|
www.sicurauto.it
09/04/2021 12:16 -
I segnali di divieto sono tantissimi, quelli di divieto di transito parecchi e quelli ancor pi๠specifici di divieto di transito autoveicoli in buon numero e molto comuni specie nelle strade urbane. Ma chi si ricorda con esattezza tutti i cartelli? Proviamo a riepilogarli nelle prossime righe ricordando anche multe e ·
www.clubalfa.it
26/04/2021 17:20 -
La pioggia di questi giorni é improvvisa e insidiosa: sporca lâasfalto, rendendolo scivoloso. Così, le uscite di strada sono più probabili. E câé anche un caso particolare, quando unâauto abbatte la segnaletica dopo che il guidatore ha perso il controllo del mezzo. Vediamo quali multe scattano.Il primo articolo del ·
www.clubalfa.it
12/05/2021 09:16 -
Non avrà certo passato ore felici lâautomobilista che per errore ha pagato una multa di soli 50 euro, ben 5.000 euro. La storia di cui parliamo oggi proviene dallâEmilia Romagna e riguarda un automobilista di Rovigo, in transito a Tresignana, comune in Provincia di Ferrara.Una multa per superamento del limite di ·
www.clubalfa.it
17/04/2021 12:19 -
Immaginate un debito non pagato, con interessi che salgono di continuo. Idem per le multe pagate tardi: sì alla stangata del 10% semestrale. Lo ha detto la Cassazione con ordinanza 8116/2021.Infatti, in materia di sanzioni amministrative (nella specie per violazioni stradali), la maggiorazione del dieci per cento ·
www.sicurauto.it
06/05/2021 12:16 -
Il divieto di accesso autoveicoli ਠuno dei segnali stradali pi๠frequenti che si trovano sulle strade, per cui ਠdi fondamentale importanza riconoscerlo e sapere quali sono le regole da rispettare. Uno degli errori pi๠comuni ai quiz patente con il divieto d'accesso ਠconfonderlo con il divieto di transito e le ·
www.clubalfa.it
25/04/2021 13:18 -
Lo sapete che un Vigile o una telecamera al semaforo possono darvi 3 multe? Tutte relative a quellâincrocio. In premessa, va detto che col rosso ci si ferma. Col giallo, si rallenta e si frena solo a patto di poterlo fare in sicurezza. Vediamo allora le 3 possibili multe al semaforo.Iniziamo dalla prima. Sanzione di ·
www.clubalfa.it
21/05/2021 18:15 -
In Toscana, nel suo Capoluogo di Regione la Polizia Locale o Municipale hanno iniziato a far letteralmente piovere le multe per divieto di sosta e per veicoli sprovvisti di assicurazione o con copertura fuori tempo massimo di tolleranza. La notizia é che gli Agenti accertatori sono stati muniti di un nuovo strumento ·
www.sicurauto.it
10/05/2021 14:17 -
Il tasso di violazione dei limiti di velocità in Europa ਠaumentato dell'88%, secondo i risultati di un'operazione interforze tra le polizie stradali europee in 16 Paesi. Come riporta RoadPol, nei controlli al rispetto dei limiti di velocità sono incappati oltre 136 mila conducenti in contravvenzione. Ecco i dati ·
www.clubalfa.it
09/06/2021 13:15 -
Ci risiamo, si riparla di cartelle esattoriali multe e bolli auto, ma anche per altri debiti di altra natura fiscale. Viene ventilata lâipotesi che si annullino le cartelle più vecchie di 5 anni, così da alleggerire il peso a carico dellâAgenzia delle entrate, tema caro al presidente del Consiglio Mario Draghi.I casi ·
www.clubalfa.it
02/05/2021 13:15 -
Piovono i ricorsi vincenti per mancata omologazione, così da rendere le multe da autovelox nulle. Lâopposizione più recente la segnala il consulente tecnico investigativo Giorgio Marcon. Si tratta della sentenza 27211/2021 della Giudice di Pace di Treviso, Mariateresa Nugnes. Perfetto il suo dispositivo che dovrebbe ·
www.clubalfa.it
08/06/2021 16:16 -
Chi entra in una Zona a traffico limitato senza permesso, si vede appioppare una multa di circa 100 euro, spese di spedizione incluse nella famigerata busta verde che arriva a casa del proprietario del veicolo. Ci sono le telecamere che inquadrano la targa, per cui é quasi impossibile vincere un ricorso al Giudice di ·
auto.hwupgrade.it
28/05/2021 13:15 -
I dispositivi dell'azienda danese Saphe sono molto diffusi in Europa e negli altri territori in cui sono già in commercio. Per effetto della distribuzione di Alps Alpine Europe, arrivano adesso anche in Italia, presso rivenditori fisici selezionati e su Amazon. Si tratta di di dispositivi intelligenti molto utili per ·
www.hwupgrade.it
21/05/2021 16:20 -
A circa una settimana dall'operazione che ha portato a 45 indagati in tutta Italia, la Guardia di Finanza di Milano ha smantellato due centrali di trasmissione IPTV illegali, localizzate in Svizzera e in Sicilia (Messina), gestite da 22 cittadini italiani di cui 2 residenti in Svizzera. Oltre ai 22 indagati sono state ·
www.sicurauto.it
09/06/2021 13:15 -
Si va verso la cancellazione delle cartelle esattoriali relative alle multe stradali fino a 5.000 euro non riscosse entro 5 anni dalla notifica. La notizia farà senz'altro storcere il naso a chi ha sempre pagato nei termini, ma il Governo Draghi sta seriamente pensando all'opportunità di stralciare tutte le cartelle ·
www.6sicuro.it
30/06/2021 20:30 -
Hai ricevuto una multa particolarmente elevata e, dopo le opportune verifiche per valutare se sia il caso o meno di fare ricorso, ti sei reso conto di non poter affrontare la spesa in unâunica soluzione? Il Codice della Strada di viene incontro prevedendo la possibilità di pagare le multe a rate. Ma non si puಠfare con ·
www.motorbox.com
21/06/2021 14:15 -
MULTE MULTIPLE Vedersi sventolare sotto il naso una qualsiasi multa non é divertente, figuriamoci riceverne più d'una. Simultaneamente, o quasi. Tipo due o più multe per eccesso di velocità . Errare é umano e perseverare diabolico, specie se siamo alla guida e mettiamo a rischio la sicurezza nostra, quella degli altri, ·
www.clubalfa.it
01/06/2021 11:20 -
Hai vecchi bolli auto e multe da Codice della Strada non pagati? Sulle cartelle esattoriali, ecco le FAQ aggiornate dallâAgenzia delle entrate. Nuove direttive del Governo su come riscuotere i debiti dei cittadini. Anzitutto, i provvedimenti legislativi emanati nel periodo di emergenza Covid hanno differito al 30 ·
www.corriere.it
07/06/2021 11:17 -
Quasi 930 miliardi, cio? oltre met? del nostro Pil: ? quanto non ? riuscito a incassare il fisco italiano dal 2000 al 2021. Di che soldi si tratta? Di multe e tasse non pagate, l'87% del totale che equivale a oltre 1.068 miliardi. Il dato viene da una analisi del Centro studi di Unimpresa sulla efficacia della ·
www.clubalfa.it
22/06/2021 18:16 -
Prendere una multa per una infrazione del Codice della Strada é senza dubbio una spiacevole esperienza per molti automobilisti. E al dispiacere per essere stati sanzionati, per molti vi sono problemi relativi allâadempimento che ne sussegue, cioé allâobbligo di pagamento. Chi non naviga in condizioni economiche agiate ·
www.tomshw.it
29/06/2021 17:15 -
Tesla rischia nuovamente di finire in tribunale a causa dei propri utenti, stavolta il già noto (o meglio famigerato) Kevin Shenkman. Cittadino californiano e early adopter delle auto di Elon Musk, il suddetto Shenkman non ha accettato i dazi aggiuntivi applicati alla sua ricarica via Supercharger. Tale penalità viene ·
www.clubalfa.it
26/06/2021 13:17 -
Sul collo degli italiani pendono 50 milioni di cartelle esattoriali. Per vecchi debiti, specie col Fisco centrale. Poi ci sono quelli per multe e bolli auto non pagati. Nel primo caso, i Comuni si sono rivolti allâAgenzia delle entrate; nel secondo caso, le Regioni, visto che il bollo é una tassa di proprietà regionale ·
www.moto.it
30/06/2021 19:15 -
L'arrivo dell'estate e il ritorno alla zona bianca hanno portato i motociclisti a viaggiare lungo gli splendidi tornanti della via statale Porrettana, strada che unisce Pistoia e l'Alta Toscana con l'Emilia Romagna. Come riportato da La Nazione, per prevenire gli incidenti causati dall'alta velocità sono tornati anche ·
www.hdblog.it
12/07/2021 16:15 -
Il Tar de Lazio ha ribaltato ancora una volta quanto deciso dall'Antitrust annullando le maxi sanzioni per complessivi 228 milioni di euro inflitte nel gennaio 2020 dall'Antitrust a Fastweb, Tim, Vodafone e WindTre per un'intesa anticoncorrenziale relativa al repricing effettuato nel ritorno alla fatturazione mensile. ·
www.corriere.it
12/07/2021 16:15 -
Sono state annullate le maxi sanzioni per complessivi 228 milioni di euro inflitte nel gennaio 2020 dall'Antitrust a Fastweb, Tim, Vodafone e WindTre per un'intesa anticoncorrenziale relativa al cosiddetto ?repricing? effettuato nel ritorno alla fatturazione mensile. L'ha deciso il Tar del Lazio con quattro sentenze ·
|
|