|
notebookitalia.it
04/09/2020 11:02 -
Intel ha presentato definitivamente ad IFA 2020 i processori Core 11 Gen, finora noti con il nome in codice Tiger Lake, divulgando i processor number dei primi modelli di chip disponibili e dando l'avvio alla distribuzione commerciale di una valanga di nuovi notebook.
www.tech4d.it
03/09/2020 21:08 -
Dopo tante indiscrezioni, gli Intel Core di undicesima Generazione sono stati finalmente ufficializzati.… Lâobiettivo di Intel con questi nuovi processori é quello di riuscire a garantire la migliore esperienza ·
www.hwupgrade.it
28/09/2020 19:00 -
Dell ha annunciato i nuovi XPS 13, sia in versione notebook che 2 in 1, basati sulle Cpu Intel Tiger Lake, anche note come Core di undicesima Generazione.
www.tech4d.it
29/09/2020 22:01 -
Si tratta dei nuovi modelli della serie di ultrabook XPS 13, che ha come caratteristica principale la presenza degli Intel Core di undicesima Generazione, i quali hanno debuttato appena qualche settimana fa e sono stati le star dellâ ·
www.hdblog.it
29/09/2020 16:01 -
Dopo il primo test di un processore AMD Zen 3 - vedi Ryzen 7 5700U - nonchਠle indiscrezioni sul Ryzen 9 5900X trapelate ieri, torniamo sugli imminenti Ryzen 5000 desktop con il primo vero e proprio benchmark della nuova famiglia di Cpu AMD nome in codice "Vermeer".
www.tomshw.it
12/10/2020 10:01 -
Senza grossi annunci, Intel ha aggiunto al proprio sito ARK, in cui vengono elencate le caratteristiche tecniche dei vari processori dellâazienda di Santa Clara, una nuova Cpu facente parte della decima Generazione di processori Core e basata su Comet Lake.
www.tomshw.it
12/10/2020 16:02 -
Razer ha annunciato oggi che porterà i nuovi processori Intel Tiger Lake nella sua linea Blade Stealth 13 entro la fine dellâanno, il che dovrebbe fornire allâultrabook tutta la potenza di cui ha bisogno per mantenere la promessa di offrire prestazioni ottimali per il gaming in un così piccolo form factor.
www.hdblog.it
30/10/2020 14:04 -
Intel ha fornito ieri con un comunicato stampa a sorpresa i primi dettagli ufficiali sull'architettura Cpu Cypress Cove, alla base dei prossimi processori desktop Core di 11a Generazione attesi sul mercato nel primo trimestre del 2021.
www.hwupgrade.it
12/11/2020 21:04 -
L'annuncio era nell'aria ed ਠarrivato: EK Water Blocks ha presentato il waterblock EK-QuantumX Delta TEC, un sistema di raffreddamento termoelettrico progettato in collaborazione con Intel e destinato "agli appassionati che ricercano prestazioni termiche costanti e un migliore overclock dei processori desktop Intel ·
www.tech4d.it
16/11/2020 19:03 -
La compagnia di Taiwan ha infatti aggiornato i suoi notebook consumer con i processori Intel Core di undicesima Generazione a 10nm e grafica dedicata Intel Iris Xe Max.
www.hdblog.it
20/11/2020 12:01 -
ASUS aggiorna la propria offerta di mini-PC Chrome OS con la serie Chromebox 4, prodotti che riprendono sostanzialmente il design della precedente Generazione Chromebox 3, aggiornando perಠla configurazione hardware con processori Intel Core di decima Generazione.
www.hdblog.it
31/12/2020 12:00 -
I processori desktop Intel Core 11a gen "Rocket Lake-S" dovrebbero debuttare al CES 2021, lo confermano indirettamente i partner dell'azienda e i benchmark sempre pi๠numerosi che nelle ultime ore sono apparsi sulla rete.
www.hwupgrade.it
07/01/2020 01:02 -
Acer mette in campo due nuovi modelli della serie Swift 3, caratterizzata dalla grande portabilità : un modello da 13,5 pollici (SF313-52/G) basato sugli ultimi processori Intel Core di decima Generazione e l'altro da 14 pollici (SF314-42) basato sui più recenti processori AMD Ryzen Mobile serie 4000.
www.hdblog.it
21/01/2020 21:03 -
Il mercato dei notebook gaming di fascia alta potrebbe regalare a breve interessanti novità agli appassionati del settore, questo ਠquanto suggerisce il database di Geekbench che in un colpo solo svela l'arrivo (o quantomeno l'esistenza) di due nuove soluzioni Cpu e GPU top di gamma: parliamo del processore Intel ·
edge9.hwupgrade.it
24/01/2020 18:05 -
La carenza di processori Intel Xeon Cascade Lake si protrarrà per tutto il 2020, stando a quanto afferma HPE.… L'azienda afferma che si attende una ridotta disponibilità di processori Intel Xeon fino alla fine dell'anno, di conseguenza anche i server che utilizzano tali processori vanno incontro a una disponibilità ·
www.tomshw.it
28/01/2020 20:05 -
Si chiama CacheOut (o L1D Eviction Sampling) il nuovo attacco speculativo che colpisce i microprocessori Intel, salvo quelli usciti a partire dal quarto trimestre 2018, messo a punto da un gruppo di ricercatori di diversi atenei.
www.tomshw.it
21/02/2020 19:03 -
I PC Brix rappresentano unâalternativa ai NUC di Intel o agli Asus miniPC.
www.tomshw.it
03/02/2020 11:03 -
Lâi9-10900K, basato sulla microarchitettura Comet Lake, potrebbe essere lâultimo processore di punta (speriamo) ad usufruire del processo produttivo a 14nm+++ di Intel.… Stando a 3DMark, lâ Intel Core i9-10900K vanta una frequenza di ·
www.tomshw.it
04/03/2020 14:02 -
à emerso un nuovo benchmark relativo al processore Intel Core i9-10900K, questa volta effettuato su una scheda madre Z490.… Lâ Intel Core i9-10900K é una Cpu con 10 Core/ 20 thread e una cache L3 di 20MB.
www.tomshw.it
16/02/2020 16:04 -
Come vi abbiamo riportato qualche giorno fa, le nuove Cpu Comet Lake-S necessitano del nuovo socket ·
www.bitcity.it
11/03/2020 11:07 -
Riguarda tutte le moderne Cpu Intel nei server (prodotti tra il 2012 e il 2020), nei desktop e nei laptop, compresa la nona Generazione di Cpu.
pc-gaming.it
06/03/2020 17:01 -
Dei ricercatori hanno scoperto una nuova vulnerabilità allâinterno delle Converged Security e Management Engine (CSME) allâinterno delle Cpu Intel.… Il CSME é una sorta di Cpu allâinterno della Cpu, che puಠaccedere allâ ·
www.tomshw.it
20/02/2020 17:04 -
Il Core i7 10700F ha fatto capolino sul noto software di test Cinebench R20.… Grazie alla reintroduzione dellâHyper-Threading, la nuova Cpu assume una configurazione simile allâattuale Core ·
edge9.hwupgrade.it
10/03/2020 22:08 -
Bitdefender ha appena reso noto che i processori Intel prodotti a partire dal 2011 presentano una vulnerabilità che puಠessere potenzialmente sfruttata con un'exploit side-channel attack, simile alle tecniche Meltdown e Spectre.
|
|