FCA Australia nomina un nuovo Amministratore delegato
www.clubalfa.it
01/08/2019 15:01 - Fiat Chrysler Automobiles (FCA) ha nominato il nuovo Amministratore delegato per il braccio destro australiano, Kevin Flynn, in una situazione non Di certa ottima per il gruppo visto il calo delle vendite.
 Ascensori nel Condominio: le regole da seguire
www.wowhome.it
10/09/2019 14:03 - Il suo utilizzo àƒÂ¨ infatti solitamente interesse comune Di tutti gli abitanti del Condominio e, Come diretta conseguenza Di ciàƒÂ², anche la sua manutenzione ·
 Geoffrey Kent e Manfredi Lefebvre diventano co-presidenti Di Abercrombie & Kent
www.ilgiornaledelturismo.com
30/08/2019 20:01 - A completamento dell’investimento nel gruppo Abercrombie & Kent da parte di Heritage Group, Manfredi Lefebvre diventerà  copresidente di Abercrombie & Kent con Geoffrey Kent, il fondatore della società . “Lavoreremo insieme per tradurre la nostra visione condivisa del futuro in strategie concrete che consentiranno ad A&K ·
 Vicino rumoroso: si può usare la lavatrice Di notte in Condominio?
www.investireoggi.it
08/09/2019 14:02 - Sappiate che siete in buona compagnia, almeno a giudicare dal numero Di cause in sospeso per contenziosi relativi a rumori in Condominio.
 Anaci, il convegno fa il punto sulle auto elettriche Di Condominio
www.corriere.it
11/10/2019 18:01 - un tassista, ha l'auto elettrica e non sa Come ricaricarla a casa?.…
Renato Greca, presidente lombardo Di Anaci, l'Associazione italiana degli amministratori Di Condominio.
 Pianto neonato in Condominio: si può fare qualcosa?
www.investireoggi.it
24/11/2019 19:01 - “Premesso che non ho niente contro i bambini: vivo a Roma in un Condominio con molti appartamenti.…
I miei vicini hanno avuto da poco un figlio che, per carità , Come tutti i neonati, piange durante la notte.
 Open Fiber: la fibra in Condominio é un diritto dei cittadini
www.ilsoftware.it
27/12/2019 19:01 - A sottolineare il suo ruolo di "operatore wholesale" che si occupa di gestire la sua rete interamente in fibra ottica e di mettere a disposizione le infrastrutture agli operatori di telecomunicazioni che si occuperanno delle commercializzazione dei servizi a banda ultralarga (connettività  FTTH a 1 Gbps) agli utenti ·
 Taglio Di alberi secolari, Come regolarsi quando sono in Condominio
www.idealista.it
07/01/2021 10:02 - Nello specifico, al Sole 24 Ore é stata presentata la seguente questione: "Vivo in un Condominio circondato da un grande giardino con due alberi secolari.…
Vorrei sapere se, e Come, é possibile tagliare un albero ·
 Amministratore condomini a Milano: cosa fa e a chi rivolgersi
www.wowhome.it
12/04/2021 08:15 - Soprattutto nelle grandi cittàƒÂ  Come Milano, questa figura si rivela Di fondamentale importanza nella gestione degli immobili: il suo lavoro àƒÂ¨ regolamentato da apposite norme anche se in molti ancora hanno ben chiaro quali sono i compiti e le funzioni che assolve nello specifico un Amministratore condomini a Milano.
 WhatsApp non basta? Nasce DOMI, il primo social network Di Condominio
www.hdblog.it
21/04/2021 13:18 - Chi l'ha detto che i social network devono avere un numero di partecipanti sterminato, che non necessariamente si conoscono nel mondo reale? Negli anni scorsi non sono mancati esempi di reti social introdotte per mettere in connessione gruppi di utenti appartenenti a realtàƒÂ  molto piàƒÂ¹ circoscritte rispetto a quelle in ·
 Messa in sicurezza del Condominio, chiarimenti dalla Cassazione
www.idealista.it
27/05/2021 10:16 - Secondo quanto specificato, l'articolo 1130 del Codice civile afferma che l 'Amministratore del Condominio deve compiere gli atti conservativi relativi alle parti comuni dell'edificio, ma nel caso in cui l'intervento urgente richiesto dal sindaco per tutelare la pubblica incolumità  interessa anche le parti private, il ·
 IMU 2021 Condominio: chi paga?
www.investireoggi.it
28/05/2021 09:16 - L’IMU, Come noto, colpisce il possesso Di immobili in Italia (abitazioni, terreni agricoli, aree edificabili, ecc.).…
Soggetto passivo é il possessore (inteso Come proprietario dell’immobile) o il titolare, su Di esso, Di altro diritto reale (usufrutto, enfiteusi, diritto Di abitazione, ecc.).
 Superbonus, il compenso per l 'Amministratore è detraibile?
www.idealista.it
20/07/2021 11:21 - La normativa sul superbonus 110 prevede che si possano portare a detrazione le spese sostenute per gli interventi e le spese accessario. Si tratta nello specifico delle spese sostenute per l'acquisto dei materiali, la progettazione e le altre professionali connesse; degli altri eventuali costi strettamente legati alla ·
 Installare colonnine per auto elettriche in Condominio, i Bonus previsti
www.immobiliare.it
20/11/2021 10:20 - àˆ stato il Decreto Legislativo 48/2020 a prevedere l’installazione di almeno un punto di ricarica per auto elettriche in tutti gli edifici non residenziali dotati di più di 20 posti auto. Ma in realtà  la normativa prevede anche altre e numerose misure in favore della diffusione di tecnologie per la ricarica dei veicoli ·
 Green Pass in Condominio: obblighi e normativa, la guida | Immobiliare.it
www.immobiliare.it
19/10/2021 15:15 - Il Decreto Legge n. 127 del 21 settembre 2021 ha introdotto il nuovo art. 9-septies (Impiego delle certificazioni verdi COVID-19 nel settore privato). Secondo la nuova disposizione, dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, per prevenire la diffusione dell’epidemia, ·
 Bonus 110 Condominio, cosa si rischia a rimandare i lavori
www.investireoggi.it
07/01/2022 16:15 - I singoli condomini hanno diritto a godere dello sgravio fiscale sulla base della loro quota Di partecipazione alle spese così Come determinata in funzione dei millesimi Di proprietà .
 Certificazione Unica 2022 del Condominio: tempi Di invio e consegna
www.investireoggi.it
10/02/2022 16:16 - Anche il Condominio, assumendo le vesti Di sostituto d’imposta, é chiamato ad inviare all’Agenzia delle Entrate le Certificazioni Uniche riferite ai compensi pagati ed alle ritenute operate nel corso del periodo d’imposta.
 Comunicazione delle spese Di ristrutturazione in Condominio 2021, termine prorogato
www.idealista.it
16/03/2022 18:15 - Un provvedimento dell'Agenzia delle Entrate ha predisposto la proroga del termine entro il quale gli amministratori Di Condominio devono trasmettere i dati.…
Secondo quanto stabilito, gli amministratori Di Condominio hanno ·
 Cessione credito e sconto in fattura per il Condominio minimo. L'Agenzia delle entrate detta le regole (FAQ)
www.investireoggi.it
25/03/2022 10:16 - Anche i condomini minimi sono tenuti, entro il prossimo 7 aprile,  a comunicare all’Agenzia delle entrate le spese sostenute dal Condominio con riferimento agli interventi Di recupero del patrimonio edilizio e Di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni.
 Ecco cosa fare quando c’è conflitto Di interessi in assemblea Di Condominio
www.immobiliare.it
30/04/2022 18:15 - Il condomino in conflitto di interessi dovrebbe, pertanto, astenersi o venire escluso dal voto su quel determinato punto. àˆ in ogni caso l’assemblea che deve valutare in concreto, caso per caso, se l’interesse comune risulta compromesso dall’interesse egoistico del singolo. Se uno dei condomini che ha espresso il ·
 Un utente Di Microsoft Exchange puಠacquisire i permessi Di Amministratore
www.ilsoftware.it
28/01/2019 13:08 - Un ricercatore che collabora con l'olandese Fox-IT, società  specializzata nella fornitura Di prodotti e servizi per la sicurezza informatica, Dirk-jan Mollema, ha spiegato Di aver individuato una pericolosa vulnerabilità  che consente a un normale utente Di Microsoft Exchange Di Diventare Amministratore della ·
 Superbonus 110 per cento e compenso all 'Amministratore, cosa dice il Fisco
www.idealista.it
15/01/2021 09:04 - A Fisco Oggi, la rivista telematiche dell'Agenzia delle Entrate, una cotribuente ha domandato: "E' vero che il compenso pagato all 'Amministratore del Condominio per espletare le pratiche relative al Superbonus del 110% non puಠessere portato in detrazione?".
 Super ecobonus, per le teleassemblee Di Condominio basta il consenso della maggioranza
www.corriere.it
23/01/2021 09:01 - A seguito delle numerose sollecitazioni delle associazioni Di categoria facenti capo agli amministratori Di Condominio, il Legislatore ha provato a dare risposta alle esigenze Di gestione dei condomini edilizi finora ignorate dalla normativa emergenziale legata all'epidemia da Covid-19.
 Superbonus 110%: chi paga l 'Amministratore?
www.investireoggi.it
19/07/2021 14:15 - E’ lecito chiedersi se il compenso spettante all†™Amministratore Di Condominio per l’espletamento delle pratiche finalizzate al superbonus 110% possa essere considerato anch’esso quale onere detraibile.
9

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.