I comuni del Roero: Santo Stefano Roero | Consorzio Tutela del Roero
www.consorziodelroero.it
10/01/2020 19:03 - Un accenno ufficiale della storia del comune ci arriva dal 1065, dove si parla di una donazione di alcuni possessi “infra castro de Sancti Stefani” da parte di Adelaide di Susa alla chiesa di Asti. I ·
 La guida definitiva sul vitigno Nebbiolo | Consorzio Tutela Roero
www.consorziodelroero.it
10/01/2020 17:02 - Dopo aver scoperto tutto quello che c’é da sapere sul vitigno Arneis (clicca qui se te lo sei perso), oggi é arrivato il momento di parlarti del vitigno Nebbiolo, l’uva autoctona principe del Piemonte ·
 I comuni del Roero: Santa Vittoria d’Alba | Consorzio Tutela del Roero
www.consorziodelroero.it
10/01/2020 19:03 - Questo comune é abbastanza particolare, perchà© é formato dal borgo di sommità  sulla cima della collina, che si staglia su una pregevole vista dell’arco alpino, per poi scendere più a valle dove ·
 Tutto quello che devi sapere sul ciclo vitale della vite | Consorzio Tutela Roero
www.consorziodelroero.it
18/01/2019 12:07 - Ma concentriamoci sul primo caso: qui i germogli continuano a crescere fino ad agosto, quando inizia la fase di agostamento (o maturazione del tralcio), ovvero quando le sostanze prodotte durante ·
 Lasagne alla Bolognese e Roero Docg, una piacevole scoperta | Consorzio Tutela Roero
www.consorziodelroero.it
06/02/2019 18:06 - Abbiamo scoperto come abbinare il Roero Arneis Docg a una delle tipicità  emiliano-romagnole (qui trovi la ricetta), ed ora é arrivato il momento del Roero Docg, il vino rosso del Roero generalmente ·
 Cappelletti di squacquerone con crema di galletti gialli e funghi porcini | Consorzio Tutela Roero
www.consorziodelroero.it
06/02/2019 18:06 - In vista dei Roero Days che si terranno a Bologna domenica 31 marzo e lunedì 1° aprile, vogliamo darti qualche consiglio su come abbinare la nostra versatile DOCG (in questo caso nella sua versione ·
 Tutto quello che devi sapere sulla maturazione dell'uva | Consorzio Tutela Roero
www.consorziodelroero.it
06/02/2019 20:11 - Dopo averti parlato del ciclo vitale della vite é arrivato il momento di scoprire tutto (ma proprio tutto) sulla maturazione dell’uva, quel processo che porta gli acini da acerbi a materia prima ·
 Sai cosa sono i ciabòt in Piemonte? Scoprilo! | Consorzio Tutela Roero
www.consorziodelroero.it
06/02/2019 18:06 - Con il passare del tempo perಠi ciabà²t assumono una nuova connotazione: da luogo di riparo si trasformano in vero e proprio simbolo di ricchezza economica e di potere, tanto che oggi troviamo molti ·
 Cappelletti di squacquerone con crema di galletti gialli e funghi porcini | Consorzio Tutela Roero
www.consorziodelroero.it
19/02/2019 11:02 - In vista dei Roero Days che si terranno a Bologna domenica 31 marzo e lunedì 1° aprile, vogliamo darti qualche consiglio su come abbinare la nostra versatile DOCG (in questo caso nella sua versione ·
 Lasagne alla Bolognese e Roero Docg, una piacevole scoperta | Consorzio Tutela Roero
www.consorziodelroero.it
19/02/2019 11:02 - Abbiamo scoperto come abbinare il Roero Arneis Docg a una delle tipicità  emiliano-romagnole (qui trovi la ricetta), ed ora é arrivato il momento del Roero Docg, il vino rosso del Roero generalmente ·
 Scopri subito il Sentiero dei Fossili! | Consorzio Tutela Roero
www.consorziodelroero.it
21/02/2019 13:03 - Se poi vuoi sperimentare un’avventura interattiva, scarica l’App gratuita Izi.Travel sul tuo smartphone e cerca l’audioguida “Sentiero dei Fossili”: una voce narrante ti racconta ciಠche vedi e la ·
 Castellinaldo, cosa vedere in questo comune del Roero | Consorzio Tutela Roero
www.consorziodelroero.it
21/02/2019 13:03 - Nel 1041 l’imperatore Enrico III conferma al vescovo di Asti il possesso di metà  del luogo, mentre tra il 1200 e il 1500 altra quote del feudo vengono acquistate da diverse famiglie, in particolare ·
 Le 2 leggende della Masca Micilina | Consorzio Tutela Roero
www.consorziodelroero.it
04/03/2019 16:03 - Queste figure sono, ancora oggi, radicate nella tradizione del Piemonte, tanto che esistono ancora detti ed espressioni che utilizzano le Masche come spiegazione dell’improvvisa caduta o sparizione di ·
 Govone, 5 cose assolutamente da vedere | Consorzio Tutela Roero
www.consorziodelroero.it
08/03/2019 13:03 - àˆ proprio qui che tra dicembre e gennaio si svolge una delle manifestazioni più interessanti del comune, “Il Magico Paese di Natale”, evento nel quale la città  si tramuta in un vero e proprio ·
 Sai che cos'è il pianto della vite? | Consorzio Tutela del Roero
www.consorziodelroero.it
12/03/2019 17:01 - Ecco allora che dalle potature effettuate nell’inverno (intervento necessario per predisporre alla vegetazione e per permettere una corretta crescita), iniziano a cadere piccole gocce, proprio come se ·
 Tutto quello che devi sapere su Magliano Alfieri | Consorzio Tutela Roero
www.consorziodelroero.it
17/04/2019 18:05 - Questo territorio ha anche un’altra particolarità : é un comune con pochi ettari di viti iscritti alla DOCG (5,39 dedicati all’Arneis e 2,31 al Nebbiolo), di cui costituiscono lo 0,75% della ·
 3 motivi per percorrere l’affascinante Sentiero del Gioco | Consorzio Tutela Roero
www.consorziodelroero.it
17/04/2019 18:04 - Inizia prendendo la salita asfaltata, percorrendo la quale avrai una bellissima vista ravvicinata delle Rocche. Prosegui e poco dopo potrai ammirare il borgo e il suo cucuzzolo, dove un tempo sorgeva ·
 Nebbiolo, sai quanti vini si producono con questa fantastica uva? | Consorzio Tutela Roero
www.consorziodelroero.it
17/04/2019 18:04 - Prima di partire bisogna specificare che esistono diverse classificazioni dei vini prodotti con quest’uva a seconda che venga utilizzata in purezza, che esista la possibilità  di miscelarla con altre, ·
 Lo sapevi che la tartare di fassona è perfetta con l’Arneis DOCG? | Consorzio Tutela Roero
www.consorziodelroero.it
17/04/2019 18:04 - Finalmente una delle migliori carni italiane incontra uno dei migliori vini bianchi secchi del Piemonte, il Roero Arneis DOCG (per scoprire tutte le sue caratteristiche leggi il nostro articolo ·
 Come realizzare un perfetto brasato al Roero DOCG | Consorzio Tutela Roero
www.consorziodelroero.it
17/04/2019 18:05 - Il Roero DOCG é un vino di grande qualità  particolarmente apprezzato per il profilo aromatico unico e l’ottima bevibilità , tanto che é perfetto anche utilizzato per la realizzazione di ricette dal ·
 Tutto quello che devi sapere per un perfetto esame visivo del vino | Consorzio Tutela Roero
www.consorziodelroero.it
10/05/2019 18:03 - L’esame visivo del vino é molto importante perchà© ci fornisce immediatamente, ancora prima dell’assaggio, informazioni che ci possono aiutare a capire il vitigno, le tecniche di affinamento, l’età  e ·
 Conosci già i vini del Roero? | Consorzio Tutela Roero
www.consorziodelroero.it
18/06/2019 13:03 - All’olfatto predominano note fruttate (frutti e fiori rossi), che possono essere accompagnate da accenni di fiori secchi e spezie. In particolare: rosa appassita, aghi di pino, ciliegia, lampone, timo ·
 Hai mai sentito parlare del “Sal di Canale”? | Consorzio Tutela del Roero
www.consorziodelroero.it
19/09/2019 18:03 - Un riferimento scritto a questo prodotto lo troviamo in un libretto stampato del 1792, dove vengono descritte le virtù e le qualità  terapeutiche del sale, importato anche dalle Repubblica di Venezia. ·
 Conosci i 9 (o meglio, 10) gruppi di profumi del vino? | Consorzio Tutela del Roero
www.consorziodelroero.it
19/09/2019 16:04 - Iniziamo col dire che i profumi di un vino vengono determinati da tanti fattori diversi: la varietà  di uva utilizzata, il processo di fermentazione, la maturazione in botte e l’affinamento in ·
6

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.