'Chiesa firma subito': l'avviso alla Juventus é inequivocabile
www.juvelive.it
17/06/2024 12:18 - Calciomercato JuventusSocial “Chiesa firma subito”: l’avviso alla Juventus é inequivocabileBy Luigi Maria Chiappetta - 17/06/2024 02 “Chiesa firma subito”, c’é chi continua a chiedere a gran voce il rinnovo del numero 7 bianconero.  àˆ mancato il gol, che sarebbe stata un po’ la ciliegina sulla torta. Ma é stato ·
 Montagna di Viaggi : Passeggiata lungo la Via Nova da Fiera di Primiero a Passo Gobbera, attraversando il ponte su funi Rio San Pietro
www.montagnadiviaggi.it
19/06/2024 08:18 - Si tratta di un itinerario con poco dislivello ma abbastanza lungo (16 km A/R), 5 ore e 380 metri di dislivello, sempre su comoda forestale, dove ad un certo punto bisogna attraversare il ponte su funi sul Rio San Pietro. Questa camminata ha un dislivello minimo, pertanto vanno bene scarpe comode come le scarpe trail ·
 Giovanna Botteri: «Ero in Afghanistan conMaria Grazia Cutuli, mi salvai perché mia figlia mi chiese di tornare»
www.corriere.it
22/06/2024 05:17 - Scatoloni sparsi per casa, e molti altri in arrivo da Parigi. Qual é la prima cosa da pensionata che ha voglia di fare? «Un corso di surf. Stare in pedi sulla tavola e cavalcare le onde». Surf. Del resto da Giovanna Botteri, 67 anni appena compiuti, cosa ti vuoi aspettare? Certo non un corso di uncinetto. Il ·
 Lite furibonda tra Paolo Virzì e Micaela Ramazzotti davanti ai figli: momenti di terrore al ristorante
www.donnaclick.it
19/06/2024 08:17 - Alessio La Padula e Camilla Caimi presto sposi: ecco dove lui le ha fatto la proposta Ilaria Macchi Il momento in cui si riceve la proposta di matrimonio é destinato a restare nel cuore e nella mente per sempre, a maggior ragione se avviene in modo plateale, cosa che, a dire la verità , non tutti possono gradire. ·
 Bacău in Romania è la nuova meta low cost dove andare
siviaggia.it
29/01/2020 14:03 - Se siete alla ricerca di una nuova meta, possibilmente economica, Bacău, in Romania, é quella che fa per voi. Una delle città  più antiche del Paese oggi é raggiungibile con i voli low cost della Blue Air che partono dall’Italia. Il patrimonio storico della città  é ancora intatto. L’architettura é di epoca medievale, ·
 Dagmar di Danimarca: l'angoscia della madre dell'ultimo Zar
www.vanillamagazine.it
27/01/2020 11:01 - Dagmar di Danimarca era nata a Copenhagen nel 1847, figlia di Cristiano, poi re Cristiano IX dal 1863, era la sorella di Alexandra, moglie del futuro Edoardo VII d’Inghilterra. Nel 1864 si era fidanzata con Nikolaj, zarevic di Russia, che perಠmorì nel 1865 di meningite. La famiglia imperiale russa si era molto ·
 Il Mito del Lavoro
pulgarias.wordpress.com
29/01/2020 04:02 - L’attuale nozione di lavoro non é una categoria antropologica nà©, tanto meno, una costante della natura umana. àˆ, anzi, una categoria profondamente storica. Il lavoro, in quanto categoria omogenea, si é consolidato attorno al diciottesimo secolo assieme alla nozione unificata di ricchezza e di produzione, e assieme all ·
 ARTE/ L'umanità del sacro: Savelli e Bagnoli, dipingere e scrivere la luce
www.ilsussidiario.net
23/02/2020 07:03 - “L’umanità  del sacro” é il titolo della grande mostra che verrà  inaugurata alle ore 17 di oggi, domenica 23 febbraio, presso la Villa Vertua Masolo di Nova Milanese e che raccoglie le opere che il pittore Alessandro Savelli ha realizzato nel corso degli anni, a partire dalle prime grandi tele degli anni ottanta e ·
 Cosa vedere nel borgo di Frontino
siviaggia.it
27/03/2020 17:04 - Frontino é uno dei borghi più belli d’Italia. Il suo territorio rientra nei confini del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello. Una perla sita nel cuore delle Marche, con una ricca storia alle spalle. Un luogo che racchiude romanticismo e fascino, in grado di garantire una ricca offerta turistica, sia questa ·
 Pentadattilo, il bellissimo borgo su una roccia a forma di mano
siviaggia.it
28/05/2020 20:02 - Sorprendente, incastonato tra le guglie di pietra del monte Calvario e così bello da sembrare surreale: il borgo di Pentadattilo. Un vero e proprio gioiello ubicato nell’area grecanica della Calabria, e più precisamente in provincia di Reggio Calabria. Il suo nome, così pittoresco, deriva dall’insolita forma della ·
 Reggio Calabria: cosa fare e vedere in 3 giorni
www.travelfashiontips.com
11/08/2020 16:00 - Ho così deciso di aderire al progetto “Il mio viaggio in treno tra arte bellezza e sostenibilità  (L’ITALIA ripARTE)” di Ferrovie dello Stato e di andare alla scoperta di Reggio Calabria in modo sostenibile attraverso la nuova linea di alta velocità  che collega il Piemonte alla Calabria in modo comodo e sicuro senza ·
 Nesso: lo stupendo borgo sul Lago di Como con la cascata al centro del paese
siviaggia.it
19/07/2020 08:01 - Esiste un borgo, posto sulla sponda orientale del lago di Como, conosciuto per il suo celebre e incredibile orrido, una gola naturale e profonda scavata nella roccia che caratterizza l’intero territorio circostante. Siamo a Nesso, a metà  strada tra Como e Bellagio, un luogo di indiscussa bellezza dove la natura é ·
 Itinerario a piedi alla scoperta delle Gravine di Grottaglie
siviaggia.it
25/08/2020 16:03 - Per milioni di anni, la tenera roccia calcarea di questo angolo di Puglia é stata erosa dalle acque che hanno creato spettacolari solchi nella roccia, modellati dagli uomini nel corso dei secoli per farne chiese e rifugi. Sono le Gravine di Grottaglie, una cittadina nota per essere la “città  delle ceramiche” che sorge, ·
 Escursioni a piedi nelle gravine di Grottaglie
www.gist.it
29/08/2020 14:00 - Vegetazione rigogliosa, grotte secolari, ulivi e cripte. Per milioni di anni la tenera roccia calcarea é stata erosa dalle acque che hanno creato spettacolari solchi nella roccia, modellati dagli uomini nel corso dei secoli per farne rifugi e chiese. sono le Gravine di Grottaglie (TA), nota Città  delle Ceramiche che ·
 I borghi e paesini della Svizzera da non perdere
siviaggia.it
22/08/2020 14:03 - La Svizzera vanta un’incredibile quantità  di suggestivi paesini fatati, ciascuno dei quali con un patrimonio storico e architettonico tutto da scoprire, che ben testimonia la storia e le diverse temperie culturali che caratterizzano la moderna confederazione Elvetica. Un viaggio attraverso i borghi e la natura ·
 Cosa vedere a Carmagnola, vicino a Torino
siviaggia.it
16/09/2020 15:03 - A circa 30 km a sud di Torino si trova la cittadina di Carmagnola, il cui antico centro storico conserva ancora oggi la sua impronta medievale e numerose emergenze architettoniche tutte da scoprire. Il territorio che accoglie questo piccolo centro d’arte é tra i più suggestivi della regione in quanto ospita un ·
 Maremma: tre itinerari da fare in autunno inverno
siviaggia.it
02/11/2020 19:02 - La Maremma é un’area della Toscana che raccoglie davvero tanti itinerari e possibilità  di divertirsi a seconda della stagione e del tipo di vacanza che stiamo cercando. L’autunno é la stagione che preferisco per andare in Maremma, quando tutte le strade si tingono di colori infoucati, i camini si accendono e nell’aria ·
 Viaggio in camper in Umbria: le tappe da non perdere
siviaggia.it
12/11/2020 20:00 - Se avessimo davanti agli occhi una cartina dell’Italia, noteremmo subito che l’Umbria ha quasi la forma di un cuore, e rispetto al nostro paese si trova nell’esatta posizione che il muscolo cardiaco avrebbe all’interno del corpo umano. L’appennino che domina incontrastato, disegnando una terra armoniosa, un cuore verde ·
 Le splendide location tra le Dolomiti della fiction “Vite in fuga”
siviaggia.it
13/11/2020 16:00 - Più che una fiction, “Vite in fuga” é un thriller che vede protagonisti Anna Valle e Claudio Gioé. Fanno da sfondo alle tre puntate della serie Tv RAI dirette da Luca Ribuoli i paesaggi dell’Alto Adige, le Dolomiti Patrimonio Unesco, la splendida Val Gardena ma non solo. àˆ una bellissima vetrina per l’Alto Adige, un po ·
 Cosa fare e cosa vedere a Madesimo
siviaggia.it
18/12/2020 12:01 - Gli appassionati di sport invernali non possono non conoscere Madesimo, una delle località  sciistiche più rinomate della Lombardia, apprezzata da un pubblico italiano e straniero di tutte le età . Per chi invece non la conoscesse, abbiamo preparato questa guida su cosa fare e cosa vedere a Madesimo per godersi una ·
 Muore il sacerdote che si era offerto per testare il vaccino Moderna, nessuna prova su correlazione
www.bufale.net
08/12/2020 11:02 - I nostri lettori ci segnalano un articolo pubblicato su Imola Oggi che riporta il caso di padre John M. Fields, sacerdote dell’arcieparchia cattolica ucraina di Philadelphia. 70enne, padre Fields si é spento il 27 novembre nella sua abitazione. Il sacerdote si era offerto volontario per testare il vaccino Moderna e ·
 Cosa fare ad Aprica, tra sci, ciaspole e passeggiate
siviaggia.it
21/12/2020 12:00 - Tra le cime innevate della Val Camonica e della Valtellina, a cavallo del passo che porta lo stesso nome, sorge la graziosa cittadina di Arpica. Le sue origini risalgono al Medioevo, o forse anche più addietro: la sua posizione di confine l’ha resa un crocevia importante fra i versanti delle Alpi. Ma già  a partire dal ·
 Cosa a vedere nel bellissimo borgo di Campli
siviaggia.it
27/01/2020 13:05 - L’incantevole borgo di Campli é un piccolo gioiello d’Abruzzo, situato in provincia di Teramo. àˆ uno di quei luoghi dove le tradizioni secolari sono parte integrante della vita degli abitanti, poco più di 7000 anime, e nel quale il tempo sembra scorrere a ritmi piacevolmente rallentati. Uno scrigno di arte e storia, ·
 Slow Travel Fest Bike & Ride: toscana in bicicletta
iviaggideirospi.com
15/01/2020 00:03 - La prima edizione dello Slow Travel Fest Bike & Ride é stata l’occasione per scoprire alcuni dei percorsi cicloturistici più suggestivi della Toscana. La Via Francigena e la Romea Strata sono itinerari famosi in tutto il mondo. Percorrerli in bicicletta, viaggiando lentamente, é una bellissima prova con se stessi, in ·
6

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.