Tasi, quattro elementi e un esempio pratico per capire come si calcola
www.idealista.it
03/12/2019 19:01 - Il 16 dicembre 2019 scade il termine per il Pagamento della seconda rata della Tasi.
 Finanziaria 2020, le detrazioni per la casa
www.idealista.it
16/12/2019 19:04 - Il maxiemendamento alla legge di bilancio ha introdotto importanti novità  per i bonus sulla casa. Vediamo quali sono le modifiche più significative alle detrazioni per la casa nella finanziaria 2020. Sicuramente la più importante novità  riguarda il bonus facciate 2020. Si tratta di una detrazione del 90% per gli ·
 Bonus verde 2020, la proroga arriverà con il Milleproroghe
www.idealista.it
19/12/2019 13:05 - Introdotto nel 2018, il bonus verde é la detrazione fiscale del 36% per le spese sostenute per i lavori di sistemazione a verde degli edifici esistenti, comprese coperture e giardini pensili.  Confermato nel 2019, adesso dovrebbe essere prorogato anche per il 2020.  Sarà  con ogni probabilità  il Milleproroghe a ·
 Decreto fiscale 2020: le misure per la casa e per l'edilizia
www.idealista.it
23/12/2019 12:03 - Vediamo quali sono dal ravvedimento large per Imu e Tasi al bonus sociale per acqua, gas e luce.…
Sono state estese a tutti i tributi, comprese Imu e Tasi, le modalità  di ravvedimento ·
 Nuove scadenze modello 730 a partire dal 2021
www.idealista.it
19/12/2019 13:05 - Dal 2021 la presentazione del Modello 730 ha una nuova scadenza. Con il nuovo decreto fiscale il termine ultimo per la dichiarazione dei redditi slitta infatti dal 23 luglio al 30 settembre, con riferimento anche a chi consegna il modello ai sostituti d’imposta, che dovrà  farlo non più entro il 7 luglio ma entro il 30 ·
 Conservazione dichiarazione dei redditi, quali sono gli obblighi del contribuente
www.idealista.it
19/12/2019 13:05 - Richiamando l’articolo 3, comma 6, secondo periodo, del d.P.R. n. 322 del 1998 e il successivo comma 6-bis, con la risposta n. 518, l’Agenzia delle Entrate ha sottolineato che “le istruzioni alla compilazione dei modelli dichiarativi prevedono la sottoscrizione da parte dell’intermediario del riquadro relativo all’ ·
 Acquisto terreno edificabile, a quanto ammontano le imposte da pagare?
www.idealista.it
19/12/2019 11:06 - Con la risposta n. 511, l’Agenzia delle Entrate ha specificato che nel caso esaminato “l’atto di acquisto di terrene edificabili, che la società  istante intende realizzare, non potrà  beneficiare del regime di favore delineato dall’art. 7 del decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, limitato, come detto, ai trasferimenti di ·
 Contributo a fondo perduto Decreto Sostegni: il credito d'imposta per pagare l'INPS -
www.investireoggi.it
13/04/2021 10:15 - Nell’istanza telematica di richiesta del contributo a fondo perduto del Decreto Sostegni, é possibile scegliere tra l’accredito diretto sul conto corrente e un credito d’imposta da utilizzare in compensazione in F24. Se si opta per il credito d’imposta, lo stesso puಠessere  utilizzato in compensazione per pagare ·
 Iva agevolata prima casa, non è possibile prevedere una condizione sospensiva nell'atto di acquisto
www.idealista.it
08/06/2021 09:22 - Per beneficiare dell'Iva agevolata sulla prima casa i requisiti richiesti devono sussistere al momento della stipula dell’atto di compravendita, non é possibile alcuna condizione sospensiva. Ecco quanto chiarito dalla Cassazione con l'ordinanza 10513. Con la sua ordinanza, come evidenziato da Fisco Oggi, la Cassazione ·
 Bonus vacanze, come scaricarlo dal 730
www.idealista.it
17/06/2021 10:16 - Al bonus vacanze 2020 si poteva accedere con Isee inferiore a 40 mila euro, ottenendo subito uno sconto dell’80% sul soggiorno  per un massimo di 500 euro e detraendo il restante 20% dalla dichiarazione dei redditi. Come fare a scaricare il bonus vacanze dal 730? Chi lo abbia utilizzato fino allo scorso 31 dicembre ·
 Riduzione della tassa sui rifiuti, il contributo è assoggettato a Iva
www.idealista.it
17/06/2021 08:19 - 402, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, se in seguito della pandemia un Comune ha applicato la riduzione della tassa sui rifiuti (Tari) ad alcune categorie di utenze non domestiche, considerando una produzione di rifiuti inferiore, il contributo per compensare le perdite dovrà  essere fatto ·
 Decreto sostegni bis, arriva il contributo a fondo perduto
www.idealista.it
16/06/2021 09:20 - Dal 16 giugno arriva il contributo a fondo perduto previsto dal decreto sostegni bis. Partiranno infatti da oggi i bonifici automatici per i titolari di partita Iva e per le imprese maggiormente colpiti dall'amergenza covid Gli accrediti automatici del 16 giugno riguardano il primo tipo di contributi. L'importo sarà  ·
 Pertinenze dell'abitazione: quali sono per catasto e fisco | Immobiliare.it
www.immobiliare.it
24/08/2021 16:22 - Secondo il Codice civile le pertinenze di un’unità  immobiliare (residenziale o non residenziale) sono “le cose destinate in modo durevole a servizio o a ornamento di un’altra cosa”. Quindi, per esempio, un garage o un posto auto, la cantina e la soffitta: “accessori”, cioé, che fanno parte dell’immobile nel suo ·
 Perché rivolgersi ad un CAF, centro di assistenza fiscale | WizBlog
wizblog.it
24/09/2021 07:16 - I centri di assistenza fiscale, che vengono indicati con la sigla CAF, sono degli uffici territoriali che si occupano di risolvere alcune questioni fiscali, quando vengono interpellati dai cittadini. In teoria tutti dovremmo sapere che cos’é un CAF, perchà© a tutti sarà  capitato per esempio di avere bisogno di compilare ·
 La proroga dell'ecobonus 65 per cento nella legge di Bilancio 2022
www.idealista.it
11/11/2021 09:17 - Il testo della legge di Bilancio 2022 aggiornato e pronto per l'esame del Parlamento include la proroga dell'ecobonus 65% al 31 dicembre 2024. Si tratta dell'agevolazione ordinaria che prevede una detrazione per gli interventi di efficientamento energetico che non rientrano nel superbonus 110 per cento. Via libera ·
 Proroga del bonus verde nel 2022: come funziona
www.idealista.it
11/11/2021 12:18 - Proroga triennale per il bonus verde, quindi, che potrà  essere portato in detrazione nella dichiarazione dei redditi, mentre é esclusa la possibilità  dello sconto in fattura e della cessione del credito. Ma cos'é il bonus verde? Il bonus verde à  una detrazione fiscale del 36% per le spese sostenute per la sistemazione ·
 Superbonus 110 anche per il comodatario, ma ecco a quali condizioni
www.idealista.it
13/12/2021 10:33 - Nel rispondere al quesito, il Fisco ha chiarito che sì, é possibile richiedere il superbonus 110 per cento in caso di comodato d'uso. Secondo quanto sottolineato, infatti, "in presenza dei requisiti richiesti dalla legge per usufruire del superbonus, puಠusufruire dell'agevolazione anche chi non é proprietario dell' ·
 Tasse per l’acquisto della prima casa, la guida dell’Agenzia delle Entrate
www.idealista.it
14/12/2021 11:15 - Per fare chiarezza tra i benefici e le modalità  di Pagamento, l’Agenzia delle Entrate ha redatto una guida.
 Pagare il modello F24 predeterminato alle Poste
economia.gnius.it
10/12/2021 17:17 - Il modello F24 predeterminato é un documento già  compilato da utilizzare per il Pagamento di contributi INPS, tasse regionali e locali come Imu e Tasi e per i versamenti Iva, Irap e tanto altro.
 Immobili pubblici, piano di dismissioni da oltre un miliardo
www.idealista.it
08/02/2019 13:04 - Secondo il censimento degli immobili pubblici a cura del ministero dell’Economia, il mattone pubblico giacente nel nostro Paese cumula un valore di 1,98 miliardi di euro. Un piano per le dismissioni quindi, ragionevolmente, potrebbe non rastrellarne che la metà . L’obbiettivo é comunque quello di avviare a spron battuto ·
 Guida dichiarazione dei redditi 2019, online la circolare 13/E delle Entrate
www.idealista.it
05/06/2019 11:01 - Con lo scopo di guidare cittadini, intermediari e uffici all'appuntamento con la dichiarazione dei redditi, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un vero e proprio vademecum su detrazioni, crediti d'imposta, ritenute e documenti da presentare e conservare con la dichiarazione dei redditi. La circolare 13/E delle ·
 Cryptovalute: la curiosità è alta (come anche la diffidenza). Una ricerca
www.ninjamarketing.it
18/06/2019 11:05 - Il 29% delle persone (il 36% in Italia) possiede una conoscenza base delle cryptovalute. Solamente una su dieci comprende perfettamente come funzioni. Se guardiamo all’Italia, la percentuale degli intervistati che ha dichiarato di sapere come funziona la moneta virtuale é di circa l’8%. à‰ quano emerge dal report di ·
 Comodato d’uso: cos’è e come si registra
www.idealista.it
25/06/2019 12:04 - Capita spesso che chi ha un appartamento in più lo conceda ad altri, solitamente parenti o figli con una limitata possibilità  economica, perchà© ci vivano senza pagare nulla. Questo si chiama comodato d’uso, ovvero un contratto con cui una parte, solitamente proprietaria, concede un bene mobile o immobile ad un’altra ·
 Separazione, chi paga le spese della casa?
www.idealista.it
30/07/2019 12:01 - In caso di assegnazione della casa familiare a uno dei due coniugi, l'altro, anche se proprietario dell'immobile non ha diritto a nessun corrispettivo economico. Ma la gratuità  dell'uso dell'abitazione non si estende alle spese correlate al suo uso, come ad esempio, le spese ordinarie di condominio che restano a carico ·
9

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.