Attenzione: se il Credito con Vodafone sarà in negativo si potrà continuare A parlare e navigare A 0,99 euro
www.investireoggi.it
27/02/2019 07:04 - I clienti dell’operatore dal logo rosso, infatti, nelle ultime ore stanno ricevendo un messaggio nel quale viene spiegato che, qualora ci fosse Credito negativo, si potrà  continuare A parlare nonchà© A navigare in internet in 4G pagando ·
 Contributi volontari utili alla pensione, quando conviene versarli?
www.investireoggi.it
08/04/2019 07:01 - Gent.ma  Tortora Angelina buongiorno, sono nato ad ottobre 1961, al 31/01/2019 risultano A mio Credito ·
 Riscatto contributi per la pensione, ecco quando è possibile e conviene
www.investireoggi.it
03/07/2019 15:01 - Buonasera, in una Sua precedente risposta ad una signora che Le chiedeva informazioni sul riscatto di periodi non coperti da contribuzione, e precisamente “Riscatto contributi tra un contratto a tempo determinato a l’altro: é possibile?“, Lei rispondeva che la cosa era fattibile solo per i periodi non coperti da alcuna ·
 Vodafone aumenta il costo per chi esaurisce il Credito: sino A 1,98 euro
www.hdblog.it
29/07/2019 12:03 - Vodafone ha annunciato il raddoppio del costo previsto dalla modifica contrattuale entrata in vigore lo scorso 15 aprile e che prevedeva - in caso di esaurimento del Credito - di poter continuare ad utilizzare la propria SIM per chiamare i numeri fissi e mobili e navigare senza limite in Italia e nei Paesi dell'Unione ·
 Contributi figurativi Naspi: sono validi per la quota 100?
www.investireoggi.it
30/08/2019 14:01 - ho 60 anni (sono nato nel 1959) ed essendo rimasto senza lavoro a maggio 2018, sono attualmente in Naspi (che terminerà  a giugno del 2020 ). Secondo i calcoli del patronato ho maturato ( a maggio 2018)  37 anni e 9 mesi di contributi, perಠmi hanno detto che i contributi figurativi della Naspi    non concorrono al ·
 Americani sempre più indebitati per fare shopping, vola Credito revoving
www.wallstreetitalia.com
10/09/2019 13:03 - Le famiglie americane, già  sommerse da debiti, fanno sempre ricorso alle carte di Credito per finanziare le spese correnti e continuare A mantenere il tenore di vita della vita della classe media.
 NatWest e le altre: partono i test sulle carte di Credito biometriche. E in Italia?
www.wallstreetitalia.com
17/10/2019 13:05 - In questi giorni é stata la banca britannica NatWest A lanciare, come test, la prima carta di Credito biometrica ma il progetto sta particolarmente A cuore anche ad altri istituti bancari in tutto il mondo.
 AGCOM: stop alle ricariche da 5 e 10 euro che offrono solo 4 e 9 euro di Credito
www.tomshw.it
20/12/2019 10:06 - TIM, Wind e Vodafone, dopo la fatturazione A 28, ne hanno inventata un’altra: ricariche da 5 o 10 euro che in verità  offrono rispettivamente 4 e 9 euro di Credito.
 Imprese agricole: Credito d'imposta e-commerce InvestireOggi.it
www.investireoggi.it
02/01/2021 11:01 - La Legge di bilancio 2021 estende il Credito d’imposta previsto per il sostegno del made in Italy alle reti di imprese agricole e agroalimentari, per la realizzazione e l’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico.
 Prescrizione contributi previdenziali, i tempi si allungano di sei mesi
www.investireoggi.it
27/01/2021 11:17 - Si allungano i termini di prescrizione dei contributi previdenziali. Con il decreto mille proroghe sono stati sospesi i termini di prescrizione a causa del Covid per il recupero dei contributi previdenziali scaduti e non ancora versati. Gli enti previdenziali hanno quindi tempo fino al 30 giugno 2021 per notificare ai ·
 Contributo A fondo perduto per le locazioni abitative, i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
www.idealista.it
18/01/2021 10:05 - L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al Contributo A fondo perduto per le locazioni abitative.
 Forfettari: il Credito d'imposta RT nel modello Redditi 2021
www.investireoggi.it
08/02/2021 10:17 - Nel prossimo modello Redditi 2021, periodo d’imposta 2020, dovrà  essere indicato il Credito d’imposta RT per gli acquisti effettuati nel 2020.…
Il Credito spetta anche ai contribuenti forfettari tenuti alla memorizzazione e alla trasmissione telematica dei corrispettivi.
 Contributi Inps lavoratori domestici 2021, quali sono gli importi
www.idealista.it
27/01/2021 11:20 - Secondo quanto specificato nella circolare relativa ai contributi Inps per i lavoratori domestici 2021, per l'anno in corso sono state confermate le fasce di retribuzione pubblicate con la circolare n. 17 del 6 febbraio 2020, su cui calcolare i contributi dovuti per l'anno 2021 per i lavoratori domestici. Restano ·
 Colf e badanti, i contributi Inps 2021 non cambiano
www.investireoggi.it
08/02/2021 14:15 - Nessuna preoccupazione per i datori di lavoro che hanno colf e badanti a libro paga. Per quest’anno i contributi Inps a favore dei lavoratori domestici non cambiano per effetto dell’inflazione negativa registrata dall’Istat. Lo ribadiamo in risposta ad alcune mail arrivate in redazione a chiarimento di quanto precisato ·
 Superbonus 110 per cento, i soggetti interessati dalla cessione del Credito
www.idealista.it
04/02/2021 11:18 - A Fisco Oggi, la rivista telematica dell'Agenzia delle Entrate, un contribuente ha domandato: "Si chiede conferma che la cessione del Credito d'imposta corrispondente alla detrazione del 110% (Superbonus) possa avvenire nei confronti di 'qualunque altro soggetto' senza distinzione o requisiti particolari".
 Lavori A casa: conviene lo sconto in fattura o la cessione del Credito? (differenze)
www.investireoggi.it
13/02/2021 08:18 - Nel condominio in cui vivo e sono proprietario di un appartamento, si sta discutendo di lavori di ristrutturazione che dovrebbero usufruire del 110. Parlo al condizionale perchà©, da come mi sembra di capire, i nodi da sciogliere restano molti e personalmente non conosco nessuno con cantiere per il 110 avviato. Molti ·
 Dal Credito Sportivo un fondo A sostegno del calcio
www.investireoggi.it
18/03/2021 15:16 - àˆ stato firmato A Roma dal Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo (ICS) Andrea Abodi e dal Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) Gabriele Gravina un Protocollo d’intesa per sostenere finanziariamente i Club professionistici che partecipano ai Campionati di B e C.
 Superbonus casa, cessione Credito A familiari e privati: come fare
tg24.sky.it
11/03/2021 07:16 - L'Agenzia delle Entrate ha comunicato che slitta dal 16 al 31 marzo 2021 il termine per inviare le comunicazioni dell'opzione per lo sconto in fattura o la cessione del Credito, per le detrazioni relative alle spese sostenute nell’anno 2020.
 Credito d'imposta beni strumentali 2021: le regole di contabilizzazione sono invariate
www.investireoggi.it
17/03/2021 15:18 - La Legge di bilancio 2021 ha ridisegnato la disciplina del Credito d’imposta riconosciuto per gli investimenti in beni strumentali; il riferimento é al Credito d’imposta introdotto 2 anni fa in sostituzione di iper e super-ammortamento.
 Contributo fondo perduto decreto Sostegni: il calcolo per le start up
www.investireoggi.it
30/03/2021 07:15 - In partenza, oggi 30 marzo 2021, le domande per il Contributo A fondo perduto del decreto Sostegni (decreto-legge n.
 Superbonus 110%, come funziona la cessione del Credito | Immobiliare.it
www.immobiliare.it
01/04/2021 20:22 - Chi effettua interventi che migliorino la prestazione energetica di un condominio o di un’abitazione singola puಠusufruire del Superbonus al 110%, l’agevolazione introdotta dal Decreto Rilancio che consente la detrazione del 110% sulle spese sostenute nel periodo compreso fra il 1° luglio 2020 e il 30 giugno 2022. ·
 Contributi A fondo perduto, Castelli: «In 10 minuti arrivate 2 mila richieste»
www.corriere.it
30/03/2021 13:19 - di presentare le domande per il Contributo A fondo perduto, previsto dal Decreto Sostegni per tutte le imprese che hanno avuto un calo di fatturato nell'anno della pandemia.
 Contributo fondo perduto decreto Sostegni: sanzioni e restituzione
www.investireoggi.it
26/03/2021 17:16 - Il Contributo A fondo perduto previsto con il decreto Sostegni (decreto-legge n.
 Decreto Sostegni: partiti gli ordinativi di pagamento dei contributi A fondo perduto
www.lavorofisco.it
08/04/2021 16:24 - Sono partiti gli ordinativi di pagamento delle prime 600mila istanze dei contributi a fondo perduto del decreto “Sostegni”, presentate sulla piattaforma dell’Agenzia delle Entrate. Si tratta esattamente di 604.534 istanze già  in pagamento, per un importo complessivo di quasi 2 miliardi di euro, nello specifico 1.907. ·
9

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.