|
www.investireoggi.it
19/02/2021 21:15 -
La legge di bilancio 2020, come ormai noto, ha introdotto la nuova IMU dal 1° gennaio 2020, la quale sostituisce, con una disciplina sostanzialmente identica, la vecchia IMU e la vecchia TASI in vigore fino al 31 dicembre 2019. Con la sostituzione del tributo, il legislatore ha confermato alcune casistiche in cui é ·
www.corriere.it
16/03/2021 02:24 -
Ridurre il numero degli immobili degradati e inutilizzati nelle nostre citt? grazie a forti sconti sulle tasse per gli immobili interessati da operazioni di rigenerazione urbana e a sostanziosi aumenti di imposte per chi invece non utilizza gli immobili che possiede. Sono le due facce della medaglia presentata dal ·
www.ilsussidiario.net
14/03/2021 15:18 -
A differenza di quanto âallarmatoâ nei mesi scorsi, non ci sarà un reintegro dellâImu sulla prima casa, ma cambierà e non poco la tassa sugli immobili: nella disegno di legge sulla rigenerazione urbana giunto in accordo nella Commissione Ambiente in Senato lo scorso 10 marzo, il Governo Draghi mira a cambiare lâImu per ·
www.immobiliare.it
21/04/2021 16:18 -
Acquistare la prima casa é un passo fondamentale per la vita di molti, che si trovano poi a dover fare anche i conti con imposte e tasse che si devono pagare sulla proprietà , tra cui appunto lâIMU. La domanda quindi sorge spontanea: si deve e chi deve pagare lâIMU sulla prima casa? La risposta al quesito é un poâ più ·
www.immobiliare.it
19/04/2021 16:15 -
Chi possiede un immobile deve necessariamente fare i conti con varie scadenze fiscali legate al possesso della proprietà , come per esempio lâIMU che riguarda in maniera specifica tutti quegli immobili che non corrispondono allâabitazione principale. LâImposta Municipale Unica (IMU) é il tributo previsto a livello ·
www.investireoggi.it
11/05/2021 15:15 -
Anche per lâIMU 2021 le scadenze di versamento (salvo proroghe) sono fissate al 16 giugno 2021 (acconto) e 16 dicembre 2021 (saldo). Il 2021 é anche il secondo anno di applicazione della nuova IMU istituita con la Legge di bilancio 2020. Ricordiamo, infatti, che dal 1° gennaio 2020 sono sparite le vecchie IMU e TASI le ·
www.immobiliare.it
27/04/2021 16:20 -
Come funzionano le agevolazioni, le riduzioni e le esenzioni IMU per il 2021? Facciamo il punto in questa guida sulle possibilità che esistono oggi di NON pagare questo tributo. Oppure di pagarlo in maniera ridotta. Vediamo ora più nel dettagli i casi appena citati, chiarendo meglio, quindi, quali immobili sono esenti ·
www.immobiliare.it
01/05/2021 17:15 -
Conoscere le varie agevolazioni ed esenzioni delle imposte da dover pagare per il possesso di un immobile é di fondamentale importanza. In questa guida approfondiremo il tema dellâIMU â lâImposta Municipale Unica â per le cosiddette seconde case. Con il termine seconda casa si intendono tutti quegli immobili che non ·
www.corriere.it
07/05/2021 18:16 -
Pagare Imu e Tari per le piattaforme petrolifere? S?, le tasse locali sono dovute. ? successo a Gela, in provincia di Caltanissetta. Al largo della costa siciliana Eni Mediterranea Idrocarburi dovr? versare alle casse del Comune 12 milioni di euro, importo comprensivo delle imposte per il triennio che va dal 2016 al ·
tg24.sky.it
25/05/2021 06:17 -
Si avvicina la prima scadenza per lâImposta municipale unica: la data é fissata al prossimo 16 giugno. Quali sono le novità e cosa é cambiato rispetto al 2020? Ecco tutto quello che occorre sapere: dalle esenzioni alle agevolazioni, fino alle modalità di pagamento e alla data del saldo Si avvicina la prima scadenza ·
www.investireoggi.it
05/05/2021 14:17 -
Per lâIMU terreni agricoli, tuttavia, il legislatore prevede una serie di esenzioni dal pagamento dellâImposta Municipale Unica 2021 (come per gli anni trascorsi). Diverse, invece, sono le regole riguardo lâIMU terreni edificabili. In sede di premessa occorre ricordare che lâIMU é un tributo dovuto in base alla ·
www.investireoggi.it
13/05/2021 09:19 -
Il 16 giugno 2021 é in scadenza lâacconto IMU 2021 (il saldo é da versarsi entro il 16 dicembre 2021). La misura dellâacconto sarà pari al 50% dellâIMU 2021 calcolata tenendo conto delle aliquote deliberate dal comune per il 2020. Ricordiamo che lâIMU é un tributo di competenza comunale e calcolato in base alla ·
www.investireoggi.it
17/05/2021 09:17 -
Per abitazione principale si intende lâimmobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e i componenti del suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente. Ad ogni modo, lâesenzione si applica solo se il fabbricato adibito ad ·
www.investireoggi.it
07/05/2021 15:17 -
Fa il suo debutto, il 16 giugno 2021, lo sconto IMU del 50% per i pensionati allâestero dopo la pausa del 2020. Entro il 16 giugno 2021, ricordiamo, é da versarsi lâacconto IMU 2021 (il saldo scade il 16 dicembre 2021). Fino allâIMU in vigore nel 2019, la normativa di riferimento stabiliva lâassimilazione ad abitazione ·
www.investireoggi.it
08/05/2021 14:15 -
In primis intendiamo ricordare che dal 1° gennaio 2020 é in vigore la nuova IMU, la cui disciplina ricalca sostanzialmente quella della vecchia IMU. Anche il versamento é fatto in acconto e saldo, e con riferimento allâIMU 2021 le scadenze sono fissate (salvo proroghe) al: LâIMU colpisce il possesso di immobili ( ·
www.investireoggi.it
12/06/2021 10:16 -
Entro il 30 giugno 2021 é da presentarsi la Dichiarazione IMU 2021 riferita allâanno dâimposta 2020. La presentazione deve essere fatta al comune di ubicazione degli immobili oggetto della dichiarazione stessa. A livello normativo, la Dichiarazione IMU é da presentarsi entro il 30 giugno dellâanno successivo alla data ·
www.investireoggi.it
27/05/2021 10:18 -
Ci sarà , dunque, esenzione se lâimmobile oggetto di assegnazione é di categoria catastale non di lusso, oppure applicazione di aliquota agevolata e detrazione, in caso di immobile di categoria catastale di lusso. Ai fini IMU, per âabitazione principaleâ si intende lâimmobile, iscritto o iscrivibile nel catasto  ·
www.investireoggi.it
07/06/2021 14:17 -
Ancora pochi giorni per il versamento dellâacconto IMU 2021, in scadenza il 16 giugno (il saldo scade il 16 dicembre 2021). Diversi sono, tuttavia, i possessori di immobili non interessati della scadenza poichà© espressamente esentati dal legislatore. Vediamo chi sono. Prima di procedere é importante sottolineare che i ·
www.investireoggi.it
02/06/2021 09:21 -
Resta fermo che lâIMU é un tributo dovuto su base annua (12 mesi) ed in funzione della percentuale di possesso e dei mesi di possesso nellâanno stesso (computando per intero il mese in cui il possesso si protrae per più di 15 giorni). Per i terreni agricoli la base imponibile IMU 2021 é costituita dal valore ottenuto ·
www.idealista.it
16/06/2021 09:20 -
Secondo quanto stabilito, "a partire dall'anno 2021 per una sola unità immobiliare a uso abitativo, non locata o data in comodato d'uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione ·
www.investireoggi.it
14/05/2021 16:18 -
Come per gli anni trascorsi, anche per il 2021, il tributo é dovuto su base annua (12 mesi), in funzione della percentuale di possesso e dei mesi di possesso, computando per intero il mese in cui il possesso si protrae per più di 15 giorni. Continua ad essere prevista lâesenzione per lâabitazione principale se ·
www.immobiliare.it
18/06/2021 10:15 -
à arrivata la scadenza per il primo acconto IMU 2021, lâImposta Municipale Unica, sugli immobili di proprietà che non siano lâabitazione principale: il 16 giugno, infatti, i contribuenti sono stati chiamati a versare il 50% della tassa, in attesa del pagamento del saldo (la seconda rata) entro il 16 dicembre 2021. ·
www.investireoggi.it
14/06/2021 15:18 -
Con la risoluzione n° 5/DF dellâ11 giungo 2021, il Ministero dellâEconomia e delle finanze ha fornito chiarimenti in merito allâapplicazione dello sconto IMU e TARI agli immobili posseduti in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti titolari di pensione maturata in regime di convenzione ·
www.investireoggi.it
26/05/2021 15:16 -
LâIMU ricordiamo é un tributo dovuto su base annua, in funzione della percentuale di possesso e dei mesi di possesso, computando per intero il mese in cui il possesso si é protratto per più di 15 giorni. Supponiamo una base imponibile IMU 2021 di 120.000 euro e che lâimmobile oggetto dellâimposta sia di proprietà al ·
|
|