MSI MPG Coreliquid K360, un dissipatore a liquido efficace ma anche sexy
www.hwupgrade.it
28/04/2021 15:17 - · motivo abbiamo scelto di provare il Coreliquid K360 con Cinebench R23 in loop per una decina di minuti, lasciando · a toccare 87 / 88 à‚°C. Un salto praticamente di 15 - 20 à‚°C per 200 MHz in piàƒÂ¹, ma del ·
 Lenovo ThinkStation P620, una workstation di alto livello con CPU Ryzen Threadripper PRO
www.hwupgrade.it
06/07/2021 13:15 - · si àƒÂ¨ assestata a circa 80 à‚°C con Cinebench R20, dimostrando quindi che il dissipatore a doppia torre · prezzo, superando a seconda delle opzioni la soglia di 15.000 euro. Per un prezzo cosàƒÂ¬ alto àƒÂ¨ ·
 Recensione dell'MSI Cubi 5 10M con Core i3-10110U e monitor da 27 pollici MD271
www.notebookcheck.it
01/09/2021 17:15 - · all'avvio a freddo. Abbiamo già  potuto determinarlo nel Cinebench R15 multi-loop. Anche qui, le prestazioni della CPU · la CPU e l'iGPU devono condividere il TDP di 15 watt. Con 32 dB(A), il Cubi 5 10M ·
 Microsoft Surface Go 3: ricetta vincente non si cambia
www.hwupgrade.it
09/12/2021 12:16 - · vediamo bene dal risultato ottenuto con il benchmark Cinebench R20 multicore, in grado di sfruttare al · calare leggermente a 2,1Ghz dopo circa 15 minuti di elaborazione continuativa. La potenza della ·
 Microsoft Surface Laptop 4 | Recensione
www.tomshw.it
10/05/2021 15:17 - · “spartana” e meno curata; la versione da 15 pollici non gode del rivestimento in Alcantara tipico dei · Ovviamente abbiamo effettuato anche lo stress test di Cinebench R23: 20 volte in loop per simulare ·
 ASUS ROG Strix G513 Advantage Edition, il notebook gaming tutto AMD
www.hwupgrade.it
05/07/2021 11:15 - · ancora compatto vista la diagonale dello schermo di 15,6 pollici. [HWUVIDEO="3132"]ASUS ROG · con il proprio sistema. Benchmark Turbo Performance Silent Cinebench R20 - multi CPU 5503 5314 4849 PCMark ·
 MSI GS66 Stealth: il notebook sottile con GeForce RTX 3080
www.hwupgrade.it
12/10/2021 13:20 - · richiederebbe e che su una diagonale di 15,6 pollici sarebbe difficilmente apprezzabile. Modello · penalizzazioni. Benchmark Extreme Balanced Silent Super Battery Cinebench R20 - multi CPU 4395 3628 3066 ·
 ASUS ZenBook Duo UX482: due schermi e tanta autonomia
www.hwupgrade.it
13/01/2021 20:01 - · di dimensioni maggiori con schermo da 15,6 pollici che vanta differenti scelte in · caratteristiche di trasportabilità . Benchmark Whisper Balanced Performance Cinebench R20 - multi CPU 1056 1801 2173 ·
 Lenovo ThinkPad X12 Detachable: il 2-in-1 di grande qualità
www.hwupgrade.it
22/06/2021 12:15 - · fasi iniziali del nostro tipico stress test con Cinebench R23 mandato in loop per 30 minuti la · spingendosi sino a 1,8GHz con TDP pari a 15 Watt. Le prestazioni velocistiche di ThinkPad X12 Detachable ·
 MSI Katana GF66: il notebook gaming si fa accessibile
www.hwupgrade.it
28/09/2021 14:19 - · appassionato, a partire da uno schermo da 15,6 pollici di diagonale con risoluzione Full · multimediale. Benchmark Extreme Balanced Silent Super Battery Cinebench R20 - multi CPU 4408 3464 2178 985 ·
 Huawei Matebook 14s: il notebook elegante e funzionale
www.hwupgrade.it
31/12/2021 08:15 - · Type-A Jack cuffie e mic HDMIBluetooth5.15.15.05.0Batteria60Wh56Wh56Wh56Wh Alimentatore90 Watt, connessione USB- · mandando in esecuzione in loop il tool Cinebench R23, possiamo notare dai grafici come ·
 AsRock Z490 Taichi | Recensione
www.tomshw.it
24/05/2021 17:16 - ·, offrendo un circuito di alimentazione VRM a 15 fasi (12 delle quali sono dedicate al VCore · I risultati sono leggermente sottotono nei benchmark di Cinebench e MS Office. Il bandwidth delle memorie e ·
 ASUS ROG Zephyrus M16 è il notebook gaming dallo schermo molto particolare
www.hwupgrade.it
19/07/2021 14:15 - · che é quello tipico di un modello da 15 pollici. L'ulteriore peculiarità  di questa proposta · risoluzione di 2560x1600 pixel. Benchmark Turbo Performance Silent Cinebench R20 - multi CPU 5.645 5.504 ·
 Processori AMD Ryzen: dalla serie 1000 a quella 5000, 38 CPU a confronto
www.hwupgrade.it
18/01/2021 16:04 - · AMD ha aggiornato, con una cadenza di circa 15 mesi, i processori Ryzen offrendo varie novità  · I primi dati sono quelli con Povray e Cinebench R20, benchmark che integrano una modalità  di test ·
 Honor MagicBook Pro: la nuova versione ha CPU Intel
www.hwupgrade.it
26/02/2021 16:21 - · CPU durante il funzionamento. Mandando in loop il benchmark Cinebench R23, con tutti i core occupati al 100% · di 25 Watt, un dato superiore rispetto ai 15 Watt che sono il TDP di default per questa ·
 Intel Core i7-11800H '8 core' batte Ryzen 7 5800H nei primi benchmark
www.hdblog.it
16/03/2021 15:16 - · soluzione Intel che su quella AMD. Basta vedere anche Cinebench dove il Ryzen 7 5800x sta poco sopra. In · (quelle uscite da design del "polimi" col macbook 15 di 5 anni fa), mi sento di dire che ·
 Qual è lo smartphone Android 'perfetto'? Ce lo dice AnTuTu
www.hdblog.it
17/04/2021 02:23 - · dispositivi da 6,7 pollici (secondo posto con il 15,3%). E se a questi sommiamo gli smartphone · una ricerca sul processore più diffuso per PC su CINEBENCH o altri prodotti per fare bench dei PC. Ovvio ·
 MSI MAG B560 Tomahawk WiFi | Recensione
www.tomshw.it
27/04/2021 14:16 - · stesso visto sulla Z590. Nella parte alta abbiamo 15 fasi di alimentazione, ben dissipate e più · Applications, 7-Zip per compressione e decompressione, Cinebench R23 single e multi core, 3DMark Time ·
 Chuwi CoreBook X aggiornato: sottile come sempre, ma con una CPU molto più potente
www.hwupgrade.it
12/05/2021 23:19 - · é stato di 4.452 in single-core e di 15.602 in multi-core, mentre in OpenCL é stato ·, soprattutto nel calcolo multi-core. Discorso analogo con Cinebench R23, in cui il nuovo CoreBook X ha totalizzato ·
 Recensione Intel Core i7-11700K: potenziale nascosto, ma occhio ai consumi
www.hdblog.it
05/07/2021 14:18 - · in frequenza dell'11% a fronte di un +15% sui consumi, rimane ora da vedere quanto questo · compreso. Nei benchmark di rendering notiamo che nel Cinebench Intel tiene testa nel single-core ma in linea ·
 Intel Core i9-12900K, prestazioni con Windows 11 e Windows 10 a confronto
www.hwupgrade.it
26/11/2021 16:15 - · Alimentatore: Cooler Master V850 Platinum Calcolo Se in Cinebench R23 osserviamo prestazioni simili, con un risultato · 10: il punteggio complessivo migliora del 10-15%. Nel caso di PCMark 10 pesa il ·
 Intel Alder Lake é la risposta agli AMD Ryzen: cosa cambia con il Core i9-12900K
www.ilsoftware.it
05/11/2021 16:19 - · mercato nel segmento dei processori x86 degli ultimi 15 anni. La notizia ancora migliore arriva per · alta efficienza e 24 thread. Un test con Cinebench R23 mette in evidenza prestazioni da leader visto ·
 ECS Liva Q3 Plus, quando il mini-PC è davvero mini
www.hwupgrade.it
03/12/2021 16:18 - · un processore AMD Ryzen Embedded V1605B con TDP di 15 watt e grafica integrata Vega 8. àƒÂˆ un · idea piàƒÂ¹ precisa abbiamo svolto due test veloci, Cinebench R20 e PCMark 10. Il primo ci àƒÂ¨ servito ·
 DDR5 vs DDR4: qual è la scelta migliore per le CPU Intel Alder Lake? | Comparativa
www.hdblog.it
24/12/2021 13:16 - · allo stesso modo al cambio di frequenza RAM. Cinebench R23 sembra tra questi, anche se di fatto · scenario che si ripropone in Assassin's Creed Valhalla (+15%) e Watch Dogs: Legion (+22%), il titolo che ·
6

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.