Rischia la prigione il marito che porta l’amante a vivere nella porta accanto
www.ilsole24ore.com
06/08/2019 20:01 - Non si puಠandare a vivere con l’amante nella porta accanto a quella della moglie. Rischia due anni di prigione, per il reato di maltrattamenti in famiglia, il marito che impone alla moglie un “convivenza” con la nuova compagna, con la quale si va stabilire in un appartamento, con due entrate ma la scala in comune. La ·
 Tutela rafforzata, per l’immigrato minorenne all’ingresso, solo se rifugiato
www.ilsole24ore.com
07/08/2019 17:01 - Nessuna possibilità  di restare in Italia, grazie alla protezione umanitaria per ragazzo nigeriano, diventato maggiorenne dopo il suo ingresso nel territorio. La tutela rafforzata affermata dalla Corte Ue, vale, infatti, solo per lo status di rifugiato e non per chi chiede la protezione umanitaria. NĂŠ, per restare, ·
 Prezzo valore e accertamento, quando è legittimo
www.idealista.it
21/08/2019 11:02 - Se nella compravendita di una casa, per la quale ĂŠ stata chiesta l’applicazione del criterio del prezzo valore, viene occultata parte del corrispettivo, l’accertamento ĂŠ legittimo. A stabilirlo la Cassazione con l’ordinanza n. 19772 del 23 luglio 2019. Nel dettaglio, la Cassazione ha sottolineato che nel caso in cui, ·
 Vaccini: sì al risarcimento per l’antitetano con emoderivati
www.ilsole24ore.com
29/08/2019 19:03 - Lo Stato deve risarcire gli eredi della persona morta per le conseguenze del vaccino antitetanico. Il ministero della Salute non puà², infatti, negare la sua responsabilità , nei danni per trasfusioni di sangue infetto o da vaccini con emoderivati, per i casi successivi al 1990 data nella quale, con il Dm del 21 luglio ·
 Rca: taglio drastico del risarcimento per il passeggero dietro senza cintura
www.ilsole24ore.com
03/09/2019 18:01 - SĂŹ al taglio drastico del risarcimento, in caso di incidente, per chi in auto, anche se seduto dietro, non indossa la cintura di sicurezza. La Cassazione (sentenza 21991) ha respinto il ricorso contro la decisione della Corte d'Appello di tagliare il risarcimento, riconosciuto dal Tribunale, facendolo passare da 589 ·
 Il contrasto della giurisprudenza non salva il gestore del cannabis shop
www.ilsole24ore.com
20/09/2019 19:03 - Il proprietario del negozio e del distributore automatico di cannabis light, indagato per traffico di stupefacenti nell’ambito di un sequestro preventivo delle infiorescenze, non puಠinvocare l’esimente dell’ignoranza inevitabile della legge penale, per l’oscurità  del testo legislativo e per il contrasto ·
 Calcolo pensione sbagliato, come rimediare agli errori dell’Inps
www.investireoggi.it
24/09/2019 19:02 - Chi sbaglia paga, dice il proverbio. Ma non sempre. Con la digitalizzazione dei servizi Inps molte cose sono migliorate e i margini di errore dell’Istituto di Previdenza Sociale si sono ridotti notevolmente negli ultimi anni. Tuttavia resta ancora il rischio che salti fuori qualcosa di sbagliato quando si ha a che fare ·
 Mano pesante con l’assenteista che si sente «intoccabile»
www.ilsole24ore.com
17/10/2019 20:01 - Niente particolare tenuità  del fatto per l’infermiera assenteista che, in modo sfrontato, viola il dovere di lealtà  e di correttezza perchàŠ si sente intoccabile. La Cassazione (sentenza 42579) respinge il ricorso contro la condanna per truffa aggravata, inflitta nell’ambito di un procedimento che aveva coinvolto, oltre ·
 Ballottaggio a due per sostituire Di Molfetta
catanista.eu
12/10/2019 15:02 - Il Catania continua a provare soluzioni alternative per l’assenza di Di Molfetta e, secondo quanto raccolto nelle ultime ore, l’ipotesi principale riguarda un ballottaggio tra Llama e Barisic. Non Biondi, dunque, come avevamo ipotizzato negli scorsi giorni, ma piuttosto l’offensività  garantita dallo sloveno, anche se ·
 Quante volte canta il gallo? Se sono troppe il proprietario rischia il carcere
www.ilsole24ore.com
22/10/2019 12:04 - Il condomino ĂŠ responsabile penalmente dei canti dei suoi galli. àˆ il caso trattato dalla Corte di cassazione (sentenza 41601/2019) che ha dichiarato inammissibile il ricorso di un condomino contro la sentenza di condanna a 20 giorni di arresto per il reato di disturbo alle occupazioni e al riposo dei vicini (articolo ·
 Bed&breakfast in condominio? Chi paga per le spese comuni
www.corriere.it
26/12/2019 17:05 - Sempre pi? italiani ricavano un reddito da case proprie trasformandole in bed & breakfast. Purtroppo questo sta succedendo anche nel mio condominio, il pi? grande della citt?, con circa 170 unit? immobiliari. Ritengo che sarebbe giusto che tali proprietari partecipassero in maniera rilevante alle spese generali quali ·
 Reato per l’allevatore che lascia i maiali liberi perché non può sfamarli a causa della crisi Covid
www.ilsole24ore.com
15/01/2021 16:02 - Via libera alla condanna per l’allevatore di maiali che, in crisi economica causa pandemia e impossibilitato a spostarsi per le stesse ragioni alla ricerca del cibo da dare ai suoi animali, li lascia liberi di andare a cercare di che sfamarsi nei centri abitati. La Corte di cassazione (sentenza 1459) conferma sia la ·
 Ricongiungimento familiare per gli stranieri? E' facile cosĂŹ
permessodisoggiorno.org
04/02/2021 01:17 - Tanti stranieri che vengono in Italia lasciano tutta la famiglia nei paesi d’origine, ma ĂŠ sempre difficile vivere lontano della famiglia. I rischi ne sono sempre tanti, per questo stesso motivo esiste il permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare per mantenere unite le famiglie degli immigrati. Oggi ·
 Immigrazione: l’Italia dia asilo alle donne vittime di violenza di genere
www.ilsole24ore.com
05/01/2021 13:04 - Via libera allo status di rifugiate alle donne straniere vittime, nel loro paese, della violenza di genere. La Cassazione (sentenza 10) ha accolto il ricorso di una donna nigeriana alla quale era stata negata la protezione umanitaria, malgrado fosse fuggita dal suo paese per sottrarsi alla tratta finalizzata all’avvio ·
 Quanti soldi servono per aver il permesso di soggiorno?
permessodisoggiorno.org
29/01/2021 01:16 - Come in tutte le parti del mondo, anche in Italia la vita  sta diventando piĂš cara mentre i modi per aver i soldi per vivere diminuiscono. Negli ultimi anni il numero dei poveri non ha smesso di aumentare tra i cittadini italiani e tra gli immigrati che vivono regolarmente in Italia. Per gli stranieri che vivono in ·
 Colpevole di incidente mortale giudicato considerando un guidatore medio
www.clubalfa.it
10/02/2021 19:15 - Colpevole di incidente mortale giudicato considerando un guidatore medio. Lo dice la Cassazione: non va preso come parametro un conducente esperto (sentenza 1713/2021). In tema di circolazione stradale, la colpa generica deve essere valutata sulla base della condotta che ci si deve attendere da parte di un guidatore di ·
 Quando si può contestare il fermo amministrativo dell’auto: i termini, i motivi e come fare
www.clubalfa.it
10/02/2021 12:15 - La legge italiana a volte ha dei vuoti normativi che generano non pochi problemi per i contribuenti. Anche il fermo amministrativo, quel provvedimento che di fatto blocca un veicolo ad un contribuente per via di cartelle esattoriali non pagate o per debiti di diversa natura non onorati, rientra tra gli istituti che ·
 Edipo Re di Renoir, la storia infinita di una tela contesa rubata nell’84
www.ilsole24ore.com
05/02/2021 22:19 - La tela Edipo Re dipinta da Pierre Auguste Renoir, del valore di oltre un milione di euro, resta ancora senza una proprietario certo. PerchàŠ il possesso da parte della famiglia romana alla quale ĂŠ stato rubato nell’84 non basta a dimostrare la proprietà  in assenza di un titolo originario. Lo stesso vale per l’ ·
 Eccesso di velocitĂ  per bisogni fisiologici: multa annullabile?
www.sicurauto.it
09/03/2021 17:16 - Ok, quando scappa scappa e non àƒÂ¨ facile trattenersi. E se la circostanza capita durante la guida rischia davvero di trasformare il viaggio in un incubo, specie se non ci sono soluzioni a portata di mano. A quel punto potrebbe sorgere la tentazione di schiacciare forte sull'acceleratore per raggiungere quanto prima un ·
 Sessismo in caserma: battute a doppio senso e offese sulla forma fisica, condannato il colonnello
www.ilsole24ore.com
04/03/2021 15:17 - Il disprezzo del colonnello poteva investire tutti, ma quando il bersaglio “inquadrato” era una donna, l’offesa aveva sempre uno sfondo sessuale. Per la Cassazione (sentenza 8268), che conferma le condanne dei tribunali militari, non si trattava di goliardia o battute da caserma: le donne erano viste come oggetti ·
 L’allevatore non paga le cure né risarcisce per la malformazione congenita del cucciolo
www.ilsole24ore.com
17/03/2021 13:17 - L’allevatore del cani non ĂŠ tenuto a restituire parte del prezzo pagato per l’acquisto del cucciolo di Akita, nĂŠ a restituire i soldi per gli interventi se la malattia congenita, benchàŠ nota per quel tipo di razza, non era ancora stata diagnostica quando lo ha venduto. La Cassazione (sentenza 7285) respinge il ricorso ·
 Niente incendio doloso per chi brucia la potatura malgrado il vento
www.ilsole24ore.com
22/04/2021 16:15 - Non puಠessere condannato per incendio doloso chi brucia la potatura malgrado il vento e l’invito dei vicini a desistere. Per il reato, previsto dall’articolo 423 del Codice penale, serve, infatti, il dolo eventuale. E dunque la volontà  di portare a termine l’azione anche a costo di causare l’evento. Per la Cassazione ·
 Stalking, condanna con due episodi molesti o l’invio di alcuni sms minacciosi
www.ilsole24ore.com
26/04/2021 15:21 - Due episodi di molestie, anche concentrati in un arco di tempo breve. O uno scambio di sms minacciosi, per quanto non seguito da un incontro fisico. Si tratta di fatti che, se spaventano la vittima o la costringono a cambiare abitudini, possono integrare il reato di stalking. àˆ quanto emerge dall’analisi delle recenti ·
 Recuperare l’Auth Code per il trasferimento del dominio
www.tomshw.it
26/11/2021 08:15 - Ad oggi risulta fondamentale garantire la massima tutela giuridica ai siti web e ai nomi a dominio, sia per evitare eventuali abusi e sfruttamenti da parte di terzi soggetti del proprio nome a dominio che per prevenire le molteplici attività  illecite che si possono configurare quali ad esempio il cybersquatting, il ·
3

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.