|
www.ilsoftware.it
11/06/2020 17:01 -
A metà 2019 Microsoft ha rilasciato e reso pubblicamente disponibile Windows Hyper-V Server 2019, una speciale versione del sistema operativo che viene messa gratuitamente a disposizione di tutti gli interessati. Scaricabile da questa pagina web, Windows Hyper-V Server 2019 é utilizzabile come prodotto in valutazione ·
www.ilsoftware.it
14/07/2020 13:05 -
Uno degli aspetti dei processori di Intel che sono da tempo oggetto di critica é che per effettuare l'overclocking della CPU é necessario disporre di un modello K: Sigle processori Intel: che cosa significano. La nuova modalità per la gestione energetica introdotta con il lancio dei processori Intel di decima ·
www.ilsoftware.it
27/07/2020 17:01 -
Gli emulatori Android sono software che permettono di eseguire il sistema operativo di Google anche su PC usando gli stessi strumenti e le stesse applicazioni che si possono adoperare un dispositivo mobile. Sebbene in molti tendano a parlare sempre di emulatori Android, esistono comunque importanti differenze tra ·
www.ilsoftware.it
27/07/2020 13:00 -
Sono tante le attenzioni che si possono usare per evitare di rendere il sistema operativo talmente lento e instabile da necessitare di formattazione e reinstallazione di Windows. Ne abbiamo parlato in tanti nostri articoli e trovate diversi suggerimenti in proposito anche in calce. Formattare il PC e reinstallare ·
turbolab.it
17/07/2020 23:01 -
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione. Inserire dati e immagini nel forum di TurboLab.it Per risolvere i vostri problemi che ci presentate nel Forum spesso ci servono log di scansioni, o report dâ ·
www.ilsoftware.it
20/08/2020 13:00 -
Il software Kaspersky Security Cloud ha sostituito di recente lo storico Kaspersky Free, versione gratuita dell'apprezzato antimalware: ne avevamo parlato nell'articolo Kaspersky Free sostituito con la suite Security Cloud. Il punto di forza di Security Cloud, ex Kaspersky Free, é il suo motore di scansione antimalware ·
www.ilsoftware.it
04/09/2020 16:02 -
Fino al giorno prima il PC funzionava e adesso, all'improvviso, non si avvia più correttamente. Cosa si puಠfare per ripristinare il funzionamento del sistema o comunque procedere con il recupero dati? à possibile sanare la situazione senza portare il computer presso un centro di assistenza? Per provare a riparare il ·
www.ilsoftware.it
18/09/2020 17:01 -
Nelle pagine de IlSoftware.it abbiamo presentato tutte le principali modalità per installare Windows 10 (vedere questi articoli). Questa volta ne presentiamo una, basata sull'utilizzo del comando DISM, che consente di ridurre significativamente il tempo d'installazione del sistema operativo su qualunque macchina. Per ·
www.ilsoftware.it
20/11/2020 12:01 -
Ormai l'utilizzo dei supporti DVD per l'installazione di un sistema operativo é cosa morta e sepolta. à infatti molto più semplice e veloce installare Windows 10 da USB usando una chiavetta o un'unità esterna. Di seguito presentiamo tutte le principali metodologie per installare il sistema operativo da un supporto USB. ·
www.ilsoftware.it
31/12/2020 15:06 -
La maggior parte dei notebook e dei sistemi desktop preassemblati contiene una partizione di ripristino, indicata come tale nella finestra Gestione disco (premere Windows+X in Windows 10 e selezionare Gestione disco), che ospita l'immagine del sistema operativo così come preinstallato dal produttore del dispositivo. ·
www.hwupgrade.it
17/01/2025 11:19 -
Una nuova vulnerabilità a carico di Secure Boot Uefi, tracciata come CVE-2024-7344, é stata scoperta nell'applicazione reloader.efi firmata da Microsoft.
www.outofbit.it
18/03/2025 10:17 -
Un utente di Reddit, conosciuto con il nome di GoatWithAGun, ha recentemente condiviso una straordinaria avventura legata allâaggiornamento del Bios del proprio computer, attirando lâattenzione di molti appassionati di tecnologia DIY.
www.tomshw.it
18/03/2025 09:15 -
Un utente Reddit chiamato GoatWithAGun ha recentemente affrontato una lunga ed estenuante impresa di aggiornamento del Bios del suo PC, che ha destato la curiosità di migliaia di appassionati di PC-DIY.
www.outofbit.it
28/03/2025 15:19 -
Gli utenti di Lenovo ThinkPad stanno sperimentando difficoltà significative nellâinstallare gli aggiornamenti del Bios, a seguito di un recente aggiornamento di Windows 11.
www.hdblog.it
10/10/2022 09:12 -
Il codice sorgente del Bios dei processori Intel Core di dodicesima generazione, anche noti come Alder Lake, ਠtrapelato in Rete: i file sono in circolazione da qualche giorno, e Intel stessa ne ha confermato l'autenticità , almeno stando a una prima analisi.
www.tomshw.it
12/02/2019 09:09 -
Scheda âdeludenteâ, âtappabuchiâ, âfatta uscire in fretta e furiaâ e molti altri: sono gli appellativi che si é guadagnata la Radeon VII da addetti ai lavori e semplici appassionati, una scheda video che AMD ha portato sul mercato in quantità limitate per battere un colpo in quella fascia alta dominata da troppo tempo ·
www.hwupgrade.it
15/09/2021 07:20 -
Il lavoro coinvolge anzitutto il mondo Linux e il mondo enterprise, ma non ਠescluso che in futuro si allarghi anche ai sistemi con Windows e ai computer "tradizionali". Stiamo parlando "Intel Seamless Update", funzionalità su cui l'azienda statunitense sta lavorando e di cui parla il sito specializzato Phoronix. La ·
www.ilsoftware.it
30/09/2021 15:19 -
Uno Uefi bootkit é un malware che nonostante le protezioni integrate nel nuovo Bios riesce comunque a caricarsi all'avvio del PC, prima del sistema operativo, e passare quindi inosservato all'azione delle principali soluzioni per la sicurezza informatica.
www.tomshw.it
06/10/2021 15:16 -
Come riportato dai colleghi di Bleeping Computer, recentemente é stato scoperto un bootkit Uefi (Unified Extensible Firmware Interface) che potrebbe essere stato utilizzato da eventuali malintenzionati per accedere a sistemi Windows dal 2012.
edge9.hwupgrade.it
25/10/2021 13:15 -
I ricercatori di ESET, un'azienda specializzata nella cybersecurity, hanno scoperto un pericoloso bootkit Uefi (Unified Extensible Firmware Interface) che finora non era stato documentato ed era nascosto in una partizione di sistema EFI.
www.tech4d.it
04/02/2022 23:19 -
Il framework InsydeH20, utilizzato da svariate aziende di spicco (tra cui Microsoft, HP, Intel, Dell, Lenovo e altre ancora) per realizzare lâ Uefi dei propri prodotti, é interessato da alcune vulnerabilità critiche relative al Bios che si troverebbero principalmente nel System Management Mode (SMM).
www.robadainformatici.it
19/03/2022 08:18 -
Lâaggiornamento del Bios non é unâoperazione da intraprendere alla leggera.… Nonostante sia unâoperazione delicata, aggiornare il Bios puಠcomunque portare benefici al sistema, fosse anche per ·
www.html.it
04/05/2022 11:22 -
Il team di coder Fedora ha deciso di non deprecare il codice inerente ai legacy Bios (Basic Input-Output System), mantenendo dunque il supporto anche alle configurazioni hardware più datate.
www.html.it
06/04/2022 11:15 -
Il team di Fedora sta valutando la possibilità di deprecare completamente il supporto ai legacy Bios e rendere Uefi un requisito essenziale per installare Fedora 37 sulla piattaforma hardware x86_64.
|
|