Il Disastro di Balvano: la più grave strage ferroviaria italiana è quasi sconosciuta
www.vanillamagazine.it
10/03/2020 10:05 - Settembre 1943: il sud dell’Italia non é più, almeno nel senso letterale del termine, una zona di guerra. I napoletani cacciano i tedeschi ancor prima dell’arrivo delle truppe alleate, durante le storiche quattro giornate di insurrezione popolare, tra il 27 e il 30 settembre.Uno “scugnizzo” armatoLe truppe tedesche, ·
 BARI | Importanti novità per la tratta ferroviaria Bari-Bitritto
mobilita.org
15/02/2020 22:02 - Importanti novità Â per la tratta ferroviaria Bari-Bitritto  Nel Milleproporghe, che verrà  approvato dalla Camera la prossima settimana, é stata trasferita a titolo gratuito la tratta ferroviaria Bari-Bitritto a RFI, gestore dell’infrastruttura ferroviaria nazionale, che ne assume quindi la gestione. Nel MilleprorogheÂ é ·
 Coronavirus: modifiche alla circolazione ferroviaria per oggi
mobilita.org
25/02/2020 10:01 - Trenitalia ha annunciato pesanti modifiche alla circolazione ferroviaria a causa del Coronavirus, con la cancellazione di numerosi treni. La stazione di Casalpusterlengo, la più vicina alla zona rossa, é stata chiusa per intervento sanitario. Questa era lo snodo alternativo al passaggio dei treni AV dopo l’incidente ·
 De Micheli, firma decreto per la riprogrammazione dell'offerta di trasporto ferroviario
mobilita.org
14/03/2020 01:10 - La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha firmato oggi, 13 marzo 2020, un decreto per la riprogrammazione dell’offerta di trasporto ferroviario passeggeri, misura resa necessaria dall’esigenza di contrastare e contenere l’emergenza sanitaria da coronavirus e a tutela dei viaggiatori e dei ·
 NAPOLI| FS, tour virtuale del Museo Ferroviario di Pietrarsa
mobilita.org
19/03/2020 20:01 - Nella giornata di ieri, 18/03/2020, la sezione notizie delle Ferrovie dello Stato (FSNews) ha annunciato tramite un twit l’apertura di una voce online sul proprio sito web riguardo la possibilità  di poter effettuare, vista la chiusura al pubblico causa emergenza Covid-19 del sito fisico, un tour virtuale del Museo ·
 MILANO | Lunedi partono i lavori di manutenzione straordinaria del cavalcavia ferroviario su via Imbonati
mobilita.org
14/03/2020 21:01 - Il ponte ferroviario di via Imbonati sarà  oggetto di un importante intervento di manutenzione da parte di Rete Ferroviaria Italiana con l’obiettivo di mantenere in efficienza le sue strutture portanti e permettere il restauro delle parti architettoniche. Durante i lavori sarà  necessario istituire un senso unico ·
 EMILIA ROMAGNA | Potenziamento rete ferroviaria regionale: investimenti e via a cantieri per 120 milioni di euro
mobilita.org
07/04/2020 20:04 - àˆ di questi giorni il via libera ai lavori di ripristino del ponte ferroviario a Cavriago, lungo la linea ferroviaria Reggio-Ciano. L’intervento prevede il completo rifacimento, entro l’estate, della struttura danneggiata dal passaggio di un camion, con un investimento di circa 1,5 milioni di euro. L’intervento sarà  ·
 SICILIA | Da lunedì 4 maggio il trasporto ferroviario entrerà nella Fase 2 con più treni
mobilita.org
30/04/2020 23:05 - “Da lunedì 4 maggio anche il trasporto ferroviario in Sicilia entrerà  nella ‘Fase 2’ dell’emergenza coronavirus: le corse regionali saliranno dal 20 per cento che abbiamo mantenuto durante il lockdown, a circa il 60 per cento rispetto ai numeri precedenti alle restrizioni. Fermo restando le limitazioni sui treni ·
 Stormshield, i rischi cyber dell'industria ferroviaria 2.0 | B2BLabs
www.tomshw.it
09/04/2020 13:05 - Franck Bourguet, VP Engineering di Stormshield, ha fornito un interessante aggiornamento sulle tecnologie digitali nel settore ferroviario e sui rischi di sicurezza che esse comportano. Se raggiungere l’eccellenza operativa é al primo posto tra le priorità , la rivoluzione dell’industria ferroviaria dovrebbe mirare ·
 Raddoppio ferroviario Catania-Palermo, attivazione del primo binario veloce entro settembre 2021.
mobilita.org
11/04/2020 00:02 - Lo ha affermato  l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, a margine della visita al cantieri di realizzazione dei circa 40 km di raddoppio ferroviario fra Catania Bicocca e Catenanuova. L’opera, dal valore di circa 400 milioni di euro,  rientra nell’iniziativa per lo sviluppo della mobilità  sostenibile ·
 F2i entra nel trasporto merci, con Ania compra una compagnia ferroviaria
www.corriere.it
20/04/2020 20:01 - F2i entra nel trasporto merci con l'acquisto, insieme ad Ania, di Compagnia Ferroviaria Italiana (Cfi), societ? da 64 milioni di fatturato che con 230 dipendenti muove 170 treni ogni settimana collegando le aree pi? produttive della Penisola. Davanti a s? l'azienda ha, al primo posto, Mercitalia, la divisione di ·
 AEROPORTO MILANO BERGAMO | In arrivo un finanziamento di 100 milioni per il collegamento ferroviario
mobilita.org
17/05/2020 14:03 - Arrivano, con il nuovo decreto rilancio, le prime risorse per realizzare la linea ferroviaria Bergamo-Orio al Serio e una nuova stazione nei pressi dell’aeroporto, in tempo utile per lo svolgimento delle Olimpiadi 2026. Il nuovo collegamento ferroviario, lungo cinque chilometri, si staccherà  dalla linea Bergamo-Brescia ·
 TURCHIA | Il primo treno merci nazionale è passato attraverso il tunnel ferroviario di Marmaray
mobilita.org
20/05/2020 22:04 - Il treno era costituito da 16 carri che trasportavano 32 container di materie prime di plastica, che venivano trasportati da Gaziantep, nel sud-est della Turchia a à‡orlu nella parte europea del paese per un tracciato lungo 524 km. Il ministro dei trasporti  Turco, Adil Karaismailoğlu, ha affermato che i servizi di ·
 Trasporto ferroviario, al via dal 4 maggio la fase 2
mobilita.org
28/04/2020 14:04 - l nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, firmato il 26 aprile, contiene interessanti novità  per quanto riguarda il diritto alla mobilità Â dei cittadini. Dal 4 maggio sono consentiti infatti gli spostamenti per motivi di lavoro, di salute e per incontrare i propri congiunti. Ciಠé valido se si resta all ·
 NAPOLI | EAV ripristina la fermata nella stazione ferroviaria di Rotondi-Paolisi
mobilita.org
23/04/2020 16:04 - EAV comunica che in seguito alla cessata “zona rossa” disposta durante l’emergenza epidemiologica da covid-19 che ha interessato il Comune di Paolisi,  il ripristino del transito del bus, sostitutivo del servizio ferroviario, nel comune di Paolisi, con l’ effettuazione della fermata nella stazione ferroviaria EAV di ·
 EMILIA ROMAGNA | 3 milioni di euro per lo sviluppo del traffico merci con servizi ferroviari e fluvio-marittimi
mobilita.org
20/05/2020 14:03 - La Regione Emilia Romagna sempre più determinata a ridurre l’inquinamento e la congestione del traffico su strade e autostrade. Per questo mette a disposizione incentivi per far viaggiare quote sempre più rilevanti di merci su rotaia e su acqua. àˆ di questi giorni il via libera della Giunta regionale dell’Emilia- ·
 REGGIO EMILIA | Ripartono i cantieri ferroviari con l’ammodernamento delle linee Reggio Emilia-Ciano d’Enza e Reggio Emilia-Guastalla
mobilita.org
25/05/2020 22:05 - Ripartono i cantieri ferroviari nel reggiano, per la realizzazione di opere che serviranno a garantire massima sicurezza a lavoratori e viaggiatori, e maggiori comfort e puntualità Â con l’ammodernamento delle linee Reggio Emilia-Ciano d’Enza e Reggio Emilia-Guastalla. E questo grazie anche ai lavori per l’ ·
 MILANO | Partiti i lavori per la nuova stazione ferroviaria di Milano Tibaldi
mobilita.org
24/06/2020 23:06 - Circolazione ferroviaria interrotta dal 28 giugno al 31 agosto 2020, sulla linea Milano – Mortara, per lavori di realizzazione della nuova fermata ferroviaria di Milano Tibaldi che sarà  attivata al servizio nel 2023. Per consentire l’operatività  del cantiere, sono previste modifiche al programma dei treni, con ·
 Linea ferroviaria Palermo-Trapani via Milo, Falcone chiede un intervento immediato per sbloccare il progetto di ripristino
mobilita.org
04/06/2020 15:03 - La linea ferroviaria Palermo-Trapani via Milo collega i due capoluoghi di provincia. Il tratto fra Alcamo Diramazione e Trapani (via Milo) é da tempo interrotto. Resta in funzione la più lunga via passante da Castelvetrano per il collegamento delle città  di Trapani e Palermo. Il 25 febbraio 2013 infatti la circolazione ·
 Protocollo d'Intesa per l'intermodalità nelle stazioni ferroviarie siglato da Regione Puglia e RFI
mobilita.org
10/06/2020 14:04 - Potenziare l’accessibilità  e l’attrattività  delle stazioni, ottimizzare l’integrazionel’attrattività  modale tra il treno e il trasporto pubblico su gomma, creare connessioni di qualità  con la rete ciclabile, puntare sulla sostenibilità  ambientale e sulla mobilità  elettrica. Questi gli obiettivi del Protocollo d’Intesa ·
 A Zurigo il viadotto ferroviario diventa una galleria d’arte e un polo commerciale
design.fanpage.it
08/07/2020 15:05 - Negli ultimi anni la zona ad ovest di Zurigo, Zurich West ha subito una grande trasformazione da quartiere grigio ed industriale a polo culturale e attrattivo per i giovani della città  e non solo. Il simbolo di questo rinnovamento si chiama IM VIADUKT,  ed é il progetto che ha visto la conversione di un vecchio ·
 Una 'Diagonale del Mediterraneo per il Sud', una nuove rete ferroviaria per rilanciare il sud
mobilita.org
19/06/2020 13:01 - Huffington post ha anticipato infatti il progetto che si sta mettendo a punto a palazzo Chigi per una “Diagonale del Mediterraneo per il Sud“, una nuove rete ferroviaria che partirà  da Brindisi e unirà  l’Adratico con il Tirreno attraverso Taranto, Metaponto, Matera, Potenza e unirsi con la linea ad alta velocità  Napoli ·
 Thello cancella la storica tratta ferroviaria Venezia-Parigi a causa del coronavirus
mobilita.org
14/07/2020 20:04 - Cancellati i collegamenti ferroviari tra Venezia e Parigi a causa del coronavirus.  Il collegamento era interrotto dal 9 marzo scorso, ma a differenza di quello sulla tratta  Milano- Nizza, ripreso a fine giugno, la tratta Venezia-Parigi non é mai ripartita. “Dall’inizio della crisi sanitaria del coronavirus, la ·
 ANSF presenta la relazione 2019. Maggiore sicurezza e incidenti in calo sulle reti ferroviarie italiane
mobilita.org
17/06/2020 23:00 - Nel 2019 si sono verificati 76 incidenti ferroviari significativi: 70 sulla rete gestita da RFI e 6 sulle reti di competenza dei gestori regionali. Un dato che fa segnare una diminuzione del 30% rispetto al 2018 e il miglior risultato dal 2007, anno di avvio delmonitoraggio da parte dell’Agenzia Nazionale per la ·
10

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.