Il prototipo di un iPod 3ÂŞ Gen mai giunto sul mercato: il video
www.ilsoftware.it
24/05/2024 17:16 - Home Hardware Il prototipo di un iPod 3ª Gen mai giunto sul mercato: il video Pubblicato in rete il video che mostra un prototipo dell'iPod di 3ª generazione che non ĂŠ mai giunto sul mercato. Al suo interno anche un gioco clone di Tetris. Pasquale Oliva Pubblicato il 24 mag 2024 AppleDemoYT Di recente, sicuramente a ·
 Cani robot, nuovo arma per uccidere della Cina/ Video, i robodogs corrono e hanno un fucile sulla schiena
www.ilsussidiario.net
30/05/2024 14:16 - Cani robot, nuovo arma per uccidere della Cina/ Video, i robodogs corrono e hanno un fucile sulla schiena Pubblicazione: 30.05.2024 - Davide Giancristofaro Alberti Cani robot a fianco dell'esercito cinese: il video dei robodogs in azione mentre corrono, si sdraiano e sparano, comandati da remoto. Ecco tutti i dettagli ·
 La Cina ora punta sull'oro per sganciarsi dal dollaro, segnale rialzista per il mercato?
www.investireoggi.it
08/01/2019 11:04 - Il 2018 non ĂŠ stato un anno positivo per l’oro, che ha chiuso con quotazioni in flessione del 7,3% a 1.222 dollari l’oncia. Anche considerando che mediamente il dollaro si sia apprezzato di oltre il 4% nel periodo, i prezzi del metallo non hanno retto all’aumento dei tassi americani, i quali hanno fatto lievitare i ·
 L’accordo positivo tra Cina e Usa non basta a calmare i mercati. Occhi puntati sull’azionario
www.doveinvestire.com
08/01/2019 16:12 - Lo scenario da noi descritto ieri, ovvero quello di un possibile accordo positivo tra Cina e Usa, accompagnato da una volontà  delle banche centrali di evitare un hard landing dell’economia globale, di cui qualcuno comincia a parlare, sembra perಠnon avere molto slancio, almeno per ora, con i prezzi che, dopo un ·
 Mercati freddati da batosta commerciale Cina
www.wallstreetitalia.com
14/01/2019 10:02 - Il calo piĂš accentuato degli ultimi due anni per le esportazioni cinesi a dicembre ha diffuso un certo panico sui mercati finanziari, alimentando i timori di una frenata dell’economia mondiale. I dati (-4,4% nell’ultimo mese del 2018) mostrano inoltre come le politiche di chiusura di Donald Trump non stanno funzionando ·
 Brexit e colloqui tra Usa e Cina condizionano i mercati valutari. Questa la situazione odierna
www.doveinvestire.com
17/01/2019 14:08 - Theresa May ha passato le forche caudine della mozione di sfiducia che era stata presentata e richiesta dai laburisti, pertanto rimane in sella al Governo, con una margine abbastanza risicato, 325 a 306. Chi pensava che il voto contro l’accordo precedente fosse un voto contro la Brexit, si ĂŠ dovuto ricredere perchàŠ di ·
 Cina e videogiochi spingono il mercato delle app mobili
www.ictbusiness.it
17/01/2019 14:07 - Il mercato delle applicazioni mobile non àƒÂ¨ mai stato cosàƒÂ¬ in forma. Secondo l'ultimo report di App Appie, nel 2018 i download sono stati oltre 194 miliardi, per una crescita rispetto al 2017 del 35 per cento. I dati elaborati dalla societàƒÂ  di consulenza e ricerca riguardano le statistiche dei due "negozi virtuali" ·
 I colloqui Usa Cina sui dazi condizionano i mercati valutari. Cosa sta succedendo?
www.doveinvestire.com
23/01/2019 13:08 - Quanto scritto ieri nel commento mattutino, puಠtranquillamente essere riportato ad oggi, con qualche piccola eccezione. La rinnovata forza del biglietto verde contro le divise oceaniche in primis, dollaro canadese, ma in parte anche l’Euro, la si deve all’empasse dei colloqui Usa Cina sui dazi. Secondo quanto riferito ·
 Bce, caos Brexit e Venezuela, dubbi sulla Cina: per i mercati non c'è pace
www.wallstreetitalia.com
24/01/2019 11:02 - àˆ di nuovo risk off sui mercati finanziari nel giorno della prima riunione dell’anno della Bce di Mario Draghi: prima del 7 marzo, quando verranno aggiornate le previsioni su crescita e inflazione, ĂŠ difficile che vengano prese grandi decisioni, ma la conferenza stampa sarà  fondamentale per capire quale sarà  il futuro ·
 Il mercato valutario attende prudente un’accordo Cina-Usa sui dazi
www.doveinvestire.com
28/01/2019 11:05 - Ricomincia un’altra settimana all’insegna di un certo ottimismo relativo al possibile accordo Cina-Usa sui dazi, tanto che il mercato valutario osserva una apparente ripartenza sulle valute interessate, Aud, Nzd e Cad. Ma cantare vittoria, ci pare ancora prematuro. Troppe volte questo tipo di negoziati, oltre ad essere ·
 Indagine di mercato: i prezzi elevati limitano le vendite degli iPhone in Cina
spider-mac.com
25/01/2019 12:05 - Linda Sui, direttore dell’istituto di ricerca Strategy Analytics, ha annunciato i risultati di una indagine di mercato in base alla quale gli iPhone in Cina hanno fatto registrare un calo di vendite pari al 22% su base annua, la peggiore performance dall’inizio del 2017. Secondo Linda Sui, i prezzi elevati stanno ·
 I mercati valutari attendono l’esito degli accordi commerciali Usa e Cina
www.doveinvestire.com
08/02/2019 11:11 - E cosi, siamo arrivati alla fine di una settimana caratterizzata da una ripresa impulsiva del biglietto verde contro le principali valute concorrenti, legate piĂš che altro alle preoccupazioni concernenti la congiuntura macroeconomica delle aree concorrenti gli Usa, ovvero Europa, Cina, e paesi che sono legati all’ ·
 Torna l’ottimismo sull’accordo commerciale tra Usa e Cina. I mercati reagiscono positivamente
www.doveinvestire.com
18/02/2019 12:11 - La settimana dei mercati ricomincia sotto il segno di un certo ottimismo, in ragione delle buone notizie che emergono dall’incontro che si sta tenendo tra i due colossi della terra, Usa e Cina, sui dazi, questione che tiene molti paesi con il fiato sospeso, perchàŠ da tali colloqui dipende l’eventualità  di vivere una ·
 Si avvicina la data sull’accordi commerciali tra Usa e Cina. I mercati non stanno a guardare
www.doveinvestire.com
25/02/2019 13:04 - La settimana si apre all’insegna di un moderato ottimismo che emerge dai colloqui Usa Cina sui dazi, che si sono tenuti anche durante il week end, tuttavia pare che non sia stata ancora concordata l’applicazione di un patto valutario che assicurerebbe gli States che la Cina non manipolerà  lo Yuan. Inoltre, si pensava ·
 FINANZA & MERCATI/ Cina e petrolio, i “termometri” per capire dove vanno le Borse
www.ilsussidiario.net
03/03/2019 08:02 - Le vicende di Borsa degli ultimi giorni hanno fatto capire chiaramente quali sono i temi che seguono i mercati in questa fase: i negoziati Usa-Cina e l’andamento del prezzo del greggio, fortemente correlato negli ultimi mesi ai principali indici azionari. “Oltre al petrolio – osserva, infatti, Alessandro Magagnoli, ·
 Il roadshow di J.PMorgan AM guarda a Cina e mercati emergenti
www.wallstreetitalia.com
07/03/2019 12:03 - Otto tappe su tutto il territorio italiano per parlare con i professionisti del risparmio delle opportunità  di investimento in Cina e negli altri mercati emergenti. Il roadshow di J.P.Morgan AM partirà  il prossimo 19 marzo da Torino per concludersi a Napoli l’11 aprile, passando per Verona (20 marzo), Treviso (21 marzo ·
 La reazione di mercati e analisti a choc Cina e volatilitĂ 
www.wallstreetitalia.com
05/03/2019 12:01 - La Cina ha tagliato le stime sul Pil al 6-6,5% dal 6,5%. L’anno scorso la crescita ĂŠ stata del 6,6%, i minimi dal 1990. Allora le proteste di piazza Tiananmen avevano spinto la comunità  internazionale a imporre sanzioni contro il paese. E il Pil aveva registrato un incremento del +3,9%. Il premier della seconda potenza ·
 Mercati scossi da pessimismo Bce e dati Cina e Germania
www.wallstreetitalia.com
08/03/2019 11:02 - Gli investitori temono il peggio per l’economia mondiale. Le notizie pessime dal fronte macro cinese e tedesco sono un duplice colpo troppo duro da assorbire per le Borse. Che sia in Asia sia in Europa cedono il passo nell’ultima seduta di una settimana nervosa. Le esportazioni in Cina sono crollate del 20,7% in ·
 La Cina ha introdotto una flotta di autobus elettrici, mettendo in crisi il mercato del petrolio
www.curioctopus.it
27/03/2019 16:01 - Una rivoluzione in positivo àƒÂ¨ arrivata dalla Cina, tra le prime nazioni al mondo a supportare lo sviluppo di autobus ad energia elettrica per bloccare la domanda di petrolio nell'immediato futuro. I primi risultati dell'esperimento cinese sono sorprendenti. Grazie all'introduzione dei bus a batteria elettrica in Cina, ·
 Mercati in rimonta, dialogo costruttivo Cina-Usa sui dazi
www.wallstreetitalia.com
29/03/2019 12:05 - Al termine di una settimana di su e giĂš sull’ottovolante, i mercati si rifanno venerdĂŹ. Gli investitori, aiutati dalla schiarita delle nubi intorno alla guerra dei dazi sino americana, sono riusciti a ritrovare un po’ di pace e mettere da parte per un momento le paure di un rallentamento dell’attività  economica ·
 Il mercato ha anticipato la Cina
www.morningstar.it
24/04/2019 19:01 - Quanto puàƒÂ² crescere ancora la Cina? La domanda circola fra analisti e trader da anni ed àƒÂ¨ tornata di moda a metàƒÂ  aprile, quando il paese asiatico ha reso noti dati macro relativi al primo trimestre del 2019 in cui si parla di una aumento del Pil del 6,4%, superiore al 6,3% previsto dal consensus degli economisti. ·
 La Cina è tornata: buona notizia per gli asset dei mercati emergenti
www.wallstreetitalia.com
06/05/2019 12:02 - Gli Stati Uniti sono attanagliati dai timori di una recessione, mentre il settore manifatturiero tedesco continua a contrarsi. Nonostante le nubi sull’economia globale, emerge un posto soleggiato, la Cina. Nel giro di pochi mesi, la potenza asiatica si ĂŠ trasformata: dall’essere una seria minaccia alla stabilità  ·
 Bond, S&P: arrivo Cina nel mercato 'momento cruciale'
www.wallstreetitalia.com
09/05/2019 15:07 - L’arrivo in grande stile della Cina nel mercato obbligazionario spariglia le carte e avrà  implicazioni importanti per la finanza in Asia e nel mondo. Quello attuale potrebbe essere ricordato come il momento spartiacque per l’universo del reddito fisso, secondo Standard & Poor’s. Da aprile, una parte consistente del ·
 USA vs CINA/ La battaglia a suon di tweet fa tremare i mercati
www.ilsussidiario.net
09/05/2019 07:04 - “No news is good news”. Talvolta funziona cosĂŹ, ma, finanziariamente parlando (e operando), il precedente accorgimento non sempre rappresenta la realtà , soprattutto ai giorni nostri, dove, mediante un semplice e breve messaggio, ad esempio un tweet, il rischio ĂŠ molto piĂš elevato: si puಠinvertire – e sovvertire – l’ ·
10

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.