Energia, la sfida della riqualificazione del patrimonio edilizio
tg24.sky.it
25/03/2024 12:18 - La sfida della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio italiano Economia 25 mar 2024 - 13:00 àˆ stato presentato oggi, a Milano, il rapporto “Il valore dell’abitare” promosso da Assimpredil Ance, Cresme, Fondazione Symbola ed European Climate Foundation. Uno studio per misurare dimensione e consistenza degli ·
 Maltrattamenti contro gli animali, l’iter in salita della legge che inasprisce pene e sanzioni. L'appello alla Lega: «Ritiri gli emendamenti, no a passi indietro»
www.corriere.it
26/03/2024 14:17 - Lav, Enpa, Lndc Animal Protection invitano la Lega a ritirare gli emendamenti che non farebbero condannare efficacemente gli autori di uccisioni di animali come la capretta ad Anagni e il cane bruciato a Palermo Iniziato in salita, prosegue l’iter della proposta di legge n.30 che inasprisce le pene per chi maltratta o ·
 Mutuo edilizio, cos'è e come funziona?
www.immobiliare.it
12/03/2024 16:15 - Mutuo edilizio, cos’é e come funziona? 12 marzo 2024 Mutui e prestiti Indice dei contenuti Mutuo edilizio, rate e durata: tutte le informazioniQuanto vale il mutuo edilizio e quanto dura Sono tanti i cittadini che ogni anno si rivolgono agli istituti di credito per accendere un mutuo. Nella maggior parte dei casi, la ·
 Bonus edilizi, dichiarazione mini condomini a rischio/ 'Esenzioni riconosciute solo in pochi casi'
www.ilsussidiario.net
01/04/2024 08:17 - Bonus edilizi, dichiarazione mini condomini a rischio/ “Esenzioni riconosciute solo in pochi casi” Pubblicazione: 01.04.2024 - Valentina Simonetti Comunicazione spese degli interventi di ristrutturazione effettuati con bonus edilizi, esonero dei mini condomini senza amministratore dipenderà  dalle singole scelte di ·
 Bonus edilizi: addio a sconto in fattura e cessione del credito
www.lavorofisco.it
28/03/2024 10:20 - Home>FISCO>Bonus edilizi: addio a sconto in fattura e cessione del credito Bonus edilizi: addio a sconto in fattura e cessione del credito 28 Marzo 2024 24 Condividi Facebook X LinkedIn WhatsApp Email Stampa Contenuto riservato. Abbonati adesso e scopri tutti i vantaggi Ricordami Password dimenticata? Non possiedi un ·
 Bonus edilizi, si va verso tagli alle aliquote e stop alle detrazioni
tg24.sky.it
20/04/2024 12:15 - Bonus edilizi verso la riforma, tagli alle aliquote e stop alle detrazioni: cosa sappiamo Economia fotogallery 20 apr 2024 - 06:30 10 foto ©IPA/Fotogramma Novità  in vista per il sistema di agevolazioni per ristrutturare casa: "Misure agevolative automatiche, senza una preventiva autorizzazione, non sono più compatibili ·
 Bonus edilizi, nuova ondata di comunicazioni sconto e cessioni/ 'Aumenta deficit di altri 30 miliardi'
www.ilsussidiario.net
10/04/2024 06:18 - Bonus edilizi, nuova ondata di comunicazioni sconto e cessioni/ “Aumenta deficit di altri 30 miliardi” Pubblicazione: 10.04.2024 - Valentina Simonetti Nuova ondata di crediti da bonus edilizi, altri 30 miliardi per il fisco che si aggiungono ai 176 precedenti. Aumenta il livello di deficit dei conti pubblici Ansa Bonus ·
 Nuovi bonus edilizi: verso l’autorizzazione preventiva e aliquote più contenute
www.idealista.it
22/04/2024 08:16 - Le ipotesi presentate dal direttore del dipartimento Finanze del ministero dell’Economia Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 GTRES Redazione 22 Aprile 2024, 8:30Con l’approvazione definitiva della direttiva sulle case green, si comincia a parlare di come si puಠintervenire per fronteggiare i costi legati ai ·
 Nuova comunicazione antifrode ENEA: i bonus edilizi esclusi
www.investireoggi.it
11/04/2024 08:16 - Investireoggi Fisco Bonus casa Nuova comunicazione antifrode ENEA: i bonus edilizi esclusi Il nuovo obbligo di comunicazione antifrode introdotto nel campo dei bonus edilizi non riguarda tutti i bonus. Esclusi quelli minori © Licenza Creative Commons 11 Aprile 2024agggiornato alle 08:59 a cura di Pasquale Pirone Il ·
 Possibile revisione dei bonus edilizi: i nuovi orientamenti governativi
www.immobiliare.it
17/04/2024 15:17 - Possibile revisione dei bonus edilizi: i nuovi orientamenti governativi 17 aprile 2024 Atti e normative Indice dei contenuti Un cambio di strategia In campo anche le Regioni?Restrizioni necessarie con un monitoraggio più severoProspettive future 15 miliardi di euro in frodi nei bonus edilizi. Le rivelazioni emergono, ·
 Università, proroga dell'anno accademico 2022/23: studenti lavorano a emendamento al Milleproroghe
www.skuola.net
08/01/2024 12:15 - Una proroga delle scadenze didattiche e amministrative per l'anno accademico 2022-2023. E' questo l'oggetto del desiderio degli studenti e studentesse dell'UDU (Unione degli Universitari) che chiedono al MUR di posticipare i termini inerenti all'anno accademico in questione. GiàƒÂ  lo scorso 22 dicembre 2023, gli ·
 La Camera della Repubblica Ceca ha approvato un emendamento che rende più difficile possedere un’arma
www.ilpost.it
26/01/2024 18:18 - La Camera della Repubblica Ceca ha approvato un emendamento che rende più difficile possedere un’arma Condividi Condividi Facebook X (Twitter) Email Whatsapp Regala il Post Aggiungi ai preferiti Un poliziotto controlla l'area intorno all'Università  Carolina di Praga dopo l'attacco armato del 21 dicembre 2023 (Gabriel ·
 Rottamazione-quater e ravvedimento speciale. C'è la proroga (emendamento al DL Milleproroghe)
www.investireoggi.it
12/02/2024 08:17 - Investireoggi Fisco Rottamazione cartelle esattoriali Rottamazione-quater e ravvedimento speciale. C’é la proroga (emendamento al DL Milleproroghe) Un emendamento al DL Milleproroghe rimanda le prime tre rate della rottamazione-quater al 15 marzo 2024 Foto © Licenza Creative Commons 12 Febbraio 2024agggiornato alle 09: ·
 È stato approvato un emendamento per prolungare di 6 mesi la sospensione delle multe per chi non era vaccinato contro il coronavirus
www.ilpost.it
14/02/2024 12:15 - àˆ stato approvato un emendamento per prolungare di 6 mesi la sospensione delle multe per chi non era vaccinato contro il coronavirus Condividi Condividi Facebook X (Twitter) Email Whatsapp Regala il Post Aggiungi ai preferiti (Alain Jocard, Pool via AP)Martedì sera la commissione Bilancio e Affari costituzionali della ·
 Il “castello delle cerimonie”, noto per alcune trasmissioni televisive, è stato confiscato per abusi edilizi
www.ilpost.it
17/02/2024 10:15 - Il “castello delle cerimonie”, noto per alcune trasmissioni televisive, é stato confiscato per abusi edilizi Condividi Condividi Facebook X (Twitter) Email Whatsapp Regala il Post Aggiungi ai preferiti L'albergo conosciuto come castello delle cerimonie (Real Time)La Corte di Cassazione ha reso esecutiva la confisca ·
 Bonus edilizi, quali resteranno e quali saranno cancellati nel 2025
tg24.sky.it
29/02/2024 07:17 - Bonus edilizi, quali resteranno e quali saranno cancellati nel 2025 Economia fotogallery 29 feb 2024 - 06:30 10 foto ©IPA/Fotogramma Fra le misure non previste per il prossimo anno ci sono al momento il bonus verde e il bonus mobili. Altre agevolazioni saranno modificate, altre ancora dovrebbero restare uguali: le ·
 Agevolazioni prima casa under 36 valide per preliminari firmati entro 31 dicembre 2023/ Firmato l’emendamento
www.ilsussidiario.net
11/02/2024 20:16 - Agevolazioni prima casa under 36 valide per preliminari firmati entro 31 dicembre 2023/ Firmato l’emendamento Pubblicazione: 11.02.2024 - Chiara Ferrara Le agevolazioni sulla prima casa per gli under 36 saranno valide anche per i preliminari firmati entro il 31 dicembre 2023, sebbene la misura non sia stata rinnovata ·
 Cessione del credito per bonus edilizi, scadenza il 4 aprile 2024
www.immobiliare.it
02/04/2024 15:17 - Bonus edilizi, cessione del credito entro il 4 aprile 2024: chi deve fare domanda prima della scadenza 2 aprile 2024 Atti e normative Indice dei contenuti Chi deve fare domanda entro il 4 aprileCosa rischia chi non rispetta la scadenzaLe altre scadenze fiscali di aprile 2024 L’ultimo decreto (entrato in vigore il 30 ·
 Edilizia privata: arriva la proroga di 6 mesi per i titoli abilitativi edilizi
www.immobiliare.it
27/02/2024 10:16 - L’edilizia privata va ai tempi supplementari: arriva l’estensione dei termini abilitativi con la conversione del Decreto Energia 27 febbraio 2024 Atti e normative Indice dei contenuti L’impatto sul settore edilizio La proceduraEstensione dei termini di inizio e ultimazione dei lavoriValidità  e termini per convenzioni ·
 CCNL da applicare in appalti e subappalti: l’emendamento al decreto PNRR
www.lavorofisco.it
12/04/2024 10:16 - Home>IMPRESA>CCNL da applicare in appalti e subappalti: l’emendamento al decreto PNRR CCNL da applicare in appalti e subappalti: l’emendamento al decreto PNRR 12 Aprile 2024 53 Facebook X LinkedIn WhatsApp Email Stampa Contenuto riservato. Abbonati adesso e scopri tutti i vantaggi Ricordami Password dimenticata? Non ·
 Abusi edilizi in Italia, dal 2004 al 2020 demoliti solo il 32,9% degli immobili colpiti da ordinanza
www.idealista.it
02/07/2021 10:18 - Legambiente ha fotografato la situazione degli abusi edilizi in Italia e ha ritratto un Paese spaccato in due. Il periodo preso in considerazione é quello che va dal 2004 al 2020, nel corso del quale sono stati demoliti solo il 32,9% degli immobili colpiti da ordinanza. Nel dossier "Abbatti l’abuso", Legambiente ha ·
 Comprare casa all’asta con abuso edilizio, restano le sanzioni
www.idealista.it
05/07/2019 17:01 - Quando si decide di comprare una casa all’asta con abuso edilizio bisogna fare attenzione. Chi acquista un immobile dal Tribunale, in sede di esecuzione per debiti, resta soggetto alle sanzioni edilizie per eventuali abusi commessi dal debitore. Il principio é stato stabilito dal Tar di Catanzaro con la sentenza n. ·
 Vendita immobile con abuso edilizio sanabile, cosa accade al preliminare
www.idealista.it
27/09/2019 10:07 - Secondo quanto chiarito, in caso di inadempimento di un contratto preliminare avente a oggetto un immobile affetto da difformità  â€“ sanabili, ma non condonate – rispetto al progetto edilizio é possibile: ottenere comunque l’esecuzione dell’obbligo di concludere il contratto (articolo 2932 del Codice civile) pur a fronte ·
 Sanzioni per abuso edilizio, per la Cassazione scatta la demolizione o la multa?
www.idealista.it
18/02/2021 17:17 - Una recente sentenza della Corte di Cassazione (3579/2021) si espressa circa le sanzioni per abuso edilizio, spiegando che la fiscalizzazione degli illeciti dipende dal tipo di opera realizzata e dal luogo in cui sorge. Nella fattispecie del caso preso in esame, dopo l’ordine di demolizione di un manufatto su due ·
8

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.