Cellule Staminali: elisir di giovinezza del nostro secolo
www.inran.it
14/02/2022 16:17 - Queste Cellule hanno infatti la capacità  di trasformarsi in numerosi altri tipi di Cellule ·
 Cellule Staminali: quelle senza ciglia offrono un nuovo percorso di malattie rare
focustech.it
28/04/2022 09:20 - Un gruppo di malattie rare, denominate “celiopatie” emerge da alcuni difetti delle ciglia, strutture simili ai capelli che si trovano in quasi tutte le Cellule.
 Lo stretto rapporto tra dieta, intestino e malattie passa anche dalle Cellule Staminali
ilfattoalimentare.it
14/12/2021 14:30 - Abitudini alimentari sbagliate, si sa, aumentano il rischio di numerose malattie come diversi tipi di tumore, patologie cardio- e cerebrovascolari e metaboliche. Ma in che modo, esattamente, si esplica il rapporto tra dieta e patologie? La domanda non ha una risposta semplice nà© unica, ma lo studio pubblicato dai ·
 Cellule Staminali “naïve” prodotte in laboratorio
www.lescienze.it
10/01/2019 15:08 - Grazie alla microfluidica, una tecnologia che permette di coltivare le Cellule in piccoli tubi di silicone biocompatibile, sono state generate Cellule Staminali pluripotenti indotte con stato di sviluppo " ·
 Cellule Staminali mesenchimali e sclerosi multipla
oggiscienza.it
13/09/2019 11:02 - àˆ in corso a Stoccolma, dall’11 al 13 settembre, il congresso 35° Congresso dello European Committee for Treatment and Research on Multiple Sclerosis (ECRIMS), uno dei più importanti appuntamenti scientifici internazionali nel campo della ricerca sulla sclerosi multipla (SM). Durante la prima giornata sono stati ·
 Creato il primo cervello con due occhi: l'organoide frutto dello studio sulle Cellule Staminali
www.ilmessaggero.it
20/08/2021 09:19 - Una massa di Staminali che si evolvono e diventa un aggregato che imita un cervello e che ha due occhi primordiali.
 Scoperto il gene “direttore d’orchestra” delle Cellule Staminali del cervello
www.lescienze.it
04/03/2019 13:04 - Comunicato stampa - Una nuova ricerca SISSA identifica il gene che regola il bilancio di produzione di neuroni e di Cellule di supporto durante lo sviluppo della corteccia cerebrale.
 Cellule Staminali in cerca di identità
www.lescienze.it
22/04/2022 03:20 - Le ricerche condotte negli ultimi anni hanno chiarito che le Cellule dell'organismo hanno capacitàƒÂ  rigenerative molto piàƒÂ¹ importanti e diversificate rispetto alle attese, mettendo in discussione l'idea che la staminalitàƒÂ  sia appannaggio solo di una limitata e ben definita popolazione cellularedi Jordana Cepelewicz/ ·
 Per la prima volta sono stati trapiantati in un cuore umano muscoli cardiaci ottenuti da Cellule Staminali
www.curioctopus.it
30/01/2020 12:04 - I medici, infatti, sono riusciti ad evitare ad un paziente il trapianto di cuore, agendo direttamente sulle Cellule del suo cuore che creavano il problema.
 PRIMO ROBOT VIVENTE/ Algoritmi e Cellule Staminali, la tecnologia del futuro?
www.ilsussidiario.net
05/02/2020 08:01 - Tenendo in mano una copia dell’articolo scientifico dal titolo “A scalable pipeline for designing reconfigurable orgnanisms” la prima sensazione che si prova é quella di avere tra le mani qualcosa di veramente importante e di cui non si riesce ancora a intuire con chiarezza quali possano essere gli sviluppi e le ·
 Diabete: grazie alle Cellule Staminali gli scienziati sono riusciti a far guarire i topi in tempi rapidi
www.curioctopus.it
27/02/2020 22:01 - Il diabete àƒÂ¨ una patologia cronica che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, per la quale le statistiche parlano di una diffusione tendente all'aumento. Negli anni, molti sono stati gli studi e i progressi in campo medico per arrivare a una consapevolezza sempre maggiore su questa malattia, e chi ne àƒÂ¨ ·
 Soluzione topica a base di Cellule Staminali potrebbe far ricrescere i capelli
www.tecnoapple.it
14/06/2020 10:33 - Le Cellule Staminali trovano ampio impiego nel campo della emergente medicina rigenerativa la quale utilizza queste Cellule per riparare tessuti od organi danneggiati.
 Polvere da Cellule Staminali vs Coronavirus/ Blocca danni a polmoni: ricerca italiana
www.ilsussidiario.net
27/05/2020 19:01 - La ricerca contro Coronavirus vede la città  di Pavia davvero in prima linea: se il Policlinico San Matteo é in prima linea con la plasmaterapia, ecco che all’Università  della città  lombarda si lavora su una “polvere” (secretoma) ottenuta dalle Cellule Staminali mesenchimali, che potrebbe contrastare i danni al polmone ·
 In Francia sono sicuri, nuovo intervento con Cellule Staminali per Michael Schumacher
derapate.allaguida.it
14/06/2020 10:29 - Michael Schumacher potrebbe essere sottoposto a un nuovo intervento con le Cellule Staminali.
 L'editing genetico per 'correggere' il Dna delle Cellule Staminali del sangue
www.repubblica.it
30/06/2020 13:02 - SARA' possibile correggere attraverso l'editing genetico anche il Dna delle Cellule Staminali del sangue, senza commettere gli 'errori' tipici delle tecniche attuali.
 Linfoistiocitosi emofagocitica: cos’è, cause, sintomi e trattamento
www.my-personaltrainer.it
05/06/2024 16:16 - Linfoistiocitosi emofagocitica: cos’é, cause, sintomi e trattamento Salute del sangue Sindromi da deficit immunologici Dott.ssa Giulia Bertelli Ultima modifica 05.06.2024 INDICE Cos’é Cause Sintomi Esami per la diagnosi Trattamento Cos’é Cos’é la linfoistiocitosi emofagocitica? La linfoistiocitosi emofagocitica (HLH) ·
 Mini-robot creati da Cellule umane guariscono il tessuto neuronale
focustech.it
31/05/2024 17:17 - News Scienza Mini-robot creati da Cellule umane guariscono il tessuto neuronale By: Federica Vitale Date: 31 Maggio 2024 Share post: FacebookTwitterPinterestWhatsApp Un team di ricercatori ha sviluppato una classe innovativa di robot biologici multicellulari chiamati “Anthrobot”.
 Staminali del cordone ombelicale per ringiovanire le Cellule del sangue
oggiscienza.it
05/06/2019 11:01 - La ricerca scientifica ha ampiamente documentato che la lunghezza dei nostri telomeri – strutture del DNA che hanno il compito di proteggere i cromosomi, quindi il nostro DNA, dai danni esterni e dal deterioramento – é correlata con l’invecchiamento della cellula, quindi del nostro organismo. Il telomero é un vero e ·
 Simone Bianco, l’uomo che riprogamma le Cellule per fermare l’invecchiamento
www.repubblica.it
05/05/2024 07:19 - Beautiful Minds Simone Bianco, l’uomo che riprogamma le Cellule per fermare l’invecchiamento di Eleonora Chioda Tarantino, 45 anni, é Principal Investigator e Director of Computational Biology agli Altos Labs, un startup con 3 miliardi di finanziamenti per migliorare gli ultimi anni della vita umana, contrastando le ·
 “Le Cellule si raccontano”: il podcast che accompagna i pazienti quando ricevono le Staminali dai donatori
www.repubblica.it
01/02/2024 22:16 - “Le Cellule si raccontano”: il podcast che accompagna i pazienti quando ricevono le Staminali dai donatori Il progetto della Fondazione Adoces patrocinato dal ministero della Salute 01 Febbraio 2024 alle 22:10 1 minuti di lettura Roma – Per la prima volta il progetto dà  voce al mondo della donazione, nella sua ·
 Neurogenesi: migliorarla per il trattamento del Parkinson
focustech.it
25/05/2024 17:15 - News Scienza Neurogenesi: migliorarla per il trattamento del Parkinson By: Marco Inchingoli Date: 25 Maggio 2024 Share post: FacebookTwitterPinterestWhatsApp Il morbo di Parkinson é una malattia neuro degenerativa caratterizzata dalla perdita di neuroni dopaminergici nella substantia nigra, una regione del cervello ·
 Marco Ruella, il medico italiano che studia una “Vittoria” contro il cancro
www.repubblica.it
26/05/2024 20:15 - Beautuful Minds Marco Ruella, il medico italiano che studia una “Vittoria” contro il cancro di Eleonora Chioda Torinese, 41 anni, insegna all’università  della Pennsylvania, a Filadelfia e sta sviluppando una cura innovativa per i linfomi 26 Maggio 2024 alle 06:55 5 minuti di lettura Sta sviluppando una cura unica al ·
 Donazione di organi dopo la morte: perché in Italia ancora tanti dicono di «no»? La storia di Nicholas Green
www.corriere.it
11/05/2024 19:19 - Il 2023 é stato un anno da record per trapianti e donazioni di organi, tessuti e Cellule.
 Sclerosi multipla, ogni tre ore una nuova diagnosi. Quali sono le nuove prospettive di cura
www.corriere.it
30/05/2024 17:18 - Di questa malattia che colpisce il sistema nervoso centrale soffrono quasi 3 milioni di persone nel mondo, circa 140 mila in Italia. Al congresso Fism  il punto sulle terapie avanzate in fase di sperimentazione Ogni tre ore nel nostro Paese si registra una diagnosi di Sclerosi multipla, malattia cronica ·
2

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.