Alec Baldwin e la pallottola vera rimasta nella pistola: nuovi dettagli sull’incidente
www.corriere.it
26/10/2021 05:21 - L'attore Alec Baldwin si stava esercitando a estrarre la sua pistola, puntata verso la telecamera, quando ? stato sparato un colpo fatale contro la direttrice della fotografia Halyna Hutchins durante le riprese a Santa Fe, New Mexico, del film ?Rust? . Il regista Joel Souza, ferito alla spalla nella sparatoria e ora ·
 Paphiopedilum: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
01/10/2021 15:15 - L’orchidea Paphiopedilum appartiene alla famiglia delle Orchidaceae e accorpa circa cinquanta specie diverse tutte originarie dell’Asia tropicale, della Malesia e isole vicine, dove cresce su alberi e terreni. Nei prossimi paragrafi di questo articolo scopriremo le principali caratteristiche del Paphiopedilum insieme ·
 Echinocactus: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
07/10/2021 15:16 - L’echinocactus, detto anche cuscino di suocera, é un genere di pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee e puಠpertanto essere considerato un vero e proprio cactus. Originario delle zone desertiche dell’America Centrale del Messico e Sud degli Stati Uniti, in natura cresce e si sviluppa ad altitudini ·
 Calluna: consigli utili per la coltivazione in vaso di questa pianta
www.inran.it
26/10/2021 08:15 - Il nome scientifico é Calluna vulgaris e l’unica varietà  é il brugo. àˆ una pianta spontanea appartenente alla famiglia delle Ericacee e a volte, erroneamente, viene chiamata Erica selvatica. Si tratta di una pianta sempreverde, perenne, che cresce poche decine di centimetri sia in altezza che in larghezza e i suoi ·
 Leptospermum: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
30/10/2021 14:18 - Nei prossimi paragrafi scopriremo le sue principali caratteristiche insieme ad alcuni semplici accorgimenti per poter coltivare questa pianta nelle nostre case in modo da poter godere della sua bellezza. I fiori a forma di calice a cinque petali, sbocciano in piena estate e con il massimo effetto del sole. Ai fiori ·
 Asplenium: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
13/10/2021 14:15 - L’asplenium appartiene alla famiglia delle Polypodiaceae o Aspleniaceae e raggruppa circa 600 specie diverse. Si tratta di piante che crescono spontaneamente nelle zone umide e ombrose delle foreste tropicali di tutto il mondo. Molte specie si sono comunque adattate e naturalizzate nel continente europeo e in genere si ·
 Cotyledon: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
14/10/2021 14:15 - La cotyledon é una pianta grassa a crescita lenta, appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, un ampio gruppo di piante, tutte originarie delle zone desertiche dell’Africa, dell’Arabia Saudita e dello Yemen. Siamo di fronte a una tipologia di vegetale avente un particolare corpo arbustivo caratterizzato da lunghi ·
 Iperico, coltivazione e proprietà
www.ideegreen.it
11/10/2021 07:18 - L’iperico si riconoscere per il suo fiori gialli con cinque petali asimmetrici. I fiori risultano presentano piccole ghiandole secretrici ricche di ipericina. Le foglie presentano delle vescicole contenenti principi attivi, molto evidenti guardando le foglie in controluce. Le sue proprietà Â sono collegate all’attività  ·
 Tibouchina: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
06/11/2021 16:15 - La tibouchina é un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Melastomataceae. Questo genere raggruppa circa duecento specie diverse, tutte originarie delle zone tropicali dell’America del Sud, tra cui spicca in particolar modo il Brasile. Nei prossimi paragrafi scopriremo le principali caratteristiche di ·
 Caladium: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
08/11/2021 16:17 - Queste tipologie di vegetali sono classificate come piante erbacee perenni con una radice sotterranea e foglie cuoriformi molto decorative per la tonalità  dei colori bianco e rosso intenso, che nascono direttamente dal rizoma e sono sorrette da lunghi piccioli. Il genere comprende quindici specie diverse, a riposo ·
 Coltivare gli agrumi: i segreti per una coltivazione bio
www.ortodacoltivare.it
25/11/2021 11:16 - Gli agrumi sono piante fruttifere tipiche dell’Italia centro meridionale, ma coltivate per hobby anche al nord, aiutandosi con vasi e coperture. A questa famiglia appartengono il limone, l’arancio, ma anche specie meno diffuse come cedro e bergamotto. Tra le varie specie ci sono differenze anche notevoli, ma gli agrumi ·
 Exacum: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
04/11/2021 16:17 - Le piante di exacum (violette tedesche) sono tutte originarie dell’Isola di Socotra, nell’Oceano Indiano e appartengono alla famiglia delle Gentianaceae che conta circa una quarantina di specie diverse. Si tratta di un sempreverde a portamento arbustivo e armonioso, oltre che un tipo di pianta perenne, anche se, ·
 Conophytum: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
03/12/2021 18:31 - Il genere conophytum comprende all’incirca trecento specie di piante appartenenti alla famiglia delle Aizoacee, tutte originaria della Namibia e del Sud Africa che proprio in virtù delle loro ridotte dimensioni, della loro forma e del colore delle foglie, assomigliano a piccole pietre calcaree, integrandosi ·
 Hardenbergia: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
13/11/2021 07:16 - Le piante di hardenbergia appartengono alla famiglia delle fabaceae/leguminose, quasi tutte originarie dell’Australia dove dominano habitat differenti: dai boschi, alle montagne spingendosi sino alle zone costiere e a pendii rocciosi. àˆ un tipo di pianta rampicante sempreverde, ma non infestante che, grazie al suo ·
 Callisia: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
24/11/2021 16:16 - La callisia é una pianta erbacea perenne originaria delle zone tropicali del Centro e Sud America, appartenente alla famiglia delle Commelinaceae. àˆ una tipologia di pianta comune, date le sue qualità  di tipo ornamentale e per il fatto di essere molto versatile. Esistono numerose specie del genere callisia, tra le più ·
 Il cacciatore: pallottole vere, schiaffi e sputi sul set del capolavoro con Robert De Niro
cinema.everyeye.it
07/11/2021 20:19 - Stasera su Iris dalle 21:15 torna in onda Il cacciatore, uno dei grandi capolavori del cinema di Michael Cimino famoso per gli innumerevoli premi ricevuti e le indimenticabili interpretazioni di Robert De Niro, Christopher Walken e Meryl Streep. EVERYEYE.it © 2001-2021 HIDEDESIGN S.n.c. Partita Iva:05619350720 Link ·
 Peperomia: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
17/11/2021 22:18 - Le piante di peperomia appartengono alla specie delle Piperacee e il genere comprende oltre 1000 tipologie, tutte originarie delle regioni tropicali e subtropicali dell’America meridionale, Perù ed Ecuador. La peperomia obtusifolia é una specie ancor più rustica rispetto a tutte le altre e questa peculiarità  la rende ·
 Zephyranthes: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
21/12/2021 19:18 - La pianta dello zephyranthes, detta anche “giglio della pioggia”, appartiene alla famiglia delle Amarillydaceae che raggruppa circa 70 specie di erbacee provenienti delle praterie del Centro e del Sud America. Siamo di fronte a piante bulbose perenni con foglie caduche, lineari, brillanti color ruggine, talvolta ·
 LETTURE/ Il sacrificio del gen. Galvaligi: la memoria batte le pallottole delle Br
www.ilsussidiario.net
20/12/2021 07:15 - “Ringrazio anzitutto il Buon Dio, che mi ha fatto nascere in una famiglia cristiana, onorata e rispettata”. Più che un testamento, una lucida e consapevole dichiarazione di fede cristiana. A renderla a dir poco inusuale é il fatto che il documento olografo, privo di cancellature, datato 21 febbraio 1977, appartiene ad ·
 Cereus jamacaru: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
21/01/2022 08:17 - Il cereus jamacaru é un cactus colonnare endemico dell’America del Sud, in particolare del Brasile, Ecuador e Bolivia, appartenente alla famiglia delle Cactaceae con il nome più comune di Mandacaru. Si tratta di una pianta spinosa, da 5 a 7 spine radiali lunghe 1,5 centimetri e da 2 a 4 spine centrali lunghe da 8 a 20 ·
 Muesli alla frutta: pesticidi nelle coltivazioni, il marchio peggiore
www.inran.it
07/01/2022 19:18 - La rivista tedesca OkoTest ha analizzato a campione 50 marchi di muesli con mix di cereali e frutta. L’analisi in laboratorio ha rinvenuto tracce di numerosi pesticidi e una percentuale molto scarsa di frutta. Addirittura, in un singolo prodotto sono stati calcolati circa 31 pesticidi, di cui uno assolutamente vietato ·
 Uganda, «Pallottole italiane hanno ucciso manifestanti in campagna elettorale»: l'accusa dell'ex rapper al 'dinosauro' Museveni
www.repubblica.it
01/02/2022 13:15 - ROMA - «Le armi utilizzate per la repressione del novembre 2020 a Kampala erano israeliane. Ma le pallottole erano italiane»: é l'incipit dell'articolo pubblicato da Nigrizia. La denuncia é di Robert Kyagulanyi, più conosciuto con il nome d’arte di Bobi Wine. L’ex rapper, ora parlamentare e leader della Piattaforma di ·
 Pereskia aculeata: caratteristiche e coltivazione
www.ideegreen.it
17/01/2022 12:18 - La pereskia aculeata é un tipo di vegetale rampicante che si sviluppa ad albero, con fusto legnoso di altezza di 10 metri e uno spessore di 2 o 3 centimetri. Le foglie coriacee, ovali ed appuntite, cadono nella stagione invernale. Il genere pereskia raggruppa una quindicina di specie cactacee primitive, rampicanti, con ·
 Parole come pallottole
cheacquolina.blogspot.com
27/01/2022 17:15 - Le migliori news selezionate dal magazine www.luxuryfoodandjob.com. Approfondimenti, interviste, cucina, gastronomia, racconti, viaggi, libri per i lettori sparsi in tutto il mondo. Suggerimenti del nostro personal shopper e del nostro bricoleur Archimede. Le migliori news selezionate dal magazine www.luxuryfoodandjob. ·
9

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.