|
www.hdblog.it
30/08/2021 18:16 -
Titolo e ironia a parte, Intel Alder Lake- S ਠsicuramente uno degli argomenti caldi di questa estate.
www.hdblog.it
07/10/2021 17:17 -
Dopo le dichiarazioni del CEO Intel, Pat Gelsinger, riguardo la volontà dell'azienda di riacquisire la leadership prestazionale nel settore processori, arrivano puntuali inediti benchmark delle Cpu Alder Lake- S - ottimi potremmo dire - nel dettaglio quelli relativi al Core ·
www.hdblog.it
04/11/2021 13:16 -
Dopo l'atteso lancio dei processori Intel Core 12a gen "Alder Lake- S", nonchà© dell'ultima piattaforma desktop Intel con socket LGA 1700, chipset serie 600 e DDR5, eccoci finalmente alla prova dei fatti.
www.hdblog.it
26/02/2022 12:16 -
Intel ha da poco concluso la fase di lancio dei processori Alder Lake consumer, prima con le soluzioni desktop serie S e successivamente con la gamma mobile, rappresentata dai modelli Core H 12a gen (45W) e Core U/P 12a gen (9-28W), annunciati solo qualche giorno fa.
www.hdblog.it
20/10/2022 14:19 -
Debuttano oggi i processori Intel Raptor Lake- S, la risposta dell'azienda di Santa Clara ad AMD e ai recenti Ryzen 7000 che, senza alcun dubbio, hanno portato la competizione su un altro livello rispetto alla precedente generazione.
www.hwupgrade.it
17/03/2020 11:07 -
· Lake a 10 nanometri", aggiunge Intel "saranno introdotti con la piattaforma Whitley.… Intel rimane sulla buona strada per consegnare le Cpu Ice Lake a 10 nm entro la fine dell'anno".
www.hwupgrade.it
17/04/2020 11:02 -
Il chip va visto come un successore dell'attuale gamma di Cpu Ice Lake- U, parte della gamma Core di decima generazione rivolta all'ambito mobile.
www.hwupgrade.it
05/07/2020 18:04 -
· piano delle prestazioni, in quanto ci si attende un raddoppio delle prestazioni rispetto a quanto offerto dalla GPU integrata nelle Cpu Ice Lake.
www.ilsoftware.it
08/01/2020 13:03 -
· del progetto Athena di Intel, la versione dello Swift 3 che utilizza processori della società di Santa Clara puಠsfruttare Cpu Ice Lake fino al Core i7-1065G7.
www.hwupgrade.it
27/03/2020 11:02 -
I processori Intel Core di decima generazione per il mercato desktop, nome in codice Comet Lake (serie S), potrebbero essere annunciati il 30 aprile secondo il sito El Chapuzas Informatico.
www.hwupgrade.it
30/03/2020 12:08 -
I processori Intel Kaby Lake- G, le soluzioni ibride che sullo stesso package vedono una Cpu Intel e una GPU dedicata AMD, tornano all'onore delle cronache nonostante siano andate in pensione lo scorso ottobre, a circa due anni dall'annuncio.
www.tomshw.it
06/07/2020 18:01 -
· a circa 30 fps, garantendo quindi un raddoppio delle prestazioni se confrontate a quelle offerte attualmente dalle GPU integrate nelle Cpu Ice Lake.
www.hwupgrade.it
14/07/2020 19:03 -
Negli ultimi giorni sono trapelate nuove informazioni che sembrano sempre più confermare l'intenzione di Intel di adottare la filosofia "big.LITTLE" anche per i processori desktop mainstream a partire dal 2021/2022. Con big.LITTLE si fa riferimento al concetto, introdotto da ARM, di affiancare in un processore diversi ·
www.ilsoftware.it
05/08/2020 13:02 -
· che Intel lancerà dapprima i processori Tiger Lake serie U e serie Y, prodotti con un processo 10 nm++; le Cpu Ice Lake- SP per sistemi server 10 nm+; gli Alder Lake- S, destinati al mercato consumer 10 nm++: Processori Intel Alder Lake ·
www.tomshw.it
14/07/2020 11:02 -
· nuove iGPU possano portare sul tavolo, viste anche le prestazioni degne di nota delle Iris Plus Gen 11 integrate nelle Cpu Ice Lake.… LâIntel Core i5 10600 é una Cpu dallâottimo rapporto potenza prezzo, decisamente adatta a chi vuole assemblare il proprio ·
www.hwupgrade.it
07/10/2020 11:05 -
Per molto tempo nei mesi scorsi si é vociferato del possibile arrivo dei nuovi processori Intel Core di undicesima generazione "Rocket Lake" per il comparto desktop entro fine anno, in modo da rispondere ai processori Ryzen basati su architettura Zen 3 che AMD si appresta a svelare domani.
www.tomshw.it
19/11/2020 20:00 -
· compagnia di Santa Clara ha condiviso alcuni dati preliminari sulle prestazioni e ha affermato che un server dotato di due Cpu Ice Lake a 32 core é più veloce di una macchina basata su due processori EPYC a 64 core di AMD.
www.hwupgrade.it
12/01/2021 00:03 -
Al CES 2021 Intel ha annunciato l'arrivo entro la fine del trimestre dei nuovi processori desktop Intel Core di undicesima generazione, nome in codice Rocket Lake.
www.hwupgrade.it
23/01/2021 09:02 -
Il futuro CEO di Intel Pat Gelsinger, che si unirà ufficialmente all'azienda il 15 febbraio succedendo a Bob Swan, ha iniziato a delineare la strategia del colosso dei microchip, in particolare l'importante e cruciale settore produttivo, come anticipato nelle scorse settimane. A margine della trimestrale, il nuovo AD ·
www.hwupgrade.it
08/04/2021 12:27 -
Intel ha annunciato la terza generazione di processori Xeon Scalable, nuova famiglia basata su architettura nota con il nome in codice di Ice Lake e costruita con tecnologia produttiva a 10 nanometri.
www.hwupgrade.it
09/04/2021 14:15 -
A pochi giorni dalla presentazione degli Xeon Scalable di terza generazione "Ice Lake" , la prima Cpu server di Intel prodotta a 10 nanometri SuperFin, sono emerse le specifiche della prossima generazione di chip, nome in codice Sapphire Rapids.
www.hwupgrade.it
20/05/2021 22:19 -
Ampere Computing, l'azienda diretta dall'ex presidente di Intel Renà©e James con l'obiettivo di competere nel mondo delle Cpu server con Intel e AMD affidandosi all'architettura ARM, ha svelato le sue intenzioni per il futuro.
www.hwupgrade.it
06/09/2021 08:21 -
Pat Gelsinger non ha dubbi, nei prossimi anni Intel vivrà diversi "momenti Zen". Il CEO del colosso statunitense dei microchip, intervistato dall'analista finanziario Pierre Ferragu, ritiene che nei prossimi anni i suoi ingegneri porteranno sul mercato innovazioni dirompenti, in grado di cambiare lo scenario e ·
www.hwupgrade.it
22/10/2021 06:15 -
Intel ha chiuso il terzo trimestre (Q3 2021) con un fatturato di 19,2 miliardi di dollari, in crescita del 5% sullo stesso periodo dello scorso anno. I conti dell'azienda statunitense sono positivi, con un utile netto in crescita del 60% a 6,8 miliardi di dollari e un margine lordo pari al 56%, migliorato di 2,9 punti ·
|
|