeti ·
 Napoli piange il suo ultimo maestro«Aldo Masullo intellettuale coraggioso»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
25/04/2020 17:02 - Aldo Masullo suscitava in chi lo conosceva la sensazione alogica che non sarebbe mai morto. E un'altra di segno opposto: lui in realt? c'era sempre stato. Con Platone e con Giordano Bruno di cui continuava a indagare gli infiniti mondi. Invece, nel bel mezzo di una pandemia globale, il filosofo di Napoli lascia questo ·
 Un’estate solidale per salvare l’arte
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
30/04/2020 17:01 - Dobbiamo a Mimmo Paladino, credo, il simbolo pi? potente di questo tempo doloroso. ? il Cristo ?spezzato? che ieri, sul Corriere della Sera, illustrava una splendida lettera indirizzata da Sandro Veronesi a Papa Francesco. Nella missiva, redatta a nome di un gruppo di artisti, lo scrittore ringraziava il Pontefice per ·
 Capodimonte, le opere di Calatrava per riaprire la chiesa di San Gennaro
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
10/06/2020 11:13 - Capodimonte anno domini 2020, era post Covid del ?decennio francese? targato Bellenger. Il direttore Sylvain, mascherina pop sul viso, riapre l'intero sito con una battuta: ?Due Papi e una pandemia: usciamo da questo Medioevo!?. Capodimonte, in perenne trasformazione, continua a essere una ?real fabbrica? di opportunit ·
 «Olimpia» balla sulle note di Voltarelli
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
15/07/2020 02:02 - ?Olimpia, tragedia del passaggio?, in scena al Napoli Teatro Festival Cortile di Palazzo Reale gioved?
 Ecco l’attore in affitto: «In valigia il repertorio»
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
23/06/2020 12:00 - di Sergio Longobardi, artista di lungo corso che abbiamo visto di recente in Martin Eden di Pietro Marcello o l'anno scorso al Napoli Teatro Festival Italia in Primo Amore di Beckett con la regia di Costantino ·
 «7 Gradi» settimana di concerti a Palazzo Reale
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
15/06/2020 08:02 - NAPOLI - Nell'ambito del Napoli Teatro Festival anche quest'anno a Palazzo Reale spazio anche alla musica dal vivo con la rassegna nella rassegna ?7 GRADI ?
 Gli Anagoor in prima assoluta con Mephistopheles eine Grand Tour
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
01/07/2020 22:00 - 2 luglio al Napoli Teatro Festival Italia, diretto per il quarto anno da Ruggero Cappuccio, debutta nel Cortile d'onore di Palazzo Reale, alle ore 21.30, in prima assoluta, Mephistopheles eine Grand Tour, concepito e scritto da Simone Derai che ne firma la regia in collaborazione con Marco Menegoni, produzione ·
 A Laramie, nelle viscere dell'odio
www.teatroecritica.net
25/07/2020 09:00 - La storia é un grande equivoco, agisce per e dentro il proprio stesso paradosso: é percepita come inesorabile e sentenziosa, ma allo stesso tempo si compone di eventi, punti fissati nella memoria, accadimenti che definiscono ogni volta un prima e un dopo; e tali eventi non hanno motivo di esistere se non esercitati da ·
 Fuori, programma per danze d'incontro
www.teatroecritica.net
22/07/2020 11:03 - Non é una battuta l’affermazione con la quale esordisce Valentina Marini, direttrice dell’omonimo Festival internazionale di danza contemporanea che, dal 2016 a oggi si muove all’interno degli spazi romani in una rete di collaborazioni su piccola e larga scala, vincitore dell’Estate ·
 Comicità, musica e Sanremo storyPremio Charlot ai tempi del Covid
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
12/08/2020 14:00 - Neanche il Covid ha fermato il Premio Charlot che torna dal 2 agosto all'Arena del Mare di Salerno per la sua 32esima edizione priva per la prima volta della gara tra i nuovi comici. Si parte, come ? giusto che sia, con le risate dello Charlot in tour che vedr? alternarsi sul palco Salvatore Gisonna, Gabriele Rega, ·
 Spagnoli e le tre nomination ai Nastri
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
26/06/2020 22:05 - Un piccolo grande record quello di Marco Spagnoli, regista e sceneggiatore candidato con ben tre opere diverse ai Nastri d'argento. Si tratta di un bel tris di documentari tutti molto intensi, dedicati al giovane Papa Bergoglio, agli ebrei italiani durante le leggi razziali e alla famiglia Cecchi Gori. Spagnoli con ·
 Silvio Orlando: «Sogno ancora di avere un figlio»
www.corriere.it
08/06/2020 20:06 - Silvio Orlando, fra Teatro e cinema, si sdoppia: da una parte d?
 Moana Pozzi, la diva hard contro la vera pornografia di oggi
www.corriere.it
05/07/2020 19:00 - NAPOLI Un trono coperto di tulle rosso al centro del palcoscenico. Una donna bionda domina la ribalta. ? Moana, la pornostar, la protagonista assoluta, colei che ha attraversato, nella sua breve ma intensa vita, i desideri, le fantasie erotiche di tanti uomini. Ma il mistero della sua morte ? ancora acceso e aleggia ·
 Progetto Regione Lirica, il San Carlo riparte con le grandi voci
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
04/07/2020 08:03 - Il Teatro di San Carlo riparte con il "Progetto Regione Lirica", che vedr?…
protagonisti in Campania le grandi voci della scena internazionale, grazie al sostegno della Regione.
 Una famiglia. Il vortice degli affetti
www.teatroecritica.net
31/07/2020 13:03 - Ci sono consuetudini, norme non registrate, nelle forme di rappresentazione. Ad esempio, tra regia e scenografia, l’abitudine a un certo realismo suppone che, nella quasi totalità  degli allestimenti, se poniamo il caso si stia trattando della storia di una famiglia, l’ambiente descritto dalle scene sia quello di un ·
 Napoli e il conflitto di Koltés
www.teatroecritica.net
14/07/2020 13:06 - E con lo stesso, di ritardo, é ripartito il Teatro.
 Thomas Bernhard e il fallimento dell'arte
www.teatroecritica.net
28/07/2020 14:02 - C’é un’opera d’arte, al centro. Se non ci fosse nulla e nessuno vi esisterebbe attorno. L’opera ritrae L’uomo dalla barba bianca, del Tintoretto (1564). Per il solo fatto che il pittore l’abbia dipinta, ora attorno vi é un’intera Pinacoteca a Vienna, il Kunsthistorisches Museum, più nel dettaglio la Sala Bordone in cui ·
 Carrozzeria Orfeo. Nelle fogne della metropoli, miracoli senza mistero
www.teatroecritica.net
06/08/2020 12:07 - A metterli in fila, uno dietro l’altro, i testi di Gabriele Di Luca scritti per la sua compagnia, Carrozzeria Orfeo, potrebbero rappresentare un’impietosa carrellata di fotografie distorte e inacidite dell’ultimo decennio; uomini e donne che a volte sono mostri di cattiveria e cinismo, a volte arresi al proprio destino ·
11

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.