Il «buco» lasciato dai Ristori: 29 miliardi per coprirne 423 di mancati incassi delle imprese
www.corriere.it
17/01/2021 04:00 - ?Sebbene in termini assoluti la somma sia certamente importante, i 29 miliardi di euro di aiuti diretti erogati fino ad ora dal Governo alle attivit? economiche coinvolte dalla crisi pandemica sono stati del tutto insufficienti a lenire le difficolt? subite dagli imprenditori?. La stima ? dell'Ufficio studi della Cgia ·
 RIFORMA FISCALE/ Le 'dimenticanze' di Bankitalia che ci causano 200 mld di danni
www.ilsussidiario.net
15/01/2021 07:01 - In piena campagna vaccinale torna di moda il tema della riforma fiscale con le audizioni in Parlamento di Banca d’Italia e Agenzia delle Entrate. La prima ha ben chiaro che il sistema tributario italiano va riformato perchà© sia di sostegno alla crescita della nostra economia provata dalla crisi sanitaria e dal lungo ·
 Ristori? Un inganno: non coprono neppure 7% perdite/ Fipe: 'Inadeguati e offensivi'
www.ilsussidiario.net
17/01/2021 18:00 - Un bluff, anzi un inganno. Questo sono i ristori. A “smascherarlo” l’Ufficio studi della Cgia di Mestre, secondo cui non coprono neppure il 7% delle perdite. I mancati incassi nel 2020 ammontano a 423 miliardi, invece i risotti da marzo in poi hanno raggiunto solo 29 miliardi tra contributi a fondo perduto, ·
 Tassa patrimoniale e prelievo forzoso: le differenze
www.wallstreetitalia.com
04/02/2021 09:15 - Con l’aumentare del debito pubblico italiano (atteso al 160% del Pil entro la fine del 2021) che la lotta alla pandemia ha contribuito a far lievitare, si moltiplicano anche i timori di una nuova tassa patrimoniale. Per un Paese di risparmiatori come quello italiano questo genere di imposte risultano particolarmente ·
 Pubblica amministrazione: sprechi costano il doppio dell'evasione fiscale
www.wallstreetitalia.com
08/03/2021 10:19 - L’evasione fiscale e contributiva presente nel nostro Paese – pari, secondo i dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze, a circa 110 miliardi di euro all’anno – ammonta a poco più della metà  degli sprechi, degli sperperi e delle inefficienze causate dal cattiva gestione della nostra Pubblica Amministrazione (PA) ·
 Commercio, servizi e intrattenimento: i settori più colpiti dalla crisi
www.wallstreetitalia.com
26/02/2021 10:20 - Agenzie di viaggio e tour operator, palestre, piscine, sale giochi, cinema e teatro, fino a bar, ristoranti, alberghi sono alcuni dei settori maggiormente colpiti dalla pandemia che ha creato un buco nel fatturato 2020. Secondo le stime dell’Ufficio studi della Cgia, in termini assoluti, la perdita di fatturato più ·
 Boom lavoro nero, tra crisi e chiusure: le Regioni con i dati più preoccupanti
www.investireoggi.it
08/04/2021 13:16 - Da sempre il lavoro nero é stata un problema con cui lo Stato italiano ha dovuto fare i conti, già  prima della pandemia. L’emergenza Covid, perà², non ha fatto che peggiorare le cose da questo punto di vista. Con le attività  bloccate, le aziende in crisi e il sistema previdenziale non sempre tempestivo nel garantire ·
 Antitrust, Rustichelli: «Sospendere a tempo il codice degli appalti per spingere il Pil»
www.corriere.it
07/04/2021 07:20 - Due pile di fogli, la nostra Gazzetta Ufficiale e la Gazzetta Ufficiale Europea, alte 30 centimetri, quasi mille pagine in tutto. Il presidente dell'Autorit? Garante della Concorrenza e del Mercato, Roberto Rustichelli, nato a Faenza, lunga carriera di magistrato ("ho iniziato come pretore") ma prima ancora ·
 Patrimoniale e prelievo forzoso: le differenze
www.wallstreetitalia.com
12/04/2021 16:17 - In un Paese di risparmiatori come l’Italia, questo genere di imposte risulta particolarmente impopolare: dal momento che colpiscono il frutto del lavoro, le patrimoniali attingono a redditi che erano già  erano già  stati tassati. Per i sostenitori delle patrimoniali, le fasi di difficoltà  del Paese andrebbero affrontate ·
 Gioco in crisi, lo Stato perde entrate per 5 miliardi: boom di bische clandestine
www.corriere.it
23/04/2021 11:18 - Miliardi in fumo, lavoratori a rischio e boom di bische clandestine. Lockdown e coprifuoco stanno avendo un impatto devastante sul settore delle scommesse legali. Il blocco del cosiddetto gioco pubblico, che conta circa 5 mila locali con slot machine, 10 mila agenzie e oltre 200 sale bingo, si sta traducendo in danni ·
 Patrimoniale sui conti correnti: le novità del mese
www.sostariffe.it
13/04/2021 18:21 - La patrimoniale sui conti correnti é una particolare imposta che, ciclicamente, torna a far parte dell'attualità  politica italiana. In molti, infatti, ritengono che una patrimoniale possa rappresentare una soluzione fiscale valida per risolvere i problemi economici dei bilanci pubblici. In tempi di pandemia, é ·
 Pagare le tasse in Italia, ecco dove vanno a finire tutti i soldi dei contribuenti
www.investireoggi.it
03/07/2021 20:18 - Sull’obbligo e sul dovere di pagare le tasse in Italia, ecco dove vanno a finire tutti i soldi dei contribuenti. Perchà© per ogni 10 euro di imposte pagate, quasi 9 euro vanno a finire nelle casse dell’Erario. Ovverosia allo Stato centrale, mentre agli enti periferici arrivano solo le briciole. E questo, in particolare, ·
 I NUMERI DEL FISCO/ Il 'mosaico' che tartassa i soliti noti e complica la riforma
www.ilsussidiario.net
02/08/2021 20:16 - Non esiste una materia più complessa e controversa di quella del fisco in Italia. Per una serie di ragioni che vale la pena di ricordare ora che Governo e Parlamento intendono mettervi mano con l’ambizione di varare, finalmente, una riforma di sistema che superi l’attuale condizione iniqua e frammentata. Intanto uno ·
 RIPRESA +5%/ Ma le tasse fanno fuggire all'estero 35.000 imprese
www.ilsussidiario.net
07/08/2021 05:16 - Mario Draghi, anche ieri mattina in una rapida dichiarazione, ha ricordato a tutti, secondo consuetudine, di vaccinarsi, ma ha anche sottolineato con soddisfazione che la ripresa, il cosiddetto rimbalzo dell’economia italiana, va meglio di quanto si potesse prevedere e pensare. Il recupero del Pil rispetto al crollo ·
 Covid, da febbraio 2020 persi 470mila occupati: 8 su 10 sono autonomi
tg24.sky.it
07/08/2021 10:18 - I dati della Cgia di Mestre: sarebbe “come dire che in questi 16 mesi il numero totale delle partite Iva presenti in Italia é diminuito mediamente di 776 unità  al giorno”, spiega. Ad aver subito gli effetti più negativi dalla crisi innescata dalla pandemia sono stati soprattutto i piccoli commercianti, gli esercenti, i ·
 Imprese: nell'anno del COVID è record per casi di riciclaggio
www.wallstreetitalia.com
12/07/2021 05:16 - Crescono i casi di riciclaggio in Italia. Complice la crisi economica causata della pandemia, le segnalazioni sospette di riciclaggio ricevute dall’Unità  di Informazione Finanziaria (UIF) della Banca d’Italia sono in aumento. In particolare, nel 2020 sono state 113.187 (+7 per cento sul 2019): una soglia, quella in ·
 Lavoro nero, la mappa dell'evasione regione per regione
www.wallstreetitalia.com
16/08/2021 07:19 - Il lavoro nero presente in Italia “produce” ben 77,8 miliardi di euro di valore aggiunto. Una piaga sociale ed economica, sottolinea l’Ufficio studi della CGIA, che, su base regionale, presenta livelli molto diversificati. La Lombardia, ad esempio, sebbene conti oltre 504 mila lavoratori occupati irregolarmente, è il ·
 Evasione fiscale record, la mappa dei furbetti regione per regione
www.wallstreetitalia.com
09/08/2021 08:16 - In attesa della riforma fiscale annunciata dal governo Draghi e slittata per il momento a settembre l’ufficio studi della CGIA di Mestre ha stimato che nel 2018 l’evasione presente in Italia si attesta a 109,8 miliardi di euro; praticamente oltre 6 punti di Pil. In altre parole, per ogni 100 euro di gettito versato all ·
 Evasione fiscale: Draghi vuole recuperare 12 miliardi in 3 anni, ecco come
www.wallstreetitalia.com
17/08/2021 11:17 - Il Governo Draghi spinge l’acceleratore sulla lotta all’evasione fiscale. Obiettivo: raccogliere 12 miliardi entro il 2024, riducendo così il tax gap, ossia la differenza fra quanto dovrebbe entrare nelle casse dello stato e quanto effettivamente viene pagato dai contribuenti, che alimenta il sommerso. Il differenziale ·
 Lavoro nero, perché il reddito di cittadinanza fa aumentare gli irregolari
www.investireoggi.it
16/08/2021 09:21 - Aumentano i casi di lavoratori irregolari con il reddito di cittadinanza. Il caso é tutto italiano perchà© da quando é scoppiata la pandemia, solo pochi datori di lavoro sono disposti a rischiare assunzioni regolari. Le ripetute chiusure, il timore di restrizioni, ecc. non consentono di assumere personale regolare. ·
 Revisioni auto, dal 1° novembre aumentano i costi, ma c’è il «bonus veicoli sicuri»
motori.corriere.it
14/09/2021 17:20 - Dopo essere rimasto a lungo congelato, diventa operativo a partire dal 1? novembre il previsto aumento della revisione auto deciso dalla legge di bilancio 2021. Con il decreto interministeriale firmato lo scorso 3 agosto dal Ministero delle Infrastrutture insieme al Ministero dell'Economia e delle Finanze, il costo ·
 COVID: batosta per gli autonomi, in fumo 302 mila partite IVA
www.wallstreetitalia.com
11/10/2021 07:18 - In un anno e mezzo il Covid ha messo a dura prova il mondo del lavoro italiano, anche se a pagarne le conseguenze é stato, in particolar modo, il cosiddetto popolo delle partite Iva. A denunciarlo é l’Ufficio studi della CGIA, che ha rilevato dal febbraio 2020, mese pre Covid, allo scorso agosto, ultima rilevazione ·
 Burocrazia - Revisione auto, a novembre scattano i rincari. Ma c'è il bonus
www.motorbox.com
02/11/2021 13:19 - Caro carburanti, caro RC auto, ora anche il caro revisione. Con l’emanazione del decreto attuativo da parte del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, da oggi martedì 2 novembre 2021 é a tutti gli effetti in vigore l’incremento della tariffa base del certificato unico di revisione auto: da 45 euro (in ·
 Pagamenti contanti, da gennaio non si potrà superare il tetto dei mille euro
www.wallstreetitalia.com
13/10/2021 13:15 - Prepariamoci a dire addio al tetto dei due mila euro per i pagamenti in contanti. Dal 1 gennaio 2022  se il contribuente avrà  la necessità  di effettuare un pagamento superiore ai mille euro, limite fissato per l’utilizzo dei contanti, sarà  obbligato a utilizzare strumenti tracciabili quali carta di credito o bancomat, ·
11

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.