Manovra, da detrazioni sanitarie a reddito di cittadinanza: le novità
tg24.sky.it
12/12/2019 16:04 - Maggioranza compatta al voto su plastic -  scesa da un 1 euro a 45 centesimi al chilo - e sugar tax, che slitta ad ottobre 2020. E ancora: resta la detrazione al 19% per le spese sanitarie, introdotto un bonus per il latte artificiale Dopo una maratona di quasi 14 ore c'é il via libera alla manovra dalla commissione ·
 Cannabis light, verso lo stop in manovra
www.corriere.it
16/12/2019 08:02 - Il ritorno della cannabis light rischia di creare una nuova frattura all'interno della maggioranza proprio a ridosso dell'ultimo pezzo di strada della legge di Bilancio che comincia oggi con il voto in Senato e la fiducia posta dal governo. Anche se inserita nel maxiemendamento dell'esecutivo, la norma sulla ·
 DIETRO LE QUINTE/ Renzi, Ilva e Cina faranno implodere il governo
www.ilsussidiario.net
12/12/2019 07:05 - Dopo il vertice sulla manovra e la risoluzione sul Mes, nella maggioranza dissidi e divergenze sembrano essere stati appianati e lo stesso premier Conte é intenzionato a far cominciare il 2020 all’insegna di un chiaro programma di interventi. Il Governo avrà  vita facile? Non secondo Francesco Forte, economista ed ex ·
 Salvare la propria casa: i fondi esistenti per non perdere il proprio immobile
www.idealista.it
12/12/2019 12:01 - Per quanto solida possa sembrarci casa nostra, per una ragione o per l’altra puಠpresentarsi il rischio di perderla. Perchà© le rate del mutuo non sono sostenibili, ad esempio. Oppure perchà© non si riesce a pagare l’affitto. Vediamo insieme quali fondi sono a disposizione per salvare la propria casa. Secondo quanto ·
 Detrazioni ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica, quanto valgono?
www.idealista.it
18/12/2019 12:01 - Quanto valgono le detrazioni per la ristrutturazione e il risparmio energetico degli edifici? Basti pensare che solo nel 2018 gli investimenti attivati con gli incentivi fiscali sono stati pari a 28,5 miliardi di euro, contro i 28,1% del 2017. Mentre, secondo le stime, nel 2019 si arriverà  ai 29 miliardi. A dirlo é il ·
 Fiscalità immobiliare 2019, le misure adottate per la casa
www.idealista.it
27/12/2019 14:04 - Sebbene ogni anno l’appello di rendere strutturali le agevolazioni fiscali per gli interventi sulla casa finisca in un nulla di fatto, il 2019 ha visto la proroga del bonus ristrutturazioni, dell’ecobonus, del bonus mobili, del sismabonus e del bonus verde. E’ stata poi introdotta una misura considerata da più parti ·
 Cosa prevede la legge di Bilancio 2021 per le pensioni anticipate
www.idealista.it
04/01/2021 10:00 - Il testo della legge di Bilancio 2021, tra le altre misure, contiene anche novità  inerenti alle pensioni anticipate. Vediamo insieme le conferme e i cambiamenti, da Opzione Donna all’Ape sociale, fino a quota 100. Il tema che interessa di più, soprattutto in tempi di crisi come questo, é quello legato all’accesso alla ·
 Le misure economiche per le imprese nella legge di Bilancio 2021
www.idealista.it
07/01/2021 10:02 - La legge di Bilancio 2021 prosegue il percorso iniziato dal governo già  nello scorso anno durante l’emergenza covid per dare sostegno economico alle imprese. Vediamo le principali misure economiche per l’imprenditoria. La legge di Bilancio 2021 ha istituito, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il ·
 Canone concordato per affitti brevi a Milano: i vantaggi
www.immobiliare.it
13/01/2021 09:00 - Le spese di affitto rappresentano spesso un ostacolo difficile per studenti fuori sede o per lavoratori alle prime armi. Esistono perಠalcune formule contrattuali che consentono di rendere meno pesanti i conti di fine mese: il canone concordato é tra queste, anche nel caso di affitti di breve durata. Vediamo insieme di ·
 Fisco: solo 0,8% degli italiani oltre 120 mila euro di reddito (ma paga il 16% Irpef totale)
www.corriere.it
15/01/2021 13:01 - Supercontribuenti s?, ma lavoratori. I cittadini che dichiarano un reddito lordo oltre i 120 mila euro sono appena lo 0,8% degli oltre 41 milioni di contribuenti italiani, percepiscono l'8% del reddito complessivo, ma versano ben il 16%, dell'Irpef nazionale. ? quanto risulta da un'elaborazione di Elexia sui dati ·
 Canone concordato per contratto d'affitto
www.immobiliare.it
20/01/2021 04:02 - Canone concordato o canone libero? Che tu sia il proprietario di un immobile da affittare o che tu stia cercando la casa perfetta per le tue tasche, é bene conoscere questa importante distinzione. Ti spiegheremo che cos’é il canone concordato, quali sono le sue caratteristiche e perchà© potrebbe essere una soluzione ·
 Leasing abitativo: niente proroga per la detrazione dei canoni periodici
www.investireoggi.it
23/01/2021 19:20 - Né il decreto milleproroghe né la Legge di bilancio 2021 hanno prorogato la detrazione Irpef per l’acquisto di immobili abitazione principale  in leasing; la mancata proroga riguarda altresì l’applicazione dell’aliquota agevolata dell’imposta di registro all’1,5%  per l’acquisto effettuato dalla società  di leasing ·
 Le misure per il mondo del lavoro contenute nella legge di Bilancio 2021
www.idealista.it
05/01/2021 11:12 - La legge di Bilancio 2021 dà  continuità  a una serie di misure prese dal governo già  nello scorso anno durante l’emergenza covid. Dal blocco dei licenziamenti alla cassa integrazione e agli incentivi per nuove assunzioni, ecco i principali interventi in materia di lavoro. La legge di Bilancio 2021 per sostenere il mondo ·
 Rendimenti delle case al 7,6% nel IV trim del 2020
www.idealista.it
27/01/2021 16:15 - I rendimenti offerti dagli immobili sono cresciuti in tutti i segmenti del property rispetto allo scorso anno, secondo idealista, il portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia. Il tasso del Btp a 10 anni segna un rendimento dello 0,6%. Secondo questo studio, che mette in relazione i prezzi di vendita ·
 Fisco: supercontribuenti italiani aumentano, ma sono solo lo 0,8% del totale
www.wallstreetitalia.com
15/01/2021 11:02 - In termini percentuali, sul totale dei contribuenti italiani (41 milioni di contribuenti italiani), coloro che dichiarano un reddito lordo oltre i 120mila euro sono appena lo 0,8%, percepiscono l’8% del reddito complessivo, ma versano ben il 16%, dell’Irpef nazionale. In media si tratta di oltre 79.000 euro annui, ·
 Risoluzione del contratto di locazione, come fare e quali sono i costi
www.idealista.it
23/01/2021 17:23 - La risoluzione del contratto di locazione avviene quando il rapporto tra le parti si interrompe prima della naturale scadenza, ossia prima della scadenza fissata nel contratto stesso. Qualora una delle parti - locatore o conduttore - abbiano necessità  di porre fine al contratto prima della naturale scadenza, bisogna ·
 Affitto a canone concordato, come funziona e perché conviene
www.idealista.it
28/01/2021 09:16 - Il contratto di locazione a canone concordato offre un’opzione di affitto a un prezzo “calmierato”. Vediamo insieme da cosa dipende il calcolo e quali sono le agevolazioni fiscali per proprietario e inquilino. Il contratto di affitto a canone concordato, come detto, é calmierato e dà  diritto anche a rilevanti ·
 Bonus Irpef e assegno unico: a chi spettano e come ottenerli
tg24.sky.it
07/02/2021 07:15 - La legge di Bilancio 2021 ha riconfermato l’agevolazione di 100 euro al mese per i lavoratori dipendenti, mentre dal 1° luglio arriverà  l’assegno unico per i figli, che si dovrebbe aggirare tra i 50 e i 250 euro al mese per ogni figlio Per sostenere le famiglie e i lavoratori, la legge di Bilancio 2021 ha confermato il ·
 Tasse nel 2021 progressive: chi paga di più e chi di meno
www.investireoggi.it
12/02/2021 05:23 - Tra i punti del piano Draghi c’é la riforma fiscale 2021. Abbiamo già  accennato alle principali novità . Oggi cerchiamo di rispondere ai dubbi pratici dei contribuenti, privati e imprese, ovvero di chi paga le tasse. Secondo alcune fonti, in realtà , la riforma fiscale non sarà  tra le principali urgenze atteso che câ€™é ·
 Contratto di locazione di una stanza, quale scegliere e come fare
www.idealista.it
08/02/2021 16:16 - Per poter scegliere quale puಠessere il migliore contratto di locazione che si puಠfare per una stanza, é importante avere ben chiaro quali sono le possibilità  a disposizione e cosa prevedono. Ma anche in che modo effettuare la registrazione. Ecco quanto chiarito a idealista/news da Isabella Tulipano, dell'ufficio ·
 Riforma Irpef, impresa da supereroi
phastidio.net
12/02/2021 10:16 - In attesa che il governo Draghi I salpi e inizi a mettere mano a quello che gli anglosassoni definirebbero The Big Mess, cioé l’Italia, dopo aver pazientemente ascoltato i desiderata di partiti e parti sociali, proviamo a immaginare quale potrebbe essere la riforma di cui si discute forse da più tempo e che sinora non ·
 Locali commerciali, il coronavirus frena le transazioni
www.idealista.it
11/02/2021 11:16 - La crisi covid che ha colpito i consumi, in particolare quelli fisici, si fa sentire anche sulle compravendite di locali commerciali. Secondo Tecnocasa, nei primi nove mesi del 2020 le transazioni hanno registrato una contrazione del 21,5%: sono state scambiate 17.380 unità  contro le 22.134 unità  dello stesso periodo ·
 Le priorità del governo Draghi per l'immobiliare secondo esperti e professionisti del settore
www.idealista.it
15/02/2021 11:18 - Il futuro del premier Draghi e della sua eterogenea squadra di ministri é sicuramente un  cammino in salita con scelte importanti che riguardano non solo i fondi del Recovery Plan, ma la sopravvivenza dello stesso Paese. In questo contesto, di cruciale importanza saranno gli interventi che verranno adottati nel ·
 Cartelle esattoriali, il nuovo calendario delle scadenze a partire dal 1° marzo
www.idealista.it
22/02/2021 10:21 - Dopo la sospensione per i pagamenti delle rate delle cartelle esattoriali, é tempo di ripartire con il nuovo calendario delle scadenze per rottamazione ter, saldo e stralcio, ma non solo. Vediamo tutto quello che c’é da sapere. A partire dal 1° marzo (il 28 febbraio, giorno della scadenza stabilita, cade di domenica), ·
41

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.