|
www.idealista.it
06/11/2019 12:04 -
Il Modello F24, come indicato dallâÂÂAgenzia delle Entrate, Deve essere utilizzato da tutti i contribuenti, titolari e non titolari di partita Iva, per il versamento di tributi, contributi e premi.
www.investireoggi.it
28/10/2019 07:03 -
Si torna a parlare di abolizione del Canone Rai.… Abolire il Canone Rai, del resto vale circa 1,8 miliardi di ·
www.investireoggi.it
13/11/2019 11:01 -
Ottenere il rimborso del Canone Rai, anche quando ĂŠ dovuto per errori dellâÂÂAgenzia delle Entrate nellâÂÂaddebito in bolletta, non ĂŠ sempre facile.
www.investireoggi.it
04/12/2019 11:01 -
Il Modello F24, quello usato per Pagare le tasse, puà ² essere presentato anche presso gli uffici postali.… Il Modello F24 ·
www.investireoggi.it
01/12/2019 19:05 -
La Rai ha bisogno di soldi e quindi aumenterĂ Â il Canone TV.… Del resto, nonostante lâÂÂevasione sia stata quasi azzerata con lâÂÂintroduzione del pagamento in bolletta, le entrate della Rai non sono sufficienti a coprire i costi per gli investimenti per la digitalizzazione.
www.ilsussidiario.net
23/03/2021 17:18 -
Nel Decreto sostegno 2021, bollinato nelle scorse ore, sono state introdotte delle novitĂ Â anche per quanto riguarda il Canone Rai di questâÂÂanno.
www.investireoggi.it
28/04/2021 07:21 -
Per chi, Entro il 31 gennaio 2021, ha compiuto 75 anni scatta lâÂÂesenzione dal pagamento del Canone Rai ordinario (ossia quello dovuto per il possesso della TV in ambito privato) e cià ² per tutti i mesi di questo stesso anno.
www.bufale.net
27/07/2021 16:18 -
Ci sono alcune importanti precisazioni che dobbiamo prendere in esame oggi 27 luglio, a proposito della storia secondo cui il Canone Rai esce dalla bolletta.
www.investireoggi.it
27/07/2021 15:17 -
Chi, Entro il 31 luglio 2021, compie 75 anni di etĂ Â puà ² godere dellâÂÂesenzione dal pagamento del Canone Rai ordinario (ossia quello dovuto per il possesso della TV in ambito privato) a decorrere dal secondo semestre di questo stesso anno.
www.idealista.it
13/08/2021 12:15 -
Generalmente, il Canone Rai ammonta a 90 euro annui e viene messo direttamente in bolletta.… Generalmente, la scadenza per inoltrare la domanda di esonero dal pagamento del Canone Rai ĂŠ fissata al 31 luglio.
www.tech4d.it
30/07/2021 00:17 -
La legge di StabilitĂ Â varata nel 2015 dallâÂÂallora governo Renzi inseriva il Canone Rai nella bolletta dellâÂÂenergia elettrica.… Una decisione che lâÂÂesecutivo allâÂÂepoca guidato dallâÂÂex sindaco di Firenze aveva ritenuto necessaria per combattere lâÂÂevasione del Canone stesso.
www.investireoggi.it
30/08/2021 09:15 -
Dopo lâÂÂanno 2022 si va verso lâÂÂesclusione del Canone Rai nella bolletta della luce?… Circolano voci che il Canone Rai non sarĂ Â piĂš presente nella bolletta energia elettrica?
www.investireoggi.it
03/09/2021 14:16 -
Il Canone Rai ordinario, ossia quello pagato per il possesso del televisore in casa, attualmente ĂŠ pari a 90 euro annui ed il pagamento avviene con addebito diretto (in piĂš rate mensili) nella bolletta dellâÂÂutenza elettrica.
www.investireoggi.it
04/09/2021 13:19 -
Attualmente lâÂÂimporto annuo del Canone Rai dovuto ĂŠ pari a 90 euro e dal 2016 il pagamento non avviene piĂš con bollettino postale ma direttamente con addebito sulla fattura dellâÂÂutenza elettrica in rate mensili (18 euro ogni due mesi).
www.investireoggi.it
28/09/2021 11:16 -
Il Canone Rai, ad oggi, ĂŠ riscosso dallo Stato mediante addebito diretto sulla bolletta dellâÂÂutenza elettrica domestica residenziale (tipo D2).
www.investireoggi.it
02/10/2021 21:15 -
Per la Tv, ĂŠ vero che i militari e le Forze dellâÂÂOrdine sono esonerati dal pagamento del Canone Rai?… La domanda ĂŠ dâÂÂobbligo in quanto spesso si parla di esonero dal pagamento del Canone Rai per gli over 75 a basso reddito.
www.investireoggi.it
12/09/2021 12:17 -
Anche se dal Canone Rai 2022 potrebbe ritornare il pagamento tramite bollettino postale (ad oggi il Canone ĂŠ versato con addebito diretto sulla bolletta dellâÂÂutenza elettrica in rate bimestrali da 18 euro per un totale di 90 euro annui), continuerĂ Â ad essere prevista la possibilitĂ Â di chiedere il pagamento mediante ·
www.investireoggi.it
20/09/2021 09:22 -
Mentre il bollo auto ĂŠ una tassa interamente di competenza regionale, il superbollo ĂŠ un importo aggiuntivo da pagarsi rispetto al bollo e che finisce nelle casse dello Stato. Non ĂŠ dovuto da tutti ma solo da alcuni soggetti che posseggono determinati veicoli. Il superbollo (definito anche addizionale erariale al bollo ·
www.inran.it
22/09/2021 09:16 -
Tempo di rincari, con lâÂÂanno solare che inizia, Settembre garantisce bilanci ma anche oneri da rispettare. Come quello delle bollette e utenze: la stangata su luce e gas ĂŠ giĂ Â stata preannunciata. Minimo un 30% in piĂš nelle imposteĂ che significa piĂš sacrifici per gli italiani in tempi di crisi post Covid. Certezze a ·
www.investireoggi.it
03/10/2021 09:19 -
Ricordiamo che ancora oggi ĂŠ in essere la presunzione, introdotta dal 2016, in base alla quale chi ĂŠ intestatario di utenza elettrica residenziale si presume anche possessore di TV in casa e, quindi, soggetto al pagamento del Canone.
www.investireoggi.it
08/10/2021 11:15 -
La burocrazia ha fatto passi da giganti con i pagamenti di tasse ed imposte che ormai avvengono nella maggior parte dei casi online. Ad ogni modo, che il pagamento sia cartaceo o che sia online, occorre sempre conservare la ricevuta del versamento per dimostrare, in caso di eventuali controlli, di aver pagato il dovuto ·
www.investireoggi.it
11/10/2021 13:19 -
Se un eventuale ritorno al bollettino di c/c postale per il pagamento del Canone Rai 2022 aprirĂ Â di nuovo la strade allâÂÂevasione della tassa dallâÂÂaltro non sarĂ Â , comunque, conveniente per gli italiani questa modalitĂ Â di versamento.
www.investireoggi.it
14/11/2021 23:15 -
Il Canone Rai per il 2022 sulla bolletta elettrica e poi addio per sempre.… Ovverosia, la tassa di possesso del televisore si continuerĂ Â a Pagare.
www.investireoggi.it
08/11/2021 16:16 -
LâÂÂultima proposta, tramite il suo amministratore Carlo Fuortes, ĂŠ quella di far Pagare il Canone Rai anche su smartphone e tablet.… Con tale presunzione, pertanto, pagherebbe il Canone anche chi in realtĂ Â in casa non ha nessun televisore.
|
|