GuiLite: UI framework multipiattaforma
www.html.it
04/02/2019 11:05 - Torniamo con la nostra rubrica dedicata ai framework per gli sviluppatori software. Oggi vogliamo parlarvi di GuiLite un piccolo UI framework open source. Questo strumento si caratterizza per essere totalmente indipendente dal sistema operativo e, di fatto, puಠessere eseguito all’interno di una MCU (MicroController ·
 Markdown: guida al linguaggio di markup
www.html.it
04/02/2019 17:05 - Markdown ĂŠ un linguaggio di markup leggero e versatile, che si differenzia rispetto ad altri per la sua elevata leggibilità . Esso si basa su costrutti sintattici semplici, che non alterano significativamente la struttura del testo annotato. Grazie a questa caratteristica, i documenti markdown possono essere creati, ·
 Input Digitale: Pull-Up e Pull-Down
www.html.it
08/02/2019 15:06 - In questa lezione affrontiamo i concetti di resistenza Pull-Up e Pull-Down necessari per l’implementazione di un Input Digitale con il Rapsberry Pi.
 Il futuro dell'AI secondo Facebook
www.html.it
21/02/2019 14:05 - Per LeCun nel prossimo futuro l’hardware avrà  un impatto notevole sull’evoluzione delle intelligenze artificiali. Il ricercatore afferma infatti che lo sviluppo delle reti neurali e del machine learning ha dei limiti strutturali derivati proprio dell’infrastruttura esistente. Attualmente gran parte delle attività  di ·
 Pulsante con GPIOZero – parte 2
www.html.it
22/02/2019 14:01 - Abbiamo visto Come collegare e gestire un pulsante con il Raspberry Pi nella lezione precedente nonchàŠ analizzato le modalità  Pull-Up, Pull-Down e i metodi della classe Button.
 IoT security: consigli pratici | Sicurezza HTML.it
www.html.it
19/02/2019 16:07 - La disponibilità  di dispositivi sempre Pià š piccoli e in grado di connettersi ad Internet ha aperto numerosi scenari, suggerendo applicazioni prima impensabili.
 Pulsante con GPIOZero
www.html.it
20/02/2019 13:04 - Abbiamo introdotto il concetto fondamentale di resistenza pull up e resistenza pull down per il corretto utilizzo di un dispositivo di input con il Raspberry Pi nella lezione precedente.
 Il Web di 30 anni fa con JavaScript e React
www.html.it
21/02/2019 12:03 - Il CERN ha realizzato una piccola “operazione nostalgia” per i 30 anni dalla nascita del Web. In preparazione di tale anniversario alcuni sviluppatori dell’istituto hanno ricreato la prima versione del WorldWideWeb rendendola disponibile in forma di Web app. Il progetto ĂŠ stato realizzato da un team di nove persone in ·
 Marzipan: App universali per iOS e MacOS?
www.html.it
22/02/2019 12:01 - Da anni le software house che si occupano di sviluppare i principali sistemi operativi in commercio sono all’opera per realizzare ecosistemi quanto Pià ¹ uniformi possibile.
 Pi- hole: un DNS sinkhole open source
www.html.it
28/02/2019 11:05 - Pi- hole é un DNS sinkhole, in pratica un DNS server che fornisce informazioni “false” per evitare l’uso di certi domain name.
 Firefox 67: nuovo sistema anti-fingerprinting
www.html.it
08/03/2019 13:05 - Nel 2018 Mozilla e il team di Tor diedero vita al Tor Project Fusion. L’obbiettivo di tale progetto era integrare al meglio i tool di Tor all’interno di Firefox. Dopo diversi mesi di sviluppo il primo grande traguardo di questa collaborazione sta per essere raggiunto, infatti con il rilascio di Firefox 67 ĂŠ previsto l’ ·
 Relè e libreria GPIOZero
www.html.it
07/03/2019 14:05 - In una lezione precedente abbiamo imparato a gestire un carico direttamente connesso a un GPIO del Raspberry Pi.
 IoT e sicurezza: l'esempio degli USA
www.html.it
18/03/2019 12:01 - Nelle scorse settimane il parlamento statunitense ha varato un disegno di legge che obbliga le agenzie governative ad acquistare dispositivi informatici che rispettino standard di sicurezza minimi. Si tratta del Cybersecurity Improvement Act che entrerà  in vigore nel 2020. La mancanza di una vera e propria cultura alla ·
 NodeRed: Hello World, accendiamo un led da remoto
www.html.it
19/03/2019 11:02 - In questa lezione realizzeremo un semplice flusso che ci consentirà  di accendere un led e rilevare lo stato di un pulsante dal nostro cellulare. Sarà  necessario avere a disposizione una manciata di componenti normalmente presenti nel laboratorio di ogni maker: un led, un pulsante, una piccola breadboard, resistenze e ·
 Go: un'ascesa con pregi e difetti
www.html.it
03/04/2019 12:04 - In questi anni Go ĂŠ diventato il punto di riferimento per milioni di coders. Questo linguaggio di programmazione ĂŠ infatti alla base di migliaia di progetti aziendali e la sua adozione ĂŠ in progressivo aumento. A conferma di tale trend ĂŠ stato pubblicato di recente un report, intitolato Go 2018 Survey, realizzato dagli ·
 Edge: nuova versione inclusa in Windows 10
www.html.it
02/04/2019 13:02 - Nello specifico si tratterebbe della build 18865 del sistema operativo di Microsoft che dovrebbe essere rilasciata Come versione stabile a metà  del 2020.
 Droidcon Italy 2019: il programma del 5 aprile
www.html.it
03/04/2019 13:05 - Come annunciato, Html.it ĂŠ media partner del Droidcon Italy 2019, il grande evento italiano incentrato su Android e dedicato agli sviluppatori, alle aziende e ai professionisti che creano applicazioni e servizi per il sistema operativo di Google.
 Mozilla WebThings per l'IoT
www.html.it
23/04/2019 11:06 - Sostanzialmente si tratta di una distribuzione Linux da installare su una Raspberry Pi, al suo interno ĂŠ possibile trovare vari tool che insieme generano un Hub dedicato alla ·
 Allarme Perimetrale con Sensori Xiaomi Aqara e Home Assistant
www.topdigamma.it
24/04/2019 15:05 - In quest’articolo spiego Come utilizzare i migliori sensori Xiaomi Aqara Smart Home, quindi sensore di movimento, sensore di apertura chiusura finestre, sensore di vibrazione per creare un allarme perimetrale fai da te per la nostra casa domotica.
 Fuchsia OS non sostituirĂ  Android
www.html.it
14/05/2019 19:04 - Da alcuni anni il team di ingegneri di Google sta lavorando ad un nuovo sistema operativo chiamato Fuchsia OS. Tuttavia l’azienda guidata da Sundar Pichai non ha mai dichiarato apertamente il target di tale sistema, le sue funzionalità  nàŠ rivelato le tecnologie su cui si basa l’intero progetto. Le indiscrezioni diffuse ·
 GitHub Package Registry
www.html.it
14/05/2019 19:04 - In Rete ĂŠ possibile reperire diversi progetti simili dedicati a tool e specifici linguaggi di programmazione Come ad esempio: Docker (Docker images), Maven (Java), NPM ( ·
 Web Packaging: i dubbi di Mozilla sul nuovo standard Web di Google
www.html.it
05/06/2019 02:04 - Tale concetto viene definito Come “origin substitution” permette di visualizzare contenuti e di ·
 Interruttore Smart Wifi Sonoff Basic con Home Assistant senza Tasmota
www.topdigamma.it
11/06/2019 23:04 - Molti lo integrano con la piattaforma gratuita di domotica Home Assistant installato su Raspberry Pi 3 flashando il firmware Tasmota.
 Come installare Retroarch su Linux
www.chimerarevo.com
19/06/2019 08:04 - All’interno di questa guida di oggi vi parleremo in maniera approfondita di Come installare Retroarch su Linux, un’interessante app di emulazione che vi permetterà  di riportare alla luce i ricordi dell’infanzia.
33

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.